Visualizzazione stampabile
-
Downgrade fonepad 7 me372/3cg Versione "WW"
Salve, questa guida è presa da XDA ed è stata riadattata da me al fine di semplificare il più possibile l'operazione ed effettuare il downgrade del Fonepad da Lollipop(7.3.2) a Jellybean(5.2.2) per poi passare a Jellybean(5.2.5), una volta effettuato il Downgrade alla 5.2.2 probabilmente perderete il codice imeii e dunque le funzionalità del telefono, Il codice imeii se tutto va bene dovrebbe riapparire una volta aggiornato alla 5.2.5
Questa procedura è valida solamente per i modelli ME372CG e ME373CG, I tablet sono gli stessi, cambia solo la memoria interna, uno è da 8GB e uno è da 16GB. Assicuratevi che la vostra versione sia la "WW", per controllare che versione avete andate su "Impostazioni-Informazioni su-Informazione sul Software" e controllate sotto la voce "Numero Build" se compare la sigla "WW", se invece di "WW" vedete "CN" o "TW" non seguite la guida! La guida è stata personalmente provata da me ed è risultata funzionante! è stata provata anche da diversi utenti di XDA per fare il downgrade da Lollipop, l'unico problema è il codice Imeii che potrebbe essere perso per sempre, ad alcuni è andata bene, ad altri no, quindi fate attenzione.
Non usate questa guida per altri modelli di FonePad! Ricordo che ne io e ne Androidiani e tanto meno XDA abbiamo responsabilità in casi di brick del dispositivo o problemi di ogni genere, effettuate questa procedura a vostro rischio e pericolo! Vi ricordo che si perde la garanzia se qualcosa va storto, quindi fate attenzione a quello che fate!
Strumenti richiesti:
- USB Driver Intel https://software.intel.com/en-us/and...devices?page=1
- Root: https://www.androidiani.com/forum/as...cpu-intel.html by grean
- ADB e Fastboot http://www.mediafire.com/file/j6iz72...stboot-new.zip
- Driver ADB: https://www.androidiani.com/forum/an...ivers-adb.html
- 5.2.2 Stock Raw Image potete trovarlo quì: http://www.mediafire.com/download/6p...ser_V5.2.2.raw
- Partial Update from 5.2.2 a 5.2.5 potete trovarlo quì: https://mega.co.nz/#!FdtQmDiS!BdssEy...rZ3Ib3UdlyUm2M
Bene, ora possiamo iniziare!
1. Scaricate e copiate il file "ME372CG_all_WW_user_V5.2.2.raw" (5.2.2 Stock Raw Image) all'interno della scheda SD Esterna
2. Spegnete il vostro Fonepad 7 ed avviatelo in Droid Boot (premere e tenere insieme il tasto del volume + e il tasto d'accensione per accederci).
3. Una volta avviato, vedrete inizialmente un droide con il cappello da muratore, dopo di che vedrete una schermata nera con varie info del vostro tablet e delle scritte, a questo punto spostatevi con le frecce del volume e selezionate l'opzione "SD Download" e dunque premete il tasto power.
4. Ora il vostro FonePad 7 si riavvierà e inizierà a flashare il firmware 5.2.2, al completamento riavrete il tablet al 5.2.2 probabilmente senza codice imeii, non disperate, dovreste poter riottenerlo una volta messa la 5.2.5
5. Una vota tornarti alla 5.2.2 dovrete effettuare il root, per fare il root fate riferimento a questa guida dell'utente grean: https://www.androidiani.com/forum/as...cpu-intel.html (Fate il Root, e dalla recovery temporanea fatevi il backup della vostra rom originale, nel caso perdeste il codice imeii durante l'operazione, forse potreste recuperarlo da quel backup.)
6. Una volta Rootato scaricate e rinominate il file "Partial Update" in dlpkgfile (Il file non deve avere nessuna estensione, quindi non deve essere in .zip)
7. Usate l'applicazione Root Browser reperibile nel PlayStore e copiate il file appena rinominato in /cache ,dopo di che create un nuovo file in /cache/recovery e chiamatelo "command" senza le apici, editate il file appena creato usando un text editor e scrivete questo:
codice:
--update_package=/cache/dlpkgfile
8. Collegate il vostro FonePad 7 al computer in modalità USB Debug (per abilitare il Debug USB recatevi nel tablet in Impostazioni-Informazioni su-Informazioni sul software e premete 5 volte Numero build finchè non vi apparirà la modalità sviluppatore tra le impostazioni, da li basta spuntare la casellina USB debug)
9. Dal pc scaricate ed estraete ADB e Fastboot, nella cartella troverete un programma chiamato OPEN, avviatelo e vi apparira una finestra nera, una volta aperta scrivete adb reboot recovery e date invio
10. Ora il vostro FonePad 7 si riavvierà e inizierà ad aggiornarsi alla 5.2.5 , una volta completato avrete il vostro tablet alla versione 5.2.5 ed il codice imeii dovrebbe essere stato ripristinato correttamente e il tutto funzionante! se così non fosse, seguite il terzo post in pagina.
Per poter tornare a Kitkat è necessario rieffettuare il root e fare dei passaggi uguali a quelli che avete fatto per passare dalla 5.2.2 alla 5.2.5 aggiornarnando step per step, sul secondo post vi elencherò come fare.
Se dopo la procedura avete trovato problemi con il codice Imeii, saltate il secondo post e passate direttamente al terzo post.
Rifermimento pagina XDA: FonePad7 Mega Thread - XDA Forums
Downgrade fonepad 7 me372/3cg Versione "WW" Firmware 7.4.1
Questa guida è dedicata a chi ha aggiornato alla 7.4.1 (Lollipop V2) e che vuole tornare a Kitkat. La procedura è stata provata e completata con successo dall'utente "cecato" che ringrazio per la segnalazione senza perdita del codice Imeii, non ci sono altri feedback al momento, quindi è come al solito a vostro rischio eseguire la procedura.
La guida potrebbe essere valida anche con la versione precedente di Lollipop 7.3.2, Kitkat e Jellybean, ma non essendo stata testata per questi firmware, non posso darvi conferma del riuscimento, per quello che so potrebbe anche riuscire a ripristinare il codice imeii perso definitivamente, quindi potreste provarla.
Strumenti richiesti:
- USB Driver Intel https://software.intel.com/en-us/and...devices?page=1
- IntelAndroid-FBRL-01-17-2015(Recovery Modificata): https://www.androidfilehost.com/?fid=95897840722644693
- ADB e Fastboot http://www.mediafire.com/file/j6iz72...stboot-new.zip
- Driver ADB: https://www.androidiani.com/forum/an...ivers-adb.html
- Ultimo Firmware Kitkat versione 6.6.1 che potete trovare quì: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Eee...422.1435960013
Bene, ora possiamo iniziare!
1. Tenete premuto il tasto d'accensione fino a spegnere il tablet. Una volta spento avviate il FonePad in modalità droidboot (premere e tenere insieme il tasto del volume + e il tasto d'accensione per accederci). Una volta li spostatevi con i tasti del volume su Factory Reset, dategli l'ok e dopo aver finito di resettarsi vi si avvierà normalmente.
2. Una volta resettato, inserite il Firmware di Kitkat versione 6.6.1 che avete scaricato in precedenza nella micro SD
3. Spegnete il tablet e avviatelo in modalità droidboot come in precedenza, dopo di che collegatelo al pc
4. Estraete la cartella "IntelAndroid-FBRL-01-17-2015" ed avviate il file launcher.bat con permessi di amministratore dal pc
5. selezione l'opzione"T2 option"
6. Sul vostro dispositivo si avvierà la CWM Recovery.
7. Spostatevi con i tasti del Volume e selezionate l'opzione "Format System" e premete il tasto Power per confermare.
8. Spostatevi con i tasti del Volume e selezionate l'opzione "Install Zip Sd Card" e premete il tasto Power
9. Selezionate la rom di kitkat messa in precedenza nella micro SD e attendete fino al completamento dell'operazione, una volta finito avrete il tablet con l'ultimo firmware di Kitkat!
-
Aggiornare da Jellybean(5.2.5) a Kitkat(6.3.6) e successivamente a Kitkat(6.6.1)
Strumenti richiesti:
- USB Driver Intel https://software.intel.com/en-us/and...devices?page=1
- Root: https://www.androidiani.com/forum/as...cpu-intel.html by grean
- ADB e Fastboot http://www.mediafire.com/file/j6iz72...stboot-new.zip
- Driver ADB: https://www.androidiani.com/forum/an...ivers-adb.html
- Partial Update from 5.2.5 a 6.3.6 potete trovarlo quì: https://mega.co.nz/#!hIVynJBT!KNmSAq...hwy8zYhd5xrOoM
- Ultimo Firmware Kitkat versione 6.6.1 che potete trovare quì: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Eee...422.1435960013
Bene, ora possiamo iniziare!
1. Effettuate il root, fate riferimento a questa guida dell'utente grean: https://www.androidiani.com/forum/as...cpu-intel.html (Fate il Root, e dalla recovery temporanea fatevi il backup della vostra rom originale, nel caso perdeste il codice imeii durante l'operazione, forse potreste recuperarlo da quel backup.)
2.Una volta Rootato scaricate e rinominate il file "Partial Update" in dlpkgfile (Il file non deve avere nessuna estensione, quindi non deve essere in .zip)
3.Usate l'applicazione Root Browser reperibile nel PlayStore e copiate il file appena rinominato in /cache ,dopo di che create un nuovo file in /cache/recovery e chiamatelo "command" senza le apici, editate il file appena creato usando un text editor e scrivete questo:
codice:
--update_package=/cache/dlpkgfile
4.Collegate il vostro FonePad 7 al computer in modalità USB Debug (per abilitare il Debug USB recatevi nel tablet in Impostazioni-Informazioni su-Informazioni sul software e premete 5 volte Numero build finchè non vi apparirà la modalità sviluppatore tra le impostazioni, da li basta spuntare la casellina USB debug)
5.Dal pc scaricate ed estraete ADB e Fastboot, nella cartella troverete un programma chiamato OPEN, avviatelo e vi apparira una finestra nera, una volta aperta scrivete adb reboot recovery e date invio
6.Ora il vostro FonePad 7 si riavvierà e inizierà ad aggiornarsi alla 6.3.6 , una volta completato avrete il vostro tablet alla versione 6.3.6!
7.Una volta arrivati alla versione 6.3.6, scaricate e inserite all'interno della scheda SD o nella memoria interna (in caso non ve lo leggesse) l'ultimo firmware di Kitkat 6.6.1, riavviate il tablet, all'accensione vi rivelerà l'aggiornamento, fatelo e avrete il vostro FonePad 7 con installata l'ultima versione rilasciata da Asus basata su Kitkat 6.6.1!
-
Risoluzione Problemi
Ripristino Codice Imei su qualsiasi versione di Android <- Novità 07/12/2015
Questo metodo è per ripristinare il codice imeii del vostro Fonepad, è valido su qualsiasi versione di Android, sembra essere molto affidabile.
Iniziamo!
1. Scaricate i 3 file da questo Link http://bit.ly/1XQj6ZI sul vostro Pc, il sistema operativo deve essere a 32 Bit.
2. Copiate il file ME372CG_all_TW_eng_T3.0.10.raw all'interno della vostra micro SD.
3. Tenete premuto il tasto d'accensione fino a spegnere il tablet. Una volta spento avviate il FonePad in modalità droidboot (premere e tenere insieme il tasto del volume + e il tasto d'accensione per accederci). Una volta li spostatevi con i tasti del volume su Factory Reset, dategli l'ok e dopo aver finito di resettarsi vi si avvierà normalmente.
4. Una volta riavviato, spegnete di nuovo il vostro Fonepad ed eseguite la procedura per mandarlo in Droidboot.
5. Muovetevi nel menù come prima e scegliete l'opzione "SD download", selezionate il file ME372CG_all_TW_eng_T3.0.10.raw e dunque installatelo.
6. Collegate il vostro Fonepad al pc, installate i driver ADB che trovate dentro il file "driver.rar" scaricato precedentemente.
7. Andate sul vostro computer e in ordine effettuate queste azioni: Computer -> Pannello di controllo -> Gestione dispositivi -> Porte (COM & LPT), vi mostrerà la porta chiamata "Intel Android Virtual Com Port (COMx), annotatevi le informazioni all'interno e la porta COM x che userete al prossimo step.
8. Estraete il file "Only_ME372CG_Rewrite_IMEI_E0924.rar" scaricato precedentemente ed estraetelo, avviate l'eseguibile Rewrite_IMEI_Lock.bat, il vostro Fonepad si riavvierà, inserite le informazioni scritte all'interno della porta COMx e il vostro codice imei (Potete trovare il vostro codice imei scritto sulla scatola del Fonepad). A questo punto il codice imei verrà riscritto.
9. Bene, ora il vostro Fonepad ha di nuovo il codice Imei!
Riferimenti: http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=484
Risoluzione codice Imeii danneggiato dopo l'aggiornamento alla 5.2.5:
Alcuni utenti di XDA nonostante abbiano eseguito la procedura correttamente e dunque aver effettuato il downgrade alla 5.2.5 , si sono ritrovati lo stesso con il codice Imeii danneggiato e dunque con l'impossibilità di usare il 3g, per ovviare questo problema, alcuni utenti hanno trovato una soluzione che è risultata la maggior parte delle volte funzionante:
1. Scaricate dal seguente link l'ultimo firmware di kitkat 6.6.1 rilasciato dall'Asus: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Eee...422.1435960013
2. Inserite il firmware all'interno della scheda SD o della memoria interna (nel caso non ve lo trovasse) l'ultimo firmware di Kitkat 6.6.1, riavviate il tablet, all'accensione vi rileverà l'aggiornamento, fatelo e avrete il vostro FonePad 7 con installata l'ultima versione di Kitkat 6.6.1 rilasciata con il codice Imeii ripristinato.
Risoluzione problema Brick dopo Dawngrade da Lollipop a Jellybean 5.2.2:
Dopo aver effettuato il Downgrade da Lollipop a Jellybean (5.2.2) dopo il riavvio del terminale, potreste rimanere bloccati al logo iniziale dell'Asus, se dopo 10 minuti rimane fisso senza avviarsi, tenete premuto il tasto d'accensione fino a spegnere il tablet. Una volta spento avviate il FonePad in modalità droidboot (premere e tenere insieme il tasto del volume + e il tasto d'accensione per accederci). Una volta li spostatevi con i tasti del volume su Factory Reset, dategli l'ok e dopo aver finito di resettarsi vi si avvierà normalmente.
Risoluzione problema impossibilità ad effettuare i partial update:
Se avete problemi ad effettuare il partial update dalla 5.2.2 alla 5.2.5, potreste comunque fare l'aggiornamento alla 6.6.1 inserendo il firmware nella micro SD o nella memoria interna (in caso non ve lo segnalasse), al riavvio vi segnalerà l'aggiornamento, fatelo e il FonePad si aggiornerà all'ultima versione di Kitkat, vi consiglio di fare un Factory Reset dopo l'operazione dato che passate da Jellybean a Kitkat. Io ho usato questo metodo dato che non riuscivo a fare il partial Update, ho riottenuto il codice Imeii ed è perfetto, vi consiglio anche di deselezionare la ricerca automatica degli aggiornamenti prima di attivare il wifi, perchè sennò vi riscarica un altra volta Lollipop in automatico e perdete memoria dato che non potete annullare lo scaricamento.
Per altri problemi riguardanti la procedura di downgrade scriveteli e vedrò di aggiornare questo post con le soluzioni.
-
buongiorno a tutti, e la prima volta che vi scrivo nonostante sia da tanto tempo che vi seguo, siete grandi, ad un povero ignorante come me avete insegnato tanto e risolto molti problemi. Vi espongo il mio problema, come tanti con il mio ME373CG ho fatto automaticamente via online l'aggiornamento a Lollipop, dalla 6.6.1 alla 7.3.2, e mi sono ritrovato senza piu l'imei o meglio con quella generica,la baseband e il numero di serie invece son presenti. Ho contattato il supporto ASUS e lo stesso mi ha risposto di inviarlo ecc..., la garanzia mi è ormai scaduta e per di più il tablet mi serve per lavoro, seguendo le vostre indicazioni ho caricato il firmware 3.2.4.raw poi ho updato con i firmware parziali fino alla versione 6.3.6, non è cambiato nulla imei generico baseband e numero di serie presenti, allora ho aggiornato fino alla 6.6.1, niente. Ora so che la modifica imei dovrebbe essere illegale e lo capisco ma se qualcuno di voi ha trovato una qualche soluzione puo se vuole contattarmi privatamente. Grazie.
-
sto seguendo la guida ,
alcune mancanze;
1 e' necessario installare i drivers per ADB se no non si va avanti . https://www.androidiani.com/forum/an...ivers-adb.html
2 il file dlpkgfile non deve avere estensione , da come l'hai scritto sembrava che dovesse essere lasciato .zip
come da copione ho perso l' IMEI al downgrade alla 5.2.2
ora sto facendo l'ugrade alla 5.2.5.....edit ancora niente imei e baseband
Ok, passato dalla 5.2.5 direttamente alla 6.6.1 e' tornato tutto a posto, imei e sim perfettamente funzionanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daviez
sto seguendo la guida ,
alcune mancanze;
1 e' necessario installare i drivers per ADB se no non si va avanti .
https://www.androidiani.com/forum/an...ivers-adb.html
2 il file dlpkgfile non deve avere estensione , da come l'hai scritto sembrava che dovesse essere lasciato .zip
come da copione ho perso l' IMEI al downgrade alla 5.2.2
ora sto facendo l'ugrade alla 5.2.5.....edit ancora niente imei e baseband
Ok, passato dalla 5.2.5 direttamente alla 6.6.1 e' tornato tutto a posto, imei e sim perfettamente funzionanti.
Ciao, grazie della precisazione, stasera modifico
EDIT- Guida modificata con quelle due precisazioni.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
-
[quote name="daviez" post=6780532]sto seguendo la guida ,
alcune mancanze;
1 e' necessario installare i drivers per ADB se no non si va avanti . https://www.androidiani.com/forum/an...ivers-adb.html
2 il file dlpkgfile non deve avere estensione , da come l'hai scritto sembrava che dovesse essere lasciato .zip
come da copione ho perso l' IMEI al downgrade alla 5.2.2
ora sto facendo l'ugrade alla 5.2.5.....edit ancora niente imei e baseband
Ok, passato dalla 5.2.5 direttamente alla 6.6.1 e' tornato tutto a posto, imei e sim perfettamente funzionanti.[/QUOTE]
Ciao sto provando a usare la guida ma non mi riesce di fare il partial update, ma il file dlpkgfile bisogna estrarlo e rinominare la cartella in quel modo? o cosa? grazie
EDIT, l'update parziale non sono riuscito a farlo, mi sono ritrovato con la 5.2.2 senza codice imeii, non ho fatto altro che inserire nella micro SD l'ultima versione di KitKat e mi ha segnalato l'aggiornamento, l'ho fatto ed ora è tutto OK, il codice imei è tornato e funziona perfettamente! A breve aggiornò la guida con questa soluzione
-
Ottimo ancora meglio
Giusto , per la cronaca , il partial update non bisogna estrarlo ma rinominarlo direttamente facendo attenzione a non lasciare il .zip
E anche il file command non deve avere .txt
N.B.
questa guida e' ottima anche per il debrick,
rimane il mistero dell'imei nel caso si perdesse
Edit
in pratica...
la guida si riduce a due soli passaggi, senza root e senza pc
Sei un mostro.
1 mettere il firmware raw nella sd etc......
2 mettere il firmware bin nella sd etc...
Complimenti , sei la miglior fonte di letteratura in fatto di debrick per questo dispositivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
daviez
Ottimo ancora meglio
Giusto , per la cronaca , il partial update non bisogna estrarlo ma rinominarlo direttamente facendo attenzione a non lasciare il .zip
E anche il file command non deve avere .txt
Si il problema è che avevo provato in tutti e due i metodi, io da windows 7 se rinominavo il file, dopo aver rinominato il file in dlpkgfile, sempre zippato rimaneva, il .zip non c'era proprio nel nome, quindi boh, da windows 7 gli lascia la stessa estensione in cui lo rinomini lo stesso.
-
Acqua passata ormai, la cosa fondamentale é la scoperta di poter downgradare/ debricare semplicemente dal droidboot con un firmware.raw e fare gli upgrade con i firmware.zip
no root ,no drivers, no other software needed , (no imei a volte, ma non si puo avere tutto dalla vita)
É semplicemente fantastico, ora si che il downgrade é alla portata di tutti.
basta solo una sd