Ma solo a me non è arrivato l'OTA di Lollipop? Ho KitKat e dice che nonnci sono aggiornamenti,boh,tanto avrei rifiutato. Ah,io ne ho uno con la fotocamera da 5 mpx
Visualizzazione stampabile
Ma solo a me non è arrivato l'OTA di Lollipop? Ho KitKat e dice che nonnci sono aggiornamenti,boh,tanto avrei rifiutato. Ah,io ne ho uno con la fotocamera da 5 mpx
Io ho trovato solo questa pagina su asus http://www.asus.com/it/supportonly/A...Desk_Download/
La Versione*WW_V4.4.0 è quella che ho ora a cui è abbinato android 4.4.2.
La Versione dopo va subito a parlare di Lollipop. A questo punto mi sa la android 4.4.4 non l'hanno preparata
Sempre fe380cxg? Io ne ho due uguali tablet ... su uno mi ha chiesto Lollipop subito. L'altro no (però avevo un ripristino di fabbrica da fare e poi mi è uscita la disponibilità anche sul secondo modello che ho). Entrambi non li ho aggiornati
Sul Fonepad 7 invece l'ho fatto l'aggiornamento e dopo qualche incertezza iniziale, ora va molto bene
Sì, fe380cxg.
Da Mediaworld, insieme al resposabile Asus, abbiamo aggiornato il fonepad 8 esposto a lollipop. I Gb liberi a fine installazione sono 2,13. Pochini.
Inviato dal mio Lenovo A5500-H usando Androidiani App
Qualcuno mi dice come si può rootare? su Androidiani non se ne parla in modo chiaro. Mi basta usare Link2Sd per i file obb.
Inviato dal mio Lenovo A5500-H usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=456094
Guida Root Asus cpu INTEL
Buongiorno a tutti... ho acquistato questo prodotto da circa un mese e, dopo un primo utilizzo (con Android Kitkat...) senza alcun problema, sono passato a Lollipop. Da quel momento il fonepad ha cominciato ad impazzire effettuando vari riavvii spontanei giornalieri e trovando anche qualche difficoltà ad avviarsi normalmente (necessità di premere più di una volta il pulsante di accensione perche la schermata congelava sulla scritta Asus, ecc.).
Vorrei cortesemente sapere se qualcuno ha avuto esperienze uguali o simili e se si come ha risolto il problema.
Per notizia ho provato per ben due volte a resettare il tablet ma non è cambiato nulla. Grazie in anticipo per la VS eventuale disponibilità.
Vediamo se qualcuno risponde... ma mi pare di capire che a ogni tablet succede una storia diversa -.-'
Io lo ho fatto solo su un fonepad 7 e li è andata bene
Sennò senti Asus al numero verde
Grazie per il tuo interessamento...contattare l'assistenza ASUS è stata la prima cosa che ho fatto dopo i vari tentativi di reset, la loro lapidaria risposta è stata: "...aspetti un nuovo aggiornamento del software oppure lo mandi in assistenza per essere flashato (?????)" "Flashato" in che senso?? Un downgrade?? Una sorta di reset a basso livello??? Boh!!! Non so proprio cosa fare!!
Se vuoi ti fanno il downgrade gratis in garanzia, sì. Cosa più unica che rara tra l'altro
Io farei fare il downgrade in garanzia piuttosto di avere un tablet inutilizzabile... oppure senti se ti sistemano lollipop. Io cmq non mi fiderei nel secondo caso
A sto punto però data la risposta che ti hanno dato, mi chiedo perché fanno uscire aggiornamenti che non funzionano. Molti si lamentano su certi asus non aggiornano.. ma sarebbe meglio così se un sacco di dispositivi hanno problemi
Ho comprato questo CitoFonepad una settimana fa. Ho aggiornato a Lollipop senza alcun problema. Dopo il secolare aggiornamento, ho subito controllato lo spazio a disposizione su SSD. 3,6 gb. Poi, però, sono partiti gli aggiornamenti di tutte le app preinstallate ed ora mi ritrovo con 2 Gb di spazio libero. Lo sto usando anche come CELLULARE, con Cuffie BT, ovviamente, e devo dire che svolge il suo sporco lavoro. Credo che, con un po' di pazienza, la community possa regalarci, grazie a Custom Rom, qualche GB di spazio in più.Attendo questo momento con Ansia. Visto il costo di soli 139€, ne consiglierei comunque l'acquisto. 1 gb di Ram sono pochini, i lag sporadici.
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
ragazzi io invece ho risolto il problema del fix del gps dopo l'aggiornamento a lollipop >>>>impostazioni gps anche su "alta precisione" e sim card inserita nello slot 2, è lo slot 1 che da problemi con lollipop :)
Verissimo, confermo. Questo si chiama bug e dimostra che hanno pasticciato col firmware e nel copia incolla hanno fatto una castronata. Ora chi si prende la briga di contattare Asus per richiedere patch ?
Se è dual sim e se è previsto l'uso combinato di gps e altri tipi di localizzazione questo deve funzionare anche con due SIM inserite.
Questa invece non ha nulla a che vedere con KK o LL . Quando uso la funzione telefono se il tablet è configurato con il display in orizzontale posso sapere perchè continua a rimanere in modalita' verticale . Cioè l'app Telefono non dovrebbe adeguare la visualizzazione alla modalita' orizzontale?
Ciao a tutti!
Una domanda: la procedura di root indicata nel primo post è ancora valida anche dopo il passaggio a Lollipop?
Qualcuno ha provato?
Dato l'interesse ad acquistare questo tablet, esiste la possibilità di connetterlo alla tv via hdmi?
No. Non ha la porta.
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Ho provato a seguire il metodo di root descritto nel post principale ho avviato root_fonepad8.exe come amministratore e mi appare questa scermata blu
Allegato 148277
ma il programma funziona anche con il modello FE380CXG?
Oppure mi conviene usare un metodo diverso?
Quale?
Per ora rimane kitkat, l'esperienza lollipop e' stata traumatica, gps bloccato su due tablet che sono riuscito a farmi sostituire dal venditore, ma mi servono i permessi di scrittura sulla sd esterna quindi mi serve il root.
Il root funziona su ambo i modelli di Fonepad e con Lollipop.
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
quindi vado tranquillo e proseguo con il programma?
Speram bene ho appena sfanculato asus e la loro garanzia se me lo sputtano ho buttato 140 euro
-----------------------------
Andato tutto a buon fine, l'unico appunto se avete il firewall attivo spegnetelo altrimenti il programma non comunica con il telefono.
E a fanculo la garanzia asus.....
Dopo aver eseguito il root qualcuno ha provato a cancellare le mille app preinstallate da Asus?
Io ho provato con la app System app remover, ma le app rimosse sono rimaste come icone e al primo aggiornamento sul Play Store si sono tutte felicemente riaggiornate.
Qualcuno è riuscito a levare le app inutili definitivamente? Come?
Visto che non è che poi si guadagna tutto 'sto spazio io sinceramente le ho lasciate stare, le ho solo disattivate.
quando provo ad eseguire il rooting, entra in droidboot e si riavvia una prima volta, ma poi mi succede che si riavvia una seconda volta e installa l'update di lollipop (lo stesso che c'è già, la build 5.3.2) e di fatto annulla il rooting (che da windows risulta effettuato correttamente).
COme evito questo problema, cancellando qualche file, o con qualche opzione che mi sfugge (non ho l'auto update attivo)..
Fino a Lunedì sono senza telefono (Samsung Galaxy S6)e non posso provare e Lunedì mi serve già andare sul sicuro,quindi vorrei sapere se qualcuno può per cortesiaprovare lo scambio tramite Wi-Fi direct con uno smartphone e dirmi se già c è un'app funzionante (dopo prova pratica)per farlo sul Fonepad . L'ideale sarebbe provare accoppiandolo con un Samsung, se riuscite. Se non è troppo disturbo ve ne sarei grato,altrimenti grazie lom stesso, fa niente :)
Qui ci sono i firmware per la versione WW ASUS Italia , dove posso trovare le istruzioni per fare il downgrade?
Beh se hai i permessi di root togli tutto anche con un file manager come x-plore.
Io per comodita' ho usato la mia versione registrata di titanium backup, comprata quando ancora non sapevo nulla di nulla di android.
Ha la funzione di trasformare le app in app utente oppure app di sistema. Se le metti come app utente le puoi disinstallare come se le avessi installate tu eliminando .apk .odex
cache e dati.
La mia compagna ha usato root uninstaller che pero' ha lasciato .odex, cache e dati orfani che poi o ripulito io usando il file manager x-plore.
Io ho fatto la cazzata di cercare di mettere anche le gapp in modalita' utente, lo store ha smesso di funzionare, ho poi risolto rimettendo a mano gli apk e gli odex nei giusti percorsi e con i giusti permessi ma ho impiegato un sacco di tempo per correggere la cazzata quindi okkio a quello che fai.
Credo si possa fare ma il formato zip prevede l'uso di una recovery diversa, forse con quella temporanea si riesce a fleshare ma per ora non me ne sono occupato ho da sistemare il vecchio lenovo, che e' in cinese, per venderlo e recuperare una parte dei soldi del fonepad.
Grazie per le utilissime info.
Gradirei una opinione sulla RAM da 1 solo GB.
Grazie anticipatamente.
Un Gb di Ram è pochino. Ma,a mio parere,questo Fonepad 8,una volta rootato, è una gran bella piattaforma di gioco.
DDT
Salve. Pur lavorando da anni nell'informatica non ho alcuna esperienza su Android (a parte l'utilizzo -da puro utente finale- del mio smartphone SG2) per cui, cosa intendi per app blotware?
Possono essere rimosse senza controindicazioni? Occorre una utenza di root?
Più che altro mi chiedevo se 1 GB di RAM fosse sufficiente per un utilizzo "normale" (nessun videogame ma sicuramente applicazioni di Office) oppure fosse risicato.
Grazie in anticipo.
Se non usi giochi, va bene, calcola comunque è un tablet di fascia bassa. Funziona bene ma non può essere reattivo come tablet superiori. Il touchpad è nella media
Per ottimizzare puoi togliere le applicazioni in più dalle precaricate, quelle che non si possono rimuovere non esce il cestino dove buttarle, non c'è pericolo. Poi puoi disabilitare la sincronizzazione di profili che non ti interessano da Impostazioni>Account
Io lo uso spesso perché ha un display che affatica meno la vista rispetto altri