Visualizzazione stampabile
-
[quote name="Ricky65" post=6398882][quote name="mike6483" post=6397727]Il mio e quello del mio amico, dopo aver messo il nastro, funziona perfettamente anche dopo ore di utilizzo continuo (anche sotto carica) . In realtà, se si apre delicatamente (con un plettro x chitarra) il lavoro non lascia alcun segno visibile (ovviamente bisogna ritogliere il nastro prima di rimandarglielo in assistenza, se dovesse guastarsi x qualcos altro) , anche perché il sigillo di garanzia è da tutt'altra parte e non viene toccato, non ci sono viti da svitare né niente. Cmq se non ci si sente sicuri a farlo lo capisco benissimo, perché anch'io mi sono fatto aiutare da quell'altro mio amico che fa queste cose ogni giorno[/QUOTE]
Avevo già visto il video su Youtube ma alla fine non mi è del tutto chiaro come aprirlo correttamente.
Si inizia sganciando le mollette dalla parte bassa ( opposta alla camera ) al centro ?
Ma non è troppo spesso un plettro da chitarra ?[/QUOTE]
Noi li abbiamo aperti con un plettro, magari cercane uno sottile. Non devi fare forza, non ricordo da dove ho iniziato ad aprirlo purtroppo (prova a vedere se nel perimetro c'è un punto in cui c'è un po' più di spazio) , ma se fai piano non restano segni. Attento ad essere delicato, mi raccomando (altrimenti rischi di rompere i gancetti in plastica) e non avere fretta
Edit: appena il plettro entra nella fessura, fallo scivolare lentamente (senza fare leva) e senza spingere in dentro (altrimenti rompi i piedini) . Una volta che col plettro hai fatto tutto il giro del tablet, allora fai leva piano piano (ma devi prima separare il coperchio dappertutto)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Salve, ragazzi.. Ho trovato questo tablet in offerta a 269€, ero indirizzato a comprarlo ma dai vostri commenti sul touchscreen sono stato abbastanza fermato dal farlo.. Voi mi consigliate comunque di acquistarlo o di dirigermi su altro? Per me il touchscreen è fondamentale, preferisco avere un po' di performance in meno a livello software ma non risparmiare per quanto riguarda il touch.. E' molto sensibile o fa capricci?
-
Io ho questo tablet da 6 mesi, mi ha dato problemi solo due volte il touch-screen. E lo uso tutti i giorni. Può essere che magari coinvolge solo alcune partite..nn saprei
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loask
Salve, ragazzi.. Ho trovato questo tablet in offerta a 269€, ero indirizzato a comprarlo ma dai vostri commenti sul touchscreen sono stato abbastanza fermato dal farlo.. Voi mi consigliate comunque di acquistarlo o di dirigermi su altro? Per me il touchscreen è fondamentale, preferisco avere un po' di performance in meno a livello software ma non risparmiare per quanto riguarda il touch.. E' molto sensibile o fa capricci?
A me non è mai successo, ma a qualcuno si. Sembra comunque che tutto si risolva con un pezzo di nastro conduttivo. Eventualmente puoi prendere il nuovo modello TF303CL , con CPU Intel Atom Z3745
Il solo tablet (senza tastiera che comunque non si trova) lo trovi sulle amazzoni a poco piu' di 300€ Asus TF303CL-1D056A MeMo Pad LTE/4G con Pannello LCD da 10 Pollici Full HD, LED, Processore Intel Bay Trail T Z3745 1.33 GHz Quad Core, 16 GB di SSD, RAM 2 GB, Android KitKat 4.4, Blu: Amazon.it: Informatica
Io ho anche questo (per la moglie) e funziona egregiamente. Probabilmente non adatto a smanettoni in quanto poco rootabile e senza uno sviluppo di ROM da parte di sviluppatori (almeno per il momento)
-
Grazie del parere, teo.. Inoltre vorrei sapere come si comporta con i file MKV e se supporta l'Host USB!
-
Rispondo anch'io dicendo che il mio, utilizzato da sempre con una custodia rigida, non mi ha mai dato problemi di touch-screen: che la custodia con guscio rigido eviti il contatto "a massa"?
Detto ciò sono soddisfatto, fa tutto quello di cui avevo bisogno, anche la fluida riproduzione degli mkv (ho provato ora Prince of Persia da 12 GB via Wi-Fi sia 2,4 che 5 GHZ, ho usato BS Player free). Supporta anche l'host USB.
-
Salve, ho seguito i vostri consigli per spostare le apps sulla microsd ma ho un problema. Ho fatto il root con framaroot, ho acquistato 3c toolbox (ex Android tuner), ma quando con quest'ultimo provo a spostare le apps,mi viene restituito l'errore "operation failed for.. ." . È capitato a qualcuno?grazie
-
Per quello che mi riguarda mai più asus... MAI PIÙ!
400,00 euro per un tablet schifoso che non usufruisce di aggiornamenti e ha pecche notevoli... Assurdo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
aquila10
Per quello che mi riguarda mai più asus... MAI PIÙ!
400,00 euro per un tablet schifoso che non usufruisce di aggiornamenti e ha pecche notevoli... Assurdo!
Certamente nessuno di noi comprerà più tablet o smartphone Asus, dato che per tutti i modelli si sta dimostrando la peggior marca in assoluto in tema di aggiornamenti
-
Anchio basta asus sia tel che tab che pc. Non mi fido più. Anche se non mi da tanti problemi ... quelli che da sono troppi.