
Originariamente inviato da
kibasscies
Ecco i bug e i limiti che ho riscontrato sul software dopo 2 settimane di intenso utilizzo:
1) Libro epub demo "Alice in Wonderland" non eliminabile: sia cancellandolo dall'app stock MyLibrary, sia eliminandolo da Gestione File, viene sempre rigenerato automaticamente; ma il peggio è che viene posizionato sulla directory radice della memoria interna, insieme al file immagine della copertina, e questo significa che non è raccomandabile includere la directory in una eventuale lista di esclusione (es. in un browser immagini o in un eBook Reader), perché escludereste tutto! Risultato: mi ritrovo il libro e l'immagine sempre tra i piedi in qualsiasi lista ebooks e galleria immagini.
2) Traduzioni poco accurate, con sviste grossolane che denotano fretta o superficialità di lavoro: es. "Impostazioni Personalizzate Asus0" (uno "0" di troppo, presente anche in altre parti del menu Impostazioni), "Musicae" (una "e" di troppo) in AudioWizard, "Salvataggio intelligente" (traduzione letterale di "Smart Saving" ) quando invece il "Saving" si riferisce alla funzione di "Risparmio" intelligente (riferito al consumo batteria) che sarebbe la traduzione corretta, alcune voci lasciate in inglese e non tradotte in italiano nel menu Impostazioni, ecc...
3) l'orologio del widget Asus Weather non prevede l'impostazione del formato 24 ore (IMHO è bruttissimo leggere 3:00 PM in Italia): prontamente sostituito con l'eccellente Android Meteo & Clock Widget, gratuito su Google Play.
4) Flash Player non funzionante sul modello Wifi (processore Intel), confermatomi anche dal supporto tecnico Asus.
5) Scarso supporto della comunità di sviluppatori indipendenti, per cui il root sarà un miraggio.
Posseggo prodotti del principale concorrente e vi assicuro che la qualità della progettazione software è di ben altro livello, almeno nelle localizzazioni in italiano.
Su hardware, durata batteria e prezzo di acquisto sono invece molto soddisfatto di Asus.