Davvero un ottimo prodotto ,lo prenderei ad occhi chiudi se non fosse che esce a breve il nuovo nexus 7
Visualizzazione stampabile
la batteria del memo pad 7 dura piu di quella del nexus 7 ???
quanti mah ha?
all'incirca secondo te con wifi e schermo acceso senza usare nient'altro quante ore durerebbe?
buon giorno a tutti
per fortuna che ho trovato questa discussione. era gia intenzionato a prendere il N7 2 ma guardando alcune recensioni e vedendo le vostre critiche positive penso proprio che opterò per questo asus.
io lo userei praticamente solo per l'università e quindi mi servirebbe sapere come gira con pdf pesanti, dai 50mb in su per capirsi.
chiedo perchè fino ad adesso ho usato un mediacom di un anno e mezzo fa ma impiega 5/6 secondi solo per caricare una pagina ed è una gran seccatura.
Preso ieri !!! appena provato qualcosa, e le prime impressioni sono ottime !!!
Ora spero si faccia una sezione apposta per questo Tablet, e che ci siano indicazioni sulle varie Rom cucinate ( ahahahah ancora non ho visto nulla e già mi viene voglia di smanettarci... )
alla fin fine, complice il prezzo e la necessità di un tablet piccolo per le slide universitarie, l'ho comprato al mediamondo.
provenendo da un mediacom 852i devo dire che questo è una scheggia e la batteria dura veramente un'eternità.
ho guardato un po in giro ma non ho trovato nella per il root. devo riuscire a liberarmi della navbar.
Per il root cerca il root generico per mt6589, lo script si chiama motochopper autoroot.
Per i permessi di root usa Framaroot.apk da questo link: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2130276
Se proprio non capisci come usarlo guarda qualche video da YouTube. Seleziona superSu.
Puoi spiegare come ti liberi della navbar e in sostituzione di cosa per navigare, PieControl?
grazie mille ad entrambi. quale dei due è il più sicuro?
adesso non ricordo il nome ma mi sembra che ci fossero dell app che permettessero in qualche modo di navigare senza navbar.
in ogni caso io toglierei la nav solo mentre uso il tablet in landscape per leggere le slide. in landscape porta via troppo spazio.
per il resto della navigazione la nav è molto comoda.
objr, tu lo hai usato quell'apk sul memo hd7? sempre fin troppo semplice da usare.
e se semplicemente le congellassi?
quello che vorrei è che non mi partino a tradimento ciucciandomi ram?
Se le puoi congelare da settings certo, funziona uguale. Alcune non riesci però, ma la differenza di ram non dovrebbe essere molta.
Prova a congelarle, poi vedi come sei messo. :)
ps - ora che hai root, installa magari greenify che fa abbastanza differenza sia su ram che su batteria
Scusate qualcuno sa dove si trova la funzione foto sfera della fotocamera?
Inviato dal mio ME173X con Tapatalk 2
E' da preferire anche rispetto al Nexus 7 (2012) sopratutto adesso che si inizia a trovarlo intorno alle 200/220€ in versione 32gb?
io avevo il tuo stesso dubbio e mi sono guardato e letto un bel po di recensioni/discussioni.
se la gioca alla grande con il nexus 7 2012, ma stesse dimensioni e peso, batteria più duratura, slot sd, prezzo 50€ in meno (e doppia fotocamera).
di contro non avrà mai il supporto che google offre ai nexus.
alla fine ho concluso che per ciò che serve a me il memo hd7 andava più che bene: 7" poco costoso, che la batteria durasse un bel po, che non si impallasse o rallentasse ogni 3x2 e che non fosse una cinesata.
in conclusione: se sei uno smanettone/accanito di aggiornamenti vai di nexus se no prenditi questo. alla fin fine tutto dipende sempre per cosa lo si usa.
ps: una chicca che ho apprezzato molto è la specie di multi windows molto simile a quella della serie note di samsung.
molto comoda per controllare mail, prendere note, musica, video o browser contemporaneamente.
edit: ma il fatto che asus abbia messo il kernel su suo sito per il download può servire a qualcosa?
altra cosa: c'è la possibilità di fare un backup completo del tablet?
Anche se leggermente meno performante L'asus memo pad hd 7 é un tablet più completo rispetto al vecchio nexus 7, c'è da dire comunque che se non ve ne frega nulla della fotocamera posteriore il vecchio nexus 7 32 di rom + 3g a 229 euro è davvero un'occasione ghiotta..
Cavolo... Grazie per la risposta e speriamo allora lo facciano... perchè se è solo un problema software, risolvibile con aggiornamento, è proprio un peccato lasciarlo così. Con quella funzionante, credo che sarebbe un tablet perfetto.
Mi hai quasi convinto ma..non esiste la versione 3G ??
Questo tablet sarebbe perfetto per me.. ma da quello che ho capito non ha la versione 3G..e questa per me è condizione necessaria per l'acquisto di qualsiasi dispositivo... e credo che il Tethering sarebbe deleterio al mio abbobamento a Vodafone (o sbaglio?)..
In che senso deleterio?
Devi controllare quanto hai di volume dati consumabile con il tuo abbo Vodafone e nel caso farlo ampliare.
E' sicuramente più economico che prendere un'altra scheda con magari un altro gestore e pagare i dati a parte perdendo probabilmente anche SMS e minuti di telefonate compresi.
Con la Wind si hanno 2gb di base e volendo con 2€ in più al mese di può aumentare ancora.
L'unico problema del tethering é che ti ciuccia tutta la batteria del telefono.
Io ad esempio con il note 2 non ho di questi problemi, può reggere una decina di ore in tethering.
Cmq una batteria di scorta costa pochissimo.
Confermo, è favoloso!!
Ma come si mette skygo?
Barbara
scusate sono interessato a questo tablet ma ho un paio di dubbi! Come si comporta come navigatore, uno dei motivi per i quali lo prenderei è proprio per usarlo come navigatore al posto di un vecchio asus mypal. In secondo lugo volevo capire se è possibile utilizzare la connessione del cellulare per navigare? Grazie
Puoi andare tranquillo per entrambe le cose !!!
Il GPS prende bene anche se forse ci mette qualche secondo in più di uno smartphone, da "freddo", io uso Sigik ma puoi andare con qualsiasi programma per navigare.
Sono sempre fuori casa e uso lo smartphone con il teherithing per andare ON-Line con il tablet, anche qui niente da dire, anzi sembra che prenda la linea Wi-Fi dello smartphone e che viaggi ancora meglio dello smathphone stesso... rotfl
però questo forse è perchè lo smartphone è vecchio....
Cmq Si a entrambe le cose, vai tranquillo !!!
grazie molto gentile :) a questo punto lo prendo!
Ottimo prodotto, il multiutente come si imposta?
Facile. Impostazioni -> Wireless e reti -> Altro. L'opzione diventa accessibile solo al momento della connessione con un PC. Quando la si usa la prima volta, il tablet provvede a installare su Windows un driver per una scheda di rete virtuale che troverai nel pannello di controllo, alla voce reti -> proprietà adattatori di rete. Dovrai fare clic con il destro sulla scheda che usi per la connessione a Internet, quindi scegliere condivisione -> attiva condivisione bal blah e dirottare con l'apposito menu a tendina la connessione a Internet sulla nuova voce appena creata dal tablet. Tieni presente che il meccanismo di installazione del driver potrebbe impiegare qualche secondo per attivarsi, o addirittura un secondo tentativo. In ogni caso, ho testato personalmente l'opzione e va alla grande, sebbene a me non serva a gran che visto che per condividere Internet dalla rete fissa al wi-fi (e da lì su tablet e smartphone) uso Connectify Pro.
tra chi lo ha già preso magari mi può indicare un buon supporto per auto?
Quella cosa delle diverse scrivanie non può mitigare un pó la mancanza del multiutente? (Curiosità, non per altro) non é la stessa cosa, peró....
Inviato dal mio ME173X
Capito..... speriamo lo aggiungano allora...
Comunque approfitto a richiedere.... come si mette skygo?
Grazie
Inviato dal mio ME173X
Amici androidiani vi farà piacere sapere che a ottobre usciranno i nuovi asus memo pad 8 e memo pad 10 a 250 euro cadauno.
Vi elenco le caratteristiche hardware che sono identiche per entrambi i dispositivi.
Processore: Quad-core (1.6GHz)
Sistema operativo: Android 4.2 Jelly Bean
Display:
MeMO Pad 8: 8” 1280 x 800
MeMO Pad 10: 10.1” 1280 x 800
Retroilluminato a LED con IPS con multi-touch capacitivo a 10 punti
Memoria e storage: RAM 1GB
MeMO Pad 8: 16GB storage incorporato con slot per schede microSDXC
MeMO Pad 10: 8GB/16GB storage incorporato con slot per schede microSDXC
Fotocamere:
MeMO Pad 8: 5MP posteriore con registrazione video 720p HD, 1,2MP frontale
MeMO Pad 10: 2MP posteriore con registrazione video 720p HD, 1,2MP frontale
Wireless: 802.11n, Bluetooth 3.0
Connettività: Porta Micro-USB, jack 3,5mm per cuffie/microfono
Sensori:
MeMO Pad 8: Accelerometro, bussola elettronica, prossimità
MeMO Pad 10: A-GPS con GLONASS, accelerometro, bussola elettronica
Audio: Altoparlanti doppi con tecnologia ASUS SonicMaster, microfono
Batteria:
MeMO Pad 8: 3950mAh polimeri di litio; durata della batteria: fino a 9 ore
MeMO Pad 10: 5070mAh polimeri di litio; durata della batteria: fino a 9,5 ore
Colori:
MeMO Pad 8: Bianco / Grigio / Rosa
MeMO Pad 10: Bianco / Grigio / Rosa
Dimensioni e peso:
MeMO Pad 8: 212.4 x 127,4 x 9,95 mm, 350 grammi
MeMO Pad 10: 256 x 174,6 x 10,5 mm, 522 grammi
Cazz, sapevo che dovevo aspettate e prendere l'8 pollici.
Comunque il memo pad 8 entra in competizione col nuovo nexus 7 ma non per le prestazioni o display ma perché è un 8 pollici e compensa il gap di prestazioni con uno schermo più sfruttabile e un prezzo di 20 euro più basso... Diciamo che adesso è una dura lotta tra quale mini tablet prendere...
Se costa 250€ allora non mi lamento proprio per nulla :-) questo memo pad é veramente ottimo. con l'app full!screen sono riuscito a recuperare lo spazio della fastidiosissima barra nera.