Post doppi eliminati.
Visualizzazione stampabile
Post doppi eliminati.
Io ho scritto all assistenza che mi ha detto di spedirlo. L ho fatto e da due giorni é in mano loro...sul sito dice solo repairing in progress....speriamo bene!
Ottimo consiglio e bravo per aver testato e riportato il feedback..può essere molto utile per chi utilizza i servizi di CM, ergo, se rientrate nella casistica fate una prova e riportate i risultati.
Personalmente ho sistematicamente disinstallato CM (inutile) e disattivato tutte le componenti derivate già dalla prima configurazione ma ovviamente ognuno gestisce come meglio crede il proprio dispositivo.
Come detto in precedenza il GPS non ha mai fatto una piega sul mio ZE500KL sia sull'iniziale SW #118 sia sull'attuale SW #222 dopo gli aggiornamenti e continua a lavorare ottimamente.
Ti direi di aggiornare tranquillamente così da giovare delle modifiche apportate al sistema (minor updates, tuttavia probabilmente utili per stabilità e ottimizzazione) ma, vista la natura randomica con cui questo problema si è presentato su vari dispositivi piuttosto che su altri seppur dello stesso modello, se tutto quel di cui necessiti al momento funziona perfettamente fai bene ad aspettare ulteriori sviluppi.
Capisco il tedio che questa situazione possa portare, ancor di più se su di un dispositivo acquistato da poco..ottimo l'aver tentato HardReset e reinstallazione di GMaps.
Ma, al di fuori che è OffTopic (c'è un thread dedicato allo ZenCare+ ed un'altro all'assistenza ) mi chiedo, se non sono indiscreto seppur mosso da quel che si suol chiamare senso del giusto e morale: perchè mandare un dispositivo in assistenza per riparazione/sostituzione e credere giusto/dovuto il rimborso del dispositivo? Specificando, se venisse riparato perchè chiederne il rimborso? Sarebbe logico nella casistica in cui il device tornasse tale e quale con la stessa problematica ma se tornasse indietro totalmente funzionante?
Ovviamente lo ZenCare+ non nasce per questo ed ASUS (per fortuna) non è abbastanza impazzita da cedere "senza se e senza ma" ad una meccanica simile..se così fosse tutti lancerebbero varie segnalazioni di problemi pretendendo riparazione e rimborso pur tenendosi il dispositivo..cosa non poco scorretta soprattutto in questo caso in cui ASUS non solo propone la riparazione, come da legge per la garanzia di 2 anni, ma anche l'eventuale sostituzione!
Con questo non voglio far da monito o insegnare nulla a nessuno, ma dato che ho letto cose simili anche nel thread dedicato mi sembra giusto ricordare alla platea della sezione che in quel caso non sarebbe un bel comportamento.
Soprattutto se si è disprezzato l'oggetto in questione più volte, il ragionamento più giusto nel caso di un malfunzionamento non riparabile sarebbe la restituzione o meno con annesso rimborso. Ma in primis si tenta la riparazione/sostituzione e solo dopo, trovandosi nel caso sopracitato, un eventuale rimborso..entrambe in contemporanea non hanno senso di esistere e per fortuna ASUS lo ha messo in conto.
Chiuso questo lungo OT (scusa @NiloGlock), spero che nessuno di voi (il fatto del quote ad @azazil è per mero ricollegamento e non indicativo) abbia quest'idea leggermente disonesta ma ricorra ai servizi dello ZenCare+ solo nella reale necessità..visto che non è un servizio da poco, altre case produttrici non offrono altro che la basica assistenza gratuita di 2 anni, tenetelo a mente.
Enjoy your Laser :light:
MEGA OT ma devo rispondere:
Mi dispiace annunciarti che hai perso tempo a scrivere.
Non bisognerebbe mai farlo senza cognizione di causa poiché si potrebbe arrecare danno ad altri
(come in questo caso mi hai involontariamente calunniato di disonestà)...
IL RIMBORSO è una peculiarità di questa garanzia/assicurazione Asus.
E' proprio scritto sul loro sito che:
dopo una riparazione che riguarda IL SOLO HARDWARE si ha diritto al rimborso della spesa sostenuta per l'acquisto dello smart.
E' una cosa stabilita da loro, una sorta di rimborso per il disturbo avuto (ma questo lo presumo io).
Anche l'operatrice, quando ho chiamato, mi ha detto a voce la stessa cosa:
"Se riscontriamo un danno hardware e lo smart viene riparato Lei, appena ricevuto il telefono indietro, deve collegarsi al nostro sito con la fattura di riparazione (con la quale si deve dimostrare la riparazione hardware) e chiedere il rimborso della spesa dello smart da nuovo che ha sostenuto"
Ovviamente solo nei primi 12 mesi...
Ergo per cui, senza offesa, prima di giudicare bisogna sempre esser sicuri di quello che si dice...
Amici come prima senza rancore ..
SUSATE IL MEGA OT :D
Non perdo mai tempo a scrivere, soprattutto se poi serve a tirar su una discussione costruttiva e civile come fortunatamente è accaduto in questo caso ma..
..vacci piano friend, se hai letto bene il mio lenghtyOT, scrissi "(il fatto del quote ad @azazil è per mero ricollegamento e non indicativo)"Quote:
Non bisognerebbe mai farlo senza cognizione di causa poiché si potrebbe arrecare danno ad altri
(come in questo caso mi hai involontariamente calunniato di disonestà)...
appunto..non mi offendo..anzi..se è stata recepita come un'accusa, insinuazione o allusione che dir si voglia (e non una calunnia che in quanto tale è una falsa denuncia senza reale motivo ad un'autorità giudiziaria), obviously involontaria, mi scuso..credevo di aver impostato nel modo giusto il discorso, cioè in senso generico, ma è stato purtroppo travisato.Quote:
Ergo per cui, senza offesa, prima di giudicare bisogna sempre esser sicuri di quello che si dice...
Mi premeva dire questo, non mi piacciono i fraintendimenti..per il resto probabilmente sono overly honest di mio e, seppur previsto, se mi trovassi nella situazione ed il terminale tornasse preciso e funzionante al 100% non mi farei rimborsare ma sarei contento di aver speso bene quei soldi per un buon prodotto ed annessi servizi del produttore.
Chiudiamo qui la cosa, contento di aver trovato una persona che non s'è posta malamente (lo fanno lo fanno) ma ha argomentato. ;)
Tornando al GPS ed alla qui molto discussa app GMaps vi riporto la news postata ieri nel nostro blog Google Maps si aggiorna alla versione 9.22 introducendo molte novità..chissà se oltre ai cambiamenti citati porterà anche altri miglioramenti e magari cambi in meglio la situazione di chi sta "scapocciando" con 'sto benedetto GPS.
Al momento non ho ancora ricevuto l'avviso di aggiornamento ma non appena accadrà non mancherò di aggiornare e testare questa nuova versione.
Bless & Peace :light:
Si avevo capito che non intendevi offendere, nessun problema, (ho sbagliato, non sarebbe calunnia ma ingiurie) ... :D
Tornando in OT il Gmap mi si è aggiornato alla 9.22.1
Appena testato farò sapere i risultati, anche se dubito su una risoluzione ...
Mi veniva in mente che il presunto guasto potrebbe essere legato alla SIM che si utilizza.
Mi spiego meglio:
Sembrerà strano ma Gmap, come tanti altri, continuano a cercare online: la mappa, ingorghi traffico, luoghi, autovelox, e altre amenità simili.
Valutando che questo terminale non funziona in Tethering con Vodafone, se ne parlava in un altro tread, potrebbe essere che questa "mancata trasmissione dati" blocchi, facendolo apparire un guasto dei sensori GPS, il navigatore stesso.
Ma questa è una mia supposizione basata anche dal fatto che ho due colleghi con lo stesso terminale ma SIM TIM e a loro non si verifica nessun problema al riguardo.
Che sia un caso?
Staremo a vedere col prox aggiornamento software dove, quelli dell' Asus, hanno garantito la risoluzione di questi mega bug ...
olaz
Io ero tim fino a due settimane fa ed il problema mi si oresentava ugualmente. Ma ritornerò in tim a breve, la cavolata del tethering a pagamento e che per di piú su questo telefono no n va, anche se non ho provato, non mi piace affatto. Comunque per ora sembra che a me stia andando bene (Grattatina) finalmente
Da tenere presente per cui ha Vodafone che sul 500kl funziona la modifica con adb per settare l hotspot.
Non so se si può postare la guida ma con 5 min si b attiva l hotspot senza nessun costo utilizzando i GB di traffico.
Io l ho fatta immediatamente.
Tornando it speriamo che fixino
Spiegami spiegami questa cosa anche in privato pls (qua siamo OT), è un mese che ci studiamo sopra senza risultati :D
Comunque non pago il tethering poiché ho vodafone exlusive (si chiama cosi?)
e parrebbe appunto che il tethering non funzioni solo con sim Vodafone, ma di questa problematica se ne parla in un altro tread ..
.
sono interessato pure io a sta cosa dell'hotspot, se si può postare un guida sarei contento =)