Ciao donnandroid, no se sei connessa con uno non puoi connetterti con l'altro
Ecco l'interno dello zenfone 2 laser
In alto si vede il cavetto nero di collegamento al gps
Spoiler:
Visualizzazione stampabile
Ciao donnandroid, no se sei connessa con uno non puoi connetterti con l'altro
Ecco l'interno dello zenfone 2 laser
In alto si vede il cavetto nero di collegamento al gps
Spoiler:
Uniti post consecutivi e immagini messe in spoiler...
Ciao a tutti.
Non vorrei dire inesattezze ma normalmente il cavetto schermato fa parte dell'antenna WiFi.
L'antenna gps dovrebbe essere inglobata nella scocca posteriore e quasi sicuramente e' una di
quelle due coppie di contatti che si vedono nella foto. Probabilmente e' sufficiente piegare legermente
quelle lamelle in modo che facciano contatto certo. Nella foto si vede anche che due contatti sono
leggermente segnati dal contatto con i rispettivi della scheda mentre gli altri due quasi non si nota nulla.
Possibile indice di un contatto ballerino. ( in alto sulla scheda madre e in basso sulla cover)
Contatti che corrispondono propio sopra la sim 2 dove magicamente in qualche caso, premendo si
ottiene il fix e il funzionamento corretto del gps.
Tutto questo a mio parere, in attesa di qualcuno competente :)
Il mio zenfone 2 laser è ancora in garanzia (tra l'altro ho anche lo zencare+) sinceramente fin quando si trattava di aggiungere un pezzetto di carta o alluminio tra la cover ed il telefono ok, si può pure provare anche se con me non ha dato risultati, ma se devo aprirlo e fare questi tentativi così "invasivi" per mettere una pezza alle mancanze della Asus, beh preferisco mandarlo in assistenza e vedere se risolvono ed in caso contrario farmi rimborsare. A questo punto io sto solo aspettando l'esito dell'assistenza da parte dell'utente HiresPixel che ha mandato il cellulare all'Asus per il problema gps, cosa che secondo me dovremmo iniziare a fare tutti.
Come non essere d'accordo:). Se ce un problema ed il GPS non funzionante lo e'
devono sistemarlo.
La garanzia serve per questo. Non ci sono scuse che tengano.
Se e' un problema irrisolvibile mi devono rimborsare.
Premessa: avevo chiesto la cancellazione dell'account perchè non mi trovo bene in questo forum ma visto che il moderatore e l'amministratore hanno fatto decisamente finta di non saper leggere, approfitto per darvi gli aggiornamenti del caso.
Ho ritirato oggi il telefono anche se in realtà era già arrivato ma il corriere ha pensato bene di non avvertire mai quando sarebbe passato, quindi ho chiamato DHL e ci sono andato io di persona... quindi i tempi di attesa sono stati sostanzialmente brevi, diciamo meno di 10 lavorativi.
Nella relazione lavoro non si fa alcun rifermento all'elettronica:
"SOSTITUZIONE MINUTERIE PLASTICHE/MECCANICHE" il che può voler dire tutto e niente...
Comunque sia, l'aggancio al GPS avviene, ma mi pare decisamente più lento rispetto a prima e ancora non ho avuto modo di testarlo quindi ancora niente di certo.
P.S.
appena riacceso il telefono, mi sono accorto che il sistema operativo era tornato a Lollipop, col vecchio firmware. Ho fatto una prova veloce com Maps e non è riuscito ad agganciare, tanto che stavo già bestemmiando poi ho premuto in quello che doveva essere il punto famoso... Ho rifatto tutti gli aggiornamenti, compreso il SO e firmware e ora pare che vada... non so se sia una coincidenza...
Credo sia tutto.
HiResPixel prima di tutto grazie davvero tanto per la tua testimonianza anche se le notizie che porti non è che siano poi così positive visto che comunque ti funziona dopo aver premuto nel famoso punto... Mah, non so più cosa pensare, non si capisce se è un problema hardware o software, a questo punto penso sia un misto dei due, credo comunque che lo manderò anch'io in assistenza appena posso lavorativamente ma sono molto scettico che riusciranno con sicurezza a risolvere il problema...
Forse non è così pessimo come sembra, perchè le prove le ho fatte fuori al balcone di casa, anche se è una zona abbastanza aperta e, soprattutto, l'S3 mini che ho usato come sostitutivo, agganciava più rapidamente anche dal balcone.
Ho fatto però un giro in macchina e l'aggancio è stato decisamente più rapido e il segnale non lo ha mai perso, per quanto il tragitto fosse di pochi kilometri.
Non dare per buono il fatto che abbia premuto in quel punto perchè magari è stata solo una coincidenza.
Nel tuo caso lo manderei a prescindere, visto che neanche il giochetto dello spessore funziona.
Ciao
Amici ho percorso circa 750km, di fila, e purtroppo devo dirvi che con il trucchetto dello spessore, haime, talvolta perdeva il segnale.... e mi sentivi perso perché in prossimità di svincoli rotonde o incroci.
Aggiungo poi che pur col segnale sulle rotonde la freccia ai blocca e non sai più che fare...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
In seguito all'ultimo viaggio, 750km, ho aumentato lo spessore e percorso altri 900 km. Sembra essere migliorato si molto.
Voi invece che raccontate... novità in merito?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
Ciao a tutti, seguendo l'intuizione di Roberto039 ho riaperto il cellulare e ho rialzato leggermente i due contatti che potete vedere nella foto che ho allegato. Preciso che ho fatto questa prova non per far funzionare il gps perchè già funziona, ma per la curiosità di verificare quanto rilevato dall'attento esame delle foto fatto da Roberto093.
Con l'apertura del cel non ho notato segni evidenti di mancato contatto delle lamelle perchè probabilmente i contatti nel mio caso erano già stati ripristinati con la pressione esercitata sulla cover.
Comunque ho rialzato leggermente i due gruppi delle lamelle con il risultato di avere l'impressione di un fix più rapido e preciso.
Tirando le somme dopo tante prove e smontaggi vari ho fatto le seguenti considerazioni:
1) lo scarso o l'assente contatto delle lamelle potrebbero essere la causa del mancato funzionamento del gps e spiegare perchè facendo pressione in corrispondenza dello slot2 o dello slot1 (soluzione con spessore/compressione di alluminio) il gps in alcuni casi si è magicamente ripristinato;
2) il fix a "freddo", cioè quando non si utilizza per qualche giorno il gps, avviene con difficoltà sotto rete 4G mentre è corretto sotto rete 3G, ma questo sicuramente è legato alla mia zona con Tim;
3) ho dei dubbi sulla funzione di antenna della cover perchè il gps del mio cel funziona uguale anche senza la cover installata. Credo che l'antenna del gps sia nella parte alta del cellulare (zona obiettivo) perchè coprendo con la mano la parte alta il segnale gps diminuisce;
4) ho fatto anche varie prove di sostituzione del file gps.conf ma senza notare differenze sostanziali e sono tornato sempre al file originale asus che mi sembra dare risposte di fix migliori;
5) quando ho aperto il cel la prima volta le viti di chusura della scocca mi sono sembrate un pò allentate contribuendo al mancato contatto???
Queste mie sono solo ipotesi ma che mi portano alle seguenti personali considerazioni sulle possibilità di ripristinare il funzionamento del gps senza perdere la garanzia:
- insistere con la pressione sulla scocca provando sia sul lato slot2 che sul lato dello slot1. Io all'inizio esercitavo, a cel capovolto e appoggiato con il display su di una superfice morbida, una pressione con le dita da ambo le parti (slot1 e slot2).
- inserire adeguato spessore tra la cover e la scocca nei punti già descritti
- provare eventualmente, se ve la sentite e con molta cautela e senza esagerare, a stringere con cacciavite adatto le viti che chiudono la scocca facendo molta attenzione a non segnarle e sopratutto senza toccare quella coperta dal sigillo in alto a dx per non fare decadere la garanzia.
Spero di essere stato utile. Ciao a tutti
http://i67.tinypic.com/2qxryua.jpg
ho lo stesso problema di mancanza segnale gps ,potete aiutarmi?
Ottima guida Spike22!
Grazie per l'impegno che hai messo su questo problema; le due tue soluzioni proposte funzionano entrambe nel mio caso, effettivamente alzando quei due contatti ho un fix velocissimo e molto più preciso rispetto al foglietto in carta.
Dovresti scrivere le tue considerazioni sia sul forum asus che su xda.
Sul sito asus tempo fa un utente ha citato il nostro forum e ha postato la soluzione dello spessore di carta
Oggi invece sul sito xda sembra siano arrivati alla stessa soluzione individuando i contatti responsabili del gps
http : //forum . xda-developers.com/zenfone-2-laser/help/ze500kl-gps-issue-t3290264/page6
E' complicato aprire il telefono in quel modo? Rischio di invalidare la garanzia? A me hai voglia a mettere carta ed alluminio, niente, il gps morto...
Ho messo un piccolo pezzettino di stagnola in prossimita' dei contatti ,poco spesso perche' senno' non si chiudeva la cover,e ora va subito,molto meglio he vicino le sim.
Grazie mille a spike 22
Sapete se anche la nuova versione dello Zenfone 2 Laser 5" (quello 2016 con fotocamera da 13MPx) soffre di questo problema?
nessuno ha piu' notizie??'
Eccomi di nuovo. Vi consiglio di fare ciò che ho fatto io, visto che ora non ho più problemi.
Ho messo un pezzo di alluminio rettangolare sopra la sim 2 (ho usato l'alluminio tipo cuki).
Qui sotto vedete le immagini di ciò che ho fatto ed i risultati con gps test (dentro casa!), Fix rapidissimo in 7 secondi!!!! :D
Spero sia stato d'aiuto :)
P.s.
Ho fatto un pezzo bello spesso, tant'é che la cover é un leggermente rialzata attorno al tasto volume, potete usarne molto meno credo. Ma per essere sicuro che tutto andasse bene ho aggiunto dell'alluminio.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...da98f4512e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e446411c5d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5afcbc59c5.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9bc2ddbf1f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ae14f08f68.jpg
Grazie dannad ma purtroppo a me non funziona nemmeno così, mi sa che lo dovrò portare inevitabilmente in assistenza, il problema è che in questo periodo non ho un smartphone sostitutivo e per lavoro mi serve...
Grazie Asus...
Alla fine l'ho preso, appena arrivato la prima cosa che ho fatto è stata provare il GPS, risultato 1 satellite agganciato e basta, di fianco c'era il mio ZE550KL, agganciati 12 satelliti nel giro di 2/3 secondi.
Ammetto che già stavo pensando di doverlo mandare in assistenza, poi ho comunque deciso di fare prima l'aggiornamento a MM.
Finito l'aggiornamento ho riprovato il GPS, con sorpresa stavolta di satelliti ne ha agganciati 9, sempre meno dello ZE550KL, ma sufficienti per poter essere usato, riprovando in campo aperto (campagna) è arrivato a vederne 15 (stavolta contro i 22 dello ZE550KL), direi che posso essere soddisfatto, a quanto pare alcuni modeli sono affetti dal problema, altri no.
Premetto che mi auguro che a te non capiti, ma a tutti quanti il gps funzionava perfettamente i primi mesi dall'acquisto, poi improvvisamente ha smesso di funzionare a causa dei problemi che abbiamo indicato in questo topic. Io temo che con il tempo la faccia a tutti i device, chi più chi meno, perché è un difetto di assemblaggio, spero per te di sbagliarmi.
Ciao ragazzi! anch'io stesso problema con il mio Asus Laser Zenfone 2 (ZE500ML) con MM.Ho appena installato l'app "GPS Status & Toolbox" per fixare il GPS e poi, devo dire la verità, anch'io ho messo un po' di stagnola nella posizione indicata dannad... ebbene sì, il segnale è migliorato e adesso mi trova più facilmente la posizione. Inoltre prima della stagnola trovava 5 satelliti su 27 e adesso sono su 7-8 satelliti provate anche voi, non costa nulla ;)
Qualcuno che ha acquistato lo Zenfone 2 Laser 2016 (modello ZE500KL-6J307WW con fotocamera da 13 megapixel) sa dire se il problema al gps è stato risolto?
Grazie
anche il mio laser 2 dopo l'aggiornamento ad android M ha il gps che fa pena oltre al fatto che la fotocamera principale dopo diversi scatti va in crash e devo riavviare il telefono per farla ripartire! Hanno fatto uno schifo con l'aggiornamento...prima eraq perfetto...ora devo portarlo in assistenza e vorrei chiedere il rimborso con la garanzia zencare +...è inaccettabile tutto cio!
Salve Raga, sono nuovo del forum e leggendo questa discussione mi sono messo le mani nei capalle!!!!
Premetto che non uso Maps, ma uso Runtastic, per le mie uscite di sport, ho comprato il telefono a febbraio, tutto veramente ok fino all'arrivo della 6.01, da quel momento il cell a cominciato a non essere più se stesso, tanto che l'ho spedito in garanzia per la sostituzione della capsula audio, in pratica non sentivo più la suoneria!
Altro problema per me gravissimo e il blocco della APP di runtastic, che perdono inevitabilmente km, la cosa strana è che si bloccano ma il segnale non viene perso, in pratica se riattivo lo schermo mentre sono in movimento, il telefono esita qualche secondo per poi tirate una linea dritta dal punto di blocco al punto dove mi trovo in quel momento!
insomma col kernel 12.8.5.229, il telefono andava a meraviglia, adesso con l'ultimo 13.10.6.16 mi fa questa cosa.... pensare che uso sto cell solo per le mie uscite.... mah!!!!!
quoto...io uso endomondo e perdo km....il gps è sempre in ricerca...stessa cosa con gmaps! io lo rido' indietro...cosi non mi serve il telefono
mi unisco alla discussione perchè anche io dopo l'aggiornamento ad android 6.0.1 ho problemi con il gps, in pratica maps è inutilizzabile perchè il gps non riesce a fixare i satelliti.
Appena ho tempo vado al centro Asus e mi faccio spiegare bene come funziona la garanzia zencare
a me basterebbe sapere come tornare alla versione precedente di software
Un saluto a tutti. Sono nuovo.
Mi aggiungo anche io alla lista dello Zenfone 2 laser Z00ED con problema a causa dell'aggiornamento ad Android 6.0.1.
Non ho individuato nessun miglioramento ed il GPS non funziona più! Che fregatura!
Ciao a tutti. Pensavo di essere anche io uno degli sfortunati ad aver preso un Asus zenfone 2 laser con GPS non funzionante perché maps è inutilizzabile. L'altro giorno però mi sono accorto che con l'app GPS test il fix è buono e aggancia bene i satelliti anche se il GPS è impostato su "solo dispositivo". Devo ancora riprovare bene con maps, perché il terminale è della mia ragazza e non ne ho avuto le possibilità, però il GPS sembra quantomeno funzionare. A questo punto non capisco perché è una ciofeca quando uso la navigazione.
credo che il problema principale sia Android ( come sempre del resto, infatti come primo telefono ho un Windowsphone) mi sono letto non so neppure quante recensioni di Runtastic, Strava, sport tracker, e altre....
Bene tutti hanno un sacco di problemi e li hanno con telefoni di ultimissima generazione, che io lo traduco in Android 6..... devo trovare come tornare alle 5!!!!!