Perchè a mio avviso ci sono più cause del problema e la tua può essere di natura software. Già provato il riavvio che consigliavo qualche pagg fà?
Visualizzazione stampabile
Si provato e funziona, peccato però che perde spesso il segnala. Non aggancia mai piu di 10 satelliti e questo significa che non funziona bene, dvrebbe agganciarne 20
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Vi è arrivato un nuovo aggiornamento?
Ho eseguito la modifica del pezzetto di nastro isolante sul pin del gps ed ora funziona egregiamente. Vi ricordo che l'apertura del telefono vi farà perdere la garanzia. Da un mese che lo utilizzo e posso dire che aggancia in 15 sec e non sgancia mai
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
il problema del fix è magicamente risolto, ma perdo spesso il segnale in auto...quindi...per fare una prova...mi sapete consigliare un navigatore off line?
Vagna non so aiutarti ho uno Ze500kl
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
https://m.youtube.com/results?q=repa...ps%20asus&sm=3
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
chi può eseguire una riparazione del genere al gps ?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
vi aggiorno sulla situazione gps ( risolto ) dovete aprire il vostro smartphone togliendo le viti del coperchio con delle apposite chiavi che trovate in qualsiasi negozio di cinesi, fate molto attenzione quando una volta tolte tutte le viti estraete il coperchio in plastica. trovate i tutorial per smontare il vostro asus laser su youtube! una volto tolto il coperchio dovete nastrare con del semplice nastro adesivo da elettricista 2 dei 4 connettori del gps cercando di isolarli ! tra qualche giorno vi posto una foto così capirete meglio ;) rimontate il coperchio con le apposite viti e il gps come per magia funziona alla grande ! dopo 1 anno senza gps nel mio asus laser sono veramente contento di riaverlo funzionante !
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
Io ne ho isolato solo uno ed il risultato è lo stesso. Questo perché garantisce consumi di batteria normali. L'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
forse in questo forum pagina 41
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
si, noto anch'io che la batteria dura leggermente di più dopo aver fatto questo tipo di lavoro sullo smartphone
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
@asuslaser Non sono concessi link a forum/blog concorrenti.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho effettuato la modifica del nastro sui 2 connettori e in effetti funziona alla grande. Vorrei però una delucidazione perchè non ho capito, per il consumo batteria è meglio coprire un solo connettore o entrambi ?. Grazie in anticipo.
ciao a tutti,
devo sostituire la scocca del mio zenfone laser 2 ZR500KL e visto che dovrò smontarlo vorrei fare la modifica al gps perchè non mi funziona molto bene. potete postare una foto del lavoro da eseguire o dirmi più o meno a che pagina di questo topic posso vedere qualche foto? grazie.
Ciao , la soluzione funziona benissimo trovi le foto al post n° 392 a pagina 40.
Ciao a tutti, da quando ho effettuato la modifica del nastro sui pin il navigatore funziona a meraviglia, però mi succede che ogni tanto, non sempre, la batteria mi si prosciuga. Se vado in batteria mi trovo un consumo anomalo delle voci "sistema operativo android" e "sistema android" molto superiore , per esempo a "schermo acceso" anche se non uso il telefono. Non so se la cosa è correlata alla modifica effettuata, capita anche a voi ?
Ho fatto la modifica alla antenna gps tappando i due contatti come indicato ed effettivamente adesso il gps funziona bene però ha smesso di funzionare la fotocamera posteriore, forse l'ho rimontato male? Un falso contatto?
danny36 sicuramente hai spostato il cablaggio della fotocamera, è capitato anche a me. rismonta la cover e aggancia nuovamente i contati.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
risolto grazie. era scollegato il contatto della fotocamera.
ciao, e possibile risolvere, senza fare l'operazione descritta in pag 40 cosi da non perdere la garanzia? poi se col navigatore waze funziona senza problemi e con maps no vuol dire che ce qualche problema loro due come potremmo risolvere?
Io ho messo lo spessore sopra lo slot della seconda SIM e sembra andare meglio.
Salve a tutti, è parecchio che non passo di qua ma ho letto la discussione in merito alla modifica hardware da fare su questo schifo di telefono. Se ho capito bene, bisogna mettere un pezzo di nastro isolante sul pin sx dei due verticali. E' giusto? L'ho fatta ora ma devo testarlo in movimento.
Ciao :)
Qualcuno ha utilizzato il sistema dei due contatti isolati anche su zefone 2 550ml.
Se si.... potete postare le immagini perchè i contatti non sono nelle stesse posizioni.
Un altra cosa io ho già trovato un contatto coperto da pennarello nero quindi isolato, fatto dalla fabbrica.
Grazie:(
Non so quanto possa essere isolante un pennarello
Non so a cosa possa servire ricoprire un contatto con del 'nero' mentre tutti gli altri sono rame lucido.;)
non sono un tecnico quindi non posso darti una risposta esatta. Mi pare solo strano che un pennarello abbia delle capacità isolanti, almeno che io sappia. Magari è stato solo contrassegnato ;)
per ovviare al problema gps dei nostri asus , anche se dopo la modifica il problema rimane parzialmente compratevi un'antenna esterna
io ho acquistato dalla baia quello originale della nokia nuovo ed imballato da un negozio ad € 9.99 con spedizione gratis sda (ha molti pezzi disponibili)
scrivete sulla baia questo titolo NOKIA ANTENNA satellite GPS WIRELESS BLUETHOOT LD-3W Sirf Star III posizione
e seguite questa guida per configurarlo https://www.androidiani.com/forum/an...o-android.html
(nella guida il punto 2 non l'ho fatto se no gmaps non funzionava)
testato e funzionante con gmpas e asus zenfone max
Ciao a tutti.
E' da un anno che ho un asus zenfone 2 laser e sono mesi che sto riscontrando anche io il problema del malfunzionamento di google maps.
Ho letto ora i post precedenti e ringrazio anche io per i consigli.
Aggiungo però una possibile soluzione fresca fresca di ieri.
Ho fatto la prova ed ha funzionato facendomi andare subito sopo maps due volte su due a distanza di 4 ore circa dalla prima alla seconda volta, con percorso cambiato e non seguendo il navigatore per veder se maps si adattava al mio sbagliar appositamente la strada.
Ho fatto cosi:
1 aggiornare maps all'ultima versione
2 installare androidauto
3 pulire cache del cellulare da impostazioni del sistema
4 spegnere cellulare
5 accendere cellulare
6 attivare androidauto e po usare la sua parte di navigazione ..... dovrebbe andare!!!! ......almeno sul mio zenfone ha funzionato.
Ciao
Buongiorno e grazie mille a tutti per vs. prezioso supporto.
Ovviamente il mio ASUS ha smesso di funzionare come navigatore ( ed era eccellente ) 2 mesi dopo la scadenza della garanzia ( ma che caso )…
Leggendo i vari forum e commenti, riguardo alla mancata ricezione dei satelliti e quindi impossibilità totale di utilizzare qualsiasi navigatore, sul mio ASUS ZenFone 2 Laser ZE550KL ho risolto per ora ( e spero in maniera definitiva ) in questo modo ( scrivo tutti i passaggi essendo io una capra in materia elettronico/informatica ):
Togliere ovviamente la cover di plastica e smontare la scocca posteriore con cacciavitino a stella.
Attenzione a togliere e riposizionare le viti nella stessa posizione ( le 2 centrali in basso sono + lunghe ).
Attenzione a quando staccate fisicamente la scocca dal telaio, la guarnizione di spugna della fotocamera si sposta dalla sua sede. Occhio sempre a rimetterla in asse e a non sporcare l’obbiettivo ( ed il vetrino lato interno, sulla cover di plastica che vi rimane in mano ).
Con una pinzetta metallica ( tipo quella dei peli per intenderci ) “grattare” con molta delicatezza i contatti metallici sotto alla scocca che avete appena smontato ( sono quelli grigio/bianchi ).
Con la punta della pinzetta, ed aiutandoci con una lente di ingrandimento ( per evitare di far danni ) sollevare leggermente i contatti sul telaio del telefono ( sono quelli in ottone, e sono 4 ).
Richiudete il tutto e stringete bene le viti a stella.
Se è un problema di contatti, forse sono stato fortunato, ma ho risolto così.
Ho anche “rischiato” con l’ultimo aggiornamento al sistema operativo ( giusto ieri ) e per ora tutto funziona. Fix dei satelliti entro 10 secondi, e navigazione precisa. Testato per ora sul tragitto casa-lavoro con Google Maps e con Waze.
Saluti ed un grazie ancora a tutti.
Joe70
io ragazzi ho abbandonato android e son passato ad Ios .. dopo anni di android abbandono .. per il mio lavoro era indispensabile affidibalità, navigazione e gps costante
CIao, la tua è l'ultima delle soluzioni proposte che leggo oggi.
Sarebbe stato bello aver una foto con qualche riferimento per capire bene qual i sono questi contatti "grigi", quali contatti metallici sono da grattare.. etc etc. Probabilmente balzeranno ai miei occhi non appena aprirò di nuovo il telefono.
E' bellissimo leggere di persone che in un modo o nell'altro sono riuscite a risolvere questo angusto problema. Io invece son li e li per tirar il cellulare dalla finestra, vorrei semplicemente ancora dargli fiducia (e non spendere altri duecento euro per un telefono nuovo).
Per dover di integrazione, vi dico le prove che ho fatto:
Formattazione telefono con rom mod - LineageOs - La rom, basata su Oreo 8.1, è perfetta, veloce e vi dirò (e questo è strano) i primi giorni la navigazone era fluida e soprattutto funzionante.
Copertura con nastro isolante di diverse combinazioni di pin - sarà un caso ma a me sembra sia peggiorato l'aggancio dei satelliti (e ho potuto comprovare tutto questo anche con Oruxmaps - sw per il tracciamento in ambiente montano che si serve solo di gps senza rete dati d'alcun tipo) - di buono c'è che ora so dove vanno le viti lunghe.
Pare che lineageos esca con la configurazione dei server gps impostata sull'emisfero americano - quindi ho cambiato la configurazione con i server europei - è cambiato qualcosa, non so cosa, ma è cambiato.
Conclusioni
l'aggancio dei satelliti sembra avvenire più o meno preciso sia con maps, che con orux che con altre app.
LA navigazione è completamente out, con maps con waze e altri.
Il mio telefono ha problemi con la navigazione o meglio sembra aver problemi con il resto dei dati che contemplano le informazioni ottenute dal gps.
Le coordinate spaziali ok, ma se andiamo a vedere dati come altitudine e altro, non sono corretti.
Probabilmente a giorni farò almeno una prova. Super formattone e riinizio a installare app da capo (provo sia rom stock che mod) per capire quando la navigazione inizierà a non funzionare più.
Mi accodo a tutti quelli che hanno problemi col GPS sui due modelli ZF 2 Laser, io ho il 550KL.
Ho provato tutto: factory reset, nastro isolante per avere le antenne a lambda/2, pulizia contatti, sollevamento contatti, grafite sui contatti... niente, semplicemente la ricezione del segnale GPS funziona malissimo.
Anche su Zentalk se ne è parlato molto, ma i moderatori, che generalmente sono molto presenti dando consigli validi, su questo argomento hanno preferito tacere se non per dare indicazioni tanto vaghe quanto inutili, tipo la richiesta continua di ulteriori informazioni per poi dire che non erano sufficienti per poter dare una risposta. Più utenti ti dicono la stessa cosa: "Dopo l'ultimo aggiornamento non funziona più il GPS", che ulteriore informazione ti serve?
A mio avviso, visto che così tante persone riscontrano lo stesso problema e tutte ad iniziare dal penultimo aggiornamento ricevuto da questi dispositivi, l'idea dell'obsolescenza programmata è quantomai viva.
Le varie soluzioni che leggo in giro a qualcuno funzionano ad altri no, penso che sia solo una casualità se hanno effetto.
L'idea di molti è che tramite software si sia impostata una soglia minima per definire la ricezione valida più in alto dei livelli standard, in modo che o hai un segnale bello forte, oppure niente.
Adesso mi trovo nella situazione di dover cambiare telefono, questo Asus mi piaceva (ho fatto comprare il 500KL a mio padre e il 3 MAX alla mia ragazza), ma visti questi eventi difficilmente mi fiderò dell'acquisto di un nuovo loro dispositivo.
che peccato, sembrano ottimi giocattoli, ma questo baco li penalizza molto!