Stesso modello tuo, quando lo collego al mio pc con Windows 10 vedo solo un'unita CD contenente un setup che mi installa Asus smart gesture e Share link:|
Visualizzazione stampabile
Su 10 se cerchi bene nelle risorse , a sinistra nel programma esplora risorse, trovi l'icona del telefono
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non c'è, davvero
https://drive.google.com/open?id=0Bw...G9FME1uZ1dVY2M
A me lo vede in dispositivi ed unità. Quando lo attacco alla usb sullo schermo dello zenfone compare un avviso in cui mi dice se voglio usare il telefono come dispositivo usb, e tappi su sì.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si ho la 6 versione 134. Forse è necessario installare qualche driver nel pc? Nel pannello di controllo nel tab delle periferiche di sistema, te lo vede?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No lo vede solo come CD e da nessun'altra parte. Io sono con la 5.0 volevo collegare al pc per backuppare le foto e fare una installazione pulita della 6.0. Visto che non riesco ho deciso di installare direttamente la 6.0
Ho scaricato la 6.0 e l'ho posizionata nella memoria interna ma lo Zenfone non la vede.
Insomma ho seguito queste istruzioni, ma nulla (ho anche provato un reboot)
Link: https://www.asus.com/zentalk/ph/thread-98381-1-1.html
Lo hai riavviato dopo aver scaricato la ROM? La rom l'hai messa nella cartella root/sdcard? Intendo con sdcard quella della memoria interna, non la microsd che eventualmente hai aggiunto tu
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ho android 6.0.1, vado in impostazioni, app, facebook, ho bloccate le notifiche, ho provato anche a disattivare facebook, ma le notifiche push compaiono regolarmente, non ho root. Cosa altro posso fare?
volevo chiedere 2 cose:
1)ho notato che quando ho gli auricolari e uso i tasti per lazare ed abbassare il volume invece di azioanre il volume si attiva l'assistente vocale d Google, come posso cambiare l'associazione tasto - app?
2) sul mio vecchio samsung avevo la funzione che quando ricevevo una chiamata per silenziare il telefono bastava rivolgerlo verso il basso, (schermo sul tavolo) si può fare anche con Asus? devo attivare qualcosa?
Grazie in anticipo
Ciao!
Ho uno Zenfone 2 con 4gb di ram aggiornato con l'ultimo firmware, non so se sia a causa di alcune app o di qualche bug, ma è diventato inutilizzabile: freeze, continui riavvii, il miracast che andava una meraviglia ora nemmeno parte più. Suggerimenti? L'unica soluzione è un reset? Ho visto che tra le impostazioni c'è "backup e ripristino", secondo voi se uso quella mi risolve il problema riportando il telefono come quando comperato? O ci sono altre soluzione più drastiche da usare da usare?
Grazie!
se fai backup e ripristo di tutte le app rischi che ti ritrovi con la stessa situazione di prima.............fai un hard reset e ti ritrovi col telefono piallato a zero e ricominci a mettere le app che ti servono ,contatti e quant'altro puoi fare backup locale su pc oppure su google
Ciao a tutti.
Vorrei sapere 2 cose.
Innanzitutto dico che ho rootato il zenfone e ora vorrei cambiare kernel.
È possibile cambiarlo senza cambiare la Rom (vorrei tenere quella di fabbrica) ?
Se si, quale kernel mi conaigliereste?
Vi ringrazio.
Grazie infinite @motoman64
Nel frattempo ho fatto altre prove ma credo proprio dovrò andare di hard reset.
Ciò che mi frena è proprio la paura di perdere dei dati, di dimenticarmi di alcune cose o di non ritrovare le impostazioni che ho ora in alcune applicazioni.
Se io ho impostato il backup attivo su "backup e ripristino" in google, dopo un hard reset, se ripesco il backup da google cosa trovo? Tutte le app?solo i setting di ogni app? solo di alcune?
Per favore potrei avere un aiuto o un link su quale è il modo più semplice per eseguire un backup? Diversi anni fa ho usato Titanium ma credo di aver sbagliato qualcosa, ho fatto un casino e alla fine ho dovuto reinstallare di nuovo, da allora ho il terrore dei backup sbagliati.
Grazie ancora!
io uso programmi come wondershare oppure Apowersoft phone ,e successo ad un mio amico che domenica ha perso il note 4 ,nel ripristinare un nuovo smartphone ha ritrovato solo alcune cose tipo contatti,ma le foto niente neanche 1 ,non vorrei perche le avesse sulla memoria esterna..se vuoi essere sicuro salva prima tutto sul pc
come sopra............
Ciao vorrei fare pure io un ripristino.. non ci capisco molto.... se faccio un backup, dove vado poi e come faccio a riprendere ciò che ho salvato? Perdo qualcosa in particolare?
Grazie...
se hai tutto nel telefono non su sd verra' tutto ripristinato al momento in cui rimetti l'account google...........
E per quanto riguarda le foto? Le perdo??
Se sblocco il bootloader con un altro metodo (non quello asus) e poi lo riblocco, il telefono passerebbe in garanzia? Qualcuno può fare chiarezza una volta è per tutte? Il tool in questione che userei si avvia dal pc sfruttando cmd e adb. Qualcuno dice che se si usa questo metodo è poi si riblocca il bootloader flashando il firmware originale l' asus non vede lo sblocco, mentre se si fa col loro tool invece si.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Buongiorno a tutti, scusate se faccio una domanda probabilmente già chiesta...
Il calcolo dei messaggi non letti di WhatsApp, non coincide con la realtà: se mi arriva 1 messaggio me ne indica 2, se mi arrivano 4 messaggi me ne indica 5.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Come avete risolto?
Grazie
salve a tutti,
ho aggiornato il mio zenfone 2 a MM, installando il primo rilascio di MM. scaricandolo dal sito Asus, e poi ho fatto gli aggiornamenti successivi. Il tutto è andato bene , nessun problema incontrato durante gli aggiornamenti ed il telefono sembra funzionare bene come prima, fino ad ora non ho notato ne miglioramente ne peggioramenti.
Saluti
Prima che lo butto dalla finestra 'sto telefono di m... (mannaggia a me e quando l'ho comprato!) volevo capire per quale cavolo di motivo non c'è verso di vederlo come memoria di massa sul pc. Prima pensavo dipendesse dal fatto che avevo WinXP e non era compatibile col software del cell ASUS (e già era fottutamente assurdo!). Ma ora con Win10 stesso identico problema! Lo collego via USB (modalità debug USB attiva) e nelle risorse del computer mi da solo quella stramaledetta Unità CD ASUS ZenUI PC Suite che aprendola c'è il solito stramaledetto setup.exe (e il file autorun) avviando il quale mi installa quei merdosissimi software, share link e non so cos'altro ma non c'è verso di vedere la memoria interna del cell e la SD inserita nello stesso come semplicissime stupidissime fottutissime memorie di massa e quindi poter copiare normalmente i file dal cell al pc e viceversa!
Come diavolo è possibile?! Sto sclerando dal nervoso!
Dal prossimo telefono, Samsung tutta la vita, scemo io che ho provato a cambiare! :@
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Tirando giù la tendina sullo zenfone non ho un'"opzione" "memoria di massa". Tirando giù la tendina ho solo 1) ASUS ZenUI PC Suite - Toccare per ulteriori informazioni sulla sensazionale esperienza desktop per il dispositivo Zen; 2) Debug USB collegato - Tocca per disattivare il debug USB; 3) Collegato come dispositivo multimediale - Tocca per altre opzioni USB (apre le due opzioni MTP e PTP).
Ma sapete qual è la cosa più bella che ho scoperto?!??!?! (si fa per dire)
Che il fatto che mi visualizzi il cell come memoria di massa quando viene collegato è del tutto random!!!!!! 8-O
Ho provato a ricollegarlo (senza cambiare NULLA) e mi è apparso in risorse del computer (o come si chiama ora) un'unità "ASUS_Z00AD", con un bel cellulare col le cuffiette collegate come icona, aprendo la quale trovo le due bellissime icone "Memoria interna" e "Scheda SD", così come per magia! :D Senza, ripeto, ve lo giuro, che abbia fatto assolutamente niente di diverso rispetto all'ultima volta che l'ho collegato senza che quell'icona comparisse...
Poi dice che uno si incazza...
io il mio vecchio 551 tutti sti problemi non me li da' ancora con lollipop,va benissimo,hai istallato i driver del telefono sul pc?
Onestamente no!
Coi samsung mi sono sempre limitato a collegare il telefono al pc e tutto funzionava perfettamente senza installare driver (probabilmente li installava automaticamente con Kies, non lo so). Quindi sinceramente non saprei nemmeno dove andarli a pescare questi driver del telefono da installare sul pc...
i driver sono gia' nel telefono,che quando lo colleghi ti da una cartella exe....adesso non ricordo come si chiama,altrimenti vai sul siti asus e troverai li i driver per pc
da ieri quando accendo il telefono terminato l'avvio mi appare un messaggio che avvisa che la modalita' geolocalizzazione e' disattivata e chiede se attivarla o se lasciarla cosi'...
non era mai successo,non ho installato nulla ultimamente e non ho fatto alcuna modifica...
qualche suggerimento sul perche' di questo messaggio e come NON farlo piu' apparire?
grazie a tutti e ciaooo
Salve a tutti,
ho regalato tempo fa a mio padre uno zenfone 2 laser, ma ha dei problemi.
Se sta su facebook o altra applicazione, ed arriva una telefonata, si stente squillare il cellulare ma non è possibile rispondere, perché non appare nulla sullo schermo.
C'è qualche impostazione da settare per risolvere il problema?
Mille grazie a tutti
Ciao Phanuel.
Quando sei in tale situazione (telefonata in arrivo con altra applicazione aperta) prova a vedere in alto nell'area notifiche della barra di stato, ci dovrebbe essere una notifica con la cornetta (così è sul mio Zenfone 2) ed abbassando la tendina notifiche dovresti averne una con due pulsanti che consente di rispondere o chiudere la chiamata.
Se vi clicchi sopra, dovrebbe aprirsi invece la schermata di chiamata con tutte le opzioni (inclusa la possibilità di rispondere con un SMS)
Prova e facci sapere
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Salve, dopo un reset alle impostazioni iniziali di uno Zenfone 2 550ml, riscontro un problema con il blocco applicazioni della ZenUI.
Alcune applicazioni bloccate salvate su SD, alla riaccensione dello smartphone, risultano sbloccate, bisogna di nuovo bloccarle da capo.
Qualcuno ha idee da proporre per risolvere il problema?