Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Se lo carichi da spento è conveniente accendere il telefono quando ê ancora sotto carica... Credo sia normale.
PS.. Il caricabatterie ricarica sia in modalità rapida che normale (lenta per capirci) ma è il sistema del zenfone 2 a gestire questa ricarica oppure lo si può decidere settando qualcosa?
Cioè se io lo metto sotto carica con batteria al 20% e vorrei una ricarica normale lo posso fare? E se invece voglio una ricarica veloce lo posso fare?
Oppure io non posso fare nulla e tutto il sistema?
Io sono giunto a una conclusione ma non so se è valida
Ho compri un 5v 2A ed inferriori per cariche normali, o usi la carica ultra-rapida che viene gestita esclusivamente dal terminale Asus.
Il telefono va caricato da acceso in modo tale che il sistema abbia la reale lettura e possa creare il file .bat inerente alle statistiche della batteria
-
Io, forse già l'ho detto, ho comprato questo zen ieri l'altro... Oggi neanche acceso perché ho avuto un'altro aggiornando per il nexus 7(il secondo della v 6.0.1).... Quindi ho passato il tempo libero col nexus.... Il zenfone lo conosco poco... Giusto quello che ho potuto vedere in mezza giornata.... Ma una cosa è certa, il caricabatterie ha sia la modalità di ricarica veloce ( 9V...2A) sia la modalità normale (5V...1.35A)... Così riesco a leggere.. Le scritte sono minuscole e la mia vista non è più quella di una volta... Ho messo anche gli occhiali ma trovo molta difficoltà a leggere bene... C'ho fatto anche delle foto e Mk sembra di leggere sempre quei dati che ho scritto.
Se fosse solo per la ricarica veloce che senso avrebbe il 5V ..1.35A???
non è una certezza ma solo un mio ragionamento: a parer mio questo caricabatterie è una specie di dual(passami il termine) nel senso che fino al 60% si attiva la ricarica veloce... Quella pubblicizzata, cioè carica il 60% in 39 minuti..... Dopo che la batteria ha raggiunto il 60% di ricarica il caricabatterie comincia a ricaricare in modalità "normale".... certo non posso essere sicuro di questo, ma mi sembra la cosa più logica, anche perché la batteria se viene sempre ricaricata in modalitá veloce di sicuro avrà meno vita di una batteria che viene ricaricata in modalitá lenta...... Forse gli ing. Di asus han trovato un'ottimo compromesso, ossia ricarica veloce fino al 60% e ricarica normale dal 60 al 100%.
Cmq da domani mi metto un po a smanettare con il zen così posso rendermi conto delle potenzialità e sopratutto dei settaggi che offre.
Il mio nexus 7 2013 (è un asus) ha il caricabatterie identico a questo dello zen ma lo uso ormai da due anni e le scritte si vedono ancor meno... Però credo che sia solo 5V....1.35A... Ma anche di questo non ne sono sicuro.. Ha una batteria più capiente di quella del zenfone...io sapevo che l'avesse di 3900mah....ma CPU Z me la legge di 4350mah......2 anni fa ci facevo 10 ore con schermo acceso...adesso supera le 9 ore... In questi due anni l'ho usato moltissimo... Non l'ho spento quasi mai... Ho bruciato due batterie di un netbook ma questa è riuscita benissimo.
PS vado un attimo ot... Prima di questo avevo il lumia 640xl lte... Ci comprai una custodia della celly per 20€.. Era ottima, ho visto quella del zenfone( con un cerchio per vedere il display) non mi piace... Ne avete una da consigliare? Il telefono è bellissimo ma se comincia a rovinarsi perde tutto il suo charme...... Però non vorrei spenderci molto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Io, forse già l'ho detto, ho comprato questo zen ieri l'altro... Oggi neanche acceso perché ho avuto un'altro aggiornando per il nexus 7(il secondo della v 6.0.1).... Quindi ho passato il tempo libero col nexus.... Il zenfone lo conosco poco... Giusto quello che ho potuto vedere in mezza giornata.... Ma una cosa è certa, il caricabatterie ha sia la modalità di ricarica veloce ( 9V...2A) sia la modalità normale (5V...1.35A)... Così riesco a leggere.. Le scritte sono minuscole e la mia vista non è più quella di una volta... Ho messo anche gli occhiali ma trovo molta difficoltà a leggere bene... C'ho fatto anche delle foto e Mk sembra di leggere sempre quei dati che ho scritto.
Se fosse solo per la ricarica veloce che senso avrebbe il 5V ..1.35A???
non è una certezza ma solo un mio ragionamento: a parer mio questo caricabatterie è una specie di dual(passami il termine) nel senso che fino al 60% si attiva la ricarica veloce... Quella pubblicizzata, cioè carica il 60% in 39 minuti..... Dopo che la batteria ha raggiunto il 60% di ricarica il caricabatterie comincia a ricaricare in modalità "normale".... certo non posso essere sicuro di questo, ma mi sembra la cosa più logica, anche perché la batteria se viene sempre ricaricata in modalitá veloce di sicuro avrà meno vita di una batteria che viene ricaricata in modalitá lenta...... Forse gli ing. Di asus han trovato un'ottimo compromesso, ossia ricarica veloce fino al 60% e ricarica normale dal 60 al 100%.
Cmq da domani mi metto un po a smanettare con il zen così posso rendermi conto delle potenzialità e sopratutto dei settaggi che offre.
Il mio nexus 7 2013 (è un asus) ha il caricabatterie identico a questo dello zen ma lo uso ormai da due anni e le scritte si vedono ancor meno... Però credo che sia solo 5V....1.35A... Ma anche di questo non ne sono sicuro.. Ha una batteria più capiente di quella del zenfone...io sapevo che l'avesse di 3900mah....ma CPU Z me la legge di 4350mah......2 anni fa ci facevo 10 ore con schermo acceso...adesso supera le 9 ore... In questi due anni l'ho usato moltissimo... Non l'ho spento quasi mai... Ho bruciato due batterie di un netbook ma questa è riuscita benissimo.
PS vado un attimo ot... Prima di questo avevo il lumia 640xl lte... Ci comprai una custodia della celly per 20€.. Era ottima, ho visto quella del zenfone( con un cerchio per vedere il display) non mi piace... Ne avete una da consigliare? Il telefono è bellissimo ma se comincia a rovinarsi perde tutto il suo charme...... Però non vorrei spenderci molto....
Guarda il carica-batterie del ZenFone ZE 551 ML
Eroga 5v 2A ed 9v 2A.
Il ragionamento che fai è giusto, ossia il sistema commuta in carica normale la rimanete % di batteria che serve ad arrivare al 100%.
Come detto da altri utenti , cerca sempre se puoi un buon caricatore io ad esempio ne ho preso uno della Samsung in un Vodafone store a 19€, a poco piu lo trovi sul sito Asus, me lo consigliarono loro dopo avergli chiesto quale carica-batterie non ultra-rapido potessi usare per il mio ZenFone e mi consigliarono proprio loro uno da 5v 2A.
-
Ho da poco lo zenfone 2 e volevo farvi una domanda.
per ora lo uso poco perché ho il vecchio s3 coni dati ancora da salvare e perché devo ancora comprare la cover...a proposito c'è una discussione sulle migliori cover da prendere?
la mia domanda è questa:
Ieri ho utilizzato il cel dopo il secondo ciclo di ricarica dopo il primo di 8 ore...e la batteria è passata dal 100% all'83% in circa 1h30' di quasi continuo utilizzo con wifi e senza scheda sim.
volevo sapere se il consumo è nella media.
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
glottys
Ho da poco lo zenfone 2 e volevo farvi una domanda.
per ora lo uso poco perché ho il vecchio s3 coni dati ancora da salvare e perché devo ancora comprare la cover...a proposito c'è una discussione sulle migliori cover da prendere?
la mia domanda è questa:
Ieri ho utilizzato il cel dopo il secondo ciclo di ricarica dopo il primo di 8 ore...e la batteria è passata dal 100% all'83% in circa 1h30' di quasi continuo utilizzo con wifi e senza scheda sim.
volevo sapere se il consumo è nella media.
grazie a tutti
Si è ottimale
-
Il totale di schermo acceso si vede solo da Impostazioni/batteria?
Smartphone usato solo un giorno... A fine mattinata mi son ritrovato con l'80% di batteria ma la voce schermo nella directory sopra non era apparsa... Eppure l'avevo avuto un paio di ore acceso.
Dubbio si modalità batteria ( vedere screenshot)
C'è differenza in termini di Durata Batteria e Potenza del Zenfone tra 1°.....2° e 3° opzione?
Se si tappa sulle prime tre opzioni mi sembra di capire che varia solo l'illuminazione schermo... Ma se cambia solo questo perché varia di molto la durata della batteria in stand by? In stand by lo schermo è spento.... Ecco il mio dubbio... Che associato al dubbio della variazione di potenza della Cpu(quindi più potente più consumo) è un grosso dubbio
Voi quale opzione avete flaggato?
Di default c'era la 3° se ricordo bene... Poi mi metto a toccare e mi dimentico le impostazioni iniziali
Ecco lo screenshot
-
80% ed un paio di ore di schermo acceso non credo proprio, si cmq si vede solo li ed esce quando inizia ad essere una percentuale importante sull'impatto totale del consumo. Io dico che in quella mattinata lo schermo non l'hai tenuto acceso nemmeno un'ora, in genere esce fuori dopo una quarantina di minuti di accensione su 5 ore di stand-by.
-
Un paio di ore perché mi è sembrato tanto... Non mi son messo a cronometrare... Credevo che poi avrei potuto vedere dal telefono... Mentre in impostazioni/ batteria lo schermo neanche è apparso...cmq ho editato il post sopra il tuo... Vedi se riesci a togliermi un dubbio.
Ps dici che lo schermo si vede solo quando comincia ad esser una percentuale importante.... Da uno screenshot postato da un utente( è proprio guardando quello screenshot che mi è tornata in mente la domanda) lo schermo segna l'1% di consumo... Peccato che non sappiamo questa percentuale a quanto tempo corrisponde.
-
Vedrai che appena ti esce fuori lo schermo sarà molto.meno di un paio d'ore purtroppo, lo so fa sull'effetto pure a me, sembra di averlo usato molto ed invece non è cosi.
X il risparmio io tengo personalizzato dove puoi decidere quali app stanno in memoria e non vengono killate. Con impostazione prestazioni mette anche la cpu al massimo e quindi consuma di più.
Con risparmio energia oltre a mettere la cpu in smart ti stacca le connessioni dopo un po' che lo schermo è spento.
Con risparmio super stacca tutto, mette la cpu in risparmio energetico e disattiva vibrazioni, animazioni etc, praticamente diventa un vecchio cellulare.
Con normale lo dice il nome.
-
le immagini in spoiler, grazie