Visualizzazione stampabile
-
sulla fotocamera convengo con voi, come metro di paragone ho sempre il g3 che usavo prima e non c'è storia, così come (va ricordato) non c'è storia neanche sul prezzo di lancio. Piuttosto ho scattato diverse foto in automatico e diverse in manuale settando da solo iso etc e la differenza è abissale a vantaggio della modalità manuale. Questa cosa mi fa credere e sperare che via software si può ancora lavorare (e in questo Asus è lodevole con i tanti aggiornamenti in pochi giorni) e migliorare parecchio la situazione :)
-
si non riesco a capire il perchè se uno va a zoommare si crea questo effetto "pittura"..una fotocamera da 13 megapixel dovrebbe farle nitidissime anche in zoom..probabilmente ancora non sono riusciti a risolvere via ota
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
si non riesco a capire il perchè se uno va a zoommare si crea questo effetto "pittura"..una fotocamera da 13 megapixel dovrebbe farle nitidissime anche in zoom..probabilmente ancora non sono riusciti a risolvere via ota
Spero per voi che sia un problema software che devono risolvere ma ne dubito, come dici bene te la fotocamera è da 13 megapixel e cavolo con questa risoluzione le foto dovrebbero uscire bene .
-
Attenzione a non farvi fregate dalle trovate commerciali dei megapixel come sulle macchine fotografiche. ... se è un sensore mediocre può avere anche 80megapixel ma confronto a un 8 megapixel con le palle non c'è storia, poi in questo caso, dato la differenza delle foto fatte in manuale e in automatico evidente come descritta sopra, è una eccezione, ma non ci giurerei. .comunque a parte tutto questo terminale pare un bel gingillo tutto sommato rispetto ad altri top di gamma!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ciao, un piccolo quesito di cui poco si parla ma che innalza, secondo me, ulteriormente lo standard del telefono e dovrebbe far rileggere sotto altra luce le prestazioni della batteria.
Avevo già posto la domanda sul thread generale ma facendo riferimento al 551. Ma poiché le vostre recensioni mi stanno facendo optare per il 550, volevo chiedervi rassicurazioni sul fatto che anche la versione venduta in Italia fosse un dual sim dual active (come riporta ad esempio la versione inglese del sito Asus ma non quella italiana) ovvero che durante una conversazione su SIM1, in caso di chiamata la Sim2 risultasse libera e si potesse rispondere e mantenere attive entrambe le conversazioni.
Considerate che i pochi cell che hanno questa funzione non mi risultano essere stati mai messi in vendita in Italia (se non rarissime eccezioni) e pur acquistati da reseller esteri costano parecchio (la maggior parte dei dualsim sono dual standby, ovvero se parli su una sim l'altra risulta occupata perché hanno un solo modulo di gestione, mentre il 550 e il 551 dovrebbero avere due modem, ragion per cui consumano sicuramente tanto e, in quest'ottica la batteria si comporta, dunque, più che bene...)
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Ciao, un piccolo quesito di cui poco si parla ma che innalza, secondo me, ulteriormente lo standard del telefono e dovrebbe far rileggere sotto altra luce le prestazioni della batteria.
Avevo già posto la domanda sul thread generale ma facendo riferimento al 551. Ma poiché le vostre recensioni mi stanno facendo optare per il 550, volevo chiedervi rassicurazioni sul fatto che anche la versione venduta in Italia fosse un dual sim dual active (come riporta ad esempio la versione inglese del sito Asus ma non quella italiana) ovvero che durante una conversazione su SIM1, in caso di chiamata la Sim2 risultasse libera e si potesse rispondere e mantenere attive entrambe le conversazioni.
Considerate che i pochi cell che hanno questa funzione non mi risultano essere stati mai messi in vendita in Italia (se non rarissime eccezioni) e pur acquistati da reseller esteri costano parecchio (la maggior parte dei dualsim sono dual standby, ovvero se parli su una sim l'altra risulta occupata perché hanno un solo modulo di gestione, mentre il 550 e il 551 dovrebbero avere due modem, ragion per cui consumano sicuramente tanto e, in quest'ottica la batteria si comporta, dunque, più che bene...)
Grazie
si ma a me la batteria fa segnare 4 ore di schermo acceso con una sola sim ,non con due....(e anche l'altro utente che ha scritto la recensione ha precisato di usarlo con una solo sim)
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Ciao, un piccolo quesito di cui poco si parla ma che innalza, secondo me, ulteriormente lo standard del telefono e dovrebbe far rileggere sotto altra luce le prestazioni della batteria.
Avevo già posto la domanda sul thread generale ma facendo riferimento al 551. Ma poiché le vostre recensioni mi stanno facendo optare per il 550, volevo chiedervi rassicurazioni sul fatto che anche la versione venduta in Italia fosse un dual sim dual active (come riporta ad esempio la versione inglese del sito Asus ma non quella italiana) ovvero che durante una conversazione su SIM1, in caso di chiamata la Sim2 risultasse libera e si potesse rispondere e mantenere attive entrambe le conversazioni.
Considerate che i pochi cell che hanno questa funzione non mi risultano essere stati mai messi in vendita in Italia (se non rarissime eccezioni) e pur acquistati da reseller esteri costano parecchio (la maggior parte dei dualsim sono dual standby, ovvero se parli su una sim l'altra risulta occupata perché hanno un solo modulo di gestione, mentre il 550 e il 551 dovrebbero avere due modem, ragion per cui consumano sicuramente tanto e, in quest'ottica la batteria si comporta, dunque, più che bene...)
Grazie
Non posso darti la certezza che si possano tenere attive due chiamate contemporaneamente perché non l'ho provato, ma che le sim siano entrambe raggiungibili contemporaneamente sì, infatti puoi ricevere chiamate sulla sim2 mentre stai navigando su internet con sim1.
Comunque quando posso (il telefono non è mio) faccio la prova delle due chiamate. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
irondevil
si ma a me la batteria fa segnare 4 ore di schermo acceso con una sola sim ,non con due....(e anche l'altro utente che ha scritto la recensione ha precisato di usarlo con una solo sim)
Ma hai provato con due sim quanto dura? Giusto per curiosità...
Nessuno inoltre che ha provato greenify in "no root mode" utilizzando lo shortcut "screen lock and hybernate" che consente, all'atto del blocco schermo, di ibernare quelle apps che abbiamo individuato nel programma e che forse fanno battery drain (bloatware vario... Ma anche software normale che presenta troppi risvegli)?
Quote:
Originariamente inviato da
PastaMGW
Non posso darti la certezza che si possano tenere attive due chiamate contemporaneamente perché non l'ho provato, ma che le sim siano entrambe raggiungibili contemporaneamente sì, infatti puoi ricevere chiamate sulla sim2 mentre stai navigando su internet con sim1.
Comunque quando posso (il telefono non è mio) faccio la prova delle due chiamate. :)
Grazie, fammi sapere. Perche anche i dual standby hanno entrambe le sim raggiungibili durante la navigazione, ma la vera differenza la fa il il dual active, ovvero che la sim 2 squilli libera anche quando sei in chiamata sulla sim1 (o viceversa) : i dual standby invece non lo permettono e se sei in conversazione sulla sim1 (es. ad utilizzo privato) perdi tutte le chiamate che vengono fatte alla sim2 (es. di lavoro) che risulterà occupata!
Fammi sapere, grazie
-
no non le uso due sim quindi non posso provare. in ogni caso bloatware non ce ne sono poichè ho già disinstallato tutto, le uniche cose causano battery drain sono android os e wifi quindi non risolvibili dall'utente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Ma hai provato con due sim quanto dura? Giusto per curiosità...
Nessuno inoltre che ha provato greenify in "no root mode" utilizzando lo shortcut "screen lock and hybernate" che consente, all'atto del blocco schermo, di ibernare quelle apps che abbiamo individuato nel programma e che forse fanno battery drain (bloatware vario... Ma anche software normale che presenta troppi risvegli)?
Grazie, fammi sapere. Perche anche i dual standby hanno entrambe le sim raggiungibili durante la navigazione, ma la vera differenza la fa il il dual active, ovvero che la sim 2 squilli libera anche quando sei in chiamata sulla sim1 (o viceversa) : i dual standby invece non lo permettono e se sei in conversazione sulla sim1 (es. ad utilizzo privato) perdi tutte le chiamate che vengono fatte alla sim2 (es. di lavoro) che risulterà occupata!
Fammi sapere, grazie
Sei sicuro? Perché con il telefono che aveva prima, mentre navigava la sim2 risultava irraggiungibile... Comunque appena faccio la prova ti dico. :)