Visualizzazione stampabile
-
Scusate una domanda ma cosa vi da di più MM di L io per esempio non disdegno affatto aggiornare alle versioni più recenti ma quando traggo dei benefici. Io avevo MM .184 e non andava male ma la batteria era almeno 1 ora meno di L e ora la versione .223 che addirittura consuma più della .184 ma allora perchè non rimanere a L. Non c'è niente da fare il punto più alto di performance questo device lo ha ragiunto con L, vuoi perchè ha un Intel vuoi perchè Asus si sta dedicando sui prodotti prossimi (ed è giusto). Allora perchè continuare ad aggiornare, l'importante è la patch sulla sicurezza che per il momento sicuramente Asus visti i device venduti aggiornerà, ma con la performace non ho dubi NON MIGLIORERA' MAI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Scusate una domanda ma cosa vi da di più MM di L io per esempio non disdegno affatto aggiornare alle versioni più recenti ma quando traggo dei benefici. Io avevo MM .184 e non andava male ma la batteria era almeno 1 ora meno di L e ora la versione .223 che addirittura consuma più della .184 ma allora perchè non rimanere a L. Non c'è niente da fare il punto più alto di performance questo device lo ha ragiunto con L, vuoi perchè ha un Intel vuoi perchè Asus si sta dedicando sui prodotti prossimi (ed è giusto). Allora perchè continuare ad aggiornare, l'importante è la patch sulla sicurezza che per il momento sicuramente Asus visti i device venduti aggiornerà, ma con la performace non ho dubi NON MIGLIORERA' MAI.
Buongiorno a tutti.
Forse parlerò controcorrente, ma io ho avuto parecchi giovamenti da quando ho aggiornato il mio ze551ml a Marshmallow release 223 01/2017....
- Finalmente risolti i problemi di BLUETOOTH, WI-FI, e sensori vari
- Fotocamera migliorata
- Colori e display migliorati
- Noto una fluidità generale migliore
- Autonomia migliorata sicuramente. Arrivo a fine serata (con utilizzo "medio" di whatsapp, facebook, ogni tanto intenet) al 50 % di batteria....
Ovviamente una cosa importante che va fatta (sono reduce da altre esperienze su altri device) è lo WIPE CACHE PARTITION dopo aver aggiornato.... Importantissimo... Altrimenti si "accavallano" files di sistema che possono produrre dei lag.
Su, provate e fatemi sapere, evviva Marshmallow sul nostro potente e performante Zenfone 2 !!! :)
-
Porto anche io un'esperienza positiva per l'aggiornamento a MM che ho fatto un paio di giorni fa con la nuova versione 4.21.40.223. (aggiornamento che ho rimandato per fin troppo tempo!)
Ho fatto un doppio ripristino ai dati di fabbrica, prima e dopo aver aggiornato, e ho preso l'occasione per reinstallare pian piano solo quello che mi serviva e fare quindi una pulizia generale. per questo motivo batteria e fluidità mi sembrano ora naturalmente migliorate ma perchè ho molte meno app di prima, per ora.
I benefici che ho notato sono arrivati anche da numerose app che si sono ulteriormente aggiornate, prima di tutte NovaLauncher con tutte le possibilità di introdurre anche piccole chicche addirittura di N. Anche molte app asus si sono aggiornate in meglio.
La gestione delle notifiche è migliorata e la possibilità di bloccare tutte le app che si vogliono dal mandare notifiche è utilie. anche Now On Tap è una cosa che volevo a tutti i costi!
Mi pare che però anche se molte app preinstallate sono state eliminate, ad un nuovo avvio ce ne siano comunque troppe inutili di asus e dei suoi servizi che spesso si accavallano a quelle di google. (per esempio, se contiamo anche google calendar e now, ci sono 4 app per prendere appunti rapidi quando si riavvia il telefono!). quindi ho dovuto disattivare a mano almeno una quindicina di app che non mi servivano a nulla... almeno spariscono anche dal drawer quando si fa questa operazione.
stavo valutando anche il root ma aspetto che arrivino delle ROM più stabili con N, che da quanto mi è sembrato di leggere in giro c'è una possibilità di poco più dello 0% che arrivi ufficialmente da asus per lo zenfone2....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Betelgeuse92
Porto anche io un'esperienza positiva per l'aggiornamento a MM che ho fatto un paio di giorni fa con la nuova versione 4.21.40.223. (aggiornamento che ho rimandato per fin troppo tempo!)
Ho fatto un doppio ripristino ai dati di fabbrica, prima e dopo aver aggiornato, e ho preso l'occasione per reinstallare pian piano solo quello che mi serviva e fare quindi una pulizia generale. per questo motivo batteria e fluidità mi sembrano ora naturalmente migliorate ma perchè ho molte meno app di prima, per ora.
I benefici che ho notato sono arrivati anche da numerose app che si sono ulteriormente aggiornate, prima di tutte NovaLauncher con tutte le possibilità di introdurre anche piccole chicche addirittura di N. Anche molte app asus si sono aggiornate in meglio.
La gestione delle notifiche è migliorata e la possibilità di bloccare tutte le app che si vogliono dal mandare notifiche è utilie. anche Now On Tap è una cosa che volevo a tutti i costi!
Mi pare che però anche se molte app preinstallate sono state eliminate, ad un nuovo avvio ce ne siano comunque troppe inutili di asus e dei suoi servizi che spesso si accavallano a quelle di google. (per esempio, se contiamo anche google calendar e now, ci sono 4 app per prendere appunti rapidi quando si riavvia il telefono!). quindi ho dovuto disattivare a mano almeno una quindicina di app che non mi servivano a nulla... almeno spariscono anche dal drawer quando si fa questa operazione.
stavo valutando anche il root ma aspetto che arrivino delle ROM più stabili con N, che da quanto mi è sembrato di leggere in giro c'è una possibilità di poco più dello 0% che arrivi ufficialmente da asus per lo zenfone2....
Per N penso che sia veramente impossibile anche per un problema d'azienda infatti per un'azienda è assolutamente controproducente potare avanti un device e aggiornarlo quando almeno ogni anno esce un modello nuovo e adesso c'è Zenfone 3 per poi essere sostituito questa primavera/estate dallo Zenfone 4. Per versioni di firmware superiore bisogna andare sul modding.
-
Quindi mi confermate che la versione 223 di M funge bene sul 551ml senza errori?. Io sono ancora ad L Perché lessi che la versione 184 dava problemi, inoltre vorrei un approfondimento circa la durata della batteria e spostamento delle app(è possibile oppure continua a non esserci questa possibilità?)....grazie a tutti coloro che risponderanno
ps io ho sempre aggiornato il cell tramite le notifiche che arrivavano sul cell, posso già eventualmente procedere con l'installazione di questa versione di M oppure c'è qualche altro aggiornamento preventivo da fare e da recuperare sul sto asus?
questa è la versione attuale di L sul mio cell: https://www.dropbox.com/s/yza6nsu4z8...3.33.jpeg?dl=0
-
Quello che ancora mi trattiene nel passare a MM è la possibilità di fare il root.
Ora con Lollipop uso il "1-Click". Con MM cosa si dovrebbe fare? Il root sarebbe reversibile? (per eventuale assistenza).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Quello che ancora mi trattiene nel passare a MM è la possibilità di fare il root.
Ora con Lollipop uso il "1-Click". Con MM cosa si dovrebbe fare? Il root sarebbe reversibile? (per eventuale assistenza).
Per il modding c'è la sezione dedicata.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Buonasera,
Ho acquistato uno ZE551ML BLACK 64GB. La data di produzione è 06/2016. Lo Smartphone (preso su stockisti) monta Lollipop. Appena l'ho acceso e fatto gli aggiornamenti del firmware sono andato in impostazioni----batteria. Da li ho visto che lo Smartphone aveva il 30% di carica, ma subito é passato a 26% poi subito 16% poi subito 12% e infine 6% per poi spegnersi. Questo in una decina di secondi. Ora ho caricato fino a 100% e non sembrano esserci problemi di batteria. Vorrei chiedere se è capitato anche a voi (se é normale dopo un primo avvio) oppure se devo farmene dare un altro. Vorrei inoltre chiedere per togliermi ogni dubbio se posso installare android 6.0 senza avere problemi di batteria wifi sensori o altro. Grazie anticipatamente.
-
Porto la mia esperienza con M installato 3 giorni fa, posso dire che il telefono è peggiorato un po' dal punto di vista touch, in quanto scorrendo il dito in basso 2 volte su 5 non mi da la barra notifiche e in altre applicazioni lo scroll mi fa selezionare quasi come se la sensibilità del touch fosse diminuita.....tolto questo posso dire che a livello di prestazioni il cell è rimasto uguale ma con miglior ottimizzazione della batteria e ram, proprio ieri ho fatto 26 ore di cell attivo con 6 ore di schermo acceso e 1 ora e 20 su internet e letture varie, detto questo posso dire anche che la versione 223 di M ha risolto completamente i problemi di sensori quindi niente da obiettare, altra chicca interessante è il compartimento audio che mi ha lasciato davvero sbalordito, uso delle bose ae2 e con lettore rocket player e ottimizzazione audio della Asus con tanto di app apposita per equalizzatore ulteriormente il suono posso dire che la musica si sente che è una meraviglia (paragonato ad altri terminali)e io son uno molto schizzinoso ......anche l'audio dello speaker è migliorato perché l'app di ottimizzazione Asus permette di creare un equalizzatore sia per cuffie che per speaker E shifta in automatico su uno o sull'altro a seconda se sono inserite o meno le cuffie......cmq che dire, nel complesso questo aggiornamento è uscito bene.....
Ps: aggiungo che l'ottimizzazione del riconoscimento vocale di google ha dell'incredibile appena vista quella funzione ho praticamente usato il cell con la voce, ma dopo un Po mi son deciso a disattivarlo perché son sicuro che mai la userò nella quotidianità, ho trovato alcune difficoltà a disattivare del tutto google now con pressione prolungata del tasto home che vedo non è possibile disabilitare dal cell, la voce sarebbe sia louncher3 e sia l'applicazione di google che il riconoscimento vocale, che mi vede come app di sistema e perciò non disattivabile, se c'è qualcuno che sa come fare mi illumini
-