Prova a fare il downgrade, ci dovrebbe essere un thread a riguardo nel forum.
Visualizzazione stampabile
Prova a fare il downgrade, ci dovrebbe essere un thread a riguardo nel forum.
dove posso trovare la procedura dalla UL-Z00A-WW-2.20.40.198 ???
come aggiornamenti software cosa mi consigliate di fare?
non capisco la differenza tra la mia attuale e le due viste online
UL-Z00A-WW-52.20.40.184 e UL-Z00A-WW-4.21.40.134
forse l'avevo già scritto in precedenza...
io ho scelto la via dell'assistenza anche perchè il downgrade non ha dato esiti positivi...le ho provate veramente tutte!!!!
alla fine tra ritiro a domicilio e riconsegna è passata una settimana...display e altoparlanti sostituiti e il cell è come nuovo :-)
ah ecco... quindi non è come descritto qui
Nuovo bug denunciato per l'Asus ZenFone 2 ZE551ML: ci sarà un aggiornamento?
un problema di software ma di hardware e serve l'assistenza per forza...
guarda non saprei...io veramente le ho provate tutte e il bug è comparso flashando MM...
infatti la prima cosa che avevo fatto è stata tornare a Lollipop (con tutti i reset possibili) senza però risultati
aggiungo che il il cellulare l'ho inviato in assistenza a metà settembre quindi era la prima release di MM che veniva pubblicata da Asus
Vorrei gentilmente sapere se si può e se c'è qualcuno che lo ha fatto l'aggiornamento alla 4.21.40.184 dalla 2.20.40.198 o bisogna iniziare con la prima versione di MM (4.21.40.134/144)? Grazie
Si ma hai dovuto perchè non sapevi o hai voluto. In poche parole essendo un'aggiornamento nuovo penso che si possa partire direttamente con la 4.21.40.184.
Buonasera ho laversione firmware 4.21.40.184 del 20161024 con patch sicurezza del 1 novembre.
Ho sempre il bug del sensore di prox.
Ho scaricato il fine da Asus del 9/11/2016 ma, copiato nella memoria interna del telefono, al riavvio non viene visto ed il cellulare si avvia normalmente.
Qualche idea?
Grazie
A questo punto è chiaro che il problema del sensore di prossimità si genera casualmente o per problemi insidi nel precedente sistema infatti lo dimostra il fatto che io che avevo aggiornato alla prima versione .133 non me lo fece nemmeno in quel caso quando le percentuali di farlo a quella versione erano anche più alte. Comunque io poi ripassai a Lollipop anche per altre problematiche e mi trovo benissimo. Comunque ancora i problemi tra ZE551ML e MM non sono del tutto corretti.
Un'aggiornamento (79 mb) sono solo in ota per chi aggiorna ma se vai sul sito di supporto Asus il firmaware lo pui scaricare completo (1.2 GB). Apposta ho fatto la domanda.
Si ma hai capito che sul sito di supporto Asus c'è la .184 di MM di 1.2 gb?
Ciao ragazzi, scusate in anticipo, ma veramente non ho tempo di visionare tutto il thread, quindi non so se l'argomento è già stato trattato, ma dopo l'aggiornamento del mio ZENFONE 2 a MM, quello scaricato dal sito ufficiale da 1,2 GB, più il piccolo ulteriore aggiornamento scaricato dopo aver cliccato sul tasto "CONTROLLA AGGIORNAMENTI" nelle opzioni del telefono, mi ritrovo con l'ultima versione, per la precisione la ASUS_Z00A-4.21.40.184_20161024_0577_user.
Prima del secondo aggiornamento avevo problemi, come molti credo, con il sensore di prossimità, ma dopo aver effettuato l'ulteriore upgrade, il problema è stato risolto e il telefono sembra funzionare alla perfezione, fatta eccezione per la galleria delle foto, che non mi vede più le foto che con la versione 5 di Android avevo salvato nella SD esterna, selezionando l'apposita opzione nell'app della fotocamera. La cosa strana è che se scatto nuove foto, vengono inserite sempre nella stessa cartella e la galleria le vede, mentre continua a non vedere quelle scattate precedentemente all'aggiornamento.
Naturalmente le foto sono sempre presenti, ho verificato col file manager, ma continuano a non essere viste dalla galleria anche dopo aver spento e riacceso il telefono.
Avete notizie e, soprattutto, soluzioni in merito?
Non è che mi rispondo da solo, ma volevo soltanto comunicare il fatto che ho parzialmente risolto il problema delle foto scattate precedentemente all'aggiornamento. Ho semplicemente spostato tutta la cartella che le conteneva in un'altra directory, sempre nella SD esterna e sono tornate visibili anche nella galleria, mentre le nuove foto, quelle cioè scattate dopo l'aggiornamento a MM, vengono collocate in un'altra cartella.
si e poi pian piano venivano fuori delle bande verticali e il cellulare diventava inutilizzabile
se non sbaglio in giro c'erano anche dei video del problema9
per la garanzia penso copra tutto..a me hanno sostituito anche lo speaker che in realtà funzionava perfettamente
Finalmente ho aggiornato anche io direttamente alla 4.21.40.184.
Non aveva problemi prima e non sembra averne adesso, sembra un po' più fluido, ma forse dipende dai due reset di fabbrica, uno pre ed uno post aggiornamento.
Io usavo il browser Asus, ora che uso Crome, anche lo schermo è molto migliorato in navigazione.
Per la durata della batteria ancora non posso fare confronti perché ci sto smanettando parecchio.
Speriamo bene!
La 198, esatto.
Funziona in automatico nel senso che scarichi il file dell'aggiornamento e lo copi così com'è nella memoria del telefono, lo riavvii e lo rileva da solo chiedendoti se vuoi installarlo.
Si perdono tutti i dati, io poi ho preferito fare un reset di fabbrica (dal recovery mode) prima di aggiornare ed un altro subito dopo.
I dati li puoi salvare sul tuo account Google oppure usando l'app di sistema, li puoi mettere sulla scheda SD e poi ripristinarli, anche se secondo me ha poco senso resettare e poi ripristinare gli stessi dati.
I contatti te li puoi copiare su una delle sim che non vengono toccate.
Le foto le avevo già sulla SD che ho estratto durante l'aggiornamento e non ho avuto nessun problema di lettura quando l'ho reinserita.
A mio parere la batteria dura un po' di più, continua ad essere più fluido di prima.
Se non fai il reset non perdi i dati. Il reset è facoltativo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Oggi dopo essere ripassato a Lollipop ho ristallato Marshmellows su ZE551ML e c'è sempre una applicazione all'avvio che rimane per un po in "Ottimizzazione" e non riesco a capire quale è e sempre quando vado in "Gestione file" in "Ordina per" mi crasha e non riesco a capre il motivo e non mi fa mettere in "dalla A alla Z". Ora proverò la batteria ma penso di ripassare a Lollipop.
Qualcuno di voi a problemi con il 4G???
A me non si collega mai in 4G
Qualcuno di voi conosce ol motivo?
Inviato dal mio LG-H960
A me sinceramente funziona meglio del 3G con Tim, hai controllato che il tuo piano includa l'LTE?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il mio non va in 4g ho provato con tutti gli operatori stranissimo
Forse perché l'ho comprato in internet ed e la versione cinese con firmware europeo
Non so
Inviato dal mio LG-H960
Salve sono nuovo nel mondo Asus... volevo scaricare Android M per il mio zenfone2 ze551ml da 4gb ram e 32 memoria.. sul sito quale devo scaricare? Questa è giusta come versione Version*JP-52.20.40.185? O è per un altro paese? Grazie e scusate l'ignoranza
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
O forse è questa Version*WW-4.21.40.184(andriod M)?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk