Salve a tutti, sono un felicissimo possessore di un Asus Zenfone 2 ZE550ML da ormai più di un anno, mai avuto una sorta di problema, con Lollipop andava che era un piacere, ma, quando ho saputo del rilascio di Marshmellow per ZE551ML e ZE550ML ho provveduto immediatamente all'aggiornamento tramite il file .zip scaricato dal sito di Asus. Scaricato il file, l'ho copiato dal PC alla root principale della memoria interna del telefono e dopo qualche millisecondo il cellulare ha rilevato il file e mi ha fatto riavviare il dispositivo per procedere all'aggiornamento. Dopo averlo aggiornato sono immediatamente andato in Recovery Mode per fare il wipe della cache, ma al primo contatto con il cellulare ho notato qualcosa di starno... La prima cosa che mi è saltata all'occhio è la lentezza con cui si avvia la ZenUI, più lenta rispetto a quando avevo Lollipop, e qualche problema di stabilità come qualche blocco e crash di certe applicazioni. Un'altra cosa che ho notato che dopo aver effettuato l'aggiornamento sono state sì preinstallate le applicazioni che Asus aveva dichiarato, come Facebook e Instagram, ma non sono state disinstallate le applicazioni di Asus che dovevano essere rimosse con l'aggiornamento, e anche se volessi, non posso disinstallarle, solo disattivarle. L'ultimo problema che si è presentato è un'avviso di Android di Ottimizzazione delle applicazioni ad ogni avvio, come se installassi ogni volta un aggiornamento: in pratica prima di riuscire ad accedere alla ZenUI, mi viene un messaggio con sfondo nero in cui mi viene scritto che il sistema sta ottimizzando una applicazione (solo una, e ciò succede ad ogni singola accensione). Visto che su ZE551ML e ZE550ML ho letto delle buone impressioni, soprattutto per quanto riguarda batteria e stabilità. Ho ipotizzato che un wipe data/factory reset potesse risolvere, o addirittura un wipe internal storage e flashare la rom di Marshmellow da 0. Voi cosa ne pensate? Grazie![]()