Forse non hai installato i driver correttamente e riavviato il pc
Visualizzazione stampabile
per chi è titubante ed ha versione ww, ho aggiornato i questa mattina, in sequenza (per non saper nè leggere e nè scrivere), il 16, 17 e 18.
In tutto ci avrò messo venti minuti, liscio come l'olio :)
Ciao Kratos,
ma la finestra dei comandi DOS la apri facendo shift - tasto destro e scegliendo "apri finestra di comando qui" facendo il clik col tasto dx del mouse in uno spazio vuoto all' interno della cartella dove è istallato adb?
dal sito asus support selezioni il modello ed approdi qui ASUSTeK Computer Inc. -Support- Product Search selezioni la tua versione ed arrivi ad una pagina con tutti gli upgrade.
Qui puoi fare il download dell'ultima (.18) o anche le precedenti (.16 .17) io per non sbagliare in sequenza le ho fatte tutte. Avrai dei file .zip da scompattare dove dentro troverai una cartella con dentro una altro file .zip.
Colleghi il telefono al PC con il cavo usb, accedi alla memoria interna e sotto la root copi il file (se li vuoi fare tutti ovviamente parti dal più basso). Dopo averne copiato uno e scollegato il cavo il telefono indicherà automaticamente con una notifica che è stato rilevato un aggiornamento. Dai ok e segui le istruzioni, il telefono si riavvierà, installerà l'aggiornamento e si riavvierà da solo. Ripeti la procedura se vuoi installare tutti gli upgrade.
Unica accortezza: scegliere con cura le versioni da scaricare, devi fare attenzione al modello ed alla versione (ww).
ciao!
Fai attenzione ad una cosa. Appena scaricato, il file con il firmware lo devi scompattare. Si tratta di un file compresso dentro un altro file compresso. Nella cartella radice del telefono (no la scheda SD) devi mettere quello che trovi dentro quello che hai scaricato. Un'altra cosa; E' opportuno non saltare versioni. Per esempio, se tra la tua versione del firmware e l'ultima ce n'è un'altra, devi fare due aggiornamenti.
Saluti
Fai attenzione ad una cosa. Appena scaricato, il file con il firmware lo devi scompattare. Si tratta di un file compresso dentro un altro file compresso. Nella cartella radice del telefono (no la scheda SD) devi mettere quello che trovi dentro quello che hai scaricato. Un'altra cosa; E' opportuno non saltare versioni. Per esempio, se tra la tua versione del firmware e l'ultima ce n'è un'altra, devi fare due aggiornamenti.
Saluti
Io partito dal 13 poi ho variato la versione da Cucc a Ww e sono passato al 16 e direttamente al 18. Crash non ne ho quindi credo non ci siano problemi a saltare qualche fw.
Scusate ma nei vari passaggi da CN , CUCC a WW vi ha mantenuto poi la gestione della dual sim ? E' un dubbio che mi frena per l'acquisto.o_O
Ok, grazie Gimat3, allora devo solo capire dove conviene ordibnarlo e poi seguire le guide per passarlo a WW.
Quindi io che ho la 1.15.40.35 devo scaricare dalla 1.16.40.7 compresa, in avanti giusto?
Quindi in totale sono 4 aggiornamenti firmware giusto?
Ma devo fare un reset di fabbrica prima (o dopo)?? O si fa solo per gli aggiornamenti di versione android ??? Chiedo perché ho sentito vari pareri.....
FAI LE DUE 1.16, LA 17 E LA 18 UNA DOPO LALTRA SENZA RESET NE niente....tranquillo l'ho fatte ieri
prima la più vecchia la 7 e poi la 50...è come se fosse 07...io ho fatto così...
Giusto così, nella root principale del telefono
Ragazzi stavo per clikkare su acquista e poi ho letto qui! Mi urge sapere una cosa...il venditore mi assicura firmware internazionale quindi tutte ste cose non devo farle??
bisogna sapere da dove compri..su asus shop italia il firmware è internazionale, ma comunque devi aggiornare perchè arriva con versione 1.15 quindi non aggiornato..se compri da un rivenditore estero invece rischi di non aver firmware internazionale e li poi la cosa è ben più problematica..
Ciao Ragazzi. Tutto risolto. dovevo all'inizio abilitare la modalità sviluppatore. ha riconosciuto tutto adb passando dalla 1.14CN->1.14WW e ho aggiornato passando prima per la 16.50WW e poi alla 18.40WW.
Ora funziona tutto alla grande. Con la versione CUCC usciva ogni due minuti l avviso che il browser voleva accedere ai miei contatti anche senza aver inserito la sim e lo stesso faceva whatsapp. Ora invece va perfettamente.
Ora per migliorare la durata della batteria mi consigliate di usare DU battery saver? ho letto che migliora la durata della batteria del 50%. la versione pro del 70.
Ringrazio tutti per il supporto
guarda io questo non te lo so dire sinceramente perchè non conosco questo programma e non so come funziona..per quanto mi riguarda ti consiglio il risparmio energetico asus e il software greenify che iberna le app che si avviano ion automatico e restano aperte in background..altrimenti prova con questo programma che hai citato e dicci se noti miglioramenti significativi..
Teniamo d'occhio il supporto di Asus che sicuramente a giorni esce l'aggiornamento Version V2.19.40.6(WW) che aggiorna lo zenfone ad android 4.4
Ciao ragazzi,
domani mi toccherà passare la giornata a modificare lo zenfone 5 appena preso per mia moglie da CUCC a WW.
Non capisco che versione di firmware WW taroccata abbiano messo: indica Agosto 2019???
Mi sto leggendo tutte le guide ma questa versione WW 9.17.40.16 che mi hanno messo non capisco cosa è.
Vi allego gli screenshot
Allegato 122829
Allegato 122830
Dite che riesco a fare cmq downgrade alla CN 14 e passare alla WW con il metodo normale? o la datazione 2019 mi farà casini?
Consigli ?
Grazie mille in anticipo
:-)
ciao
Mi sa che è un firware "moddato" dai cinesi. Bisogna vedere qual'è effettivamente la base di partenza. Dove l'hai preso per curiosità?
Ciao Igor,
su ebay da un tizio che l'aveva comprato in Francia in drop shipping :-(
mi sa che sarà un casino da sistemare, spero di non brickkare
In giro da qualche parte avevo letto qualcosa su questi fw particolari solo che nom ricordo cosa dicevano in merito. Credo si possa riportare allo standard ma forse ci vorrà qualche passaggio in più. Perdi un po' di tempo su google che magari ti viene fuori quella discussione.
Ciao, stesso problema su uno zenfone5 che mi e' arrivato oggi... La versione indicata e' sicuramente moddata perche indica ASUS_T00F_WW_user_1.96.40.50_20190731_6736 !!! Facendo il droidbot indica la versione CUCC_A500.
Il telefono in piu' da un errore ricorrente ovvero appare un messaggio dove chiede indica che una applicazione (browser, etc) sta cercando di accedere ai contatti... E chiede conferme... Ma il messaggio ricompare... Ho letto su qualche forum in russia ed India che e' successo, ma non sono riuscito a capire se sia stato risolto.
Vi chiedo aiuto intanto per sapere se posso installare un altro firmware e come, in realta' ho seguito le vostre indicazioni per potarlo alla versione 1.14 cn ma mi da un errore sul root ... Sembra che ci siano due utenti "superuser"...
Ringrazio in anticipo chiunque sappia aiutarmi e scusate se non sono stato sufficientemente chiaro.
Aggiungo per chiarezza il messaggio che appare continuamente : "READ CONTACTS -Browser tries to read contact - do not show next time - deny - allow"
ciao ragazzi, ho aggiornato dal sit asus alla versione Kitkat : ASUS ZZenFone 5(T00F/T00J) software Image:V2.19.40.18 del 2014/10/08. ma sul telefono mi da la versione ASUS_T00F_WW_user_2.19.40.6_20140927_8163. è normale? anche a voi accade questo?
Dopo aver aggiornato all'ultima versione di JB ed avendo resettato il telefono a causa di una svista perché avevo la testa da un'altra parte, ho provato ad aggiornare a KK. Procedura ok, eseguito anche il root ma ho notato due problemi MOLTO fastidiosi.
1. Sblocchi dello schermo casuali senza toccare nulla.
2. Il sensore di prossimità funziona male e non sempre.
Per il resto la batteria molto bene e la fluidità non mi sembra variata. Al momento non ho riscontrato altri bug, solo non ho visto un miglioramento della fotocamera come detto da qualche utente. Lo scatto risulta sempre molto lento e la messa a fuoco non è un granché. Vorrei provare con qualche altra app per le foto e vedere se cambia qualcosa.
Stavo per acquistare da sito china che spedisce già con dual sim e rom ww 1.14 su richiesta (per lo meno un utente qui l'ha preso e gli è arrivato con questa versione), unico dubbio sul sito dice che se rootato in caso di aggiornamenti il telefono può morire ... vi risulta un problema simile ? Cioe se mi arriva con la 1.14 e lo root prima di fare i vari aggiornamenti e poi passare alla kitkat vi risultano rischi schiattamenti ? Ciao Jabo
Salve, ho acquistato lo zen 5 da flosmall, fw ww e ho aggiornato senza problemi a kk
Vorrei avere qualche responso, da chi ha acquistato export, relativamente alla connettività 3g.
Sia io che mio fratello e la sua ragazza, che però hanno lo zen 6 preso da etotalk, non riusciamo a connetterci in 3g, solo 2g, eppure ho avuto l'hongmi 1s fino a poco tempo fa e andava sempre in H+.
@tivedo domanda stupida ma va fatta: sei andato nelle impostazioni -> altro -> reti mobili -> tipo di rete preferito ??
ovviamente sì, il dubbio mi sorge dal momento che ho sentito anche altri lamentarsi dello scarso segnale 3g del cell importato, eppure è wcdma e le frequenze dovrebbero essere quelle.
tra l'altro ci sono anche problemi relativi alla compatibilità di alcune app, in quanto, nonostante il telefono monti fw ww e sia aggiornato a kitkat, il ragazzo dell'assistenza mi ha detto che non è nato con questo fw ma è stato cambiato, ciò ne mina la compatibilità
ora, finché si tratta di remote link ok, ma se ha frequenze 3g diverse il problema è molto serio, non vorrei aver speso 200€ per un 2g
Ok allora ho capito di cosa parli, io sono uno di quelli che si lamenta della scarsa ricezione del 3g. Paragonato al Moto G aziendale quando quello riceve H+ io spesso sono in E con lo Zenfone. Nel complesso è gestibile ma sbloccandolo e leggendo spesso E in alto partono certi rosari... Parlando di ricezione telefonica invece va molto bene. Anch'io l'ho acquistato su Flosmall e gli ho variato il fw da CUCC a WW ma non ho avuto alcun problema nelle app passando a KK, neanche quando avevo JB.
I moduli dual sim asiatici lavorano con un paio di canali in piu che noi non abbiamo in eu e questo crea quslche problemino ed è uno dei motivi che terminali dual sim non vengono venduti in eu. Ora io ho un zte v987 dual e ho notato che alcuni geatori danno meno problemi di altri in 3g. Ora sono in attesa dello zen 5 e provero con questo.
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App