Allego 2 screen, nel primo c'è il nuovo kernel, nel secondo quello vecchio.
Visualizzazione stampabile
Allego 2 screen, nel primo c'è il nuovo kernel, nel secondo quello vecchio.
Ecco io purtroppo mi rimangio la parola sulla batteria, sono al 45% adesso e l'ho acceso alle 9 e mezza :(
Non so se cambiarlo con un honor 6 visto che ho questa possibilità aggiungendo 100€
Guarda che il problema della batteria c'è stato solamente nel primo aggiornamento di KitKat ma poi il problema è stato risolto. Questo penso che sia lo smartphone, ovviamente in proporzione alla potenza della batteria che dovrebbe essere da 2.150, che consuma di meno.
I confronti con altri terminali andrebbero trattati nella sezione apposita: Consigli e Confronti tra terminali
Cancello ot
Qualcuno ha ricevuto l'aggiornamento direttamente sul telefono ? Ho visto che ora è presente anche sul sito Asus. La procedura per scaricarlo manualmente è la solita? Scarico, spacchetto, metto file zip nel telefono...tutto in modalità aereo....e poi ripristino le connessioni e mi dovrebbe dare la notifica dell'aggiornamento ?
Io l'ho ricevuto via ota
Sto scaricando proprio in questo momento. Speriamo che con l'aggiornamento del kernel si risolva il fastidioso problema del droidboot che non riconosce il seriale...
A me è arrivato tramite ota,il problema è che non funzioni XD
Inviato dal mio ASUS_T00J usando Androidiani App
Anche io ho notato il problema della batteria ed inoltre mi si sono ripresentate le uscite dallo stand by con sblocco ed accensione del terminale. Downgrade e root immediato. Ora durata batteria ok, inutili applicazioni asus eliminate e problema riavvio eliminato. Aspetto Lollipop.
io ho aggiornato manualmente....non trovo grosse differenze...ne in meglio ne in peggio...diciamo un aggiornamento abbastanza interlocutorio....
confermo aggiornamento del kernel
Salve a tutti,
Sono nuovo e sto provando ad aggiornare uno zenfone 5 con questo firmware WW_USER_1.096.40.50_20190731_6736. Scarico una versione piu recente dal sito Asus
Quando pero' la decomprimo trovo le cartelle e non un ulteriore file zippato. Che metta nella root il file zippato o la cartella risultante pero' non ho nessun effetto (non ho la notifica dell'aggiornamento insomma).
Penso di aver seguito bene la procedura spiegata in giro ma deve esserci qualche cosa che mi sfugge.
Grazie a chi sapra' spiegarmi meglio.
Gianluca Ronin Gaggi.
Ho il telefono con il root, ma non posso nè disinstallarle nè disattivarle, posso solo disinstallare gli aggiornamenti.
Allegato 135664
Per poter disattivare un app devi prima disinstallare gli aggiornamenti.
Se vuol eliminarle invece, fai come ha detto deltat86.
Il firmware che hai tu non esiste, vedi qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ufficiali.html.
Probabilmente sarai l'ennesimo che l'ha comprato di importazione fidandosi del venditore che gli ha detto che gli metteva il firmware internazionale, mentre in realtà hai un cinese taroccato per sembrare WW...
Prima fai il cambio SKU (vedi guide sul forum) poi puoi pensare ad aggiornare il telefono all'ultima WW...
(Sempre che tu non abbia sbagliato a digitare il codice: quel codice non mi pare di averlo mai visto nemmeno fra i firmware taroccati...)
faccio una screenshot.Il telefono è di un mio amico. Mi sa che lo hanno gabbato.....Allegato 135689
WW 1.96 non esiste, è un firmware tarocco, deve seguire la guida per il cambio di SKU e metterci una vera WW
seguo questa "PREMETTO CHE C’E’ SEMPRE PERICOLO DI TROVARSI CON UN BEL MATTONCINO NON FUNZIONANTE, NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABLITA’ SE LA PROCEDURA N...." ?
No aspetta, c'è un metodo molto più semplice se hai un telefono rootato.
La guida di cui hai citato un pezzo, è macchinosa e complicata, specie se non sei uno smanettone.
C'è un sistema molto più intuitivo, semplice ed intelligente per fare downgrade ed upgrade in sole tre mosse, senza pericoli di sorta.
Prima di fare tutto devi assicurarti della versione che hai nel tuo telefono e questo lo puoi fare solo leggendo i dati da boot!
Per leggere i dati da Droidboot devi:
1. spegnere il telefono (se, come immagino, ce l'hai acceso);
2. riaccendilo tenendo premuti VOL+ e Tasto ON/OFF, quando compare il logo asus rilascia i tasti;
3. ora leggi la versione del tuo tel (ww, CUCC, TW, etc)
Cosi leggo la versione poi come procedo con l'aggiornamento ?
ha me ha scritto CN_A500CG quindi suppongo sia CHINA
Potrebbe essere anche per quello;
io non ho seguito i tuoi precedenti posts quindi non so a che punto sei e cosa devi fare.
Se hai già una WW perchè ti poni il problema di verificarlo?
In ogni caso, per la procedura a cui mi riferisco per fare downgrade e upgrade, la cosa importante è sapere
se il telefono è rootatoe quale sia il modello (TOOF/TOOJ) per poter così scaricare gli appositi firmware.
In via prventiva, chiedo ai moderatori del forum se, qualora ce ne fosse bisogno, devo pubblicare la guida di cui parlo in un'apposita sezione!
Scusate, siccome con l'ultimo upgrade 2.21.40.44 OTA noto un consumo della batteria molto elevato, per fare un downgrade devo per forza rootare il telefono? Perdo la garanzia?
Intanto ringrazio tutti per l'aiuto ricevuto....
Allora sono riuscito a far diventare internazionale questo zenfone 5 (T00F)
Metto la versione del software successiva..me la rileva ma poi non fa' l'aggiornamento.
Se l'aggiornamento lo forzo con adb e gli carico dentro la rom va bene lo stesso ?
Grazie,
Gianluca Ronin Gaggi
Strano, io non ho notato aumento dei consumi con l'aggiornamento.
Non avendone mai avuto bisogno, non so come si faccia il downgrade, ma dubito che mettendo un firmware originale (anche se meno aggiornato) si perda la garanzia... in ogni caso aspetta che ti risponda qualcuno che il downgrade l'abbia fatto...
Prima di fare il downgrade però potresti fare due cose: prima verificare che il telefono vada in deep sleep correttamente, ed eventualmente fare un reset di fabbrica (magari facendo anche un wipe della cache), perchè può succedere che dopo un aggiornamento rimanga in giro qualche pezzo di vecchio file che dia fastidio al telefono...
Lo dicevo perchè all'Asus Italia, che avevo chiamato per un problema, hanno ovviamente scoperto (tramite il seriale) che avevo cambiato da CUCC a WW. Ovviamente questo farà decadere la garanzia. Comunque io l'avevo pagato 147 euro (2Gb Ram e 16 Gb Rom con processore Z2580 2.00 Ghz).
Ti ringrazio. Proverò il reset
Ma non mi hai risposto... te lo hanno detto espressamente loro o è una tua deduzione che non ti forniscono la garanzia per via che è un telefono ex-europeo e per il cambio SKU?
Loro se ne lavano le mani per la garanzia legale, che spetta al venditore, ma per quella commerciale, da chiunque tu lo compri (mediaworld, eprice, ecc.) non se ne possono lavare le mani, almeno per i telefoni destinati al mercato europeo... ti faccio questa domanda perché vorrei capire come si comportano per i telefoni destinati a mercati diversi, perché non tutti adottano le stesse politiche (ad esempio, se compri una Canon in Antartide, Canon ti riconosce la garanzia anche se la porti in un centro assistenza in Alaska).
Quindi ti hanno espressamente detto che non ti riconoscono la garanzia (o no)?
E, se ti hanno detto che non ti riconoscono la garanzia, per quale motivo?
A) perchè hai cambiato SKU (quindi, se non l'avessi cambiata non avrebbero fatto storie, anche se è di provenienza extra-europeo)
o
B) semplicemente perchè è un telefono extra-europeo (quindi cambio SKU o non cambio SKU, in ogni caso loro non ti riconoscono la garanzia)
Ciao a tutti sapere dirmi quando il dispositivo verrà aggiornato a lollipop? Grazie