Sposto nel thread dedicato allo ZenFone 6.
Visualizzazione stampabile
espongo qui la procedura per eradicare le rom cinesi 2.99 KitKat.
ATTENZIONE la procedura richiede il full wipe pertanto si perderanno tutti i dati del telefono!!! si perde anche il root ma è possibile ri-rootare con RootZenFoneKitKatv3
inoltre non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali brick ecc ecc.
quello che ho fatto io per passare ad una rom originale Asus Zenfone 6 è stato:
0) accertarsi da droidboot che la rom già installata è WW; ossia se dentro droidboot vedete CN o CU o TW lasciate perdere
1) scaricare i driver intel per Zenfone
2) installare questi driver, eseguendo come amministratore Intel_Android_Drv1.1.5.exe; se avete windows 8.x dovete prima fare proprietà->esegui in compatibilità windows 7
3) scaricare la rom Versione V2.20.40.11WW dal sito Asus Zenfone 6
4) scaricate adb minimal & fastboot da qui
5) installare adb minimal & fastboot in una directory facile da ricordare, es. C:\ADB
6) trascinare il file UL-ASUS_T00G-WW-2.20.40.11-user.zip dentro la cartella C:\ADB
7) riavviare il telefono in Droidboot (spegnere il telefono e riaccenderlo tenendo premuti Volume+ e Power, quando compare il logo Asus rilasciare i tasti)
8) collegare il telefono al computer con il cavo USB
9) sul pc: shift-rightclick su C:\ADB ossia premete il tasto shift e in contemporanea il tasto destro del mouse sulla cartella C:\ADB, quindi dal menu scegliere "APRI FINESTRA DI COMANDO QUI"
10) sul telefono: da droidboot entrare in Recovery, spostandosi sulla voce recovery con i tasti volume, e dare conferma con tasto power. Il telefono si riavvierà e comparirà un androide con un triangolo
11) sul pc: nella finestra di comando adb sideload UL-ASUS_T00G-WW-2.20.40.11-user.zip (oppure adb sideload UL e tasto TAB per autocompletare)
12) se tutto va bene il telefono si aggiornerà. se qualcosa va male il flash dovrebbe interrompersi e il telefono non avrà cambiato nulla
13) alla fine quando il telefono torna in recovery, senza errori, selezionare dal menu "wipe data/cache" e riavviare
14) dopo il primo boot potete ri-rootare con RootZenFoneKitKatv3
Nel droidboot non vedo nessuna sigla , neanche ww , leggo solo ifwiversion, il seriale e la versione di droidboot, cosa devo fare per vedere la rom? Nella ultima riga della schermata di droidboot leggo: fastboot cmq waiting , devo aspettare ?
Ho provato a seguire la tua guida, al punto 11 il cellulare si è disconnesso dal pc e allego lo screen del pcAllegato 127795
Alla fine i cellulare si è riavviato da solo e sembra che non sia cambiato nulla
Allegato 127814 ecco spero si veda, e che qualcuno capisca dove ho sbagliato,La procedura l'ho provata due volte, la prima su di un notebook Windows 8.1 64bit e la seconda sul pc Windows 7 32bit.
Aggiungo anche che dal droidboot non sono riuscito a verificare che la rom sia effettivamente una WW.
quanto tempo impiega ad arrivarmi dallo store asus?
Ciao a tutti, ho acquistato su teknistore uno zenfone 6 ma ha il firmware asus_t00g_cucc_USER_1.15.40.18_20140626_99 e a detta di asus non si può portare a WW.
Questa procedura mi aiuterebbe?
Grazie
x tigullio: direi che non hai installato i driver intel
È la prima cosa che mi è venuta da pensare ma sono certo di averli installati, per di più l ho fatto sia in Windows 7 32bit che 8.1 64bit entrambi stessi errore, il telefono si scollega appena do il comando su adb per cominciare l'installazione della rom ufficiale
Anche io ho appena acquistato Zenfone 6, e lo trovo veramente splendido. Sono alle prese col problema dei contatti e mi sta facendo veramente ammettire... Spero di risolvere il problema con l'aggiornamento come mi è sembrato di capire... Tuttavia il numero Build del mio cell è user_9.17.40.19_2019 ecc... Qualcuno avrebbe la bontà di dirmi che versione di FW dovrei scaricare?
Che sfiga ragazzi ricevuto oggi è mi tocca rispedirlo per farmelo sostituire perché ho il vetro nella parte bassa scollato e rimane alzato
Inviato dal mio ASUS_T00G usando Androidiani App
Ciao ragazzi si possono modificare i contatti rapidi nella schermata di sblocco?
Inviato dal mio ASUS_T00G usando Androidiani App
Grazie limma si proprio quello che cercavo !!
Inviato dal mio ASUS_T00G usando Androidiani App
Non ero più abituato ad arrivare a sera con la batteria senza dover essere sempre alla ricerca di corrente
Inviato dal mio ASUS_T00G usando Androidiani App
Certo alla prox ricarica controllo i contatori...per.quanto riguarda la parte fotocamera non sono soddisfattissimo,devo ancora guardare le foto su pc,su telefono sembrano buone,ma zummando un Po si vede si vede subito rumore e sgranatura
Inviato dal mio ASUS_T00G usando Androidiani App
La fotocamera non è proprio il top, anche se se la cava benino. Quello che a me manca molto è la possibilità di mettere a fuoco manualmente...
Comunque se hai voglia guarda queste foto (sono a dimensione originale e puoi zoomarle per renderti conto meglio); nel frattempo ne ho fatte molte altre, anche di più belle, ma giusto per renderci conto:
https://plus.google.com/photos/11774...57465665844145
Spoiler:
Una foto volante fatta ora sul posto di lavoro...se faccio tutto lo zoom dal telefono,questo é il risultato
Spoiler:
come si fa?
Ovviamente avviando in recovery ;)
@za1979 Come già detto, attento ai post consecutivi ;)
Se uno non è pratico risulta difficile, comunque ho smanettato un po e poi sono riuscito a far fare l'aggiornamento che mi ha fornito il venditore. È la versione 2.99.40.15 che ha anche qualcun altro. Appena ci riesco provo ad aggiornare con laversione ww vera. I problemi cheavevo sono spariti tutti.
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
Solo per concludere il mio problema, ho provveduto ad aggiornare con la procedura che mi ha fornito il rivenditore (mi hanno sempre risposto alle mail! da Hong Kong), risoloto i problemi di compatibilità con le app (i vari messaggi Read Contacts e Location richiesti dalle applicazioni). L'unica cosa è che adesso la versione è la ASUS_T00G_WW_user_2.99.40.15_20140927_4873 release-keys, che dovrebbe essere Android 4.4.2 cinese! Un altro utente cmq ha postato la procedura per l'upgrade a quella internazionale.
Finalmente é nelle mie mani...
Sul mio Mi pare che di punto in bianco si sia abbassato notevolmente il volume del altoparlante quando guardo i video sia youtube che fb,alcuni hanno il volume un Po più alto altri nn si sente ma mazza
Inviato dal mio ASUS_T00G usando Androidiani App
ciao, arrivato ieri e stamattina dopo aver caricato la batteria mi ha fatto 4 ota ed ora sono alla 4.4.2 pensavo arrivasse fino alla 4.4.4 in attesa della 5, alla pagina web di asus l'ultimo è del
2014/11/12 ASUS ZenFone 6(T00G) software Image: V2.20.40.11 for WW SKU only
pensavo fosse la 4.4.4, dopo il riavvio è ancora 4.4.2, è giusto?
e poi ho un altro problemino, sulla microsd mi fa creare le cartelle ma quando cerco di impostarne una come bck di App Backup & Restore mi dice The directory is not writable??? la microsd arriva da un'altro telefono e la vede senza problemi.....
grazie e ciao :)
A me la micro sd nn da problemi per fortuna,per quanto riguarda il volume dello speaker....il volume delle suonerie é normale,mentre durante la riproduzione dei video il volume è molto basso,come devo fare per mandarlo in assistenza?
Inviato dal mio ASUS_T00G usando Androidiani App
avete provato ZenfoneRoot.apk funziona o si fanno danni, con lo zen6 aggiornato all'ultima 4.4.2
ciao ;)
Signori, qui non si discute dello ZenFone 5 ma del 6
Ciao a tutti...qualcuno sa come attivare il cell senza usare il tasto fisico di accensione?
Riguardo alle app potete provare TapTapApp (che permette di attivarlo toccando due volte il sensore di prossimità) o anche Gravity Screen, che permetterà di accendere lo schermo nel momento in cui si solleva telefono da un piano orizzontale ;)
Mmmmmm ottimo lo provo,ma per togliere l'autocorrezione alla tastiera come si fa?
Inviato dal mio ASUS_T00G usando Androidiani App
Nelle impostazioni devi entrare nel menu lingua e immissioni, lì scegli la voce tastiera asus e quindi advanced settings, e finalmente puoi disattivare la voce correzione automatica…!
Via più breve: quando hai la tastiera aperta clicca sull'icona impostazioni in basso a sx, si apre una finestra impostazioni rapide e lì clicchi su impostazioni, ti porta al menu principale impostazioni tastiera nel quale clicchi di nuovo su advanced settings… rotfl