Scusate se mi intrometto, vorrei sapere se conviene acquistare questo Asus o spendere 50€ in più e andare sul galaxy s2... voi che mi dite?
Inoltre dove potrei acquistarlo sui 300€? In giro è davvero difficile trovarlo sotto i 370/400€!
Visualizzazione stampabile
Scusate se mi intrometto, vorrei sapere se conviene acquistare questo Asus o spendere 50€ in più e andare sul galaxy s2... voi che mi dite?
Inoltre dove potrei acquistarlo sui 300€? In giro è davvero difficile trovarlo sotto i 370/400€!
L'app sky go non è presente negli store, ma scaricando il file apk da internet funziona. Per collegarlo alla tv serve una cavo sub type c - hdmi, io non ce l'ho e non so dirti se va, ma dovrebbe andare, poi dipende anche da cosa ci devi fare.
Per quanto riguarda il qc 3.0, non è che si deve attivare come si fa per i galaxy?
Quando l'ho acceso per la prima volta la prima cosa che ho fatto è scorrere la lista delle impostazioni una per una...non c'era questa opzione!
Forse non avendo un processore Snapdragon, non tutti i caricatori sono compatibili con questo tablet che monta un ben più dubbio processore Mediatek (l'unica verrà nata storta delle caratteristiche tecniche...ma che tutto sommato fa bene il suo dovere)
io mi trovo benissimo con questo tab, va benissimo, è veloce, ha una autonomia nella media, qualità video e streaming eccellenti e per il prezzo di vendita per che ha è ottimo. Non ho provato il galaxy s2, ma leggendo le recensioni e le opinioni non vedo grandi differenze.
Per quanto riguarda dove comprarlo e a quanto ti consiglio di seguire le offerte dei vari store online, tipo ebay, amazon, eprice e su trovaprezzi. Anche se ora sta sul 350 euro, con un po' di pazienza e controllando ogni giorno quei siti lo puoi trovare facilmente sotto i 300 euro. Pensa che io l' ho pagato solo 269 euro su ebay da un offerta lampo che durava solo 2 giorni.
Però leggendo sul sito Asus
https://www.asus.com/it/Tablets/ASUS...d-3S-10-Z500M/
Sta scritto che ci vuole un adattatore da 18w ( il mio aukey è 39w) potrebbe essere quello il problema.
Non credo, proprio perché il tuo caricabatterie può fornire fino a 39W non ha problemi a fornirne di meno (18W)!
Il problema invece, secondo me, è che questi caricabatterie rapidi rilevano il tipo di dispositivo e forniscono la giusta potenza massima supportata da questo...e come ho detto prima Quick Charge è una tecnologia Qualcomm quindi massima compatibilità coi suoi processori Snapdragon, lo Zenpad 3S 10 ha un Mediatek che seppur dichiarato compatibile QC 3.0 può tranquillamente non esser "riconosciuto" da tutti i caricabatterie in commercio!
Il problema è poco rilevante (per me) visto che il tablet (per me) è un accessorio casalingo e non ho problemi di tempi di ricarica...o almeno non mi giustifica l'andare alla ricerca di un caricabatterie QC 3.0 compatibile con questo tab! Certo può dar fastidio...
Quando ho fatto questo acquisto (Zenpad) ero consapevole del "rischio" di affidarsi ad un Mediatek, ancor di più per l'assenza di possibilità di modding cui faccio sistematicamente uso sui miei smartphone, quindi me lo tengo così com'è, anche perché tutto sommato il processore è performante (alla pari di uno Snapdragon 808) e l'esperienza d'uso del tab non è compromessa!
si anche io sono molto soddisfatto dello ZenPad, è un eccellente tablet, forse il migliore android da 9,7 pollici, ma c'è una notevole differenza tra caricare il tab in più di 2h e farlo in appena una, per il resto è perfetto e non ha nessun tipo di problema
Personalmente sono molto soddisfatto del tablet. L'ho preso a 349, in un negozio dove il Samsung costava sui 500. Il processore è un mediateck, ma è davvero molto veloce e non scalda mai. Sulla carta è migliore del processore del Samsung. Purtroppo il problema è il modding. Non so se sarà mai possibile il root, spero di sì perché ne avrei davvero bisogno. Ho avuto altri Device con mediateck e sinceramente ho sempre trovato il modo di fare root e di installare altre rom. Quindi in teoria prima o poi dovrebbe uscire qualcosa anche per questo tablet, spero di non sbagliarmi. Ad ogni modo anche così è assolutamente ottimo, se uno non è interessato al modding è la miglior scelta secondo me.
Il negoziante mi ha detto che è compatibile con qualsiasi adattatore usb-c/hdmi, ma non l'ho preso quindi non so se sia vero o no. Se lo prendo vi faccio sapere
Come ho scritto in precedenza su questo forum, anche io faccio sistematico uso del modding e nell'acquistare questo tablet era effettivamente l'unico dubbio che avevo (relativo al processore Mediatek), quindi spero con il suo progressivo diffondersi che venga inserito nella lista dei device moddabili, root in primis, se così non fosse me ne dispiacerà un po' ma devo dire che già da originale non ha particolari pecche da sentire l'assoluta necessità di modifiche radicali!
Piuttosto aspetto sempre con fervore nuovi aggiornamenti di Asus per migliorare qualche bug qua e la, primo su tutti l'audio variabile!
Idem con patate, solo che io ho acquistato da Amazon questo caricabatterie:
http://amzn.eu/217tbud
Ho paura che sia fondato il fatto che il carica batterie non riconosca lo Zenpad come Quick Charge 3.0 compatibile, e lo ricarica come se fosse un dispositivo senza QC.
Che tristezza...
Questo sarà un motivo in più di discussione, la verità dov'è? E' errata la specifica di Asus dandolo compatibile Quick Charge 3.0? magari "confondendolo" con la versione internazionale Z500KL (cpu Snapdragon 650 + LTE) oppure effettivamente il processore Mediatek è riconosciuto solo da pochi caricabatterie QC 3.0 e quali??
Sommandosi a tutti gli altri "difettucci" citati in questo forum mi si è un po' abbassata l'autostima verso questo tablet, che rimane cmq un ottimo prodotto ma con qualche riserva di troppo!
Secondo me è sbagliato il concetto di base, ovvero che Quick Charge = Snapdragon.
Possiedo un Asus Zenfone 2 ze550ml, processore Intel Atom e Quick Charge 2.0 funziona egregiamente.
Stesso discorso per Galaxy S6, processore Exynos eppure anche lui ha Quick Charge 2.0 funzionante.
Ho la sensazione che ci stia sfuggendo qualcosa... eppure Quick Charge dovrebbe essere uno standard, non vedo perchè debba andare con alcuni caricatori e con altri no. Aukey ed Anker poi sono certificati, non sono marchi da pizza e fichi..
Si ma stiamo parlando di Exynos => Samsung e Atom => Intel, azienda che, con tutto il rispetto per Mediatek, producono prodotti di una certa "qualità" rispetto a Mediatek che è risaputa esser una alternativa più economica nel settore cpu mobile!
Già solo quando ho letto che il processo produttivo era 28nm rispetto ad esempio i 20nm dello Snapdragon 808 (medio/alto gamma 2015, nonchè diretto riferimento col mio LG G4...col quale sembra giocarsela alla pari sui benchmark) mi ha fatto capire che non sarebbe stato un mostro di potenza e "compatibilità", in parte stupendomi in realtà della potenza di calcolo sopra alle (mie) aspettative, considerando anche le basse temperature di esercizio a pieno carico!
Detto ciò, da acquirente quale sono di questo bel tablet, spero decisamente anche io che ci sia qualcosa che ci sfugge, una impostazione "nascosta" visto che me le sono guardate tutte, oppure una momentanea disabilitazione del QC3.0 da parte di Asus che renderà disponibile nei prossimi aggiornamenti (Note 7 docet?).
Chi lo sa, chi può dirlo, di certo il primo di questo forum che "risolve" il problema lo comunichi qui in via prioritaria! =P
Giusto per completezza, vi riporto cosa ho trovato sul web:
Nelle specifiche del Mediatek MT8176 ( http://www.mediatek.com/products/tablets/mt8176) viene elencato nelle feature la tecnologia "Pump Express 2.0" che altro non è che la tecnologia proprietaria della ricarica rapida, approfondendo trovo delle comparative del Pump Express 3.0 col Quick Charge 3.0 di Qualcomm #Link esterno# , in linea teorica dovrebbero essere compatibili tra di loro, diciamocela tutta Mediatek si è uniformata dando un suo nome a tale tecnologia cambiando qualche voltaggio e amperaggio ma, sempre in linea teorica, compatibile coi caricabatterie modulari QC 3.0!
Ora è strano che per questo processore si riporti Pump Express 2.0 e non la 3.0 per coerenza con le specifiche dichiarate da Asus QC 3.0, strano che nonostante ciò (2.0 o 3.0 che sia) la ricarica non avviene mai in modo "rapido"!
boh, chissà se scopriremo l'arcano mistero!
Eccoti la risposta sotto la dicitura "dispositivo ASUS certificato":
Sky Go | ASUS Plus
P.S. scusami @NiloGlock, non trovando la notizia direttamente su Androidiani.com ho linkato la prima che mi è passata davanti...è più elegante fornire la fonte UFFICIALE in effetti! =P
ma anche a voi la ram sembra un po troppo aggressiva ? il launche nova mi va sempre in riavvio quando torno alla home dopo un po di navigazione web
Hai provato nelle impostazioni Nova> avanzate>launcher persistente ?
Io ho lasciato la ZenUI e non ho problemi da segnalare a riguardo, anche perché utilizzando Nova a quanto pare perdo la possibilità di sblocco tramite impronte digitali (dando a Nova "amministratore dispositivo" per il blocco schermo da doppio tap).
Per il resto in effetti ho notato che non appena arrivo sotto il GB di ram libera il sistema inizia a scatteggiare e mi tocca fare pulizia di app in background oppure utilizzando lo strumento in tendina "Potenza e incremento", e tutto torna fluido come prima!
Dati i 4GB di ram voglio credere che sia una questione di ottimizzazione della gestione memoria che dovrebbe andare migliorando coi prossimi aggiornamenti Asus...
anche io ci spero, ma provando tutte le impostazioni varie, non cambia nulla, e' come se lo vedesse come un app da aprire ogni volta invece di un app " di sistema "
Ciao a tutti. Oggi mi è arrivato il tablet. Vorrei sapere se mi conviene aggiornarlo o no. Ho scaricato dal sito Asus l'ultimo aggiornamento (29/11 credo). Mi conviene effettuarlo?
Grazie.
Conviene sempre fare gli aggiornamenti, essi portano sempre a delle migliorie!
Allo stato attuale ti dico che anche con l'ultimo aggiornamento il tablet presenta ancora qualche "bug" che deve esser risolto, primo fra tutti il volume dell'audio irregolare a minimo e qualche sporadico riavvio spontaneo; aspetteremo ulteriori aggiornamenti per fissare tali problemi e aumentare la stabilità del sistema, e magari anche performance che cmq di base sono già più che soddisfacenti!
Salve a tutti,
volevo chiedere una cortesia, in quanto ho le idee molto confuse. Ero orientato ad acquistare un tablet della ASUS, ma non riesco a capirci nulla con i vari modelli, e sopratutto quando vado nei store non so mai cosa mi stanno vendendo. Per cui volevo chiedere se il 3S da 10 pollici è l'ultimo asus zenpad, oppure ci sono altri asus zenpad 3? Dove posso leggere il modello corretto?
Grazie molte
Sulla confezione devi leggere "ZenPad 3S 10" con "3S" racchiuso in un rettangolo! Il codice identificativo del modello è "Z500M", lo troverai da qualche parte in piccolo.
Allo stato attuale c'è solo questo modello da 10 pollici solo wifi anche se è in arrivo la versione anche 4G! Esiste un altro ZenPad 3 (senza "S") da 8 pollici (codice Z581KL) ma non ti puoi sbagliare dato il taglio del display!
Per quanto riguarda la memoria interna girano in un paio di tagli, da 32GB e 64GB, a tua discrezione.
Ho questo tablet da ottobre, già fatto diversi aggiornamenti fino all'ultimo e in effetti ODIO il bug del volume basso irregolare che si alza da solo ma mi viene un dubbio..
Tu che come me hai già fatto diversi aggiornamenti, hai mai resettato tutto da recovery? Non vorrei che sia questo il motivo che ci fa portare dietro il bug..
Nel changelog di qualche aggiornamento fa c'era proprio un riferimento ad un fix audio.
Ho il tablet con tantissime app configurate e mi seccherebbe resettare tutto per niente..
Bisognerebbe capire se qualcuno ha resettato o preso il tablet già con l'ultimo firmware e ha ancora il bug..
Spero di essere riuscito a spiegare quello che intendo.. il sonno non mi fa ragionare bene in questo momento :tongue:
Per il resto, TABLET MERAVIGLIOSO!!!! Display fantastico, velocissimo e bellissimo!! :D
Ho già provato un reset ma dalle impostazioni "ripristino dati di fabbrica".
Mi venne a pensiero di provarci da recovery ma qualcosa che ora non ricordo non me lo fece fare (forse non mi avviava la modalità recovery mostrando solo il robottino verde con triangolo rosso), per cui aggirai il problema facendolo dal menù backup e ripristino!
Però non escludo che col prossimo rilascio di un aggiornamento, dopo averlo eseguito, ci riprovo a resettare tutto da recovery.
Ciao a tutti, voi cosa ne pensate dell'audio in cuffia? Non ne sento parlare da nessuna parte... Però mi sembra nettamente migliore rispetto alla media. O magari è una virtualizzazione surround a livello software. Che dite voi?
Personalmente non ci ho fatto troppo caso al livello di qualità in cuffia, anche perché molto dipende anche dalle cuffie che utilizzi, certo è che anche su quelle ci sono una serie di paramenti ed equalizzazione a cui poter metter mano, quindi direi che sotto questo punto di vista non ha alcun problema! =)
Nemmeno io sono un grande intenditore però sicuramente uno sforzo concreto sul lato audio da parte di Asus c'è e si sente, c'è una tecnologia alla base ed è probabilmente quella che sta causando lo sbalzo di volume al minimo sugli altoparlanti!
Tu riesci ad accedere alla recovery? Quando ci provo mi esce l'android col triangolo rosso e la scritta "errore"!
Non riesco a trovare da nessuna parte alcuna informazione per come avviarla, se c'è una combinazione di tasti specifica da seguire, nemmeno tramite adb e fastboot.
Ciao, posseggo l'asus zenpad 3s 10 e sto per inviarlo in assistenza. Purtroppo ha iniziato a creare linee colorate sul display, mi hanno suggerito un har reset ma il problema si è ripresentato dopo alcune settimane. Non ho idea a cosa sia dovuto, qualcuno ipotizzava alla scheda video. Ma il problema si presenta solo alcune volte e ad intermittenza, per il resto terminale fantastico, un po' meno la batteria e la luminosità automatica che non sempre si calibra bene. Spero che l'assistenza asus sia all'altezza e che non mi crei dispiaceri a riguardo. Qualcuno ha avuto già esperienza? Grazie.
Da quanti mesi hai il zenpad 3s 10?
Sei la prima persona che cita un difetto simile, speriamo che sia un caso unico e che dopo l'assistenza non ti si ripresenti mai più!
Solitamente l'assistenza Asus è precisa e risolve a primo colpo i problemi, almeno io parlo per esperienza su vari notebook e uno zenfone 2.
Facci sapere com'è andata poi.
Ciao ragazzi, vi riporto la mia esperienza. Ho preso lo zenpad a novembre circa, poi iniziava a darmi problemi di strisce sullo schermo, insomma il display andava per fatti suoi. Ma questo solo ogni tnto e senza un particolare motivo. L'ho inviato il 25 gennaio, l'assistenza l'ha ricevuto il 26 gennaio, riparato il 27, il 28 è stato preparato per la spedizione, il 31 era già a casa mia! Da quello che c'è scritto nel documento hanno sostituito il display del dispositivo, hanno riscontrato in quello il problema. Speriamo che sia risolto.
Per il resto mi trovo bene, solo vorrei che durasse un po' di più la batteria ma mi rendo conto che deve reggere uno schermo da 2K. Speriamo arrivi presto Nougat e porti novità sostanziali.
Beh dai è stata abbastanza celere l'assistenza, confermando tempi entro i 5 lavorativi che avevo riscontrato anche per la mia richiesta d'assistenza per un Zenfone 2 a cui hanno sostituito l'intera scheda madre risolvendo il problema!
Spero nel tuo caso che, appunto, il problema fosse in quello.
Per la batteria purtroppo penso non ci sia molto da fare, secondo me se la giocano a concorrere al consumo di batteria, il display (dimensioni e tecnologia ips), il processore Mediatek non particolarmente "power saving" e l'ottimizzazione generale del sistema su cui io spero sempre Asus rilasci continui aggiornamenti dato che necessita ancora di sistemazioni qua e la non tanto per le performance quanto per la stabilità di sistema con quei sporadici riavvii.
Detto ciò sono passati più di due mesi dall'ultimo rilascio di un aggiornamento quando prima avevano cadenza più o meno mensile, questo può significare solo due cose, che hanno allentato molto lo sviluppo su questo tablet per concentrarsi su altri (spero vivamente di no visto che necessita ancora di fix) oppure, come hai espresso tu, magari si stanno concentrando sul rilascio di Nougat (che spero cmq senza perdita di ultime stabilità dato che già così siamo al limite! ��).
RETTIFICO ASSOLUTAMENTE. Ho acceso il tab e il wifi non funzionava, assurdo. Ho fatto un ripristino a dati di fabbrica... niente, segnale assente o scarssisimo. Contatto asus in preda alla rabbia! Risultato? Domani di nuovo in assistenza. Non ce la faccio più !
Buonasera ragazzi ,vorrei un'informazione se possibile: sarei intenzionato all'acquisto di questo tablet e mi premeva sapere se c'era il supporto OTG (mi pare di aver letto di si nelle pagine precedenti,ma vorrei conferma) e soprattutto se è prevista un'uscita tv o un modo per collegarlo alla tv insomma (sono fermo al vecchio MHL del Samsung galaxy s5 XD). Grazie in anticipo