Per l'otg confermiamo a patto di usare un adattatore diretto da usb a usb-c (nelle pagine precedenti trovi anche il link), per l'uscita tv non saprei dirti, non ci ho mai provato e non mi sono mai interessato.
Visualizzazione stampabile
Un'altra cosa : ma esiste un aggancio magnetico per tastiera? Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Possessori del 3s, sapete dove acquistare la zstylus? Ne sono molto incuriosito ma non riesco a trovarla da nessuna parte. Persino nel sito asus è indisponibile!!!
Inviato dal mio P027 usando Androidiani App
C'è stato un utente che ha accusato questo problema del display che si sollevava nella parte superiore destra vicino ai tasti volume e accensione, stesso punto in cui un altro utente dice il suo 3S si è piegato riponendolo e trasportandolo in borsa coi libri.
Io personalmente non ho riscontrato problemi al display e faccio molta attenzione, quando trasporto il tablet, a riporlo protetto da altri oggetti piani e rigidi e non ho avuto mai problemi.
Sull'autonomia c'è il forum a parte dove io stesso ho commentato il mio risultato, circa 21h totali di autonomia con 7h di schermo acceso, 3h 20m di chrome, 1h di FB, più qualche minuto qua e la tra mail, Google traduttore e giochi!
Ho letto che con il prossimo aggiornamento (contenente la patch di Dicembre) oltre a vari altri bug, Asus correggerà anche il problema del volume di sistema.
Ho trovato la notizia dell'aggiornamento, su HDBLOG e sul
forum di Hardware Upgrade, l'aggiornamento è presente su ZenTalk, però non ho trovato nessun riscontro di aggiornamenti effettuati. Si tratta sempre di Android MM.
Inviato dal mio P027 usando Androidiani App
Ok, io spero vivamente che oltre al volume di sistema correggano il bug dei riavvii spontanei! Personalmente non è un problema che si presenta così spesso (2-3 volte a settimana) però dà quel senso di "acerbo" e poco ottimizzato ancora.
Poi la serietà di Asus si esplicherà nel momento in cui si impegnerà o meno ad aggiornare quest'ottimo tablet a Nougat col supporto al multiwindows, perfetto per un display da 10 pollici!
EDIT: forzando la ricerca di aggiornamenti dal menù impostazioni mi ha trovato l'aggiornamento (375MB), appena scaricato e vado col riavvio...vediamo un po' come lo sento dopo.
Dunque, ad un giorno di distanza l'impressione è che il problema del volume sia ancora presente ma di molto attenuato, cioè bisogna farci caso.
Per il resto non ho notato grosse differenze, mi pare fluido e reattivo allo stesso modo di prima, forse un pizzico in più ma non vorrei fosse un effetto placebo.
Avevo uno sporadico riavvio spontaneo del sistema che persiste ancora, al limite, per scrupolo personale, appena ho del tempo da perderci proverò con un ripristino totale allo stato di fabbrica per escludere qualunque strascico del vecchio software, ma dubito riscontrerò differenze.
P.S. Da oggi è disponibile al download il zip completo (1,39GB) sul sito di supporto Asus.
Ciao, ho una domanda per i possessori di Zenpad 3S 10. Ho notato che quando la batteria arriva a 0 e il tablet si spegne, posso riaccenderlo (e utilizzarlo per qualche minuto) svariate volte. In pratica è come se non avesse la schermata classica che, una volta che si è spento automaticamente, mostra l'indicatore di batteria scarica e non permette la riaccensione. Anche a voi succede?
Di solito quando la batteria arriva a 0% e si spegne in realtà c'è ancora della carica residua ma il funzionamento delle moderne batterie a litio è vivamente consigliato non farla arrivare mai a spegnersi perché a lungo andare si "danneggia" con perdita di performance, si consiglia invece, addirittura, di farla lavorare in un range ben preciso tipo tra il 15% e 90% (si, anche in alto si consiglia di non caricarla fino al 100%).
Questo per dirti di evitare di farlo arrivare a spegnersi, pur avendo ancora un po' di carica residua.
Ricordo che per la batteria abbiamo una discussione dedicata.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
Salve volevo chiedere se il vostro zenpad 3s10 effettua il backup dei dati delle app automatico di google su google drive dato che sto provando in tutti i modi ma non riesco ad effettuarlo in pratica parlo dell'impostazione backup e ripristino, backup dei miei dati che ho ovviamente attivato ma andando su google drive e cliccando su backup vedo tutti i miei dispositivi che hanno effettuato il backup tranne lo zenpad come potrei risolvere il problema? a voi il backup viene effettuato? premetto che ho già effettuato un hard reset e non e cambiato nulla!
Salve,
Si sa qualcosa sull'aggiornamento ad Android 7?
Certo che non aggiornare il tuo miglior tablet è veramente da deficienti. Ieri ho scritto una messaggio privato nella pagina facebook di Asus e mi hanno detto che non hanno notizie a riguardo.
Vorrei prendere la versione LTE che non dovrebbe avere il rilevatore di impronte digitali. Sono molto combattuto su quale tablet acquistare, questo asus sembra perfetto ma l'aggiornamento mi lascia un po' interedetto.
In effetti tra la versione wifi e la versione LTE ci sono dei pro e contro non indifferenti.
Quando l'ho preso io (novembre) non c'era ancora la versione LTE e cmq non mi interessava la connessione dati (altra ennesima sim, altre spese per un dispositivo fondamentalmente domestico!).
Le differenze sostanziali sono processore, batteria e impronte digitali; i processori a confronto, mediatek e snapdragon, sono assolutamente allineati come prestazioni ma certamente è meglio il qualcomm per una facilità di modding su queste cpu, ma poco male visto che cmq gira molto bene anche col mediatek; la batteria è a favore della versione LTE e sembrerebbe non di poco, io col mio ci faccio con medio utilizzo un paio di giorni di autonomia o poco meno (cmq quasi 7 ore di display acceso); lo sblocco con impronte digitali invece è uno spiacevole passo indietro sull'LTE e se è vero che su di un dispositivo domestico non dovrebbe esser un problema che tutti possano usufruirne, nel mio caso è utilissimo proprio perché è il MIO tablet personale e non voglio impostare un pin o disconnettere ogni volta i miei account, cosa che con l'impronta digitale è più sicuro e veloce allo stesso tempo.
Per il discorso aggiornamento non è dato sapere, posso solo dire che il tablet funziona egregiamente ed è davvero un piacere usarlo anche così com'è, se lo aggiornano è ancora meglio soprattutto per l'eventuale introduzione del multiwindows che su di un 10 pollici sarebbe più sensato, chi vivrà vedrà!
Anche a me non serve la connessione LTE ma preferirei prendere quella appunto per il processore. Leggevo in giro che con il processore Mediatek sarebbe più difficile l'aggiornamento a nougat per via di alcune compatibilità. A casa con lo smart lock di google ho i dispositivi sempre sbloccati, non sarebbe un problema anzi al Nexus 7 avevo tolto proprio la schermata di blocco ma le impronte mi danno maggior sicurezza e un accesso sicuramente più facile. Stavo valutando l'acquisto di un altro tablet ma nessun altro mi ha convinto come questo. Ero orientato verso l'iPad ma dopo aver visto i prezzi sono tornato subito su android. Aspetterò ancora qualche giorno per vedere come evolve e se evolve qualcosa.
Anche io ho un Nexus 7 e vengo da un mondo di Android stock e modding a go go (cyanogenmod prima, lineageos dopo), e ne ho avuti altri di Nexus, compreso il capostipite One, ma col tempo mi è un po' passata questa "mania" dell'essere sempre aggiornato, personalmente ho visto un netto miglioramento di Android da versione a versione tale da arrivare ad un livello di "completezza" con la versione 5 e 6 per cui aver la 7 piuttosto che la 6 è davvero questione di piccolezze che non cambiano drasticamente l'esperienza d'uso come poteva avvenire dalla 4 alla 5 o dalla 2 alla 4. Questo per dire che qualunque dispositivo oggi compri, se accompagnato da un buon hardware potente, la versione Android anche se non dovesse essere l'ultima cmq non te la fa rimpiangere come poteva essere 3-4 anni fa in cui anche l'hardware era sempre al limite delle prestazioni al passo della "pesantezza" del nuovo os in cui il modding era uno strumento indispensabile per ottenere giusti compromessi tra funzionalità realmente utili e prestazioni.
Ad oggi ho un Lg G4 con rom stock e permessi di root per usufruire di adaway e kernel adiutor (downclock per risparmio batteria) ma per il resto va più che bene con software originale eliminando (disabilitando nel caso del zenpad) tutte le app preinstallate che non desidero.
P.s. Ho letto che il mediatek MT8176 con la sua PowerVR supporta nougat...quindi ci sarebbero buone speranze.
EDIT 28/04: rilasciato aggiornamento a Nougat del Zenpad 10 Z300M, modello precedente allo Zenpad 3S 10, ed avendo questo un processore Mediatek MT8163 ci sono adesso "certezze" che anche il nostro sarà aggiornato a Nougat visto che monta il ben più performante MT8176!
Questo o il lenovo yoga tab 3 plus? Scjsate se chiedo qui ma non c è 1 thread per tablet lenovo. Mi interessa il lato multimediale per film now tv netflix e facebook. Non lo utilizzerei per altro..grazie !!
Se scrivi sul forum dello Zenpad 3S 10 può commentarti solo chi lo possiede, quindi diciamo "di parte".
Volendo essere oggettivi i due tablet sono abbastanza equiparabili, l'Asus ha più ram (più il lettore di impronte e qualità costruttiva) il Lenovo ha più batteria (e un prezzo più basso), il resto è pressoché uguale, quindi tra i due è più palpabile il guadagno di autonomia che le app in ram che non devono essere riaperte ogni volta, su carta e per l'uso che ne vuoi fare meglio il Lenovo!
Ciao, io ho lo stesso problema, cioé , random, quando vuole lui, si accende, e lo trovo acceso. E non ho sveglie attive. Poi non mi entra in recovery, mi da errore. Ha 3 mesi di vita. Credo sia un bug software dell'ultimo aggiornamento.
É un bug anche io lo trovo acceso spesso. Domani scrivo ad Asus
AGGIORNAMENTO A NOUGAT 7.0
È con estremo piacere che vi annuncio che il mio ZenPad 3S 10 Z500M ha ricevuto via OTA l'aggiornamento ad Android 7.0 Nougat! ��
Versione firmware: WW_14.0210.1706.20_20170609
Livello patch sicurezza: 1 giugno 2017
https://s25.postimg.org/edtfy4tu3/Sc...629-175147.jpg
https://www.asus.com/zentalk/thread-152022-1-1.html
Bellissima notizia!
Dimmi che ci sono le floating Windows ti prego!
Finalmente, sinceramente, dato che lo uso anche per lavoro, ne sentivo la mancanza. Per il resto direi che è un ottimo tablet!
Notifica di nuovo aggiornamento OTA!
versione 14.0210.1706.23-20170628
Avendo scaricato in background non so quantificarvi il peso in MB ma data la vicinanza del rilascio di Android 7.0 credo si tratti di un aggiornamento correttivo (fix) e probabilmente non più di 100-200MB.
Non noto grossissime differenze, solo i numeri in "informazioni sul software" e al primo avvio con una finestra "aggiornamento archiviazione".
https://s25.postimg.org/6yikonsej/Sc...719-173752.jpghttps://s25.postimg.org/6a9q5ptor/Sc...719-173937.jpg
Sul sito di supporto c'è riportato
"Improved Item:
1. Translation issue."
Salve a tutti ragazzi, ho un bel problemino con questo tablet. Ho ordinato questo tablet su amazon circa una settimana fa (premetto che l'ho preso usato garantito amazon), comunque, arrivato subito e esteticamente perfetto, nemmeno un graffio. Ora, dopo qualche ora di utilizzo comincio a riscontrare dei vari problemi, continui messaggi di applicazione che non rispondono, il playstore il 90% delle volte non si apre, applicazioni che dopo installate dopo qualche ora mi dice che non sono piu presenti sul telefono, praticamente inutilizzabile. Prova a fare una ricerca per aggiornamento firmware tramite ota, faccio partire l'aggiornamento ma si blocca nella recovery con il classico robotino con il triangolino rosso e scritta error. Niente da fare faccio i wipe e si torna alla versione precedenti con gli stessi identici problemi. Non mi do per vinto, e scarico l'ultimo aggiornamento dal sito ufficiale e lo porto sul tab, mi rileva la presenza di un file di aggiornamento, ma doopo fatto partire, come prima mi si blocca alla recovery. Detto questo mi ritrovo con un tab palesemente buggato e mpossibile da aggiornare. E' mai capitato a qualcuno? Sapete come è possibile risolvere? Grazie a tutti in anticipo
Ciao, io ho quest'ottimo tablet da più di un anno oramai e non ho riscontrato mai problemi.
L'unico modo che non hai tentato e che dovrebbe effettuare un "reset più approfondito" è il flash della rom ufficiale tramite ADB (da pc con riga di comando), può sembrare complicato ma con una buona guida passo passo te ne esce tranquillamente.
prova cmq con questa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-sideload.html
per entrare in recovery sul Z500M c'è una combinazione di tasti diversa dagli altri Zenfone:
- POWER + VOL DOWN
- seleziona RECOVERY (VOL DOWN per spostarti e VOL UP per selezionare!)
- uscirà l'androide col triangolo rosso, premi e tieni premuto prima POWER e dopo VOL UP,
apparirà la Recovery da cui la voce che ti interesserà "apply update from ADB".
Ciao, grazie per la risposta! Si stavo giusto procedendo a fare questa manovra, l'unico mio dubbio è: faccio il flash dell'ultima versione disponibile oppure faccio prima quello della rom attualmente sul tab?
grazie
Per sicurezza quella attualmente sul tab! se riscontri che tutto funziona prova poi semplicemente con l'aggiornamento OTA, se ancora tutto va a buon fine al limite per una tua ancor maggiore sicurezza ripeti l'operazione da ADB col nuovo firmware (io qualche volta ho riscontrato qualche funzione non perfettamente funzionante dopo l'upgrade nonostante il reset allo stato di fabbrica).
Grazie, provo e farò sapere se in questo modo risolvo, magari potrà essere utile a qualcuno ;)
Niente da fare, anche l'installazione tramite adb non viene conclusa, mi da questi errori:
E: failed to verify whole-file signature
E: signature verification failed
Salve a tutti. Posseggo questo bellissimo tablet da qualche giorno e ne sono entusiasta. L'unica cosa che detesto sono i tasti di navigazione spenti che (scelta secondo me assurda) si retroilluminano solo quando li si preme! Ma a che serve? Casomai servono accesi prima di premerli, per trovarli al primo colpo! Non vi pare? A me capita spessissimo di non trovare il tasto indietro e dover quindi fare più tentativi. Possibile che a nessuno di voi capiti? Ho letto l'intero thread, ma non ho visto nessuno che si lamentasse di questa cosa che io trovo fastidiosissima :angry:
Semmai l'unica cosa di cui lamentarsi è l'impossibilità nelle impostazioni di decidere il timeout di spegnimento di tali tasti! Comunque, nessuno si lamenta forse perché col tempo e con l'abitudine impari la posizione esatta dei tasti che cercherai in modo "naturale" senza nemmeno guardarli!
Quando sono a letto la sera becco i tasti quasi sempre a primo colpo (8 volte su 10) dunque non è poi un problema grave di cui lamentarsi!
L'unico vero "problema" di questo ottimo tablet è l'autonomia in primis.