Usiamo il presente thread per le piccole domande, richieste d'aiuto, problemi o curiosità riguardanti il dispositivo. :)
Visualizzazione stampabile
Usiamo il presente thread per le piccole domande, richieste d'aiuto, problemi o curiosità riguardanti il dispositivo. :)
Buonasera,avrei bisogno di aiuto per il mio zenpad 3s 10. Sto avendo problemi riguardanti l audio , ovvero si sentono fruscii e ultrasuoni provenire dagli speaker a qualsiasi livello di volume. Inoltre spesso il volume tende ad alzarsi ed abbassarsi automaticamente ,ed in seguito a ciò o all' interruzione dell audio corrente (ad esempio chiudendo un gioco o fermando un brano\video) il fenomeno degli ultrasuoni risulta più marcato . Ho acquistato ieri il dispositivo dunque non so se è un problema software o hardware, inoltre questo accade a prescindere dall attivazione dell app per il controllo del suono.
Hai provato ad aggiornare all'ultima release software disponibile?
Avevo notato qualche fruscio audio prima di istallare l'ultimo aggiornamento.
Via ota non riuscivo a trovare aggiornamenti e quindi l'ho scaricato dal sito asus!
Adesso tutto perfetto, risolto pure il problema del block screen che andava a scatti.
Ciao!
Per ora sto facendo cambiare il tablet perché mi si è piegato al lato del pulsante di accensione. L'ho portato in una tracolla con dei libri dentro ad una cover rigida, ma a quanto pare non abbastanza per evitare che si piegasse! Più tardi verificherò con l'aggiornamento se le cose migliorano ( soprattutto la batteria un po' scarsetta).
P.S. : Ho controllato dal sito asus quale fosse l'ultimo aggiornamento, ed è datato 19/09! Parli di questo?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 usando Androidiani App
Ho riavuto il tablet e ricontrollato gli aggiornamenti,vedendo che in realtà ce ne sono ben 5 disponibili. Ho preferito aggiornare partendo dal primo (versione ww-13.6.5.16),e farli ad uno ad uno tutti,ma sto avendo problemi poiché il tablet non riconosce automaticamente il file zip. Li ho scaricati ed inviati tramite pc utilizzando share link ( quando collego il tablet al pc non me lo riconosce come "archivio dati") e sono riuscito ad installare solo il primo appunto. Voi avete consigli su come proseguire ? Attendo impaziente
Inviato dal mio P027 usando Androidiani App
In realtà non ci dovrebbe essere bisogno di istallarli tutti. L'ultimo aggiornamento, dovrebbe essere comprensivo dei "miglioramenti" apportati dai precedenti, quindi, dovrebbe essere sufficiente istallare solo questo.
Per quanto riguarda l'istallazione, ho proceduto scaricando il file .zip nel pc che, successivamente, ho portato sul Tablet tramite microsd. Una volta inserita la microsd nel tablet, esso, ha rilevato il nuovo firmware.
Possiedo un Asus Zenpad 3S 10 da un paio di settimane, e mi ritengo soddisfatto del mio acquisto.
Quello che non capisco però, è come mai l'audio a volte si alza e si abbassa automaticamente. Anche se lo tengo al minimo, in alcuni casi si alza tantissimo.
Ho provato a verificare nelle impostazioni del tablet se ci fosse qualcosa a riguardo nella sezione audio, ma non ho trovato nulla di utile.
Vedo che però non sono l'unico.
Voi siete riusciti a risolvere il problema?
Ciao cello89, anche a me succede quanto hai detto ,ovvero anche col volume al minimo questo aumenta a dismisura. Hai provato a fare gli aggiornamenti ? Due tra quelli rilasciati vanno a risolvere problemi inerenti all audio ( per quanti scritto).
Iblosail ho provato a fare come da te detto, e il tablet non rileva l aggiornamento ne da acceso (a caldo) ne riavviandolo. Non saprei come risolvere, sono fermo al WW 13.6.5.16 e ho visto che dai successivi vi sono appunto risoluzioni al comparto audio che mi interessano parecchio visti i precedenti problemi!
Inviato dal mio P027 usando Androidiani App
Ciao, il tablet è stato aggiornato all'ultima versione disponibile appena mi è arrivato tra le mani, quindi direi che questo problema è ancora presente anche nell'ultima versione...
Speravo fosse qualche impostazione strana, ma temo che dovrò attendere che Asus risolva la cosa.
Di solito dopo aver collegato il tablet al pc per la prima volta col cavo usb, windows installa i driver ma è necessario un riavvio (del pc), successivamente quando li colleghi controlla nella tendina delle notifiche dovrebbe esserci la possibilità di selezionare il tipo di connessione al pc (MTP Media Transfer Protocol).
A meno che non hai un vecchio windows XP.....
Anche io ho da subito riscontrato questo problema al volume dell'audio, ho provato tutti i settaggio proposti nell'app "Procedura guidata audio" ma niente così come disattivandola, ho anche aggiornato all'ultima versione attualmente disponibile 13.6.10.8 ed è ancora presente;
Un altro "difetto" che ho riscontrato un paio di volte (contando che ce l'ho da poco più una settimana) è che non si risveglia dallo standby non dando alcun segnale di vita, costretto a forzare il riavvia tenendo premuto il tasto power per 15 secondi, dopo il riavvio torna tutto alla normalità!
Sono cmq fiducioso che verrà corretto nei prossimi aggiornamenti, anzi controllando la frequenza quasi mensile degli aggiornamenti mi aspetto a breve quello di novembre!
Nel complesso cmq è davvero un bel dispositivo, un po' ingombrante essendo abituato al 7 pollici (ho un Nexus 7 2013) ma sicuramente più godibile nei contenuti multimediali e nella lettura di articoli sul web.
Un altro "difetto" che ho riscontrato un paio di volte (contando che ce l'ho da poco più una settimana) è che non si risveglia dallo standby non dando alcun segnale di vita, costretto a forzare il riavvia tenendo premuto il tasto power per 15 secondi, dopo il riavvio torna tutto alla normalità!
Sono cmq fiducioso che verrà corretto nei prossimi aggiornamenti, anzi controllando la frequenza quasi mensile degli aggiornamenti mi aspetto a breve quello di novembre!
Nel complesso cmq è davvero un bel dispositivo, un po' ingombrante essendo abituato al 7 pollici (ho un Nexus 7 2013) ma sicuramente più godibile nei contenuti multimediali e nella lettura di articoli sul web.[/QUOTE]
Buonasera a tutti,
io ho acquistato il dispositivo un paio di settimane fa e negli ultimi giorni, anche se per fortuna non sempre, ho riscontrato un difetto strano.. Ovvero di solito, a fine giornata quando vado a dormire lo spengo e ho verificato che porta a termine regolarmente la procedura e lo schermo si spegne.. Ultimamente in alcuni casi è capitato al mattino di trovarlo invece acceso, in home page, come se "qualcuno" avesse premuto il tasto laterale di accensione e avesse risvegliato lo schermo..
A volte lo fa, a volte no.. Ora, escludendo il fatto che ci siano degli spiriti in casa mia che si divertono ad usare il tablet di notte, può dipendere da qualche impostazione che ho attivato per errore (anche se non so quale) oppure trattasi di bug software secondo voi?
Grazie,
Saluti,
Antonio
Buonasera a tutti,
io ho acquistato il dispositivo un paio di settimane fa e negli ultimi giorni, anche se per fortuna non sempre, ho riscontrato un difetto strano.. Ovvero di solito, a fine giornata quando vado a dormire lo spengo e ho verificato che porta a termine regolarmente la procedura e lo schermo si spegne.. Ultimamente in alcuni casi è capitato al mattino di trovarlo invece acceso, in home page, come se "qualcuno" avesse premuto il tasto laterale di accensione e avesse risvegliato lo schermo..
A volte lo fa, a volte no.. Ora, escludendo il fatto che ci siano degli spiriti in casa mia che si divertono ad usare il tablet di notte, può dipendere da qualche impostazione che ho attivato per errore (anche se non so quale) oppure trattasi di bug software secondo voi?
Grazie,
Saluti,
Antonio[/QUOTE]
Buonasera antonio
Hai provato a controllare se hai la sveglia attiva? Può darsi che sia quella a farti risvegliare il tablet. Altrimenti ci sarà qualche impostazione attivata o un bug del sistema. Solitamente lasci il tablet in carica la notte quando ti succede ciò?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 usando Androidiani App
Buonasera antonio
Hai provato a controllare se hai la sveglia attiva? Può darsi che sia quella a farti risvegliare il tablet. Altrimenti ci sarà qualche impostazione attivata o un bug del sistema. Solitamente lasci il tablet in carica la notte quando ti succede ciò?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ciao,
la sveglia non è attiva e il bug che ho descritto si è verificato sia lasciando il tablet in carica che non.. Tendo a pensare che sia un bug perchè si sta verificando solo da qualche giorno e non capita tutti i giorni, io credo che se ci fosse qualche impostazione da me attivata per errore la problematica si dovrebbe verificare siempre.. Sta capitando a qualche altro possessore?
Grazie,
Saluti
Antonio
Io personalmente non lo spengo durante la notte, lo lascio sempre in stand-by; magari stanotte proverò a spegnerlo e vediamo se lo trovo acceso.
Si, stanotte l'ho spento e stamattina era regolarmente spento!
magari ci riproverò, per scrupolo, anche le prossime notti.
Salve a tutti,
ho da qualche settimana questo Tablet ZenPad 3S 10.
Ieri ho provato ad utilizzare un cavo OTG (con convertitore da micro USB a USB-C) per vedere se era possibile leggere una chiave USB o una tastiera come normalmente faccio con il mio Nexus 7 2013.
Tuttavia il tablet non reagisce minimamente all'inserimento dell'hardware. Usando OTG Troubleshooter sembrerebbe che il tablet non supporti l'OTG.
Ma è possibile? Credevo che oramai fosse una caratteristica assestata...
Ciao!!
Domani dovrebbe arrivarmi una chiavetta OTG type-C della Aukey, vediamo come si comporta, anche io do per scontato il tablet sopporta l'OTG, anche perché avendo uno Zenfone 2 (4GB) che lo supporta non comprenderei questa disparità di trattamento visto che non si tratta di un prodotto LowCost!
Ti farò sapere
OTG arrivata e perfettamente funzionante, sia con chiavette USB (formattate in Fat32 mi raccomando e non NTFS!) che con mouse e tastiere!
http://www.mediafire.com/view/s7a54m...5B50%25%5D.jpg
http://www.mediafire.com/view/iy48g2...5B50%25%5D.jpg
per chi fosse interessato vi inserisco i link per l'acquisto su Amazon:
-Confezione da 1 (6,21€) :
https://www.amazon.it/AUKEY-Adattato...usb+type+c+otg
-Confezione da 2 (6,25€) :
https://www.amazon.it/AUKEY-Adattato...usb+type+c+otg
inutile dirvi che per 0,04€ conviene più quello da 2pz
Più che alimentazione secondo me è una questione di pin, magari la type-c essendo una 3.1, e quindi più rapida, ha probabilmente dei pin in più mancanti sulla standard 2.0 e quindi il convertitore microUsb che usi esclude evidentemente qualche pin essenziale per la corretta conversione da Usb standard a type-c. È una ipotesi
Vabbe compro e poi ti faccio sapere.
;)
Figurati! Se posso esser d'aiuto in qualche modo, lo faccio volentieri! ;)
Piuttosto, siamo a fine novembre ed ancora non è stato rilasciato un aggiornamento...stanno iniziando a "mollare" questo bel tablet che necessita ancora di molte ottimizzazioni, speriamo di no e che proprio perché c'è ancora molto da lavorarci stanno tardando! :unamused2:
Rilasciato nuovo aggiornamento 13.6.10.15
Nel changelog sono citati:
1.Fixed video recording issue
2.Fixed Storage issue
3.Fixed Image update issue
Non si parla di audio ancora...
Ho provato a contattare il supporto di Asus per chiedergli lumi riguardo questo simpatico problema del volume che aumenta senza motivo.
- Come prima prova, mi hanno proposto di effettuare un hard reset e di aggiornare all'ultima versione (il mio dispositivo aveva già l'ultima versione).
Ero scettico, ma ho effettuato l'hard reset, ed ovviamente non è cambiata una mazza.
- Dopodichè mi hanno fatto alcune domande di routine, ovvero se il tasto del volume funzionasse correttamente e se appariva la barra del volume su schermo quando si manifestava il problema, per capire se ci fosse un falso contatto o meno. Ovviamente non ho alcun problema a riguardo.
- Infine, mi hanno detto di spedigli il tablet perchè vogliono diagnosticare il problema. Ho il tablet a malapena da un mese e sinceramente non me la sento di privarmene per un problema che secondo me è palesemente software.
Si, gli ho detto che ho notato che più persone stanno riscontrando il problema, su alcuni forum. Non ho specifcato questo forum in particolare.
L'ho fatto per vedere cosa diceva, ma come risposta ho avuto la richiesta di spedirglielo in assistenza. Non era proprio la soluzione che volevo sentirmi dire.
Beh è comprensibile, spesso chi è dietro quei centri assistenza sono tecnici che non conoscono lo stato di avanzamento degli aggiornamenti o problemi dei vari prodotti, soprattutto sul Zenpad 3S 10 che ancora adesso si sta diffondendo, quindi dopo varie segnalazioni partirà sicuramente la comunicazione agli sviluppatori che, a mio avviso, sono già a conoscenza del problema e magari sono a lavoro per un fix!
Chiedere di inviargli il dispositivo è la prassi...
Nuovo problema!!! Settimane fa ho sostituito il tablet poiché portandolo all'università (dentro una cover) nello zaino mi si era piegato ad altezza del tasto di accensione. Ora il nuovo dispositivo mostra un nuovo difetto di fabbrica : in alto a destra lo schermo si è scollato , rialzandosi ( ovviamente leggermente). Consigliate di portarlo in assistenza ? Ho il tablet da un mese e non ne posso più di tutti questi piccoli difetti che fanno odiare un prodotto sulla carta eccezionale!
Un buon pomeriggio dal vostro caro utentesfortunato, di nome e di fatto.
Inviato dal mio P027 usando Androidiani App
In effetti si sta rivelando un po' "frettolosa" Asus nell'assemblaggio, sul mio ho riscontrato solo una leggera scollatura della scritta "Asus" sul retro, me ne sono accorto solo nel momento in cui spostando da sopra un libro una pagina si è "infilata" in questo mini spazio facendomi sollevare parte della scritta; essendo un po' maniaco della precisione ho provveduto a re-incollare con una punta di super attak, dopo l'asciugatura ho cmq messo un pezzo di nastro adesivo trasparente sopra così da avvitare nuovamente questo inconveniente.......il tutto in attesa che mi consegnino la cover in tpu già ordinata da giorni!
Non è certamente così grave come la scollatura del display (immagino intendi il vetro, non letterarmente il pannello ips), ma sono cmq cose fastidiose su di un tablet dall'aspetto Premium.
Probabilmente sono sbavature di assemblaggio di inizio produzione che verranno via via corrette nel ciclo di produzione futura!
Buongiorno a tutti, ho preso questo tablet da circa una settimana.
Per ora devo dire che mi trovo bene.
ho il problema della rimappatura dei caratteri della tastiera bluetooth, che penso sia un problema comune non legato al tablet in se. l'ho parzialmente risolto con una app che funziona abbastanza bene.
avrei preferito fosse presente il multi window, ma vedo non c'è, un peccato davvero. ho provato anche qui ad utilizzare delle app, ma senza root non funzionano molto bene. ti danno solo la possibilità di usare in finestra alcune app predefinite, ma non tutte.
sapete per caso se ha l'HDMI via USB-C? dovrebbe averlo se non sbaglio, ma non sono sicuro che vada bene un qualunque adattatore
se avete info su un possibile root fate sapere!
ho usato poco l'audio, faccio delle prove per vedere se anch'io ho il problema del volume.
saluti
Buongiorno a tutti
Volevo chiedere se a voi funziona la quick charge 3.0 sullo ZenPad 3s 10.
Ho un caricatore quick charge 3.0 della aukey
Questo https://www.amazon.it/AUKEY-Caricaba...ick+charge+3.0
Collegandolo con il cavo in dotazione del tablet la velocità di ricarica rimane la stessa del normale caricatore in dotazione. Ho pensato che il problema fosse il cavo (ho pensato che il cavo del tab non supportasse la ricarica rapida) così ho comprato un altro cavo aukey usb type c per la ricarica rapida
Questo https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
Ma anche con questo cavo il tablet non si ricarica velocemente.
Sapreste dirmi il motivo??
P.s.
Il caricatore della aukey funziona bene perché ci carico regolarmente il mio LG g4 con la quick charge 2.0
Io ho lo stesso caricabatterie della Aukey e utilizzando cmq il cavo originale Asus type-c mi ha dato la parvenza di una ricarica più rapida seppur il tablet non lo specifica con la scritta "ricarica rapida", proverò a farci caso la prossima volta e ti farò sapere.
P.S. Ho in programma l'acquisto di un pack x3 di cavi usb type-c con resistenza 56k come consigliato da Google per una perfetta compatibilità coi dispositivi (all'inizio si parlava di cavi di pessima qualità che a lungo andare danneggiano il dispositivo):
https://www.amazon.it/dp/B01LWSQ3DT/...=IKXDJF71GT2SU
Si ma quanto rapida?
Su vari siti ho letto che si dovrebbe ricaricaricare in un'ora e un quarto o un'ora e mezza. Ma non ho notato molte differenze, ho provato a caricare con entrambi i cavi per un quarto d'ora e la percentuale è la stessa, mentre per esempio con il mio LG g4, anche caricando per pochi minuti si nota la differenza, il quick charge è molto più veloce ( ed è quick 2.0 e non 3.0 come lo zenpad)
Si esatto, ricordo 1h e 15-20m.
Sono arrivato al 17% di batteria, a 15 lo metto sotto carica e ti dico quanto "stima" il tempo di ricarica e poi l'effettivo tempo totale a ricarica completata!
EDIT: si in effetti la ricarica non è affatto rapida, l'ho messo sotto carica dal 10% e allo scadere delle 2h aveva raggiunto l'80% indicando un'altra mezz'ora al completamento della ricarica! Caricabatterie Aukey QC 3.0 (proverò anche con quello originale per vedere la differenza) e cavo type-c del caricatore originale Asus, non so se quest'ultimo possa essere la causa;
Dovrò cmq acquistare un set di cavi usb type-c per non portarmi sempre da dietro quello originale, vediamo se cambia qualcosa ma a questo punto ho qualche dubbio.
Ragazzi, lo vorrei comprare ma mi servirebbe prima sapere se è possibile tramite adattatore collegarlo con un cavo HDMI al tv
qualcuno ha anche provato skygo?