La domanda è su quale ci intrippiamo? Io ora ho quello con il widget fisso a sinistra e devo dire che non mi dispiace per nulla.
P.S. per le icone possiamo usare quelle della MIUI 6 o 7. Sono stupende e molto molto complete!!!
Secondo me bisogna lavorare sulla jy stock
Dai uppaci quella che intendi almeno ci intrippiamo sicuro tutti sulla stessa
Io mo sto a lavorare su un LiveWallPaper come sfondo (per Opel) se mi resta facile lo possiamo fare anche per le varie case. La cosa è fattibile, ci sono dei bei programmini semplici e intuitivi. Il difficile è nel creare l'animazione giusta in GIF.
Ecco una prima bozza veloce veloce:
http://www35.zippyshare.com/v/JdeC0pjN/file.html
Ultima modifica di ANACLETOESTR; 11-10-15 alle 14:26
Dopo provo la versione cn più contrasto appena rientro..
Secondo me sarà meglio ...x i miei gusti ovviamente...vedo che di giorno così non ci si accorge proprio dello sfondo
Dei Vu meter concordo ...sembra non seguano la Musica oppure sono in un ritardo mostruoso
Cosa migliorare ora? A questo punto...preparare un insieme di app sistemate che andranno a costituire la nostra nuova Brunorom![]()
Comunque prima mi dedicherei con l'aiuto di tutti a cercare la soluzione AF ...sarebbe la differenza assoluta su tutto e tutti!!!
Lunedì che ho il PC ... finalmente ... guardo anch'io ...ma cerchiamo di capire la logica del mio samsung. ..con il pacchetto apk Files e framework che ho postato...magari ci caviamo qualcosa di buono!!
Che ne dite? Questa si sarebbe una sfida potente![]()
Ma volendo potremmo riscriverci noi l'app...ma su questa...
Io sulle nostre radio mi sono fatto queste idee: il sistema android è solo di interfaccia con ciò che c'è dentro la radio. Nel caso del comparto radio c'è appunto una radio gestita da un software interno sprovvisto di AF. La app di android si interfaccia solo con questo sistema.
Ho dedotto ciò dal fatto che molte volte la radio quando commuta tra mp3 e radio o continuano a sentirsi gli mp3 sovrapposti alla radio con delle interferenze o commuta senza però stoppare gli mp3 (scorre la traccia senza avanzare).
Queste radio le vedo come un grande amplificatore che abbraccia svariati input audio (CD/radio/av-in ecc) e con android che lo comanda. Ma ogni input lavora a se.
Spero abbiate inteso ciò che intendo.
Detto ciò l'unica soluzione per l'af è un software in grado di capire innanzitutto su che frequenza siamo , conoscere la nostra posizione e quindi la prossima frequenza su cui sintonizzarsi attraversando una data latitudine e longitudine. O fargli fare ciò che fanno tutte le radio ovvero una scansione in sottofondo fin quando non trova gli stessi titoli RDS