Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Allora succede questo
Sì dimentica dello shuffle. ...anche la versione originale in questi casi
1 Riavvio completo
2 Cambio cartella Files..anche se stanno sullo stesso supporto
A logica ora è chiaro che ogni volta va a rileggere i file musicali si azzera il sistema e torna di default sul consecutivo
Se si ricarica la stessa cartella di Files musicali rimane solamente il brano in memoria precedente
Quindi è così per come è fatto dall'origine.
Opinione mia lasciamolo come è che va benissimo
Grazie! Prova perfetta come al solito. Al più presto arriva il changelog
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Allora succede questo
Sì dimentica dello shuffle. ...anche la versione originale in questi casi
1 Riavvio completo
2 Cambio cartella Files..anche se stanno sullo stesso supporto
A logica ora è chiaro che ogni volta va a rileggere i file musicali si azzera il sistema e torna di default sul consecutivo
Se si ricarica la stessa cartella di Files musicali rimane solamente il brano in memoria precedente
Quindi è così per come è fatto dall'origine.
Opinione mia lasciamolo come è che va benissimo
Concordo con la tua opinione :D
-
Non sono l'unico che ti ha segnalato questo piccolo problema ..... Ora funziona e non riesco più a generarlo ..... Quindi non è sicuramente un problema delle tue modifiche.... Sono convinto che se uno ha tanti file una volta installata l'app deve aspettare un pò prima di riavviare la radio ma solo la prima volta e poi lo shuffle si mette a funzionare.... Ti ringraziò comunque per il tempo che perdi e ti chiedo scusa se ti ho allarmato inutilmente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvanopas
Non sono l'unico che ti ha segnalato questo piccolo problema ..... Ora funziona e non riesco più a generarlo ..... Quindi non è sicuramente un problema delle tue modifiche.... Sono convinto che se uno ha tanti file una volta installata l'app deve aspettare un pò prima di riavviare la radio ma solo la prima volta e poi lo shuffle si mette a funzionare.... Ti ringraziò comunque per il tempo che perdi e ti chiedo scusa se ti ho allarmato inutilmente...
Può darsi! Figurati [emoji2]
-
Piuttosto a cosa ci dedicheremo ora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Piuttosto a cosa ci dedicheremo ora?
Bella domanda :D Io mi dedicherò ancora alla conversione in Rosso di tutte le app di sistema...
La cosa principale sarebbe la sistemazione dell'AF ma se non riusciamo a risolverla possiamo provare a sistemare/migliorare altre app di sistema.. Tipo sarebbe bello implementare qualche funzione nell'app DVR, anche se so che a non tutti interessa perchè siamo in pochi che la utilizziamo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Bella domanda :D Io mi dedicherò ancora alla conversione in Rosso di tutte le app di sistema...
La cosa principale sarebbe la sistemazione dell'AF ma se non riusciamo a risolverla possiamo provare a sistemare/migliorare altre app di sistema.. Tipo sarebbe bello implementare qualche funzione nell'app DVR, anche se so che a non tutti interessa perchè siamo in pochi che la utilizziamo..
A me piace avere a che fare col codice piuttosto che cin la grafica...per quella ci state voi [emoji1] oltre all'af, avete problemi scomodi o funzioni che vorreste avere su qualche app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
A me piace avere a che fare col codice piuttosto che cin la grafica...per quella ci state voi [emoji1] oltre all'af, avete problemi scomodi o funzioni che vorreste avere su qualche app?
Infatti Bruno ti proporrei delle modifiche da fare al codice... Accetti la sfida?! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Infatti Bruno ti proporrei delle modifiche da fare al codice... Accetti la sfida?! :D
Dici [emoji2] se sono fattibili volentieri
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Dici [emoji2] se sono fattibili volentieri
Praticamente l'app DVR non fa altro che gestire una CAM che ha un ingresso USB con cui si possono avviare delle registrazioni..
Il problema è che queste registrazioni bisogna farle partire a mano pigiando il tasto nell'app ed è una cosa molto scocciante.. E queste registrazioni, solitamente, sono salvate nella microSD GPS.
Servirebbe implementare un menu in cui si possano fare queste cose:
1) scegliere la destinazione di salvataggio delle registrazioni;
2) far dialogare l'app con il GPS e far in modo che la registrazione parta in automatico o meglio (espongo una mia idea-esempio su come farlo fare) far avviare la registrazione quando la velocità del veicolo superi i 15km/h e farla stoppare quando viene spenta l'autoradio;
3) inserire nell'app un timeout entro il quale (ad esempio 48h o 72h) dopo il quale l'app provvede alla cancellazione delle registrazioni precedenti.. (tanto se si ha bisogno del video per provare o vedere una cosa, lo si prende subito dalla memoria e non dopo una settimana :D )
Secondo me così sarebbe già moooolto migliore
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Praticamente l'app DVR non fa altro che gestire una CAM che ha un ingresso USB con cui si possono avviare delle registrazioni..
Il problema è che queste registrazioni bisogna farle partire a mano pigiando il tasto nell'app ed è una cosa molto scocciante.. E queste registrazioni, solitamente, sono salvate nella microSD GPS.
Servirebbe implementare un menu in cui si possano fare queste cose:
1) scegliere la destinazione di salvataggio delle registrazioni;
2) far dialogare l'app con il GPS e far in modo che la registrazione parta in automatico o meglio (espongo una mia idea-esempio su come farlo fare) far avviare la registrazione quando la velocità del veicolo superi i 15km/h e farla stoppare quando viene spenta l'autoradio;
3) inserire nell'app un timeout entro il quale (ad esempio 48h o 72h) dopo il quale l'app provvede alla cancellazione delle registrazioni precedenti.. (tanto se si ha bisogno del video per provare o vedere una cosa, lo si prende subito dalla memoria e non dopo una settimana :D )
Secondo me così sarebbe già moooolto migliore
Io non ho la cam e non uso l'app. Sarebbe un grande problema per me lavorare così [emoji20]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Piuttosto a cosa ci dedicheremo ora?
Mo le sfide te le lancio io ora [emoji2]
1) AF ti dico che ho trovato magari tu ci capisci di più. ...ho spulciato quella serie di Files samsung che ho postato
C'è un .co library che contiene una riga di logica su cui sicuramente la hybridradio si basa...purtroppo immagino che i .co siano in c++ quindi leggendolo con notepad vedo a metà. ..ma se te li vuoi studiare
Il framework-res non riesco a caricarlo su apktool quindi non posso spacchettare l.apk radio e leggerla...bisognerebbe provare su linux
2) per questo immagino al momento di esser l'unico interessato quindi sarà scartata subito da tutti....sarebbe una cosa oltre i confini. .se app musica fosse in grado di estendere il tipo di Files musicali che è di supportare
Esempio uso napster ..ci sono abbonato...scarico file in formato leggibile solo dal Player napster e quindi mi tocca aprire i due Player in continuazione....napster ha una libreria API open source quindi facilmente consultabile. ...chissà mai se c'è il modo di far leggere i suoi file musicali alla mtcmusic.... ma il discorso vale per gran parte della musica scaricata e protetta....non sono drm o roba simile...semplicemente un formato...proprietario ma open source
Denominati .tra
Oltre al Player Android napster ce ne sono in vendita fatti da Sony e altri...quindi fattibile....forse ....
Il discorso vale per un sacco di altri provider che forniscono musica
Vabbè. ..io l ho detto[emoji2]
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Mo le sfide te le lancio io ora [emoji2]
1) AF ti dico che ho trovato magari tu ci capisci di più. ...ho spulciato quella serie di Files samsung che ho postato
C'è un .co library che contiene una riga di logica su cui sicuramente la hybridradio si basa...purtroppo immagino che i .co siano in c++ quindi leggendolo con notepad vedo a metà. ..ma se te li vuoi studiare
Il framework-res non riesco a caricarlo su apktool quindi non posso spacchettare l.apk radio e leggerla...bisognerebbe provare su linux
2) per questo immagino al momento di esser l'unico interessato quindi sarà scartata subito da tutti....sarebbe una cosa oltre i confini. .se app musica fosse in grado di estendere il tipo di Files musicali che è di supportare
Esempio uso napster ..ci sono abbonato...scarico file in formato leggibile solo dal Player napster e quindi mi tocca aprire i due Player in continuazione....napster ha una libreria API open source quindi facilmente consultabile. ...chissà mai se c'è il modo di far leggere i suoi file musicali alla mtcmusic.... ma il discorso vale per gran parte della musica scaricata e protetta....non sono drm o roba simile...semplicemente un formato...proprietario ma open source
Denominati .tra
Oltre al Player Android napster ce ne sono in vendita fatti da Sony e altri...quindi fattibile....forse ....
Il discorso vale per un sacco di altri provider che forniscono musica
Vabbè. ..io l ho detto[emoji2]
Per il AF sarebbe fantastico metterlo a posto e quindi quoto in pieno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Io non ho la cam e non uso l'app. Sarebbe un grande problema per me lavorare così [emoji20]
E si lo so, come ho detto non la usano tutti..
Altra cosa che si può fare sarebbe correggere in italiano corretto le traduzioni della ROM.. Ma non so proprio se bisogna spulciare nella ROM o in qualcosa tipo Launcher..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
E si lo so, come ho detto non la usano tutti..
Altra cosa che si può fare sarebbe correggere in italiano corretto le traduzioni della ROM.. Ma non so proprio se bisogna spulciare nella ROM o in qualcosa tipo Launcher..
Si nel launcher bisogna guardare per le traduzioni
-
Ragazzi, su xda lamentano del fatto che il player non legge i titoli, artista e album sui file .m4a. Come ho spiegato a loro, io ho usato un'altra libreria per prendere quei titoli. E sta libreria non integra i file .m4a...la libreria che veniva usata da loro era troppo piena di bug, non posso usare quella...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Si nel launcher bisogna guardare per le traduzioni
Ok questa mattina allora do una spulciata ai vari codici ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Ragazzi, su xda lamentano del fatto che il player non legge i titoli, artista e album sui file .m4a. Come ho spiegato a loro, io ho usato un'altra libreria per prendere quei titoli. E sta libreria non integra i file .m4a...la libreria che veniva usata da loro era troppo piena di bug, non posso usare quella...
Quindi che vorresti fare cercare una libreria corretta e implementarla?! Spero che alla fine tutte queste modifiche non portino dei rallentamenti all'esecuzione dell'app ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Ok questa mattina allora do una spulciata ai vari codici ;)
Quindi che vorresti fare cercare una libreria corretta e implementarla?! Spero che alla fine tutte queste modifiche non portino dei rallentamenti all'esecuzione dell'app ...
Potrei usare la vecchia per alcune cose e la nuova per altre. Ovviamente c è il poroblema dell esecuzione rallentata..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Potrei usare la vecchia per alcune cose e la nuova per altre. Ovviamente c è il poroblema dell esecuzione rallentata..
Sarebbe il problema dell'esecuzione rallentata?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Potrei usare la vecchia per alcune cose e la nuova per altre. Ovviamente c è il poroblema dell esecuzione rallentata..
Solo che finché non si prova non ci si rende conto se il rallentamento possa essere evidente quando si usa secondo me...
Certo anch'io ho qualche m4a. ..ma non ci avevo fatto caso e non è che me ne importi. ...non è neanche giusto spendere il tuo tempo così forse...ma se non è troppo dispendioso per le tue notti....[emoji2] . ...prova sempre una miglioria è
-
Digli di utilizzare il convertitore da m4a a mp3 ....trovano sia app nel playstore che per il PC ......
-
@pk313 per piacere testami questa. Fai così prova prima la vecchia vedi come si comporta con i file m4a. Poi prova la nuova e dimmi le differenze :) grazie...dovrei aver risolto anche questo problema
Allego il link
https://drive.google.com/file/d/0Byu...p=docslist_api
-
Raga nessuno che la provi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Raga nessuno che la provi?
Provo ora[emoji2] ...fatto tardi
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Provo ora[emoji2] ...fatto tardi
Fatto? :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Raga nessuno che la provi?
La copertina ora c'è
Sei un grande!!
Devo però verificare i titoli
Con Gli m4a che ho dentro io visualizzo solo la riga tirolo
-
Su jetaudio li vedo cm gli altri
-
No il titolo sulla libreria di default non c è su nessun formato. Infatti ho dovuto usare un'altra libreria per gli mp3...artista e album
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
No il titolo sulla libreria di default non c è su nessun formato. Infatti ho dovuto usare un'altra libreria per gli mp3...artista e album
Allora funziona come deve!
Che è fin troppo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Allora funziona come deve!
Che è fin troppo
Grazie :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Grazie :-D
Macchè grazie. ..un piacere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Macchè grazie. ..un piacere!
Questa sarà la versione definitiva
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Questa sarà la versione definitiva
Perfetto! !
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Perfetto! !
Comunque notiziona: l'app dei video riesce a ripartire tranquillamente dall'usb anche dopo lo standby...domani decompilo e cerco le differenze nei metodi che gestiscono avvio/ripresa...se si sistemasse anche il bug della partenza dopo standby dal punto che stavamo ascoltando (piuttosto che dal primo brano) sarebbe un'app perfetta
-
@Bruno15 e @pk313 quindi devo modificare l'ultima in stile Rosso?! :) Fatemi sapere che lo faccio subito!
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Comunque notiziona: l'app dei video riesce a ripartire tranquillamente dall'usb anche dopo lo standby...domani decompilo e cerco le differenze nei metodi che gestiscono avvio/ripresa...se si sistemasse anche il bug della partenza dopo standby dal punto che stavamo ascoltando (piuttosto che dal primo brano) sarebbe un'app perfetta
Dai socio sistemaci anche il problema della USB :D :D
Comunque @Tom78 come hai fatto poi col DAB? Leggiti questa guida Joying® Aftermarket Best Android Head Unit, Android Car Stereo, Android Car Radio Audio Added DAB functionality on Joying Android RK3188 quad core head unit car stereo Android In-Dash Android GPS navigation | carjoying.com ... Questi sono forti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Che dab+ funziona non c'è dubbio con quella configurazione ...quella cavolo di antenna che ha montato costa 80 sterline! !! So anch'io che riceve bene!
10 dollari di chiavetta e 10 volte tanto l'antenna!
-
Per la App aspetta @Bruno15 e i suoi riscontri su quella postata
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Che dab+ funziona non c'è dubbio con quella configurazione ...quella cavolo di antenna che ha montato costa 80 sterline! !! So anch'io che riceve bene!
10 dollari di chiavetta e 10 volte tanto l'antenna!
A me a breve dovrebbe arrivare la chiavetta, faccio le varie prove e poi vi dico ;)
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Per la App aspetta @
Bruno15 e i suoi riscontri su quella postata
Certooo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Mi ero messo in standby perché non trovò una app migliore di quella che dicono loro che avevo già trovato
Anche se sono 10 euro di applicazione per come è fatta sono buttati via
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
A me a breve dovrebbe arrivare la chiavetta, faccio le varie prove e poi vi dico ;)
Certooo :)
Vedrai che funziona almeno a me con l'app trial funziona [emoji6][emoji6]