@1234567890angel
Non avendo la ventola cablata a 12 Volt (ne ho una da 5 Volt che prende corrente dal cavo USB, sempre attiva) posso solo confermare quello che indica il manuale al punto "A", avendo letto di ragazzi che la utilizzano con quel cablaggio.
Sicuramente per colpa mia :'( non ho inteso se le operazioni, della ventola, sono contrallate da una apposita APK...
In tal caso lascio il collegamento a questa APK, se potesse servire.
Il collegamento "B" sembra avere un senso per quanto riguarda il controllo della temperatura, ma se parte troppo alta non ha senso (posso solo supporre...).
Ho provato l'applicazione che hai postato, ma la ventola non funziona, in più accendendo è spegnendo la ventola dall'applicazione (anche se in realtà la ventola non cambia) cambia la temperatura CPU visualizzata da 44 a sopra 50, mi sembra strano, o non è per nulla compatibile, oppure sembra un Fake....??????
Grazie comunque, la collego in modo B, sempre meglio troppo fredda che troppo calda, in elettronica....
16-09-24, 07:37
bluemask
Quote:
Originariamente inviato da marco7819
Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un'unità android che devo ancora ricevere. A tal proposito avrei un quesito: premesso che la mia auto (Suzuki Vitara) non ha un canbus, se collego la radio tramite il sottochiave, questo comporterebbe che una volta spenta la vettura, verrebbe tagliata immediatamente l'alimentazione alla radio (correggetemi se sbgalio), causando uno spegnimento improvviso del sistema e quindi una chiusura non corretta del sistema android.
Vi chiedo quindi se conviene a questo punto spegnere la radio tramite l'apposito tasto (ammesso che sia possibile) prima di spegnere la vettura.
Qualcuno si trova nella stessa situazione? Se si, come quale soluzione adottate?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
non c'e' spegnimento manuale software di default. Appena si spegne la macchina e si estrae la chiave si arresta tutto.
18-09-24, 17:32
1234567890angel
Quote:
Originariamente inviato da marco7819
Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un'unità android che devo ancora ricevere. A tal proposito avrei un quesito: premesso che la mia auto (Suzuki Vitara) non ha un canbus, se collego la radio tramite il sottochiave, questo comporterebbe che una volta spenta la vettura, verrebbe tagliata immediatamente l'alimentazione alla radio (correggetemi se sbgalio), causando uno spegnimento improvviso del sistema e quindi una chiusura non corretta del sistema android.
Vi chiedo quindi se conviene a questo punto spegnere la radio tramite l'apposito tasto (ammesso che sia possibile) prima di spegnere la vettura.
Qualcuno si trova nella stessa situazione? Se si, come quale soluzione adottate?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
L'autoradio va collegato un negativo costante e poi due positivi, uno costante che sono le memorie, e un sotto chiave per alimentarlo. Questa terminologia valeva per le vecchie autoradio, ma con Android è un pó diverso. Quando accendi per la prima volta l'autoradio, oppure la accendi dopo che è stata scollegata da entrambe le alimentazioni (cambio batteria o scollegamento autoradio), all'accensione farà il Boot Android. Se spegni il quadro è dopo poco lo accendi non farà il Boot, ma sarà subito pronta a partire, non si spegne, è come l'ibernazione di Windows, Tipo, o come spegnere la TV col telecomando, senza scollegare la presa di corrente. Poi però c'è una opzione che puoi decidere se l'autoradio dopo un tempo di inattività (spenta da sottochiave) può spegnersi completamente (un giorno, un'ora, e altre poche opzioni, non ricordo). È fatta apposta.
18-09-24, 23:24
Cesco67
Quote:
Originariamente inviato da 1234567890angel
L'autoradio va collegato un negativo costante e poi due positivi, uno costante che sono le memorie, e un sotto chiave per alimentarlo. Questa terminologia valeva per le vecchie autoradio, ma con Android è un pó diverso. Quando accendi per la prima volta l'autoradio, oppure la accendi dopo che è stata scollegata da entrambe le alimentazioni (cambio batteria o scollegamento autoradio), all'accensione farà il Boot Android. Se spegni il quadro è dopo poco lo accendi non farà il Boot, ma sarà subito pronta a partire, non si spegne, è come l'ibernazione di Windows, Tipo, o come spegnere la TV col telecomando, senza scollegare la presa di corrente. Poi però c'è una opzione che puoi decidere se l'autoradio dopo un tempo di inattività (spenta da sottochiave) può spegnersi completamente (un giorno, un'ora, e altre poche opzioni, non ricordo). È fatta apposta.
Riguardo al grassetto non è proprio così. Quando spegni l'auto, l'autoradio rimane tutta accesa tranne l'amplificatore audio e il display, ragione per la quale se giri la chiave dopo poco tempo che hai spento l'auto la radio è immediatamente operativa. In quello stato, però, l'assorbimento di corrente dell'autoradio non è irrilevante, e dopo qualche ora la batteria va a terra. Infatti, dopo qualche minuto (anche mezz'ora) che è stata spenta l'auto la radio si spegne completamente, ed è per questo che quando si gira la chiave passato questo periodo di tempo la radio si avvia da zero eseguendo il boot di Android.
30-10-24, 22:58
frankpa
Sono i comandi al volante resistivi?anche io li ho trovati nel mio Fiat fiorino, sto provando a mettere un autoradio android con interfaccia canbus ma non riesco a farla funzionare
Scusate ho sbagliato post
31-10-24, 15:46
1234567890angel
Quote:
Originariamente inviato da Cesco67
Riguardo al grassetto non è proprio così. Quando spegni l'auto, l'autoradio rimane tutta accesa tranne l'amplificatore audio e il display, ragione per la quale se giri la chiave dopo poco tempo che hai spento l'auto la radio è immediatamente operativa. In quello stato, però, l'assorbimento di corrente dell'autoradio non è irrilevante, e dopo qualche ora la batteria va a terra. Infatti, dopo qualche minuto (anche mezz'ora) che è stata spenta l'auto la radio si spegne completamente, ed è per questo che quando si gira la chiave passato questo periodo di tempo la radio si avvia da zero eseguendo il boot di Android.
Forse ho esagerato, cercando di semplificare un pó troppo la cosa, ma credo dovrebbe essere come avere uno smartphone android quando ha il monitor spento, la piccola batteria dello smartphone dura molto a patto di non avere troppi programmi sotto che richiedano dati, per una autoradio il consumo dovrebbe essere minore di un telefono a schermo spento e la batteria dell'auto è nettamente maggiore a quella di uno smartphone.
Posso sempre sbagliare, comunque è sempre meglio impostare lo spegnimento dell'autoradio, che sia subito o dopo 30 minuti o 2 ore...
Credo che se si hanno problemi con la batteria o si è impostato male lo spegnimento o c'è qualche altro problema....
09-11-24, 08:30
Johnwolf
Quote:
Originariamente inviato da elmegio
Perche non vedere quale hai adesso (CanBus) e se si può risolvere!? A spendere si fa sempre tempo. ;)
Che modello di autoradio hai (hardware, MCU, firmware) nonche di CanBus?
Edit:
Comunque non è detto che si trovi il modello/nome preciso della auto che si deve configurare, anzi spesso non si capisce con che criterio programmino i nostri amici Cinesi... O:)
Ciao elmegio,
finalmente mi è arrivato il canbus nuovo e dopo averlo installato, l'auto ha iniziato di nuovo a dialogare con la radio.
Inoltre, grazie ad un amico, ho risolto un paio di problemini fastidiosi; il primo con il segnale radio FM che faceva schifo (risolto con l'aggiunta di un amplificatore d'antenna) ed il secondo con il microfono interno che, praticamente, dall'altra parte in telefonata non capivano nulla (risolto con la sostituzione di un microfono per smartphone).
Ora, da quello che ho capito, quando tolgo la chiave dal quadro, la radio non si spegne totalmente ma va in stand-by, con il timore che in breve tempo mi scarichi la batteria dell'auto e per questo sto cercando di capire dove trovare, nelle impostazioni, la possibilità di dare una tempistica oltre la quale si deve spegnere completamente dopo aver tolto la chiave.
Comunque, ti volevo ringraziare per i tuoi preziosissimi consigli.
09-11-24, 09:53
alexb76
Quote:
Originariamente inviato da Johnwolf
Ciao elmegio,
finalmente mi è arrivato il canbus nuovo e dopo averlo installato, l'auto ha iniziato di nuovo a dialogare con la radio.
Inoltre, grazie ad un amico, ho risolto un paio di problemini fastidiosi; il primo con il segnale radio FM che faceva schifo (risolto con l'aggiunta di un amplificatore d'antenna) ed il secondo con il microfono interno che, praticamente, dall'altra parte in telefonata non capivano nulla (risolto con la sostituzione di un microfono per smartphone).
Ora, da quello che ho capito, quando tolgo la chiave dal quadro, la radio non si spegne totalmente ma va in stand-by, con il timore che in breve tempo mi scarichi la batteria dell'auto e per questo sto cercando di capire dove trovare, nelle impostazioni, la possibilitÃ* di dare una tempistica oltre la quale si deve spegnere completamente dopo aver tolto la chiave.
Comunque, ti volevo ringraziare per i tuoi preziosissimi consigli.
Buongiorno io ho il problema che ogni tanto appena giro il quadro lÂ’autoradio si riavvia e mi resetta tutto
Quote:
Originariamente inviato da Johnwolf
Ciao elmegio,
finalmente mi è arrivato il canbus nuovo e dopo averlo installato, l'auto ha iniziato di nuovo a dialogare con la radio.
Inoltre, grazie ad un amico, ho risolto un paio di problemini fastidiosi; il primo con il segnale radio FM che faceva schifo (risolto con l'aggiunta di un amplificatore d'antenna) ed il secondo con il microfono interno che, praticamente, dall'altra parte in telefonata non capivano nulla (risolto con la sostituzione di un microfono per smartphone).
Ora, da quello che ho capito, quando tolgo la chiave dal quadro, la radio non si spegne totalmente ma va in stand-by, con il timore che in breve tempo mi scarichi la batteria dell'auto e per questo sto cercando di capire dove trovare, nelle impostazioni, la possibilitÃ* di dare una tempistica oltre la quale si deve spegnere completamente dopo aver tolto la chiave.
Comunque, ti volevo ringraziare per i tuoi preziosissimi consigli.
Dove hai posizionato il microfono?
09-11-24, 11:32
elmegio
Buongiorno
@Johnwolf
Se ho inteso bene quello che chiedi, dovrebbe trattarsi dello " Standby".
Io posso solo farti vedere quello che posso impostare sul mio... :'(
Raggiungendo il menù raffigurato nell'immagine, ci sono diverse scelte da fare; qui vedi 1 giorno, ma adesso lo ho impostato a 2 ore, visto che l'auto la utilizzo molto poco e per questo dopo 2 ore lo " Standby" finisce e rimane solo il minimo consumo per non perdere i dati memorizzati.
É stato dissaldato quello suo originale e aggiunto e saldato direttamente sulla scheda quello di uno smartphone vecchio
Quote:
Originariamente inviato da elmegio
Buongiorno
@Johnwolf
Se ho inteso bene quello che chiedi, dovrebbe trattarsi dello " Standby".
Io posso solo farti vedere quello che posso impostare sul mio... :'(
Raggiungendo il menù raffigurato nell'immagine, ci sono diverse scelte da fare; qui vedi 1 giorno, ma adesso lo ho impostato a 2 ore, visto che l'auto la utilizzo molto poco e per questo dopo 2 ore lo " Standby" finisce e rimane solo il minimo consumo per non perdere i dati memorizzati.