Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno
@Portuale
Per lo schermo non saprei... bisognerebbe vedere che Car Tablet e che impostazioni di sistema ci sono (il link non si apre e da errore).
Rigurdo al DAB, le informazioni sono molte e contrastanti... il mio consiglio sarebbe quello di renderterne un'idea leggendo questa discussione molto ben "discussa":
[DAB+][Autoradio Android] Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
Per il "dongle" USB non credo ci siano precauzioni particolari da prendere (mia modesta opinione) valgono più le caratteristiche di dove abiti e forse la posizione dell'antenna per ricevere le stazioni DAB. ;)
-
Il Car Tablet è un 7862 consigliato da bluemask in questa discussione. Appena riesco guardo le caratteristiche del sistema.
Grazie
-
Allora
Ho di recente, ma qui ci sono utenti che mi hanno aiutato, acquistato una autoradio Junsun da mettere sul mio ducato.
Ammetto, è ancora li e sto studiando di fare l'installazione evitando orrori come cavi volanti prese usb che girano, etc ... Vorrei non tenere nulla fuori, anche il dongle dab+ lo vorrei dentro.
Ho poi preso la retrocamera. Ora, ho letto che tutti collegano l'alimentazione della luce retromarcia alla retrocamera. Partendo dal presupposto che senza essere un elettrauto con una buca è un lavoro di m...a, a me pare di aver capito che nei mezzi moderni comunque l'innesto della retromarcia passa per la centralina che comanda il canbus. Così accade nella mia dacia (dotata di retrocamera di serie). Del resto la retrocamera esce con un cavo a 4 pin (di cui devo trovare la prolunga) che porta alimentazione e segnale, e con l'autoradio c'è uno specifico cavetto che va nell'autoradio con un rosso di alimentazione (detto cavo reverse ?). Tutto questo mi fa pensare che se funziona il canbus, non sia necessario mettersi a trafficare con la luce retromarcia. Qualcuno di voi può confermare ?
Mi è inoltre sembrato di capire che il rosso key nel connettore iso non è collegato in questo caso; nella sua posizione esce un cavo giallo con un faston libero. Anche qui, è possibile che sia tutto sulla memoria e che l'accensione dell'autoradio sia comandata dal canbus ?
Sull'autoradio precedente avevo collegato il key al giallo con un interruttore, il che mi permetteva di ascoltare l'autoradio in sosta, cosa inutile per un automobilista normale ma utile per il camper che ha un pannello e spesso una 220 che tiene in carica anche la batteria motore. A questo punto non dovrebbe più servire, anche se io vorrei tenere sotto un interruttore il giallo per i lunghi periodi di sosta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
Allora
Ho di recente, ma qui ci sono utenti che mi hanno aiutato, acquistato una autoradio Junsun da mettere sul mio ducato.
Ammetto, è ancora li e sto studiando di fare l'installazione evitando orrori come cavi volanti prese usb che girano, etc ... Vorrei non tenere nulla fuori, anche il dongle dab+ lo vorrei dentro.
se ti serve una presa usb esterna(ad esempio per una chiavetta USB in cui tieni la musica), tieni presente che su aliexpress si trovano a pochi euro delle prese usb specifiche per il modello/marca dell'auto/furgone,
io ad esempio, ne ho messa una per Toyota/Daihatsu che si inserisce nella sede dei pulsanti originali della plancia: ne ho messa una al posto del coperchietto che nascondeva la sede inutilizzata di un tasto, e unìaltra al posto el "tasto" che ospitava l'ingresso jack Aux della radio originale(che non mi serviva più). il riusultato èè di avere delle prese usb perfettamente integrate nella plancia che sembrano essere state montate in fabbrica(Fiat, nel tuo caso).
non so se le fanno anche per il ducato, ma un'occhiata la darei(magari cercano anche altri modelli fiat di quel periodo, dato che i tasti della plancia spesso sono uguali per diversi modelli, ricordo che un tempo persino ferrari usava tasti presi in prestito da altri modelli del gruppo Fiat).
esempio a caso:
https://it.aliexpress.com/item/10050...origin_prod%3A
vedi tu se la forma ti sembra quella dei tasti/sedi dell tuo Ducato...
l'antenna DAB ovviamente è meglio se la tieni fuori(intendo proprio all'esterno del furgone), esistono anche antenne che si montano la posto di quella di serie, ma dotate di un cavo per l'FM e uno per il DAB
esempio a caso:
https://it.aliexpress.com/item/10050...origin_prod%3A
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
Ho poi preso la retrocamera. Ora, ho letto che tutti collegano l'alimentazione della luce retromarcia alla retrocamera. Partendo dal presupposto che senza essere un elettrauto con una buca è un lavoro di m...a, a me pare di aver capito che nei mezzi moderni comunque l'innesto della retromarcia passa per la centralina che comanda il canbus. Così accade nella mia dacia (dotata di retrocamera di serie). Del resto la retrocamera esce con un cavo a 4 pin (di cui devo trovare la prolunga) che porta alimentazione e segnale, e con l'autoradio c'è uno specifico cavetto che va nell'autoradio con un rosso di alimentazione (detto cavo reverse ?). Tutto questo mi fa pensare che se funziona il canbus, non sia necessario mettersi a trafficare con la luce retromarcia. Qualcuno di voi può confermare ?
Mi è inoltre sembrato di capire che il rosso key nel connettore iso non è collegato in questo caso; nella sua posizione esce un cavo giallo con un faston libero. Anche qui, è possibile che sia tutto sulla memoria e che l'accensione dell'autoradio sia comandata dal canbus ?
Sull'autoradio precedente avevo collegato il key al giallo con un interruttore, il che mi permetteva di ascoltare l'autoradio in sosta, cosa inutile per un automobilista normale ma utile per il camper che ha un pannello e spesso una 220 che tiene in carica anche la batteria motore. A questo punto non dovrebbe più servire, anche se io vorrei tenere sotto un interruttore il giallo per i lunghi periodi di sosta.
allora, il cavo "reverse" dietro l'autoradio può significare due cose diverse:
-ingresso del segnale i retromarcia(+12v) per "dire" all'autoradio quando attivare la schermata della telecamera
-cavo che fornisce il +12v alla telecamera quando la radio rileva l'inserimento della retro tramite canbus.
per verificarlo ti basta usare un tester e metterlo tra quel cavo e una massa(filo o parte metallica del veicolo, ovviamente non ricoperta di vernice), se quando inseisci la retro trovi i 12v vuol dire che ci puoi alimentare la telecamera.
per le questioni del connettore iso di alimentazioni, cerca lo schema dell'ISO del tuo ducato e confrontalo con quello della radio, dopodichè potrai fare tutte le eventuali modifiche. dopo aver comparato gli schemi io di solito schiaffo direttamente l'iso della macchina nella nuova autoradio, non uso quello che ho trovato nella confezione, a meno che non abbia dei cavi che mi servono e che nella macchina mancano
per la prolunga telecamera,se non la trovi puoi anche azzardarti a tagliare e usare un cavo a elettricista 4x1 e fare delle giunte(fatte bene), dovrebbe funzionare. con quel poco che costano le telecamere puoi anche arrischiarti a fare la prova. al massimo se spellando il cavo/prolunga della telecamera di accorgi che dei fili sono twisati (attorciliati) puoi cercare del cavo twistato(tipo quello da 1mmq dei citofoni digitali, che di solito è a due fili). se invece è coassiale/ne dubito,i cinesi se ne sbattono di queste finezze), una volta si trovavano dei cavi d'antenna ultrasottili, da due o tre millimetri di diametro
-
https://i.imgur.com/hZxFQJG.jpeg
Questo cavo è nella scatola, di per se dovrebbe poter alimentare la retrocamera, ma ...
guardando lo schema sembra diverso
https://i.imgur.com/gCTCFOL.jpeg
sopratutto non ho la più pallida idea di cosa significhi gnd e backup light +
Per quanto riguarda il cavo iso, ne hanno fornito uno standard e uno molto complesso che credo vada usato per forza, perché nelle istruzioni
https://i.imgur.com/AhmyG94.jpeg
Bisogna mettere nell'autoradio anche il secondo spinotto bianco e collegare i due bianco/rossi con quelli dello spinotto bianco.
Per quanto riguarda usare la tastiera del ducato, ho cercato inrete, ma per staccare e modificare il suo tastierino devo smontare mezzo camper.
-
quello non è uno schema, al massimo un consiglio di collegamento su un singolo aspetto. ad ogni modo ground vuol dire massa e backup light è il +12v che fa accendere la lampadina di retromarcia.
collega come dicono loro e dovrebbe funzionare
Quote:
Bisogna mettere nell'autoradio anche il secondo spinotto bianco e collegare i due bianco/rossi con quelli dello spinotto bianco.
non credo proprio(ma magari si, dipende da cosa fanno e da che impianto hai sul veicolo). su ogni filo c'è scritto cosa fa, sei tu che devi sapere se ti serve o no (dalla foto nemmeno lo vedo).
il connettore bianco fa le uscite/ingressi RCA per telecamere e audio , oltre al porta-SIM da usare se vuoi che si colleghi autonomamente a internet senza bisogno di usare l'hotspot dal tuo smartphone (devi fare un abbonamento con una compagnia telefonica, in quel caso). vedo anche un altro connettorino nero, quello forse serve (ventola?).
il cavo Iso ovviamente devi usarlo per forza, comprende l'adattatore CanBus indispensabile per far dialogare il veicolo con la nuova radio.
comunque se vuoi avere più certezze devi postare gli schemi e foto più dettagliate
-
Se si segue questo schema al 100% la retrocamera funzionerà (basterà intercettare il cavo marrone [N° 4] del connettore "power" a 16 PIN)
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
Qui si vede la scatolina del CanBus (Simplesoft) serve a recuperare i comandi al volante e forse altre funzio già segnalate con l'originale.
Riguardo agli RCA credo che servono per recuperare l'audio del veicolo connettendo i collegamenti come suggerito nel manuale.
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
Per quanto riguarda il cavo iso, ne hanno fornito uno standard e uno molto complesso che credo vada usato per forza, perché nelle istruzioni
https://i.imgur.com/AhmyG94.jpeg
Bisogna mettere nell'autoradio anche il secondo spinotto bianco e collegare i due bianco/rossi con quelli dello spinotto bianco.
Per quanto riguarda usare la tastiera del ducato, ho cercato inrete, ma per staccare e modificare il suo tastierino devo smontare mezzo camper.
Se tutto questo non fosse inerente a quanto richiesto, non tenere conto di questo messaggio... ;)
-
No no è inerente, ma io non so cosa siano gnd e backup light e non capisco perché debba cercarli. Una volta che è alimentata, è alimentata.
-
@loiety
Alimentata, giusto! niente da eccepire (per quanto riguarda il funzionamento)... :p
Ma se la tieni alimentata in continuazione si avrà la retrocamera (e relativa immagine) perennemente sul "display" del Car Tablet oltre al fatto che, non credo, la retrocamera possa essere copatibile ad una alimentatazione continua e rischi di "bruciarsi".
Comunque sono tutte ipotesi... O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
No no è inerente, ma io non so cosa siano gnd e backup light e non capisco perché debba cercarli. Una volta che è alimentata, è alimentata.
te lo avevo già spiegato nella prima riga della mia risposta, rileggi ed eventualmente spiegaci cosa non ti è chiaro