Visualizzazione stampabile
-
@oriografica non serve aprire thread nuovi per sollecitare le risposte (e' contro il regolamento il crossposting). Cortesemente continua a modificare il tuo primo messaggio in questa sezione se hai altro da aggiungere. Se c'e' qualcuno che potra' aiutarti si fara' vivo.
-
Non era un modo per sollecitare tantomeno volevo fare crossposting.
Postando dal browser del telefono, semplicemente non avevo visto l'alert che il novo topic sarebbe stato moderato, quindi non vedendo trovando il primo inserimento, ne ho provato un'altro.
Grazie comunque e scusatemi.
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
@
oriografica non serve aprire thread nuovi per sollecitare le risposte (e' contro il regolamento il crossposting). Cortesemente continua a modificare il tuo primo messaggio in questa sezione se hai altro da aggiungere. Se c'e' qualcuno che potra' aiutarti si fara' vivo.
-
Buongiorno a tutti, ho preso l'autoradio Erisin ES3023Z per Mazda 3 del 2010, all'installazione ci sono alcune cose che non mi tornano, tra cui il cavo reverse per la retrocamera, non è un RCA, ma un cavetto isolato del 60 poli. Prima avevo una Pumpkin alla quale bastava collegare il cavo RCA della retrocamera alla femmina della radio e tutto funzionava alla perfezione, qualcuno saprebbe dirmi adesso come dovrei fare?
Un'altra cosa che non capisco è l'uscita per il subwoofer, normalmente all'amplificatore dovrebbero arrivare due cavi RCA dalla radio, positivo e negativo, ma questa radio ha solo un'uscita RCA dedicata al subwoofer di colore marrone...
Chiedo infine se sia normale che i comandi al volante funzionino tutti senza problemi, ma non vanno minimamente con app come spotify o youtube music, ecc... esiste anche in questo caso qualche magheggio per far funzionare in modo completo anche questi?
Scusate per le lungaggini e ringrazio già da ora chiunque volesse aiutarmi!
-
Per la retrocamera c'è un filo per il video e lo colleghi al video, e un solo filo che va al positivo della luce della retromarcia, il negativo è in comune GND. Per il subwoofer non l'ho montato ma sparando a zero credo sia un jack con due fili interni. Per i comandi al volante se li imposti dall'applicazione funzionano. C'è un menù accessibile da password dove si può scegliere se impostare i comandi al volante da applicazione o lasciar fare alla radio, e se lasci fare alla radio vanno quando vogliono loro...
-
il doppio cavo RCa (ad esempio rca bianco + rca rosso) non è positivo + negativo, ma sinistra + destra.
il subwoofer non è stereo, è monocanale, quindi è normale che invii il segnale su un solo connettore RCA
per la telecamera, prova a collegarla sul giusto connettore RCA, se cosi' funziona(come prima) bene, altrimenti collegherai anche il filo singolo al +12v della retromarcia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honorato
il doppio cavo RCa (ad esempio rca bianco + rca rosso) non è positivo + negativo, ma sinistra + destra.
il subwoofer non è stereo, è monocanale, quindi è normale che invii il segnale su un solo connettore RCA
per la telecamera, prova a collegarla sul giusto connettore RCA, se cosi' funziona(come prima) bene, altrimenti collegherai anche il filo singolo al +12v della retromarcia
Se non collega il cavo singolo alla 12 la retrocamera non si accende. 1
Poi il sinistra destra delle casse se sai hanno 2 jack e con 4 fili, anche le cuffie hanno 3 fili il negativo in comune... Fai l' esperto ma sai come funziona un solenoide e un elettro magnete? Una cassa che sia un sub o un tweeter è un solenoide che funge da elettromagnete e ha un positivo dove scorre il segnale audio e un negativo dove il flusso di corrente si scarica, altrimenti solleciti sta pizza e magnetizzi sta mink.
-
Grazie Hemp82 e Honorato per le risposte! Rispondo ad entrambe quotando Honorato
Quote:
Originariamente inviato da
Honorato
il doppio cavo RCa (ad esempio rca bianco + rca rosso) non è positivo + negativo, ma sinistra + destra.
il subwoofer non è stereo, è monocanale, quindi è normale che invii il segnale su un solo connettore RCA
Vero, ho detto una sciocchezza su positivo e negativo, non ho mai fatto grandi impianti audio, tant'è che vorrei mettere il sub solo per riempire un po' il suono, mi ricordo però le vecchie radio che avevano bianco e rosso da portare all'amplificatore e pensavo ci fosse da rispettare quegli schemi, in ogni caso su questo mi attrezzerò, mi manca ancora l'amplificatore, e poi vedrò il da farsi!
Quote:
Originariamente inviato da
Honorato
per la telecamera, prova a collegarla sul giusto connettore RCA, se cosi' funziona(come prima) bene, altrimenti collegherai anche il filo singolo al +12v della retromarcia
Su questo invece, che è la cosa che mi preme di più, devo dire che ho provato entrambe i cavi RCA per il video, uno ha l'etichetta CAM e non da nessun segnale, l'altro si attiva solo quando sulla radio sono su AV IN e se metto la retro vedo l'immagine, quando la tolgo torna nero... La cosa strana è che il cavo REVERSE non ha un RCA, ma è tra i cavetti isolati che escono dalla radio... Riassumendo, la retrocamera funziona, anche i collegamenti che la accendono quando metto la retro sono a posto, l'unica cosa è che quando inserisco normalmente la retrocamera sulla radio non succede nulla, non diventa neanche lo schermo nero, se sto ascoltando la radio o youtube, rimane quella schermata, come se la radio non ricevesse il segnale che è stata inserita la retro...
-
Il cavo reverse è il positivo che va collegato alla luce retro, serve per fare il consenso alla videocamera di accendersi appena metti retro, devi collegare la camera al cavo video, e ne trovi due sulla radio uno è per la camera anteriore che la accendi quando vai sul programma, l'altro parte solo quando metti la retro... Se permettete 5 anni di elettronica e telecomunicazioni a scuola qualcosa la so...
-
Ciao Hemp82, non metto in dubbio, sono io ad avere carenze nel campo e faccio fatica a seguire... Quindi per riassumere, prima che faccia danni, mi stai dicendo di giuntare il cavo reverse che esce dalla radio e portarlo al positivo della lampadina della retro? Se cortesemente mi dai conferma oggi procedo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
novara
Ciao Hemp82, non metto in dubbio, sono io ad avere carenze nel campo e faccio fatica a seguire... Quindi per riassumere, prima che faccia danni, mi stai dicendo di giuntare il cavo reverse che esce dalla radio e portarlo al positivo della lampadina della retro? Se cortesemente mi dai conferma oggi procedo!
Reverse sul + della luce retro ... E jack alla cam... Non confondere i jack c'è né sono uno per retro l'altro per camera anteriore (almeno se mi ricordo bene) "cmq non succede nulla ma se sbagli jack quando metti retro vedrai schermo nero"
-
Quote:
Originariamente inviato da
hemp82
Reverse sul + della luce retro ... E jack alla cam... Non confondere i jack c'è né sono uno per retro l'altro per camera anteriore (almeno se mi ricordo bene) "cmq non succede nulla ma se sbagli jack quando metti retro vedrai schermo nero"
Perfetto! Grazie mille!
-
io la retrocamera wi-fi l'ho collegata semplicemente alla 12v e la comando con un pulsante così l'accendo quando voglio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
parsiphal
io la retrocamera wi-fi l'ho collegata semplicemente alla 12v e la comando con un pulsante così l'accendo quando voglio ;)
Se la volevi così ben venga, ma ogni volta che metti la retro non si accende sola, a patto di mettere un pulsante sul 12 e un altro filo a monte del pulsante sulla retro.. cmq poi uno se la monta come più gli risulta comodo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
hemp82
Se la volevi così ben venga, ma ogni volta che metti la retro non si accende sola, a patto di mettere un pulsante sul 12 e un altro filo a monte del pulsante sulla retro.. cmq poi uno se la monta come più gli risulta comodo..
L'ho installata così perchè preferisco accenderla quando desidero senza avere l'obbligo di inserire la retromarcia
-
mi accodo ai problemi sulle retrocamere...
dopo aver collegato tutto per bene,la mia pumpkin non switcha in automatico quando metto la retro. se apro il programma f cam e innesto la retro allora vedo .. è possibile che non abbia l'impostazione reverse??
grazie.
-
Per caso hai collegato il jack video retrocamera all CAM cvbs?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
capretta
Per caso hai collegato il jack video retrocamera all CAM cvbs?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando
Androidiani App
Inserito su cam in
-
Prova a scaricare Mtcdielader e mettere magari app fcam o comunque inserire lo switch automatico come foto.Non posso,in questo momento aiutarti in modo specifico, perché possiedo il canbus difettoso (sto aspettando la consegna).Per cronaca possiedo un 1din magari il tuo è 2din ha uscite CAM diverse ed inoltre vorrei scollegare un filo che parte dal canbus e va ad un buzzer che non mi serve perché non ho i sensori retro.Possiedi anche tu quel filo?https://www.androidiani.com/extra/im...9/11/image.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
-
Buongiorno. Ho acquistato un'autoradio PX5 della Mekede customizzata per la Fiat 500. Ho un problema con la gestione del Blue & me, non si sentono più i comandi e il tasto telefono del volante non funziona.
Vi allego un video e delle foto. Grazie. Claudio
https://youtu.be/U4mXx9T0tv8
https://youtu.be/hwXY2loVSEs
https://it.aliexpress.com/item/32913874090.html
-
Ciao a tutti,
ho appena collegato la telecamera per la retro che comprai 2 anni fa assieme al PX5 in quanto l'installazione della stessa richiedeva di smontare il fascione posteriore (VW Golf VI).
Funziona tutto, unico problema l'immagine è al contrario ovvero ruotata di 180 gradi.
Per non dover montare lo stereo al contrario o cappottare la macchina durante le retro, qualcuno mi saprebbe dire se esiste un'impostazione (che non ho trovato) o un modo per ruotare l'immagine della camera ?
Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gixxo
Ciao a tutti,
ho appena collegato la telecamera per la retro che comprai 2 anni fa assieme al PX5 in quanto l'installazione della stessa richiedeva di smontare il fascione posteriore (VW Golf VI).
Funziona tutto, unico problema l'immagine è al contrario ovvero ruotata di 180 gradi.
Per non dover montare lo stereo al contrario o cappottare la macchina durante le retro, qualcuno mi saprebbe dire se esiste un'impostazione (che non ho trovato) o un modo per ruotare l'immagine della camera ?
Thanks
Sia la telecamera che la sorgente possono avere la funzione di ribaltare l'immagine. Questo perche la telecamera puo' essere montata in due modi. O sotto il paraurti o in alto tipo all'altezza del lunotto. Se ne' la sorgente ne' la telecamera sono dotati di questa funzione la vedo dura ribaltare l'immagine.
Non so se esite una app che gestisca le immagini della retrocamera.
-
PX5 con ROM Malaysk 6, hai un suggerimento mirato su dove andare a cercare l'eventuale impostazione ? Semmai l'avessi mancata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gixxo
PX5 con ROM Malaysk 6, hai un suggerimento mirato su dove andare a cercare l'eventuale impostazione ? Semmai l'avessi mancata
Per quanto riguarda la telecamera in genere quelle configurabili sono fatte cosi':
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Per l'autoradio, per esempio, la mia ha il menu' dove si possono visualizzare o meno le linee di parcheggio. Per il capovolgimento non so, non ci ho mai fatto caso.
-
l'impostazione ci dovrebbe essere,non ho sottomano la radio (la mia è Dasaita, ma non dovrebbe cambiare molto) e non ricordo dove esattamente, mi sembra nelle impostazioni di fabbrica accessibili tramite password, ma forse anche in qualche menu normale.
-
https://youtu.be/qQOfcaNVCj0
Buongiorno ,su px5 Dasaita 1 din,non riesco a vedere la telecamera quando inserisco la retromarcia(solo tramite fcam manualmente).Forse devo ,con un rubacorrente,collegare il cavo arancione n2 (reverse)al cavo trigger del cavo video della telecamera?posso bruciare qualcosa?tipo il can bus?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
-
allora riprendo il discorso,finalmente mi è arrivata la nuova radio,la monto funziona tutto,sorpresa???la sezione radio nonva,cioè continua a fare la ricerca infinitamente ,come se non sentisse la antenna,ci vuole una antenna speciale per ste radio cinesi o cosa???se monto il navigator plus di una audi a4,funziona la radio etc...e le stazioni radio si agganciano subito,quindi non riesco a capire per quale motivo con questa cinese non vada,o ci va una antenna amplificata o sono delle schifezze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterdey
allora riprendo il discorso,finalmente mi è arrivata la nuova radio,la monto funziona tutto,sorpresa???la sezione radio nonva,cioè continua a fare la ricerca infinitamente ,come se non sentisse la antenna,ci vuole una antenna speciale per ste radio cinesi o cosa???se monto il navigator plus di una audi a4,funziona la radio etc...e le stazioni radio si agganciano subito,quindi non riesco a capire per quale motivo con questa cinese non vada,o ci va una antenna amplificata o sono delle schifezze.
Ciao, hai collegato il cavo di alimentazione dell'antenna?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
cavo alimentazione dell'antenna???scusa con il navigator plus audi a4 non collego nessun cavo,solo il cavo antenna ,e funziona
-
Se controlli lo schema di collegamento dell'autoradio px5 vedrai che un cavo serve ad alimentare l'antenna, non so se hai utilizzato un apposito adattatore per il collegamento, oppure i due normali cavetti ISO, infatti nella prima ipotesi non dovresti aver alcun problema, nella seconda, potresti dover collegare il cavo alimentazione antenna!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
ciao,lo vedo che il filo blu numero 7 serve ad alimentare l'antenna o gli amplificatori,ma sulla mia audi a 3 dove lo collego???sulla mia audi a3 del 2005 vi è il cavo antenna con connettore ISO e poi un altro cavo con conettore FAKA,ma se vedi nelle caratteristiche della mia radio 7737A l'entrata antenna é ISO
-
Quote:
Originariamente inviato da
pillolola
Se controlli lo schema di collegamento dell'autoradio px5 vedrai che un cavo serve ad alimentare l'antenna, non so se hai utilizzato un apposito adattatore per il collegamento, oppure i due normali cavetti ISO, infatti nella prima ipotesi non dovresti aver alcun problema, nella seconda, potresti dover collegare il cavo alimentazione antenna!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io sapevo che devi collegare il cavo di alimentazione dell'antenna nel caso di antenna amplificata. Se l'antenna é passiva non ce ne é bisogno
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
OK, non so che tipologia di antenna hai (non so nemmeno di che auto stiamo parlando) considera solitamente se l'antenna è posizionata nella parte posteriore del tetto è probabile sia un antenna amplificata, ovviamente devi vedere le caratteristiche del veicolo!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
@Romoletto2 e @pillolola continuate la discussione nel thread "installazione fisica" e non in "problemi e soluzioni PX5" ..grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
@
Romoletto2 e @
pillolola continuate la discussione nel thread "installazione fisica" e non in "problemi e soluzioni PX5" ..grazie
OK capo grazie,allora la mia telenovela continua ,Audi a3 2000 tdi del 2005 la radio é arrivata ,montata,ma non funziona la sezione rzdio,continua a fare la ricerca e non trova nulla,solo fruscio,ho comprato un amplificatore antenna(cosi me lo hanno venduto)ma niente ora leggendo in questo trend ho visto che quello che mi hanno venduto come amplificatore in realta é un booster,ora ho ordinato l'amplificatore come avete messo sul trend,appena mi arriva lo monto e spero di risolvere la questione,anche perché me ne hanno cambiate 3 di radio e la cosa si fa sospetta,o sono io che sono una pippa o le loro radio non sono complete,se come ho gia detto monto la radio gps della audi a 4 funziona perfettamente e le stazioni si memorizzano,se qualcuno a gia avuto il mio stesso problema e puo aiutarmi gli offro una birra gigante
-
Salve a tutti un info, ho preso un cartablet per Fiat 500x px5 64 bit 8 core 4gb android 9, praticamente il cartablet funziona solo a quadro acceso, su quali fili dovrei agire per averlo acceso a macchina spenta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Braccato
Salve a tutti un info, ho preso un cartablet per Fiat 500x px5 64 bit 8 core 4gb android 9, praticamente il cartablet funziona solo a quadro acceso, su quali fili dovrei agire per averlo acceso a macchina spenta?
E' giusto che l'autoradio sia sottoquadro dato che anche da spenta assorbe corrente dalla batteria e se non usi l'auto tutti i giorni ti potresti trovare la batteria scarica dopo pochi giorni. Se comunque vuoi avere la possibilità di usare l'autoradio a vettura ferma il mio consiglio è metterci un interruttore. E' una cosa facile e fattibile in poco tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Braccato
Salve a tutti un info, ho preso un cartablet per Fiat 500x px5 64 bit 8 core 4gb android 9, praticamente il cartablet funziona solo a quadro acceso, su quali fili dovrei agire per averlo acceso a macchina spenta?
Quote:
Originariamente inviato da
Romoletto2
E' giusto che l'autoradio sia sottoquadro dato che anche da spenta assorbe corrente dalla batteria e se non usi l'auto tutti i giorni ti potresti trovare la batteria scarica dopo pochi giorni. Se comunque vuoi avere la possibilità di usare l'autoradio a vettura ferma il mio consiglio è metterci un interruttore. E' una cosa facile e fattibile in poco tempo.
In sintesi devi individuare il cavo che porta l'alimentazione sotto quadro ed attaccarci quello che non sta sotto quadro. Presente sicuramente di colore rosso o giallo nel cablaggio. Quoto la modifica dellìinterruttore per non lasciare sempre la radio alimentata al 100x100 onde evitare la scarica della batteria della vettura (anche per semplice dimenticanza).
-
Ricapitolando, nei fili del car tablet dovrei trovare uno che va sottoquadro e l altro no, usare quello nn sottoquadro e metterci un piccolo interruttore confermate ? per caso qulcuno qui la gia fatto su 500x ? un altra info, sapete se e possibile spegnere il cartablet e all'accensione della macchina farlo stare spento e accenderlo quando dico io ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterdey
OK capo grazie,allora la mia telenovela continua ,Audi a3 2000 tdi del 2005 la radio é arrivata ,montata,ma non funziona la sezione rzdio,continua a fare la ricerca e non trova nulla,solo fruscio,ho comprato un amplificatore antenna(cosi me lo hanno venduto)ma niente ora leggendo in questo trend ho visto che quello che mi hanno venduto come amplificatore in realta é un booster,ora ho ordinato l'amplificatore come avete messo sul trend,appena mi arriva lo monto e spero di risolvere la questione,anche perché me ne hanno cambiate 3 di radio e la cosa si fa sospetta,o sono io che sono una pippa o le loro radio non sono complete,se come ho gia detto monto la radio gps della audi a 4 funziona perfettamente e le stazioni si memorizzano,se qualcuno a gia avuto il mio stesso problema e puo aiutarmi gli offro una birra gigante
x bluemask,grazie ho risolto comprando l'amplificatore di antenna come indicato nel post 31 di questo trend,si vede che il cavo che danno loro con la radio non corrispondono il conettore per alimentare le antenne originali nel vetro posteriore,ho alimentato l'amplificatore con il filo blu per antenna -ampli.
-
Salve,sapete se il px5 è sensibile alle variazioni di tensione dell'alternatore o della batteria?Mi spigo meglio:dopo un utilizzo di 2 anni ma con una batteria start/stop di ormai 5 anni l'autoradio dopo un po' ,sia ad auto in movimento che ferma,si spegne il monitor.Probabilmente la batteria o è sotto i 10.4 volt o subisce una carica eccessiva dall'alternatore andando in protezione.Qualcuno saprebbe suggerirmi un stabilizzatore specifico per una jeep Renegade magari con le connessioni giuste?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App