CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 69 di 160 primaprima ... 1959676869707179119 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 681 a 690 su 1592
Discussione:

[INSTALLAZIONE][Autoradio Android] Richieste aiuto e consigli su installazione fisica

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #681
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    469

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 26 volte in 25 Posts
    Predefinito

    allora preso un bel filo e l'ho fatto arrivare fino alla fusibilera della TT ,infilato nel tunnel fatto uscire sotto il volante e l'ho fatto arrivare fino alla fusibiliera,ho cominciato a ripassarmi tutti i fusibili fino a quando ne ho beccato uno sottochiave da 40A!
    ho levato il fusibile ho inserito/incastrato il filo ed ho reinserito il fusibile

    risultato è che ora l'autoradio si accende e spegne con la chiave inserita e girata nel quadro,quando spengo il quadro l'assorbimento scende a 0.78A mentre prima restava a 2.2A
    resta che bisogna sempre trovare un compromesso
    di positivo cosi hai che non lascerai mai l'autoradio acceso e quantomeno si evita qualche sorpresa della batteria a terra,ci manca solo che la mattina presto trovo la batteria scarica per andare al lavoro
    altra cosa positiva...non ho dovuto smontare nulla!!che non è poco....ogni volta che tenti di smontare qualcosa si scassa qualcosetta e quindi....

    di negativo c'e' che se vuoi ascoltare musica da fermo devo lasciare il quadro strumenti acceso piu' le posizioni davanti accese + che ogni volta che metti in moto l'autoradio si accende da soloma con un tocco se uno vuole lo spegne al volo

    alternativa era forse mettere un interuttore per l'alimentazione,non è male come soluzione ma a me sà di rappiccico a menochè non trovi un bel pulsantino fatto bene e messo in un posto che deturpi l'auto ecco...

    PER CHI LEGGE
    è sufficente collegare il positivo dell'autoradio Android PX5 2din al fusibile da 40A parliamo dell'Audi TT MK2

  2. Il seguente Utente ha ringraziato albanomax per il post:

    bluemask (21-02-18)

  3.  
  4. #682
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Pavia
    Messaggi
    77
    Smartphone
    Huaewi Mate 20 Pro

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Direi che hai fatto un lavoro sensato, certo che uno bottoncino carino ti risolverebbe definitivamente lo sbattimento, in effetti....

  5. #683
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    469

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 26 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giangievo Visualizza il messaggio
    Direi che hai fatto un lavoro sensato, certo che uno bottoncino carino ti risolverebbe definitivamente lo sbattimento, in effetti....
    mmmmmm ....ssi diciamo di si,ma la verità è che se l'autoradio in questione (ma ho letto anche alpine...) non assorbisse corrente da spento sarebbe molto meglio

    se è spento è spento! non esiste che continua a ciucciare corrente come una sanguisuga,per me è un difetto o un bug come lo vogliate chiamare,sinceramente non capisco perchè nel 2020 succedono ancora ste ca##àte,ho letto anche un Alpine 2 din di ultima generazione che fà la stessa cosa

    cmq bell'autoradio,fà tutto e legge di tutto ma come sezione audio non ci siamo proprio,sembra se la siano proprio dimenticata,capisco ai cll ma qui abbiamo un autoradio ziosanto!!

  6. #684
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Pavia
    Messaggi
    77
    Smartphone
    Huaewi Mate 20 Pro

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    In effetti leggendo in giro a livello audio non paiono messe tanto bene, la soluzione sarebbe quella di ricavare un' uscita spdif con cui entrare in un dac/dsp di qualita' bypassando completamente tutta la sezione audio..... Resta comunque da considerare che non si possono pretendere miracoli da un' unita' che alla fine costa davvero poco, con 2/300 euro non e' che ci compri molto parlando di qualita' di riproduzione, in ogni caso attendo con trepidazione che dhl mi consegni la Dasaita che ho comprato per il furgoncino aziendale, ovvio che non ho la pretesa di confrontarla con la ODR II che ho su una macchina e che non vendero' mai.....

  7. #685
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    469

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 26 volte in 25 Posts
    Predefinito

    cmq non voglio dire che si sente male,è la sezione audio che è limitata al bilanciamento dx sx front e rear volume sub ed un equalizzatore e basta,altro non ho trovato,mi manca molto il crossover elettronico interno che ha l'alpine con passabasso e passalto con tanto di taglio delle frequenze meticolose e la pendenza a 6-12-18-24db,molto comodo se si vuole fare un ottimo impianto,in questo caso si è obbligati a metterlo esterno ....che avrei pure .....ma significa aggiungere altri cavi di segnale e di alimentazione,insomma vabè ognuno ha le sue esigenze...

  8. #686
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2018
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Nel momento in cui si acquista un'autoradio Android con valore medio fra i 150 e i 250 euro si deve immaginare che non ha quello che cerchi tu.

  9. #687
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    469

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 26 volte in 25 Posts
    Predefinito

    quello che cerco io ce l'ho già nell'Alpine UTE-92BT che costa 130€

    Sound Tuning

    Subwoofer Level Adjustment: 0 to 15 dB
    Subwoofer Phase Setting: 0° or 180°
    BASS ENGINE SQ: Level 0 - 6
    Bass Level Control Range: ±9.1 dB at 100Hz
    Treble Level Control Range: ±9.1 dB at 10 kHz
    Parametric Equalizer (Band 1): 20 - 100 Hz
    Parametric Equalizer (Band 2): 63 - 315 Hz
    Parametric Equalizer (Band 3): 125 - 500 Hz
    Parametric Equalizer (Band 4): 250 - 1k Hz
    Parametric Equalizer (Band 5): 500 - 2k Hz
    Parametric Equalizer (Band 6): 1k - 4k Hz
    Parametric Equalizer (Band 7): 2k - 7.2k Hz
    Parametric Equalizer (Band 8): 5.8k - 12k Hz
    Parametric Equalizer (Band 9): 9k - 20k Hz
    Parametric Equalizer (Gain): -7 to 0 +7
    Parametric Equalizer (Bandwidth): 3, 4, 5
    2Way Crossove Mode: Cut-off Frequency 20-200Hz, Slope Flat/6/12/18/24 dB/oct, Level -12 to 0dB
    3Way Crossover Mode: Cut-off Frequency Low/Mid Low 20-800Hz Mid High 20-20kHz High 1k-20kHz, Slope Flat/6/12/18/24 dB/oct, Level -12 to 0dB
    Application Volume Level Setting: ±14 dB

  10. #688
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2018
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Ma questa quando la compri c'è scritto che c'è un crossover, nelle autoradio android non c'è scritto, perché aspettarsi che ci sia?
    Comunque si è sempre detto che questi prodotti sono destinati a chi non ha particolari esigenze audio.

  11. #689
    Senior Droid L'avatar di braungioxe


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    380
    Smartphone
    Xperia T,Lg G2,Honor 8

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 45 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da braungioxe Visualizza il messaggio
    la mia autoradio erisini(es5261f grande punto)alcune volte non si spegne,succede a random,tipo 1 o 2 volte al mese,ad un tratto noto che non vanno il comandi al volante e capisco subito,devo risolvere smontandola,togliendo e rimettendo la scatolina del canbus.
    A me inizialmente sembrava che magari,dopo un tot di tempo,l'attacco del canbus tendesse ad allentarsi per poi presentarsi il problema,ma ieri da fermo stavo smanettando tra i menu della radio e mi è ricapitato,secondo me è un bug del sistema oppure è il canbus stesso difettoso,capita a qualcuno?
    P.S.:quando tolgo e rimetto il canbus le impostazioni restano salvate

    edit:rileggendo tutto il forum in pratica ho capito che il mio problema può arrivare dal canbus,visto che capisco il malfunzionamento quando vedo che ad un tratto non vanno i comandi al volante e successivamente non si spegne
    il cinese mi ha detto, da quanto ho capito almeno,di collegare direttamente i fili key e tutti gli altri ed escludere quindi il canbus,conviene fare questo procedimento visto questo problema?
    Quello che è più incomprensibile è che ci sia ancora qualcosa di comprensibile.
    A.E.

  12. #690
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluemask


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    6,904
    Smartphone
    Oneplus 8T 12/256

    Ringraziamenti
    901
    Ringraziato 3,519 volte in 2,596 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da albanomax Visualizza il messaggio
    mmmmmm ....ssi diciamo di si,ma la verità è che se l'autoradio in questione (ma ho letto anche alpine...) non assorbisse corrente da spento sarebbe molto meglio

    se è spento è spento! non esiste che continua a ciucciare corrente come una sanguisuga,per me è un difetto o un bug come lo vogliate chiamare,sinceramente non capisco perchè nel 2020 succedono ancora ste ca##àte,ho letto anche un Alpine 2 din di ultima generazione che fà la stessa cosa

    cmq bell'autoradio,fà tutto e legge di tutto ma come sezione audio non ci siamo proprio,sembra se la siano proprio dimenticata,capisco ai cll ma qui abbiamo un autoradio ziosanto!!

    cmq non voglio dire che si sente male,è la sezione audio che è limitata al bilanciamento dx sx front e rear volume sub ed un equalizzatore e basta,altro non ho trovato,mi manca molto il crossover elettronico interno che ha l'alpine con passabasso e passalto con tanto di taglio delle frequenze meticolose e la pendenza a 6-12-18-24db,molto comodo se si vuole fare un ottimo impianto,in questo caso si è obbligati a metterlo esterno ....che avrei pure .....ma significa aggiungere altri cavi di segnale e di alimentazione,insomma vabè ognuno ha le sue esigenze...
    allora e' chiaro che per un audiofilo del car hi fi questa radio non fornisce minimamente le prestazioni che puo' fornire un prodotto high end o mid end del car audio. Ma viceversa radio top o medio gamma si sognano ad esempio il gps e navigatori 3d tipo sygic o altri...
    Tuttavia qualche miglioria in uscita si puo' fare...ieri ho fatto montare da un bravo installatore di car hifi in provincia di Reggio Emilia l'Audison AP8.9 e devo dire che e' tutto un altro sentire, tenendo presente che vengo da un Bose Sound System Audi di serie che ora viene controllato appunto dall'Audison. Non sono un esperto ma il tecnico mi ha fatto notare nei test come il PRE della radio android e' davvero bassissimo , per cui e' uscito dalla radio con i cavi degli altoparlanti e si e' collegato all'audison a sua volta collegato al Bose. Il controllo dell'audison permette finalmente di gestire le casse posteriori come si deve e non come prima dove il bilanciamento non era omogeneo. La resa per quello che e' la radio e' notevolmente migliorata con volume anche medio basso.
    Ultima modifica di bluemask; 06-02-18 alle 09:29
    se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...

  13. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato bluemask per il post:

    albanomax (17-02-18),Cesco67 (06-02-18)

Pagina 69 di 160 primaprima ... 1959676869707179119 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy