allora preso un bel filo e l'ho fatto arrivare fino alla fusibilera della TT ,infilato nel tunnel fatto uscire sotto il volante e l'ho fatto arrivare fino alla fusibiliera,ho cominciato a ripassarmi tutti i fusibili fino a quando ne ho beccato uno sottochiave da 40A!
ho levato il fusibile ho inserito/incastrato il filo ed ho reinserito il fusibile
risultato è che ora l'autoradio si accende e spegne con la chiave inserita e girata nel quadro,quando spengo il quadro l'assorbimento scende a 0.78A mentre prima restava a 2.2A
resta che bisogna sempre trovare un compromesso
di positivo cosi hai che non lascerai mai l'autoradio acceso e quantomeno si evita qualche sorpresa della batteria a terra,ci manca solo che la mattina presto trovo la batteria scarica per andare al lavoro
altra cosa positiva...non ho dovuto smontare nulla!!che non è poco....ogni volta che tenti di smontare qualcosa si scassa qualcosetta e quindi....
di negativo c'e' che se vuoi ascoltare musica da fermo devo lasciare il quadro strumenti acceso piu' le posizioni davanti accese + che ogni volta che metti in moto l'autoradio si accende da soloma con un tocco se uno vuole lo spegne al volo
alternativa era forse mettere un interuttore per l'alimentazione,non è male come soluzione ma a me sà di rappiccico a menochè non trovi un bel pulsantino fatto bene e messo in un posto che deturpi l'auto ecco...
PER CHI LEGGE
è sufficente collegare il positivo dell'autoradio Android PX5 2din al fusibile da 40A parliamo dell'Audi TT MK2