e' vero che lo avevi scritto...io per il nissan costa 150 euro in piu', essendo quadrato ho preso quello standard e i connettori a parte e spero di riuscire a collegare i comandi al volante....
certo che due foto potevano pubblicarle...!
grazie
ciao
Visualizzazione stampabile
Ciao, per il Nissan quale hai preso? Il Joying JY-NL135N2? Ho visto che ci sono anche con Android 6.0 e con la possibilita' del doppio funzionamento (doppia uscita, davanti navigatore mentre manda sui cavi video sui monitor satelliti dei passeggeri un film per esempio)
Per i comandi volante, questi sono integrati oppure serve un interfaccia steering wheel tipo PAC... Io ho quella della PAC universale, in pratica si collega una parte ad un cavo del connettore Nissan e dall'altra parte c'e' il led IRDA che comanda tutti i tipi di 2DIN che hanno un ricevitore IRDA.
Buonasera sto cercando una una autoradio android on lettore DVD e schermo ma in formato 1 din c é qualcosa con hardware decente magari 2gb di ram e con software moddabile?
Saluti Nicola
Ciao,
tieni presente che piano piano sta sparendo,vedere i film o video o ascoltare gli mp3 da dvd anche perche' potrebbe saltare...
meglio una pennetta da 64Gb da 20 euro e ci metti una ventina di film o tantissima musica e tenerti i tuoi bei cdrom e dvd originali a casa...
Buonasera ragazzi rileggendo ho visto le joying ma a livello di garanzia e riparazioni in italia come siamo messi?
io ho trovato Joying, Erisin e Eonon tra gli autoradio 2DIN Cinesi con "marca".
Tra questi 3 brand non saprei chi scegliere.
Sta di fatto che quasi tutte le funzioni le svolge pure un semplice Tablet 7 pollici con uscita audio jack 3.5 e bluetooth A2DP, certo rimarrebbe i controllo comandi volante ma questo rimane comunque collegato all'autoradio originale che non viene tolto ma ne viene sfruttato la parte audio di potenza che secondo il mio punto di vista e' superiore.
Io ho pure un bel Kenwood dnx Excelon di qualche anno fa che e' spettacolare, avrei anche l'interfaccia PAC per il controllo comandi volante ma quello che mi manca e' l'interazione con lo smartphone, ok ha il bluetooth A2DP e ho pure un interfaccia RCA-HDMI dove un tempo ci collegai pure l'interfaccia MIRACAST per vedere sullo schermo da 7 pollici del Kenwood lo smartphone, non potevo solo fare l'inverso, ovvero cliccare sull'autoradio per comandare lo smartphone e solo questo mi potrebbe spingere a passare ad un autoradio 2DIN cinese ma non vorrei prendere fregature in termini di qualita'. Se devo avere tutte le funzionalita' ma sentire la musica da schifo e distorta ad alti volumi preferire rimontare il mio Kenwood o tenermi l'autoradio originale.
Quindi chiederei a qualcuno che ha gia' montato uno di questi JOING, ERISIN o EONON se merita dal punto di vista della qualita' audio finale...
Sono in dubbio infatti se cambiarlo
La garanzia Joying c'è e funziona, ma la radio va eventualmente rispedita in Cina. Oppure ti spediscono il ricambio gratis e te lo cambi da solo, dipende un pò da qual'è il problema.
Se sei un audiofilo, queste autoradio android cinesi (qualunque marca) non fanno per te.
Infatti stavo pensando invece di comprarla da un rivenditore qui in Italia in modo da poterla rispedire il giorno dopo perdendoci le spese di spedizione (circa 10 euro) con il diritto di recesso se non fosse di mio gradimento, piu' che altro per questo. Altrimenti spedire in Cina un autoradio di 2DIN abbastanza pesa (3.5 kg) cosa uno stonfo.
Beh, dipende. Nel senso che in auto non si richiede una limpidezza del suono ma che almeno non vadino in distorsione non appena si alza il volume.Quote:
Se sei un audiofilo, queste autoradio android cinesi (qualunque marca) non fanno per te.
Credo tuttavia che come diceva qualcuno, a parte Becker e Alpine e forse anche Kenwood, tutte le altre compreso Sony... sono non molto diverse e di qualita'.
Io vorrei un prodotto soddisfacente, anche se costasse poco ma se non e' all'altezza di un autoradio in dotazione dell'auto sarebbe un problema.
Per questo la vorrei comprare in zona e provarla, magari la collego e basta (sempre che si possa fare senza tagliare fili o fare giunzioni ai cavi che vanno ai connettori) alla mia auto e sento se il suono e' decente.
Comunque c'e' una bella discussione in inglese qui su XDA DEVELOPERS riguardo a queste unita' 2DIN in questo caso
Erisin ES3015V nei confronti di Eonon GA5153F:
https://forum.xda-developers.com/and...5153f-t3412507
"...Actually, the Erisin is 1024 while the Eonon is 800-something, however the rest looks to be more or less identical. The Erisin has can bus built in to the unit itself though, while the Eonon has a more traditional external can bus converter..."
"...At least both have the functionality, which is good. Again, however, I can’t comment on this too much because I don’t tinker with this, however it has piqued my curiosity. It seems like it is a one way functionality, namely the car sends information to the android radio only. This is good, and this allows the radio to receive certain information from the vehicle for diagnostic purposes. For security purposes, what you do not want is the radio to be sending signals back to the car. You really don’t want a virus to disable your brakes, or shut off your motor while on the highway, for example..."
Secondo me occorre fare dei distinguo. In auto io ascolto mp3 e radio, ho le 4 casse originali della mia auto e in quanto a qualità del suono, sono soddisfattissimo della mia Joying. Teniamo anche presente che stiamo parlando di un oggetto che costa 300 dollari da magazzino EU (da magazzino cina anche meno). In ogni caso con l'autoradio di serie e, successivamente con una macrom, che dovrebbe essere un prodotto di qualità "media" (tra l'altro più costoso) la qualità del suono era peggiore
Il distinguo è che tu provieni da una Macrom mentre sullivan2002 da una Kenwood, e da quanto ha scritto non è disposto ad accettare molti compromessi sulla qualità audio. Ad esempio, non credo resterebbe soddisfatto del misero eq parametrico a sole 3 bande che hanno tutte queste radio cinesi, a meno di farci delle modifiche hardware...
Guarda che io sono stracontento della mia Joying, e sono convinto che vale tutti i soldi che costa (ne di più, ne di meno).
Però quando ho scelto di smontare l'Alpine 2din presente di serie sulla mia Honda (con ampli Bose e 6 casse + sub) sapevo esattamente a cosa stavo rinunciando...ma non sono sicuro che sullivan2002 la pensi allo stesso modo.
@popeye credo che stiamo in buona sostanza dicendo la stessa cosa. Chi compra le autoradio android non lo fa certo per la qualità del suono ma per ben altro. Io ho premesso che ho 4 semplici casse "stock" e quindi non apprezzerei forse la qualità del suono di un impianto di costo molto superiore.
@sullivan2002 ho una Joying 2GB EU-JY-UL135N2 Android 5.1
Ciao,
no ho preso una universale con android 6.0, questa:
Autoradio Universali JFsound JF-225A | Compra Online su JFsound
mi deve ancora arrivare
confermo, mi hanno chiamato che me la spediscono... la settimana prossima dovrebbe arrivarmi, qui le spec. del modello che ho preso...vedremo come va!
Autoradio Universali JFsound JF-225A | Compra Online su JFsound
Ciao a tutti, mi sto accingendo all'acquisto di una Erisin ES4742T per Touareg 2004, Questa <--
Non sono interessato al modding e mi basterebbe anche solo la possibilità di fare il Root.
Domanda:
Con queste autoradio android è possibile montare 2 telecamere (posteriore ed anteriore) per il parcheggio ed eventualmente attivarle "anche" manualmente al bisogno?
be certo se non ha il dvd potrei anche soprasedere magari però ogni tanto io qualche cd lo acquisto ancora e mi piacerebbe poterlo leggere direttamente , ma no è fondamentale , quello che però ho capito è che i modelli singolo din sono molto pochi o sbaglio?
saluti Nicola
Il discorso e' avere un autoradio accettabile come audio, non dico a livelli di Alpine, Kenwood... ma poter ascoltare la musica e la radio e non trovarsi una ciofega.
Voglio dire, non credo che a voi interessa sono cazzeggiare con android e basta o sbaglio? se fosse cosi' basta alla grande un tablet 7 pollici (iio infatti avevo anche pensato di metterci il mio tablet Yoga Tab Lenovo che ha lo chassis in alluminio molto bello e pure la base che lo sorregge, se solo trovassi un qualche cosa per bloccarlo ma anche di poterlo sbloccare per portare via un po' come nelle ultime auto come Mercedes e BMW dove si vede al centro una specie di tablet non sarebbe male).
Android e' bellino, io ho android sui miei smartphone Samsung dall'S2, S3 S4 S5 S6 e mi piace sicuramente l'interazione con l'autoradio.
Sono capitato su questo forum (Autoradio Android) solo perche' avevo visto che i nuovi modelli Kenwood DNX avevano la possiblita' di collegarli tramite porta MHL HDMI ad uno smartphone e poter interagire e non solo visualizzare (questo lo avevo gia' fatto 3 anni fa con una dongle Miracast e adattatore RCA/HDMI) cio' che vedevo sul telefono.
Mi sono detto, con il mio Kenwood che e' stupendo, non ho questa possibilita' e dovrei cambiarlo e prendere un altro modello piu' nuovo con le caratteristiche che avevo ma la spesa si supera i 1000 euro per un Kenwood DNX con bluetooth Mhl.... quindi mi sono fatto alcune ricerche e ho visto che esiste da qualche anno il mondo autoradio android.
Quello di cui voglio esser sicuro e' di avere un audio accettabile, in tutte le pubblicita' si parla di tutto meno che delle uscite audio. Mi sembra di ricordare che solo una marca tra Joying, Erisin e Eonon mette i watt in uscita. Saranno 45watt quelli che escono? io non ho voglia di andare a comprare ed installare anche un amplificatore audio per l'auto.
Ora ho visto che c'e' una MEGA confusione di modelli di 2DIN Cinesi.....
Mi interessava il modello EU-JY-UL124 ma ho visto anche EU-JY-UL124N2 e non so quale sia la differenza
Preferisco eventualmente prendere una che ha la manopola fisica per il volume per poterlo regolare meglio e avere anche il supporto comandi volante integrato con la mia auto.
Tu mi parli di aver preso il modello Joying EU-JY-UL135N2 ma N2 per cosa sta?
Un utente sul forum Joying (dove trall'altro mi ci sono iscritto anche io) ha chiesto che differenza c'era tra EU-JY-UL124 e EU-JY-UL135N2:
" bruba Wrote:
Hi all,
I can't find the difference between the EU-JY-UL124 and the EU- JY-UL135 model (besides the layout of the frontpanel).
Is the layout the only difference or am I missing something?
Yes it is the only difference,
cheers
Order # 600000113 JY-UL135"
Quindi la confusione e' ancora maggiore.
Poi ho letto che gli autoradio android Erisin hanno il can bus integrato nell'unita' e la diagnostica e' sempre collegata, non si sa se e' un bene. In realta' anche io per molti anni ho tenuto la mia OBD bluetooth sempre collegata sulla mia auto senza problemi. Non dovrebbe modificare i parametri della centralina ma solo leggerli.
Io non compro CDROM da almeno 10 anni o forse piu'. Tu pensa che usavo le cassette tanti anni fa, anzi prima ancora (molto prima) usavo i mangiadischi arancioni :laughing:
Comunque anche se comprassi i cdrom non li porterei in auto, casomai me li convertirei in mp3 e gli originali me li terrei a casa.
Un supporto dove dentro ci sono al massimo 20 canzoni mi occupa oltretutto spazio in auto e si graffia e poi dopo non vanno piu' o saltano.
Pero' quando leggo alcune recensioni su Amazon negative, mi viene voglia di lasciar perdere e rimontare il mio Kenwood:
"Showing 1-2 of 2 reviews(1 star, verified purchases). Show all reviews
ByMarcos T S Melloon June 6, 2016
Size: Android 4.4 Head Unit for Jeep Dodge|Verified Purchase
the product stopped working after a few months, wifi doesnt work anymore , external drives dont work anymore
Comment|Was this review helpful to you?
ByJason Q Sanfordon May 24, 2016
Size: Android 4.4 Head Unit for Jeep Dodge|Verified Purchase
Radio reception quality is very poor."
Per quanto riguarda questo autoradio JOYING che ero interessato:
http://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxNj...YZdCY/$_12.JPG
Leggo che:
"Support Steering Wheel Control Function
Change the track, volume, etc. conveniently without taking your hands off the steering wheel, which makes your
driving much safer.
(Notice: Support resistance based analog signal input steering wheel; If your car has can-bus system, then you are
required to use can-bus decoder to maintain this function)"
Che signfica? Se io ho il Can Bus non posso usare l'interfaccia integrata dei comandi volante?
Mi sembra di capire che funziona a base resistivo e non can bus pertanto mi sa tanto che non funzioneranno i comandi volante o sbaglio?
Qualcuno che ha il can bus e ha visto se funziona?
Se la soluzione non è predisposta direttamente dalla Casa, applicando/inserendo un tablet classico nel cuscotto l'effetto "patacca" è garantito, e magari ti cade pure sui piedi quando prendi una buca :laughing:
Quello di cui puoi essere sicuro è che una autoradio cinese da 300 euro vale complessivamente un terzo di una Kenwood da 1000. Ad esempio, nessuna e dico nessuna di queste autoradio ha un vivavoce bluetooth degno di questo nome...
Beh, quando vuoi vendere un prodotto pubblicizzi i suoi punti di forza, non le sue debolezze.
Probabilmente non lo sanno nemmeno loro, visto che la sezione audio la comprano da fornitori esterni. Occhio poi che i preout escono con un livello davvero basso: l'ampli Bose che ho in auto non riesce neppure ad accorgersi che c'è collegato qualcosa...
Le Joying N2 sono le ultime uscite, hanno il processore Intel Sofia invece del RK3188 e soprattutto 2gb di ram invece di 1gb. Chi le ha provate entrambe dice che sono molto più reattive, per contro hanno ancora qualche peccatuccio di gioventù e non sono compatibili con tutta la galassia root, app, rom, ecc. sviluppate dagli smanettoni per le precedenti generazioni MCTD e prima ancora MCTB. Ad esempio, sulle N2 la Itarom che trovi in questo forum non puoi mettercela. Ovviamente è solo questione di tempo e gli smanettamenti arriveranno anche per loro...
Per quanto riguarda il comparto audio, che io sappia non ci sono differenze.
Generalmente i comandi al volante si riesce sempre a recuperarli, al limite tramite qualche adattatore da comprare a parte (soprattutto se prendi una radio universale invece di una dedicata).
La questione comunque è: la tua auto ha il canbus oppure no?
In caso positivo la radio interpreterà i comandi al volante originali tramite il suo decoder canbus, in caso contrario significa che il tuo tastierino sul volante è resistivo e quindi dovrai ritrovare i suoi fili nel cruscotto per collegarli agli ingressi Key1, Key2 e GND della radio.
Bene anche io sono a conoscenza della comodità della musica liquida e su altre due auto ho una jvc 2din e un pioneer 1din con collegato HD da 1tb contenete la mia "discoteca" in formato flac o wav.
Però visto che ho il vizio di acquistare ancora per piacere personale musica su supporto solido, cd,sacd e addirittura a volte qualche lp , il lettore fisico mi permette di ascoltarlo nel tragitto fino a casa prima di convertirlo ...
Ad ogni modo ritornando it , lettore cd /DVD, non è un problema se c'è meglio ma se non c è me ne farò una ragione , il problema è il singolo din a mia disposizione.
Devo installare la radio su un duster che ha predisposizione a 1 din da quello che ho pensato mi si prospettano 3 soluzioni con sbattimento di installazione crescente
1 radio 1din motorizzata installata lasciando la predisposizione originale.
2 montare la mascherina per avere la predisposizione 2 din senza però procedere al taglio del interno del cruscotto e montate una radio 1 din con schermo fisso tipo alcune joying
3 montare la mascherina 2din tagliare le plastiche interne e montate una qualsiasi radio 2 din universale
In tutti i 3 casi vorrei una radio con 2gb ram e con software costomizzabilee buon supporto software e hardware se fosse possibile compatibile con comandi al volante resistivo originali e magari uscita video tipo vga o hdmi
Saluti Nicola
Esistono radio 2DIN Android con frontalino estraibile in modo da non dare nell'occhio ai ladri.
Il problema dei ladri non è un problema da poco. Loro non sanno che è un autoradio android cinese ma loro non lo sanno e ti spaccano intanto il vetro dell'auto (costo) ti sporcano l'auto di vetri (costo toglierli e rompimenti), ti danneggiano in parte graffiandolo il cruscotto (e ti rimane graffiato se non rotto)
Sono molto interessato al discorso JFSound, al tempo volevo acquistare un autoradio specifica per la mia audi A3 per problemi di tempo, soldi ed insicurezze non ho potuto, ora sono intenzionato a riprendere l'idea dell'acquisto. Sinceramente ho sempre avuto paura ad acquistare questi tipo di radio, non voglio rovinare la qualità audio del mio impianto. Però sono troppo incuriosito da queste autoradio Android, e sinceramente per me che ci ho sempre smanettato, avere anche un autoradio con questo sistema operativo mi garba assai.
Per chi riceve l'autoradio da JFSound se cortesemente fa sapere la sua, in modo da potermi sbloccare sull'acquisto per il momento incerto.
Grazie mille! :)
Controindicazioni su Questa radio?
Non mi interessano rom o altro, ma solo avere waze e poter controllare le retrocamere, possibilmente con un audio decente.
Grazie
Grande... finalmente!!! Noi siamo ancora in attesa delle specifiche che dovrebbero arrivare questa settimana. Provala per bene e poi se ti va facci una bella recensione. Intanto se puoi mi dici che tipo di MCU monta? Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Salve a tutti :laughing:
Da un pó avevo voglia di cambiare autoradio, cercando in giro sono venuto a conoscenza delle autoradio con sistema operativo android..
Ero indeciso tra la JFsound JF-225A e la Eonon GA2155, secondo voi qual'è la migliore tra le due?
Contattando Jfsound mi hanno dette che la jf-225A è più buona.
Grazie in anticipo :laughing:
Le Eonon montano MCU MTCC pertanto AF non funzionante mentre le JFSOUND hanno AF funziinante e molte caratteristiche migliorate. Io ti consiglio le JFSOUND
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ma come qualità audio sono paragonabili alla qualità delle autoradio di serie ?
La qualità audio è buona... rispetto alla mia vw rcd 310 non ho trovato differenze
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao a tutti
si potrebbe fare un sondaggio su acquisti di queste autoradio cinesi tra JFSOUND, MACROM, EONON, ERISIN, JOYING, PUMPKIN
C'è una grandissima confusione
Ma secondo voi è sicuro acquistare un autoradio da jfsound?
Andate tranquilli... io ho addirittura acquistato... montato... rimandato indietro non per causa loro ma perché avevo stupidamente preso un modello non MCTD quindi con AF non funzionante... ho ricevuto rimborso e riacquistato altro modello. Meglio di cosi!!!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
L'AF, la funzione che mantine la staziine radio emittente man mano che ti sposti con la macchina, funziona solo su autoradio con MCU MCTD
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App