Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario85re
Fatti 1400 km con l'autoradio, do i miei pareri: per quanto riguarda la stabilità è stata ottima, 6 ore continue con navigatore piu radio accesa nessun rallentamento o crash, per quanto riguarda la radio c'è ancora da fare sul af perchè piano piano ritrova la frequenza ma non è rapidissimo. l'ascolto di flac con la scheda sd è perfetto mai un crash liscio come l'olio. l'autoradio non ha mai perso fluidità anche uscendo dal navi e andando in altri menu poi rientrando tutto veloce senza esitazioni bluetooth perfetto mi sentono bene e io sento benissimo. sono pienamente soddisfatto delle funzionalità e della qualità anche su un lungo viaggio non ha dato problemi! ;)
Ottimo resoconto ;)
IMHO sarebbe ancora meglio, per chi legge, avere info circa la configurazione; p.es. marca e modello dell'autoradio, se è una custom o universale, versione MCU, eventuale modding, ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Ottimo resoconto ;)
IMHO sarebbe ancora meglio, per chi legge, avere info circa la configurazione; p.es. marca e modello dell'autoradio, se è una custom o universale, versione MCU, eventuale modding, ecc
Modificato il post grazie [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsindaco66
Salve, per utilizzare la funzione DVR dell'autoradio bisogna che la camera abbia per forza la connessione USB?
Non ho capito se le DVR Camera con alimentazione separata ed uscita video RCA, si possano utilizzare anche registrando direttamente nella SD della radio oppure esclusivamente sulla SD che si trova nello slot della Camera stessa...
se ne parla qui:
https://www.androidiani.com/forum/au...ml#post7925400
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Si questo post l'ho scritto io ma chiedevo info solamente per quanto riguarda i collegamenti di alimentazione...
Intendi che è già stato trattato in precedenza e mi è sfuggito? (eppure tempo fa ho letto tutto il thread)
O che è meglio spostare su INSTALLAZIONE questo tipo di domanda?
-
Intendevo proprio che si stava parlando dello stesso argomento in quella discussione,poi mi sono accorto che eri sempre tu��
Comunque,come si collega la tua fotocamera credo sia semplice ,si tratta solo di testare qual'è il filo che va connesso alla corrente diretta e quello che va sotto chiave(secondo me bianco con giallo e rosso con rosso dell'autoradio)
Un domanda:
Essendo una px5 la tua autoradio, la funzione DVR c'è l'ha incorporata quindi bastava una camera con solo la USB, come mai invece hai scelto una camera con registratore e SD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
.....
Un domanda:
Essendo una px5 la tua autoradio, la funzione DVR c'è l'ha incorporata quindi bastava una camera con solo la USB, come mai invece hai scelto una camera con registratore e SD?
Nel post su INSTALLAZIONE, per non divagare troppo, ho scritto di averla acquistata, in realtà, causa un forte ritardo del venditore (un mese) nello spedirmi la radio, me la sono ritrovata come gradito omaggio dentro al pacco ed era questo modello qui :)
Comunque la mia radio è una Dade Technlogy MCU XRC, con sole due porte USB e dovendo collegare un disco esterno (di recupero) per la musica, avere libera l'altra porta non è che per me sia un male, anzi.
Mi chiedevo comunque se era possibile usare lo stesso la funzione DVR della radio con questo tipo di camera perché così ad occhio mi sembra più comoda come soluzione ma mi sa che non è possibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsindaco66
Nel post su INSTALLAZIONE, per non divagare troppo, ho scritto di averla acquistata, in realtà, causa un forte ritardo del venditore (un mese) nello spedirmi la radio, me la sono ritrovata come gradito omaggio dentro al pacco ed era questo modello qui :)
Comunque la mia radio è una Dade Technlogy MCU XRC, con sole due porte USB e dovendo collegare un disco esterno (di recupero) per la musica, avere libera l'altra porta non è che per me sia un male, anzi.
Mi chiedevo comunque se era possibile usare lo stesso la funzione DVR della radio con questo tipo di camera perché così ad occhio mi sembra più comoda come soluzione ma mi sa che non è possibile...
Io ho pensato la stessa cosa.... Ma uno sdoppiatore di porta USB può funzionare?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Per "pensato la stessa cosa" intendi avere una porta USB libera scegliendo la DVR Camera con uscita RCA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsindaco66
Per "pensato la stessa cosa" intendi avere una porta USB libera scegliendo la DVR Camera con uscita RCA?
Intendevo dire di lasciare una porta USB libera. E se funziona uno sdoppiatore USB prendo il dvr con USB... Volendo installare anche un tpms per pressione gomme ..
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsindaco66
Mi chiedevo comunque se era possibile usare lo stesso la funzione DVR della radio con questo tipo di camera perché così ad occhio mi sembra più comoda come soluzione ma mi sa che non è possibile...
Potrebbe benissimo essere che USB o RCA sia solo una scelta di tipo di collegamento,in fondo si tratta di portare il segnale video all'autoradio e non c'è dubbio che attraverso l'RCA dvr questo avviene, quindi non rimane che provare ,una volta collegati i cavi basterà lanciare l'applicazione DVR per vedere se funziona , e non vedo perché non dovrebbe
In ogni caso ci sono 2 porte USB più 2 slot SD
Che volendo portano schede da 64 GB e qualcuno dice che funzionano anche quelle da 128, penso che ce ne sia abbastanza per soddisfare anche i più esigenti