Visualizzazione stampabile
-
Grazie!!
Ma a cosa serve Autogps?
Stamattina prima di installare la V5 ho fatto alcune modifiche alla V4 visto che è installata, cosi la provo può essere utile.
Ho ripristinato i Font che avevo modificato reimpostandoli a 100% (non chiedetemi dove l'ho trovata questa impostazione che non mi ricordo mi sembra sotto display).
Magicamente rifunziona tutto e si è anche velocizzato come non andava nemmeno appena installato :fear:
Ho installato Google Maps che nella versione Malaysk non è presente, Waze, Igo e Tripdvisor, funziona tutte ma le devo ancora testare su grandi distanze.
La connessione Wifi funziona ho scaricato e navigato.
Il Bluetooth ha riconosciuto il telefono Huawei ho fatto due telefonate di prova tutto ok con microfono interno.
I comandi vocali NON FUNZIONANO nemmeno con questa Rom.
Una cosa che mi piacerebbe è aprire le APP soprattutto i Navigatori a schermo intero senza la barra superiore.... come si fa?
Manca un tasto fondamentale cioè il tasto HOME anche qui forse va impostato da qualche parte tra le mille opzioni disponibili.
Per chi non lo sapesse la mia Autoradio è una MCU XRC 2.60
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Grazie!!
Ma a cosa serve Autogps?
Stamattina prima di installare la V5 ho fatto alcune modifiche alla V4 visto che è installata, cosi la provo può essere utile.
Ho ripristinato i Font che avevo modificato reimpostandoli a 100% (non chiedetemi dove l'ho trovata questa impostazione che non mi ricordo mi sembra sotto display).
Magicamente rifunziona tutto e si è anche velocizzato come non andava nemmeno appena installato :fear:
Ho installato Google Maps che nella versione Malaysk non è presente, Waze, Igo e Tripdvisor, funziona tutte ma le devo ancora testare su grandi distanze.
La connessione Wifi funziona ho scaricato e navigato.
Il Bluetooth ha riconosciuto il telefono Huawei ho fatto due telefonate di prova tutto ok con microfono interno.
I comandi vocali NON FUNZIONANO nemmeno con questa Rom.
Una cosa che mi piacerebbe è aprire le APP soprattutto i Navigatori a schermo intero senza la barra superiore.... come si fa?
Manca un tasto fondamentale cioè il tasto HOME anche qui forse va impostato da qualche parte tra le mille opzioni disponibili.
Per chi non lo sapesse la mia Autoradio è una MCU XRC 2.60
AutoGps non è altro che un'applicazione presente anche sul play Store inclusa e rinominata da Malaysk . Serve a regolare la luminosità dello schermo in base all'ora collegata al gps. Per lo schermo intero ci sono alcuni navigatori che ce l'hanno incluso nelle impostazioni, altrimenti dovresti provare qualche app. del tipo "appSetting " un modulo Xposed, io lo uso per ridimensionare le risoluzioni di ogni singola app. Se ora va più veloce il sistema è perché si doveva assestare . Il tasto fisico Home manca anche a me se è a quello che ti riferivi.Altrimenti se stai parlando del tasto virtuale , lo puoi abilitare nelle" impostazioni/display" modificato da Malaysk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
AutoGps non è altro che un'applicazione presente anche sul play Store inclusa e rinominata da Malaysk . Serve a regolare la luminosità dello schermo in base all'ora collegata al gps. Per lo schermo intero ci sono alcuni navigatori che ce l'hanno incluso nelle impostazioni, altrimenti dovresti provare qualche app. del tipo "appSetting " un modulo Xposed, io lo uso per ridimensionare le risoluzioni di ogni singola app. Se ora va più veloce il sistema è perché si doveva assestare . Il tasto fisico Home manca anche a me se è a quello che ti riferivi.Altrimenti se stai parlando del tasto virtuale , lo puoi abilitare nelle" impostazioni/display" modificato da Malaysk.
Il tasto HOME è quello virtuale che era presente nella versione Originale.
Per quanto riguarda le App a schermo intero, nella versione Originale si aprivano automaticamente a schermo intero, nei settaggi di Waze ad esempio non c'è nessuna impostazione apri a schermo intero come ad esempio si trova in Sygic.
Avevo letto da qualche parte che era possibile sulla Malaysk regolare il livello Volume automatico in base alla velocità collegata al GPS
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Il tasto HOME è quello virtuale che era presente nella versione Originale.
Per quanto riguarda le App a schermo intero, nella versione Originale si aprivano automaticamente a schermo intero, nei settaggi di Waze ad esempio non c'è nessuna impostazione apri a schermo intero come ad esempio si trova in Sygic.
Avevo letto da qualche parte che era possibile sulla Malaysk regolare il livello Volume automatico in base alla velocità collegata al GPS
Quel tasto Home virtuale lo puoi abilitare benissimo. Vedi bene nelle impostazioni che la voce c'è ! Confermo che Sygic può essere abilitato a schermo intero . Per quanto riguarda la regolazione del volume in base alla velocità , mi ricordo di aver combattuto nel cercare e proporre a qualcuno di implementarlo .Ora ce ne sono addirittura 3 applicazioni che lo fanno. Una ce l'hai già inclusa nella rom Malaysk "Graser dasaita " il diavoletto rosso ,non puoi sbagliarti. Non hai neanche il bisogno di abilitarla da xposed se vuoi usarla solo per questo scopo.
-
Grazie Bettuccio questo week end smanetto e vi racconto
PS. Oggi usato navigatore e ascoltato musica parcheggiato spento autoradio tutto ok.
Riparto e l'autoradio si blocca quasi subito tempo di caricare la radio fm.
La cosa strana che la radio si sentiva ma display e comandi non funzionano.
In parole povere non è cambiato niente rispetto al sistema originale.
Google maps funziona una volta si ed una no
Comandi vocali zero.
Blocchi improvvisi.
La Malaysk non risolve nessun problema magari sarà alleggerita e personalizzata nella home page ma usa gli stessi "driver" delle altre versioni.
Il problema di queste autoradio come accade con Windows o Linux è dovuto principalmente alla MCU (BIOS).
Maps fa parte del pacchetto Google e deve funzionare per forza.
Questo il mio modesto parere da non competente di sistemi operativi Android.
-
Ciao, volevo cortesemente chiedere:, io possiedo una Erisin ES6405V, come faccio a sapere se ci sono degli aggiornamenti per la mia autoradio?, chessò una nuova versione di Android. Devo trovarli girovagando nella rete?, me lo dice la radio stessa?.
Un altra informazione, magari stupida, con una versione di Android più recente della 6, è possibile che si possa utilizzare carplay dell'Iphone?, o qualche app similare. Ultimo quesito, se dovessi installare una nuovo firmware, è poi non mi trovassi bene, facendo un ripristino di fabbrica, torna tutto come prima, o mi rimane il firmware che ho installato io?. Grazie, scusatemi se faccio domande banali, ma non ho dimestichezza con Android.
-
I firmware "aggiornati" disponibili sono al primo post,l'autoradio non li aggiorna in automatico,se cambi firmware, per tornare al tuo, lo devi scaricare,sempre dal dal primo post e installarlo di nuovo
Va detto che puoi installare qualsiasi firmware per px5 senza problemi,vanno bene tutti..
In questo momento il firmware più recente è il dasaita (HA)
Bisogna però fare attenzione a non installare anche la MCU
-
Piccola richiesta di aiuto sulla ROM Malaysk...
Ho installato due giorni fa la Dade Technology con MCU XRC, ho provato la ROM standard e stamani ho messo la Malaysk. In fase di installazione non ho collegato il cavo (mi pare rosa) che impedisce la visione del DVD e della AV-IN se il freno a mano non è tirato, avevo provato la ROM standard accedendo la radio con un alimentatore esterno, ho visto che questa sicurezza non è abilitata quindi non ho proprio pensato a fare il collegamento, infatti con la ROM di fabbrica funzionava tutto.
Sapete se è possibile disabilitare la sicurezza da qualche impostazione software della Malaysk?
Al momento non posso usare DVD ed AV-IN, neppure a macchina ferma (il cavo è staccato) e rismontare il tutto mi scoccia, per far stare tutto a posto nel retro della radio ho dovuto sudare e non poco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsindaco66
Piccola richiesta di aiuto sulla ROM Malaysk...
Ho installato due giorni fa la Dade Technology con MCU XRC, ho provato la ROM standard e stamani ho messo la Malaysk. In fase di installazione non ho collegato il cavo (mi pare rosa) che impedisce la visione del DVD e della AV-IN se il freno a mano non è tirato, avevo provato la ROM standard accedendo la radio con un alimentatore esterno, ho visto che questa sicurezza non è abilitata quindi non ho proprio pensato a fare il collegamento, infatti con la ROM di fabbrica funzionava tutto.
Sapete se è possibile disabilitare la sicurezza da qualche impostazione software della Malaysk?
Al momento non posso usare DVD ed AV-IN, neppure a macchina ferma (il cavo è staccato) e rismontare il tutto mi scoccia, per far stare tutto a posto nel retro della radio ho dovuto sudare e non poco...
Anche nella vecchia Rom originale c'era da abilitare la visione Video con macchina in movimento
Se ti riferisci a questo c'è anche nella Malaysk
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Anche nella vecchia Rom originale c'era da abilitare la visione Video con macchina in movimento
Se ti riferisci a questo c'è anche nella Malaysk
Grazie, finalmente sono riuscito a trovarla, la radio mi è arrivata con l'opzione abilitata quindi neppure sapevo ci fosse, evidentemente per testarla in fabbrica la mettono così, installando la Malaysk si resetta, l'alternativa se si vuole mantenere la sicurezza è collegare il filo apposito (mi pare il rosa) alla spia del freno a mano, in quel caso si possono visualizzare i DVD e l'eventuale AV-IN ma solo ad automobile ferma.
Sto testando la Malysk (V5) e rispetto alla standard Dade trovo non solo un grafica decisamente migliore ma anche molte opzioni in più, però sto avendo dei problemi nelle "Rogolazioni suoni" appena provo ad entrarci, sia dal lettore audio che dalle impostazionii generali mi esce la scritta Regolazioni audio si è bloccata in modo anomalo, preciso che ho fatto correttamente il Wipe avendo una MCU XRC.
Oltre a questo il lettore musicale si "mangia" parte della scritta che indica il numero di traccia audio rispetto al totale dell'album, se ne vede solo la metà superiore, forse va regolato il display in qualche maniera? Lo fa solo a me?
Sapete da cosa può dipendere o come posso rimediare?
Ciao