Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mahya
Sostanzialmente una antenna interna se la usi in casa oppure a veicolo perennemente fermo, potrebbe andare bene.
Purtroppo quando sei in movimento tutto cambia, ed entrano in gioco tanti fattori tra cui la bontà dell'impianto di antenna, il guadagno dell'antenna, la copertura del ripetitore DAB, la conformazione del terreno, etc...etc
A onor del vero c'è da dire che ti potrebbe succedere di fare le prove con una antenna proprio nel giorno in cui il trasmettitore potrebbe essere guasto oppure a bassa potenza per cui consiglio di fare le stesse prove a distanza anche di qualche giorno per evitare di diventare matto a sistemare il tuo impianto quando magari è alla fonte il problema.
Comunque giusto per finire le mie prove oggi mi è arrivato l'ultimo preamplificatore di antenna, la prossima settimana lo installo e faccio ulteriori prove giusto per vedere come si comporta...( sò già che farà pena come tutti gli altri...ma ci provo giusto per divertirmi)...fino ad ora l'antenna esterna montata ha dato la puzza! a tutti i preamplificatori e a tutte le antenne cinesi a vetro.
Buongiorno e grazie per la risposta, quindi mi staresti suggerendo di cambiare completamente l'antenna sul tetto? Non vi sono altre soluzioni per non avere quel mancamento dell'audio quando sono sintonizzato ad una stazione radio.
Quote:
Originariamente inviato da
Njoule
Mi permetto di intervenire giusto per riportare la mia esperienza, ho un DASAITA con DAB+ collegato alla presa USB ed antenna a vetro (parabrezza anteriore); il sistema funziona abbastanza bene (in provincia di Viterbo), ma solo con le emittenti che fanno capo al "settore privato" e non con le emittenti pubbliche RAI che si sento in modo penoso solo nelle vicinanze di Roma. I problemi del DAB+ sono anche legati alla copertura che viene dichiarata sul territorio nazionale ma che in realtà non corrisponde al vero e tra l'altro il sistema funziona (quando funziona!!!) bene solo al di fuori delle aree urbane in quanto il segnale viene fortemente ostacolato dalle costruzioni. A difesa delle antenne a vetro, porto le prove che ho fatto con una radio DAB+ con antenna estensibile e posizionandola in varie parti del mio paese e riceveva il segnale discretamente solo in posti "aperti" tipo parco comunale o aree periferiche, quindi con le stesse capacità ricettive dell'antenna a vetro.
Idem con radio erisin 7886. Antenna su vetro. Prende a scatti. La Mokka del mio amico nella stessa zona funziona bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Buongiorno e grazie per la risposta, quindi mi staresti suggerendo di cambiare completamente l'antenna sul tetto? Non vi sono altre soluzioni per non avere quel mancamento dell'audio quando sono sintonizzato ad una stazione radio.
Idem con radio erisin 7886. Antenna su vetro. Prende a scatti. La Mokka del mio amico nella stessa zona funziona bene.
Anche il tuo amico ha l'antenna a vetro?
-
io prima di dirti di cambiare antenna farei delle prove.
Personalmente , nel mio caso, io ho utilizzato un analizzatore di spettro per misurare il segnale ricevuto e il guadagno delle varie antenne che ho testato.
Su alcune autoradio o su alcune applicazioni DAB ho visto che esistono delle classiche barrette verdi che indicano l'intensità di segnale ed in alcuni casi le applicazioni mostrano anche una percentuale di ricezione.
Potresti utilizzare questi indicatori per verificare l'andamento della ricezione del segnale.
Ti ricordo che se ricevi troppo o troppo poco potresti avere appunto questo problema.
Oppure potrebbe essere che la zona dove stai ricevendo possa avere qualche interferenza, insomma non è mai semplice a distanza fare diagnosi o dare consigli su questi temi per cui vale la regola del provare e comparare.
Posso dirti che anche se ho trovato l'antenna giusta quando sono in viaggio sia in autostrada che fuori dall'ambito autostradale ci sono dei piccoli buchi di segnale dove per un attimo sparisce l'audio chiaramente li ho notati sempre nelle medesime posizioni facendo varie volte gli stessi tragitti.
La Mokka del tuo amico ha una radio DAB di serie oppure ha un ricevitore DAB usb? l'antenna è sempre a vetro oppure utilizza quella di serie del veicolo?.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Anche il tuo amico ha l'antenna a vetro?
No, impianto originale della casa. È tutto integrato nella radio interna alla plancia.
Quote:
Originariamente inviato da
Mahya
io prima di dirti di cambiare antenna farei delle prove.
Personalmente , nel mio caso, io ho utilizzato un analizzatore di spettro per misurare il segnale ricevuto e il guadagno delle varie antenne che ho testato.
Su alcune autoradio o su alcune applicazioni DAB ho visto che esistono delle classiche barrette verdi che indicano l'intensità di segnale ed in alcuni casi le applicazioni mostrano anche una percentuale di ricezione.
Potresti utilizzare questi indicatori per verificare l'andamento della ricezione del segnale.
Ti ricordo che se ricevi troppo o troppo poco potresti avere appunto questo problema.
Oppure potrebbe essere che la zona dove stai ricevendo possa avere qualche interferenza, insomma non è mai semplice a distanza fare diagnosi o dare consigli su questi temi per cui vale la regola del provare e comparare.
Posso dirti che anche se ho trovato l'antenna giusta quando sono in viaggio sia in autostrada che fuori dall'ambito autostradale ci sono dei piccoli buchi di segnale dove per un attimo sparisce l'audio chiaramente li ho notati sempre nelle medesime posizioni facendo varie volte gli stessi tragitti.
La Mokka del tuo amico ha una radio DAB di serie oppure ha un ricevitore DAB usb? l'antenna è sempre a vetro oppure utilizza quella di serie del veicolo?.
No, come dicevo sopra no. Ad ogni modo, l'app per il DAB mi fa vedere la potenza del segnale con le tacchette simili a quelle del segnale di ricezione sim sul telefono.
L'analizzatore di spettro, immagino, abbia dei costi da te ammortizzati in quanto appassionato ed esperto. Io sono un comune utente in merito. Per poter escludere come causa l'antenna a pinna sul tetto, quindi non c'è nulla.
@bluemask, io sono ancora in dubbio sull'aggiornamento del sistema android 8.0. Mi va bene la.radio, ogni tanto qualche app lagga pur essendo aggiornata, ma complessivamente va bene. Cosa mi dici in merito? Evito di rischiare
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
@
bluemask, io sono ancora in dubbio sull'aggiornamento del sistema android 8.0. Mi va bene la.radio, ogni tanto qualche app lagga pur essendo aggiornata, ma complessivamente va bene. Cosa mi dici in merito? Evito di rischiare
dico che se ti trovi bene cosi' puoi anche lasciare la radio con Oreo. Se hai il (maledetto) chip bluetooth MD725 evita aggiornamenti successivi di android (non viene riconosciuto, mancano i driver)
-
scusate una domanda per voi che ne masticate più di me...ma quando parlate di aggiornamento vi riferite all'app del DAB oppure all'aggiornamento di tutto il sistema.
Anche io su questa roba cinese ho android e a dire il vero mi sono accorto che ogni tanto quando parte tutto il sistema 1/2 comandi al volante (di tutti i tasti) non rispondono...potrebe essere un problema di aggiornamento? lo trovo strano perchè per esempio i comandi volume e manu quelli funzionano sempre tutte le volte.
Poi ho notato una scarsa sensibilità per quanto riguarda il discorso radio fm che ascolto poco ma quelle volte che la ascolto , tecnicamente, fa pena.
ultimamente poi con il caldo il modulino DAB Usb a volte non viene riconosciuto dalla radio.....mha misteri cinesi.
-
Allora, come immaginavo la ricezione in zona Rimini fa abbastanza pena, ma credo di avere io qualche problema ulteriore dato che un amico prende diverse stazioni anche in movimento. Io riesco solo stando fermo in alcuni punti molto aperti. Per cui tendo a pensare che faccia schifo il mio ricevitore (usb esterno) o più probabilmente l'antenna adesiva.
Premesso che la radio è atoto S8 ultra gen2 plus da 10.1 con android, il dispositivo dab usb è sempre atoto, l'app di default per il dab non prende neanche una stazione, mentre Dabz trova solo il blocco eurodab ma ripeto solo in movimento.
A questo punto dato che anche la radio fm non è il massimo con l'installatore si pensava di installare una antenna fissa da tetto fatta bene e poi in caso provare diversi dab usb per capire quale sia il problema.
Avete qualche modello preciso, indipendentemente dal costo, da suggerire? E' giusto valutarne una unica sia per dab che fm che abbia poi lo splitter a valle? così facendo e mettendo il dab nel cassettino potrei, senza smontare tutto ogni volta, cambiare a caldo.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mahya
scusate una domanda per voi che ne masticate più di me...ma quando parlate di aggiornamento vi riferite all'app del DAB oppure all'aggiornamento di tutto il sistema.
Anche io su questa roba cinese ho android e a dire il vero mi sono accorto che ogni tanto quando parte tutto il sistema 1/2 comandi al volante (di tutti i tasti) non rispondono...potrebe essere un problema di aggiornamento? lo trovo strano perchè per esempio i comandi volume e manu quelli funzionano sempre tutte le volte.
Poi ho notato una scarsa sensibilità per quanto riguarda il discorso radio fm che ascolto poco ma quelle volte che la ascolto , tecnicamente, fa pena.
ultimamente poi con il caldo il modulino DAB Usb a volte non viene riconosciuto dalla radio.....mha misteri cinesi.
aggiornamento del sistema.
-
Appena acquistata antenna Calearo 7677840. Appena la monto vi posto le riflessioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaweb
Appena acquistata antenna Calearo 7677840. Appena la monto vi posto le riflessioni.
fai solo attenzione a non dare per scontato che alimentandola tu possa ricevere meglio.....prima di sentenziare che l'installazione è fatta a regola d'arte e va bene così...tieniti una via di uscita...collega e scollega il cavetto del positivo mentre fai tutte le relative prove e tieniti la possibilità di collegare e scollegare il cavo di alimentazione anche in un secondo momento...da fermi ed in movimento la giostra gira diversamente.
C'è una grossa differenza anche dove la si monta...davanti , al centro oppure dietro l'antenna rende in maniera diversa.
Rimane comunque un buon prodotto ed è costruita con tutti i crismi.
In caso di insoddisfazione non dare a priori la colpa all'antenna ma ricordati che buona parte del segnale viene processato e gestito dal ricevitore....in bocca al lupo per le prove.
P.S. : io ho il ricevitore esterno usb dab che ogni tanto si disconnette per conto suo...potrebbe essere il ricevitore stesso...oppure la usb della radio che fa schifo?.....