Visualizzazione stampabile
-
Sto aspettando una Erisin ES7615V secondo voi in microfono esterno è compreso? Sono sempre stato convinto di si, ma rileggendo meglio, nella descrizione c'è scritto:
External Microphone Jack: Yes, on the back, external Mic. incl.
e negli accessori in dotazione c'è:
1*USB and Microphone connecting Cable
Non è che sia compreso solo il cavo di collegamento e non il micropono vero e proprio?
-
Ciao ragazzi, sono in cerca di un consiglio.
Ho acquistato qualche mese fa questa autoradio della kkmoon......
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Adesso purtroppo dovrò restituirla in quanto ha non pochi problemi, vivavoce inesistente, mirroring con iphone inesistente, Bt con Samsung Note9 non permette di fare chiamate, android 7.1 non aggiornabile.
Vorrei un consiglio sull' acquito della prossima unità, vi metto un paio di caratteristiche che mi servirebbero:
-Nel limite del possibile dovrebbe essere sottile come la precedente, è stato creato un cupolino apposito per il 2 din sopra il cruscotto e non è molto profondo 80mm circa dalla battuta della cornice al fondo del cupolino, la macchina non aveva la predisposizione, Mitsubishi Pajero del 1996
-Mirroring con Apple, purtroppo lo uso per lavoro.
-Possibilmente Android aggiornabile e personalizzabile, sfondi, interfacce e quant' altro. La vecchia potevo personalizzare solo l' avvio con il logo Mitsubishi, ho visto degli splendidi screenshot con i loghi sempre in vista nei menu.
Ringrazio tutti per gli eventuali consigli che mi darete.
Scusate se mi sono dilungato un poco.
Al momento avrei adocchiato questa.....
https://www.amazon.it/gp/product/B07...A1TAIMNN3N9WLH
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMax145
Ti posso solo dare un consiglio in termini di caratteristiche tecniche hardware generali dopo averci sbattuto la testa io per settimane :-[.
Se fossi in te andrei più su una 8 core 4+32 gb, credo sia la configurazione base ormai per Android da 8 in su. Android 7 non lo prenderei nemmeno in considerazione. Se fosse Android 9 ancora meglio di 8 ovviamente, ma 8 ha forse il vantaggio di essere più stabile e cambia poco esteticamente. Aldilà del software comunque credo sia fondamentale l'hardware per la velocità e le applicazioni sempre più pesanti.
Quella che hai messo è 4 core con 2 gb di ram, vedi se c'è con caratteristiche migliori, non credo che costi più di 50 euro rispetto a quella. Io ho una Erisin presa sul sito ufficiale da qualche settimana, fino ad ora nessun problema riscontrato.
-
Grazie per l' info ho dato un occhiata sul sito Erisin, sono tutte profonde, io ho il problema che non mi stanno nel cupolino creato ad hoc....
-
Ciao a tutti, vorrei aggiungere la videocamera posteriore al mio Erisin PX5. Ho visto che ce n'è un tipo wifi, con il trasmettitore e il ricevitore senza dover passare tutto il filo. Qualcuno la usa? funziona bene o dà problemi di comunicazione rispetto a quella con il filo? Che mi consigliate? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ciao a tutti, vorrei aggiungere la videocamera posteriore al mio Erisin PX5. Ho visto che ce n'è un tipo wifi, con il trasmettitore e il ricevitore senza dover passare tutto il filo. Qualcuno la usa? funziona bene o dà problemi di comunicazione rispetto a quella con il filo? Che mi consigliate? Grazie.
Occhio che se metti una retrocamera WiFi poi non puoi più usare l'hot spot del telefono per collegare la radio ad internet, o almeno devi switchare manualmente fra le due reti; questo se la retrocamera ha un suo hot spot. Se invece la retrocamera è un client WiFi per farla funzionare ti occorre un'hot spot esterno che potrebbe essere il telefono o un router 3-4G wireless
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Occhio che se metti una retrocamera WiFi poi non puoi più usare l'hot spot del telefono per collegare la radio ad internet, o almeno devi switchare manualmente fra le due reti; questo se la retrocamera ha un suo hot spot. Se invece la retrocamera è un client WiFi per farla funzionare ti occorre un'hot spot esterno che potrebbe essere il telefono o un router 3-4G wireless
Il funzionamento vero e proprio infatti non lo so. C'è un trasmettitore esterno a 2,4 mhz vicino all'autoradio, e un ricevitore vicino alla videocamera posteriore. Credo che funzionino tra loro indipendentemente da tutto il resto. Se creano casino con il wifi del telefono collegato all'autoradio non lo so, è meglio passare il filo a questo punto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Il funzionamento vero e proprio infatti non lo so. C'è un trasmettitore esterno a 2,4 mhz vicino all'autoradio, e un ricevitore vicino alla videocamera posteriore. Credo che funzionino tra loro indipendentemente da tutto il resto. Se creano casino con il wifi del telefono collegato all'autoradio non lo so, è meglio passare il filo a questo punto.
Se c'è un ricevitore dedicato allora non è WiFi, e non dovrebbe interferire con il funzionamento della rete WiFi creata dall'hot spot del telefono o dal router 3-4G
Ps
Giusto per precisare, il trasmettitore è lato telecamera e il ricevitore lato autoradio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Se c'è un ricevitore dedicato allora non è WiFi, e non dovrebbe interferire con il funzionamento della rete WiFi creata dall'hot spot del telefono o dal router 3-4G
Ps
Giusto per precisare, il trasmettitore è lato telecamera e il ricevitore lato autoradio
Non metto il link per non fare pubblicità al negozio, comunque è questo il sistema
https://imgur.com/a/xnHgNV4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Come scritto prima non è WiFi, quindi vai tranquillo[*] anche se personalmente preferisco i device cablati
[*]
L'unica cosa a cui fare attenzione è che il sistema video della retrocamera (PAL o NTSC) sia letto dall'autoradio, questo a prescindere dal fatto che sia cablata o wireless; trovi questi dati nelle caratteristiche tecniche