Aggiungo all'ottima spiegazione di @massimo2967 che in campo audio, specialmente i marchi minori ma non solo, c'è la moda di inventare nuove unità di misura della potenza. Ci sono i watt musicali, i watt di picco, i watt PMPO, ecc.. che non significano nulla, servono solo a gonfiare i numeri. L'unico dato corretto e comparabile sono i watt RMS continui accompagnati all'impedenza (p.es. 20W/8 ohm-35W/4 ohm). Che però non tutti i produttori pubblicano, perché metterebbe in luce l'infima qualità del prodotto e l'evidente tendenza a fregare il cliente...
Link interessante
https://allarovescia.blogspot.com/20...audio.html?m=1