Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Non credo sia quello il problema . Ma con la recovery 6 hai mai provato in passato ad entrarci ? Può sembrarti un paradosso ma se non riuscivi neanche con la 6 può essere un buon segno per me.
Ho visto il Launcher , è quello personalizzato di Malaysk . Peccato che non ho più la sua rom te l'avrei estratto. Vedrò comunque di cercartelo ok ?
-
Non c'è stato verso di installare la recovery 8 sulla mia MX di conseguenza non ho potuto aggiornare ad Oreo. Ho provato 3 microSD di diverse taglie , ho provato sia da slot sd che da usb addirittura da lettore di schede da usb. Provato a creare la sd di avvio sia con Vista che con Windows 10 da tablet ma niente da fare ! Non riesco a capacitarmi e a capire il perché ed io che mi preoccupavo tanto di non poter entrare piú in recovery una volta aver flashato la 8. Dovrei consultarmi con qualcuno che abbia anche lui una MX e che ha provato ad aggiornare. Fatemi sapere qualcosa a riguardo se ne venite a conoscenza per favore.
-
Hai usato il GPS card slot dalla radio per update? Da SD card slot non ho provato se va. Prova a formattare la sd prima con il SDFormatter tool, incluso nel update. Formattato FAT32 vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypo
Hai usato il GPS card slot dalla radio per update? Da SD card slot non ho provato se va. Prova a formattare la sd prima con il SDFormatter tool, incluso nel update. Formattato FAT32 vero?
Forse non hai fatto caso che ho menzionato anche lo slot SD GPS .
Ma ti pare che non lo abbia fatto ? È stato il mio primo tentativo da li. Prima di postare ho fatto mille tentativi diversi. Chiaramente anche formattare in fat 32 con altri tools di Windows. Piuttosto puoi dirmi per favore quale sistema operativo hai usato e se ti dava qualche errore nella creazione dei 3 file ? Qualunque messaggio di errore sia stato(se c'è stato) è fondamentale per capirci qualcosa.Fammi sapere , grazie.
-
Quindi non hai resistito alla tentazione di aggiornare...��
A me succede il contrario ,non sono minimamente attratto da questo aggiornamento dato che oltretutto sono molte le cose a cui bisogna rinunciare,per contro sono molto scettico sul fatto che il nuovo SO porti dei vantaggi
Spero che tu riesca ad aggiornare per dirci se realmente c'è qualche vantaggio....
-
Dal tuo post non risulta che hai usato il GPS SD slot ma SD slot, la mia autoradio ne ha 2 lettori schede sd.
Ho usato win7 perché win10 non riusciva a creare la sd, per problemi di compatibilità con il lettore di schede, non riusciva proprio di formattarla, quindi un problema diverso. Non credo che importa il sistema per rendere la scheda avviabile, ma solo di compatibilità con lettori schede più datati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Quindi non hai resistito alla tentazione di aggiornare...��
A me succede il contrario ,non sono minimamente attratto da questo aggiornamento dato che oltretutto sono molte le cose a cui bisogna rinunciare,per contro sono molto scettico sul fatto che il nuovo SO porti dei vantaggi
Spero che tu riesca ad aggiornare per dirci se realmente c'è qualche vantaggio....
Proprio così , non ho saputo resistere ma come hai potuto leggere non c'è stato ancora verso di aggiornare la mia MX .Diciamocela tutta : Con Android 6 avevamo raggiunto un buon livello di stabilità . Più che altro è per curiosità , nel caso riuscissi ad aggiornare già so le cose a cui dovrei rinunciare (almeno per i primi tempi) proprio come hai detto anche tu. Hai ragione. Però ti ricordo che sta per uscire la rom di Malaysk , quindi con root xposed già compresi a quanto pare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypo
Dal tuo post non risulta che hai usato il GPS SD slot ma SD slot, la mia autoradio ne ha 2 lettori schede sd.
Ho usato win7 perché win10 non riusciva a creare la sd, per problemi di compatibilità con il lettore di schede, non riusciva proprio di formattarla, quindi un problema diverso. Non credo che importa il sistema per rendere la scheda avviabile, ma solo di compatibilità con lettori schede più datati.
No no ho usato GPS c'è anche la scritta e poi uno ne ho. Il fatto che hai usato Windows 7 mi fa pensare molto. Guarda caso io ho fatto la scheda di avvio da Vista e da Windows 10. In entrambi i casi ho ricevuto un errore all'inizio per creare la scheda avviabile da Vista e alla fine da Windows 10 prima di cancellare il file update di Android 6 creato e il lettore di schede era sempre lo stesso. A questo punto dovrei provare a farmi inviare i file della SD avviabile da qualcuno che li ha fatti con Windows 7 . Solo così avrò conferma se trattasi della mia unità non compatibile con questa procedura o dal sistema operativo usato .
-
Se è uscito un errore nella creazione sd, credo che non è andata a buon fine.
Non credo che la MX ha vietato il boot da sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypo
Se è uscito un errore nella creazione sd, credo che non è andata a buon fine.
Non credo che la MX ha vietato il boot da sd.
È invece ho anche questo dubbio sai ? Tutte le volte che ho aggiornato firmware o rom o MCU l'ho sempre fatto da USB perché da Sd ricordo che un paio di volte non ha funzionato di conseguenza aggiornavo direttamente da USB. Temo ci sia un problema o un funzionamento hardware diverso dietro tutto..! Comunque se per caso vuoi aiutarmi a risolvere questo enigma , potresti farmi la scheda avviabile da Windows 7 per poi copiare i 3 file e inviarmeli , poi sarò io a sostituire quello update 6 con l' 8 . Puoi farlo ? Intanto farò altri tentativi con un lettore di SD diverso.
-
Solo 2 file ci sono: rksdfw.tag + sd_boot_config.config e poi sdupdate.img che va sostituito con recovery 8.
Ma la sd avviabile ha una partizione di boot nascosta di 120 MB, che viene rilevata non allocata da windows.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypo
Solo 2 file ci sono: rksdfw.tag + sd_boot_config.config e poi sdupdate.img che va sostituito con recovery 8.
Ma la sd avviabile ha una partizione di boot nascosta di 120 MB, che viene rilevata non allocata da windows.
Si ovvio , in tutto 3 , il terzo è update.img come ho detto. Ah , quindi tu dici che da Windows non si riesce a vedere questa partizione ? Probabile da Android si. Devo provare a vederla .Poi ti dirò .
-
Non puoi vedere, è spazio non allocato. Basta vedere la scheda sd se ha questo spazio di 120MB non allocato, vuol dire che la scheda è avviabile, è stata creata correttamente.
Allora può essere che la tua unità monta il lettore SD solo per multimedia, non è abilitato per il boot.
Forse meglio cosi per te, visto che non riesci a entrare nella recovery dai tasti/pulsanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypo
Non puoi vedere, è spazio non allocato. Basta vedere la scheda sd se ha questo spazio di 120MB non allocato, vuol dire che la scheda è avviabile, è stata creata correttamente.
Allora può essere che la tua unità monta il lettore SD solo per multimedia, non è abilitato per il boot.
Forse meglio cosi per te, visto che non riesci a entrare nella recovery dai tasti/pulsanti.
È quello che pensavo anch'io riguardo al lettore SD . Al momento devo per forza arrendermi c'è poco da fá ! È vero pure che avrei dovuto superare la difficoltà di entrare nella nuova recovery senza i tasti ammesso che me l'avrebbe fatta installare. Questo l'ho sempre detto.. va buò , nel caso senti e sentiate l'uscita di qualche procedura diversa , non esitate a informarmi . Grazie .
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Non credo sia quello il problema . Ma con la recovery 6 hai mai provato in passato ad entrarci ? Può sembrarti un paradosso ma se non riuscivi neanche con la 6 può essere un buon segno per me.
Ho visto il Launcher , è quello personalizzato di Malaysk . Peccato che non ho più la sua rom te l'avrei estratto. Vedrò comunque di cercartelo ok ?
È quello che pensavo anch'io riguardo al lettore SD . Al momento devo per forza arrendermi c'è poco da fá ! È vero pure che avrei dovuto superare la difficoltà di entrare nella nuova recovery senza i tasti ammesso che me l'avrebbe fatta installare. Questo l'ho sempre detto.. va buò , nel caso senti e sentiate l'uscita di qualche procedura diversa , non esitate a informarmi . Grazie .
non ero mai entrato in recovery con questa PX5 (con la PX2 produttore JY stesso identico box invece tante volte) prima di questa procedura. Se potessi estrarre il launcher Malaysk mi faresti un grande piacere, questo originale mi fa proprio ca..re...:)
Per la procedura io proverei a questo punto a cambiare MCU, mettici la 2.78 MTCE GS . Riprova a formattare con SdFormatterTool da Windows 7. Nel caso non l'avessi , fatti sul pc una macchina virtuale con VMWare e buttaci dentro Windows 7 , da lì riprova a fare tutto.
Non mollare Bettuccio!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
non ero mai entrato in recovery con questa PX5 (con la PX2 produttore JY stesso identico box invece tante volte) prima di questa procedura. Se potessi estrarre il launcher Malaysk mi faresti un grande piacere, questo originale mi fa proprio ca..re...:)
Per la procedura io proverei a questo punto a cambiare MCU, mettici la 2.78 MTCE GS . Riprova a formattare con SdFormatterTool da Windows 7. Nel caso non l'avessi , fatti sul pc una macchina virtuale con VMWare e buttaci dentro Windows 7 , da lì riprova a fare tutto.
Non mollare Bettuccio!!! ;)
Per il Launcher mi dispiace ma non ho più la rom di Malaysk a bordo quindi non posso estrarlo e non ho neanche il backup da Titanium . Ho provato a cercartelo ma senza successo. Per il discorso mio , le tue soluzioni sono buone , a quella di installare un firmware GS ci avevo pensato anch'io ma ora so che non avrebbe funzionato lo stesso.Tanto meno da virtual machine con Windows 7. A quanto pare , la mia unità ma anche alcune MX non hanno un vero SD GPS quindi non permettono il boot da Sd . La visione di Cypo e le mie sensazioni erano giuste. Sto avendo conferme man mano che mi consulto con altri . Vedremo se sarà confermato al 100%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Per il Launcher mi dispiace ma non ho più la rom di Malaysk a bordo quindi non posso estrarlo e non ho neanche il backup da Titanium . Ho provato a cercartelo ma senza successo. Per il discorso mio , le tue soluzioni sono buone , a quella di installare un firmware GS ci avevo pensato anch'io ma ora so che non avrebbe funzionato lo stesso.Tanto meno da virtual machine con Windows 7. A quanto pare , la mia unità ma anche alcune MX non hanno un vero SD GPS quindi non permettono il boot da Sd . La visione di Cypo e le mie sensazioni erano giuste. Sto avendo conferme man mano che mi consulto con altri . Vedremo se sarà confermato al 100%.
azz.... non credevo valesse solo per alcune unita' , perche' di mx migrate ad oreo ne ho letto su xda. Ti chiedo un ultimo favore, hai la possibilita' di estrarre l'app MTC Music precedente alla 2.4.1 , questa mi sta dando problemi con la lettura dei tag dei files audio (e' presente anche nelle ultime rom di android 6, sulla malaysk 2 non avevo problemi)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
azz.... non credevo valesse solo per alcune unita' , perche' di mx migrate ad oreo ne ho letto su xda. Ti chiedo un ultimo favore, hai la possibilita' di estrarre l'app MTC Music precedente alla 2.4.1 , questa mi sta dando problemi con la lettura dei tag dei files audio (e' presente anche nelle ultime rom di android 6, sulla malaysk 2 non avevo problemi)...
Bluemask , ho guardato anche nei file dell'autoradio ma neanche lì non ho trovato ne il Launcher che vuoi tu e ne MtcMusic la versione antecedente alla 2.4.1 mi spiace .
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Chi sono questi migrati ad Oreo ? Mandami il link se ti ricordi . Per MTC music se parli quella non modificata da Malaysk dovrebbe stare anche nella mia rom SVA ma non so quale versione sia , sicuramente l'ultima che equivalerebbe alla 2.4.1 che già hai.Devo guardare un attimino nel cellulare se mi è rimasto qualcosina a riguardo .Ti farò sapere.
Ho visto in una cartella system di alcuni mesi fa che avevo conservato nel cellulare ma la versione è la stessa che hai .Mi sa che bisogna andare indietro di parecchio per trovare una prima della 2.4.1 . Guarderò negli archivi della mia autoradio appena ho tempo ok ?
grazie ! ecco i link
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=328
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=204
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypo
. Ripetuto di nuovo il passo per la recovery e questa volta si è avviata con la recovery 8......
Ma quando dici ripetuto passo recovery intendi solo il riavvio oppure tutta la procedura di flash della recovery 8 ( per intendersi robottino verde che carica )?
-
Ragazzi stasera provo su un autoradio KLD px5, una cosa ma è possibile poi tornare alla 6?.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
azz.... non credevo valesse solo per alcune unita' , perche' di mx migrate ad oreo ne ho letto su xda. Ti chiedo un ultimo favore, hai la possibilita' di estrarre l'app MTC Music precedente alla 2.4.1 , questa mi sta dando problemi con la lettura dei tag dei files audio (e' presente anche nelle ultime rom di android 6, sulla malaysk 2 non avevo problemi)...
Bluemask , ho guardato anche nei file dell'autoradio ma anche lì non ho trovato ne il Launcher che vuoi tu e ne MtcMusic la versione antecedente alla 2.4.1 mi spiace .
-
Perché non prendere gli apk che servono direttamente dalla rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Perché non prendere gli apk che servono direttamente dalla rom?
Perché io non ho più la rom di Malaysk e a Bluemask serve l'apk del Launcher personalizzato di Malaysk e l'apk del lettore musicale vecchio.
-
Intendevo di estrarlo direttamente dal file di installazione update.img , soprattutto se serve un file di una versione vecchia in questo modo si trova sicuramente ,basta scaricare la versione della rom desiderata
-
Si , infatti è una buona soluzione .Hai ragione.
-
Ho fatto pure io il passaggio ad Oreo, non senza problemi ma finalmente ci sono riuscito e devo dire che al momento sembra funzionare bene.
Ho una XRC con firmware originale e a cui avevo solo aggiornato la MCU alla versione 2.72.1, nessun tasto fisico fatta eccezione per il reset ed un solo slot sd.
Ieri ho preparato le due SD come descritto da CYPO e bluemask, inserita prima sd e all'avvio a freddo l'aggiornamento è partito in automatico, finito aggiornamento ed estratto la sd ma nessun reboot fatti svariati tentativi di riavvio in recovery ma o non succedeva nulla oppure appariva una schermata in cinese dove si leggeva solo usb e gps, se reinserivo la prima sd con la procedura di avvio della recovery faceva nuovamente l'installazione della recovery ma niente reboot.
Oggi ho riscritto nuovamente le due sd inserita la prima e fatto procedura di reset per avvio recovery è partita l'installazione della recovery e finalmente a fatto reboot, erasing e reboot quindi ho inserito la seconda sd senza spegnere l'unità e reset per avvio recovery e finalmente è apparsa la recovery e sono riuscito ad installare l'update della rom contenuta nel pacchetto di KUMARAI.
Terminata la procedura ho fatto reboot e finalmente avevo OREO :laughing:
Non contento a quel punto ho formattato l'sd e inserito la rom GS del 18/01/2018, inserita nell'untià ha rilevato automaticamente l'update ho spuntato il wipe e fatto l'aggiornamento che è terminato senza problemi.:D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottorniu
Ho fatto pure io il passaggio ad Oreo, non senza problemi ma finalmente ci sono riuscito e devo dire che al momento sembra funzionare bene.
Ho una XRC con firmware originale e a cui avevo solo aggiornato la MCU alla versione 2.72.1, nessun tasto fisico fatta eccezione per il reset ed un solo slot sd.
Ieri ho preparato le due SD come descritto da CYPO e bluemask, inserita prima sd e all'avvio a freddo l'aggiornamento è partito in automatico, finito aggiornamento ed estratto la sd ma nessun reboot fatti svariati tentativi di riavvio in recovery ma o non succedeva nulla oppure appariva una schermata in cinese dove si leggeva solo usb e gps, se reinserivo la prima sd con la procedura di avvio della recovery faceva nuovamente l'installazione della recovery ma niente reboot.
Oggi ho riscritto nuovamente le due sd inserita la prima e fatto procedura di reset per avvio recovery è partita l'installazione della recovery e finalmente a fatto reboot, erasing e reboot quindi ho inserito la seconda sd senza spegnere l'unità e reset per avvio recovery e finalmente è apparsa la recovery e sono riuscito ad installare l'update della rom contenuta nel pacchetto di KUMARAI.
Terminata la procedura ho fatto reboot e finalmente avevo OREO :laughing:
Non contento a quel punto ho formattato l'sd e inserito la rom GS del 18/01/2018, inserita nell'untià ha rilevato automaticamente l'update ho spuntato il wipe e fatto l'aggiornamento che è terminato senza problemi.:D:D:D
Complimenti , benvenuto tra loro allora .. Io purtroppo non sarò dei vostri. Almeno per ora spero..!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottorniu
Ma quando dici ripetuto passo recovery intendi solo il riavvio oppure tutta la procedura di flash della recovery 8 ( per intendersi robottino verde che carica )?
Si, intendevo la procedura di avviare la recovery, non di installarla nuovamente.
-
Io con Android 8 del 18/1./2018 non riesco più a fare funzionare Easyconnect mentre prima con Android 6.1 funzionava benissimo,cosa posso fare mi dice sempre di concedere il debug usb cosa che è abilitato ma continua a non funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Complimenti , benvenuto tra loro allora .. Io purtroppo non sarò dei vostri. Almeno per ora spero..!
hai contattato i due utenti di xda che ti ho indicato con le mx migrate ad oreo?
Quote:
Originariamente inviato da
baffobaffone
Io con Android 8 del 18/1./2018 non riesco più a fare funzionare Easyconnect mentre prima con Android 6.1 funzionava benissimo,cosa posso fare mi dice sempre di concedere il debug usb cosa che è abilitato ma continua a non funzionare.
vedi se Easyconnect ha tutti i permessi abilitati
Quote:
Originariamente inviato da
marcanpaolo
Ragazzi stasera provo su un autoradio KLD px5, una cosa ma è possibile poi tornare alla 6?.
si e' possibile con il primo step di kumarai (SDFormatterTool), con l'accorgimento che ovviamente non andrai a sostituire la recovery 6 con quella per oreo. Poi metti la rom per Android 6 in altra SD e da recovery, dopo aver fatto un bel full wipe , te la installi .
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
hai contattato i due utenti di xda che ti ho indicato con le mx migrate ad oreo ?
Si , li ho contattati ora aspetto la loro risposta. Grazie.
-
buongiorno, aggiornato pure io ieri, con la rom del 18 tutto bene, unica pecca e il tomtom, non fa vedere la strada, maps pare funzionare.
Qualche idea, radio KLD per clio 4 px5.
BT: OK
WIFI: OK
ROOT:dovrebbe essere ok, questa sera verifico.
Quote:
Originariamente inviato da
baffobaffone
Io con Android 8 del 18/1./2018 non riesco più a fare funzionare Easyconnect mentre prima con Android 6.1 funzionava benissimo,cosa posso fare mi dice sempre di concedere il debug usb cosa che è abilitato ma continua a non funzionare.
Mi pare che con oreo Easyconnect, abbia problemi anche io con huawei mate 10 pro ed oreo, non riuscivo più ad usarlo (rom Malaysk).
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottorniu
Ottima segnalazione . Mi sono subito fiondato per chiedere alcune spiegazioni .Cosa dire ...Fatemi sapere come gira questa rom . Lo dico con un po' di invidia .. ; )
-
buongiorno malaysk specifica che c i vuole l allogiamento sd gps, sulla mia non ce ho tre usb come si puo fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziomorgan1
buongiorno malaysk specifica che c i vuole l allogiamento sd gps, sulla mia non ce ho tre usb come si puo fare
ovviamente per chi ha gia' fatto l'upgrade a 8 basta solo copiare update.zip sulla sd nr.2 , inserirla nello slot gps e da recovery (di Oreo) dare "apply update system".
Sto scaricando la rom , conto di installarla penso oggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
ovviamente per chi ha gia' fatto l'upgrade a 8 basta solo copiare update.zip sulla sd nr.2 , inserirla nello slot gps e da recovery (di Oreo) dare "apply update system".
Sto scaricando la rom , conto di installarla penso oggi.
perdonami non ho capito io che non ho lo slot sd ma solamente tre usb di cui due sono accoppiate e una e singola, non so se hai presente l autoradio della dasaita, attualmente ho la rom di malaysk la 7.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
ovviamente per chi ha gia' fatto l'upgrade a 8 basta solo copiare update.zip sulla sd nr.2 , inserirla nello slot gps e da recovery (di Oreo) dare "apply update system".
Sto scaricando la rom , conto di installarla penso oggi.
Non ne sono molto convinto mi sembra di avere capito che bisogna fare tutto da capo,almeno così mi hanno risposto la recovery e modificata rispetto alla normale android 8.
-
Si , in effetti c'è qualcosa di discordante nell'installazione della rom di Malaysk . A primo acchito direi anch'io la stessa cosa di Bluemask ma sentendo qualche utente su Xda si può intuire che la recovery 8 è stata ritoccata da Malaysk stesso. "Baffone " non ha tutti i torti.
Provate ad installare solo la rom saltando i passaggi della sua procedura , tanto non credo che rischiate chissà cosa voi che non avete problemi ad entrare in recovery.