prova a cambiare telefono e vedere se in chiamata funziona. Altrimenti rispedisci il tutto per il reso, visto che dal venditore "tutto funziona"...
disinstalla e reinstalla Agama, potrebbe essere stato un aggiornamento non andato a buon fine.
Visualizzazione stampabile
prova a cambiare telefono e vedere se in chiamata funziona. Altrimenti rispedisci il tutto per il reso, visto che dal venditore "tutto funziona"...
disinstalla e reinstalla Agama, potrebbe essere stato un aggiornamento non andato a buon fine.
Grazie, proverò a fare cosi.....!
Salve a tutti, ho appena montato un'autoradio Android 10 XTRON e vorrei sapere come fare ad eliminare le linee guida della telecamera di retromarcia.
Prova a vedere in impostazioni-auto dovrebbe esserci l'opzione
Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
Ora non riesco a vedere, e non riesco prima della prossima settimana. Comunque mi sembra di ricordare sia in quel menù
Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,
ho da poco installato(dopo averla tenuta due anni nuova e sigillata chiusa in un cassetto, l'avevo comperata a marzo 2019 ma mai installata) una autoradio multimediale PX5 4GB ram 64GB rom android 8.0 "universale" 1-din con schermo motorizzato a scomparsa.
è una Eunavi identica a questa (ma con Android 8 invece che Android 9 come quelle che vendono ora) che potete vedere qui:
https://it.aliexpress.com/item/32878...27424c4dtpqpYs
firmware MCU "LM" vers 3.01 ( MTCE_LM_v3.01c3 )
per ora è tutto di default.
ho un problema strano:
quando accendo la radio per la prima volta(dopo che l'auto è stata ferma er più di un'ora, diciamo), mi ritrovo con l'audio che esce da uno solo dei due altoparlanti anteriori(l'altro è muto). Allora entro nel menu regolazioni audio, trovo il Balance(sinistra/destra) correttamente centrato (come lo avevo lasciato) e non appena lo tocco(spostandolo leggermente a dx o a sx) l'altoparlante muto ricomincia a funzionare perfettamente. Allora lo rimetto al centro(e continua a funzionare) ma giÃ* so che prima o poi alla riaccensione della macchina uno dei due altoparlanti sarÃ* muto.
a qualcuno è mai successa una cosa del genere?
me sembra decisamente un problema software, altrimenti non si spiegherebbe perché toccando il balance nel menu della app impostazioni audio tutto ricomincia a funzionare all'istante
ho chiesto al venditore tramite la messaggistica di aliexpress se poteva darmi il firmware MCU aggiornato per questa autoradio, ma si è limitato a dirmi di fare un reset di fabbrica (cosa imho inutile visto che la radio è nuova, installata da pochi giorni).
Ps:
occhio che e linee guida potrebbero essere generate dalla tua telecamera, non dalla radio.
o meglio, queste autoradio Android di solito possono sovraimporre le linee guida, ma non ricordo se di fabbrica siano attivate o disattivate nel menu.
in aggiunta a questo, molte telecamera di retromarcia generano direttamente le linee guida miscelandole (all'origine) alle immagini che inviano verso l'autoradio tramite cavo RCA. molti modelli di telecamere cinesi danno la possibilitÃ* di eliminare(o rimettere) le linee guida generate direttamente dalla telecamera tagliando(o ricollegando) uno dei fili che escono dal connettore della telecamera(di solito dove si congiunge alla prolunga RCA). l'altro filo da tagliare/ricollegare serve di solito ad abilitare/disabilitare la funzione mirror(nei casi in cui l'immagine a schermo risulti ribaltata dx/sx). Anche questa è una funzione che può essere impostata ANCHE dal menu della radio).
su questo sono un po' titubante perché la mia autoradio è un modello particolare:
universale 1-DIN, ma con schermo a scomparsa motorizzato, ho paura che installando un firmware MCU "LM" generico (di un'altra autoradio "LM") potrei ritrovarmi col display motorizzato che non esce più all'accensione, rendendo di fatto inutilizzabile l'autoradio(sarebbe impossibile anche andare a modificare qualche menu per ripristinare il tutto, dato che il display touch sarebbe fisicamente inaccessibile).
stessa cosa per la ROM di Android, non vorrei ci fosse qualche impostazione/app specifica in background che gestisce il display motorizzato.
avrei quindi preferito ricevere l'aggiornamento firmware MCU direttamente dal produttore per il mio specifico modello di autoradio.
dici che sono timori infondati e posso procedere serenamente con l'aggiornamento "LM" più recente preso da Yadisk?
eh adesso che poni il problema del motorizzato il dubbio viene anche a me. Purtroppo su yadisk non si ha la provenienza dei file postati. Potresti chiedere sul forum russo 4PDA dove ci sono ottimi esperti https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=883219
Ciao, vorrei esporre il mio problema sperando di poterlo risolvere.. Ho un autoradio px5 che fino a 2 giorni fa funzionava perfettamente la chiamata vocale, poi ad un certo punto si è resettata alle impostazioni di fabbrica ee è cominciato il calvario. Non riesco più ad effettettuare le chiamate, ho installato mtcdialer versione corretta per me, però succede questo: se cerco di inoltrare una telefonata tramite comandi vocali google dice di effettuare la chiamata ma non la effettua, se invece apro google e clicco sul simbolo del microfono nella barra di ricerca, i comandi vocali funzionano e le telefonate partono regolarmente.. Pensate possa essere la versione di google ( ultima) a dare problemi? Grazie
Io sono alle solite.non è colpa ne della radio ne dell'hotspot.e' la rete che quando e sovraccarica diventa lenta e lo streaming si interrompe.ad oggi lo streaming in movimento in alcune zone è difficoltoso
sim di quale operatore?
provane eventualmente un'altro, a seconda delle zone un operatore può essere sovraccarico e un altro no...
Salve a tutti!
Sto cercando una soluzione per il problema che improvvisamente ha manifestato il mio erisin PX5 che utilizzavo senza problemi da circa 2 anni.
Durante l'utilizzo lo schermo è diventato nero, una volta provato a resettarlo per riavviarlo, è rimasto bloccato sull'animazione di avvio e nulla più...
Ho cercato molto sul forum ed ho provato a reinstallare sia la mcu che la rom, indicatami dal servizio clienti Erisin, ma mentre la mcu si aggiorna
La Rom non si installa correttamente e la radio mi restituisce questa schermata di errore che allego, con la dicitura "E2001: FAILED TO UPDATE OEM IMAGE"
Non so come procedere perché sembrerebbe che il mio file system sia di sola lettura, ma non so come intervenire dato che l'unità non si avvia e posso solo entrare in recovery mode.
Grazie mille a chi vorrà darmi una mano!
https://ibb.co/4jGWzm9
https://ibb.co/4jGWzm9
Salve a tutti, da pochi giorni possessore di witson px5 android 10 4gb-64gb, tutto sommato sono riuscito a settare quasi tutto l'unica cosa che proprio non riesco a digerire è la gestione della luminosita', sembra che il sensore sia poco reattivo e con luce scarsa non abbassi la luminosita' come fanno i telefoni per intenderci, mentre nei menu' di agama car lancher si riesce a gestire meglio con l'apposita funzione presente.
Avete suggerimenti ??
Grazie
Ciao a tutti, ho un problema con la mia autoradio android, spero di trovare un supporto qui sul forum. Ho un modello Daisata del 2018 PX5 custom fit per Golf 7 con Android 8.0 Di rencente (3-4 giorni fa) ho fatto il reset delle impostazioni di fabbrica ed ho aggiornato MTCE MCU e firmare con gli ultimi forniti da Dasaita da questo link:
https://forum.xda-developers.com/t/d...ereos.3575155/
Nello specifico ho aggiornato MTCE alla versione 3.78 e firmware ha_px5_8.0_ota(20190731). Dopo l'aggiornamento ho un problema con la visualizzazione della retrocamera e dei sensori di parcheggio. In pratica quando inserisco la retro compare tutto normalmente, retrocamera e sensori, quando mi sposto su D/S (ho il cambio automatico) la schermata rimane. L'unico modo per farla andare via è posizionare il cambio su P e poi nuovamente su D/S. Chiaramente il problema non era presente prima dell'aggiornamento. Qualcuno ha mai avuto un problema simile o cmq sapreste consigliarmi come procedere per tentare di risolverlo?
Grazie mille,
Marco.
se non trovi qualcuno qui ti conviene scrivere a @hotaudio di xda che e' proprio il tecnico Dasaita.
Buonasera a tutti,
ho l'autoradio/vettura come descritto nel titolo, volevo accedere nel menu dell'autovettura, per capirci dove si regola l'orario,cornering ecc.., ho l'interfaccia CANBUS connects2, che ho scelto in base al mio modello di autovettura. I comandi al volante sono ok.
Ho un problema che non riesco a risolvere in nessun modo: premendo per più di due secondi il tasto sul volante comandi vocali dovrebbe entrare nel menu che cerco, ma mi fa attivare la retrocamera sul display, ripremendo ritorna alla schermata normale dell'autoradio ma nessun menu..
Qualcuno sa come potrei risolvere?
Nel menu segreto dell'autoradio ho settato varie tipologie di CANBUS FIAT ma stesso risultato, anche disattivando tutti sempre così..
Ho staccato anche la retrocamera ma nulla, ho provato a contattare il costruttore senza successo. Mahh
Mi arrendo?:angry:
Buon sabato sera !
Ciao a tutti,
ho una px5 avente 4 GB di RAM e 64 GB di rom. Usata per due anni tutto ok. Oggi all'improvviso lo schermo ha cominciato ad annerirsi, prima dal perimetro e poi espandendosi verso il centro. La radio funziona, il touch pure ma lo schermo si vede poco e niente. Avete idea su cosa possa essere?
Buongiorno a tutti. Mi scuso già con i mod se ho sbagliato qualcosa... :D Ho da poco acquistato per la mia golf 6 un'autoradio Erisin ES8105v che monta un Rockchips PX5 1512MHz Cortex A53 con android 10.0.
Installazione plug and play, riconosciuto subito comandi al volante , sensori di parcheggio visualizzati in manovra e anche il climatronic quindi tutto a posto. Nei giorni seguenti smanettando un pò sono entrato nella parte menù degli aggiornamenti... Ho aggiornato alcune app di sistema e altre sul play store e tutto bene. Mi sono imbattuto poi nell'aggiornamento MCU (che non so nemmeno cosa sia perchè sono ignorantissimo in materia di autoradio android) ed ho aggiornato online. Completato l'aggiornamento non hanno più funzionato i comandi al volante, e non visualizzo più a schermo i sensori ed il clima... Sono qui a chiedere info su come risolvere... Dovrei aggiornare il Firmware? Oppure posso ritornare in qualche maniera alla versione precedente del MCU? Ho già provato a fare vari reset, ma il problema rimane... :(
Grazie anticipatamente a chi mi saprà aiutare !
una lettura qui per prima cosa, specie quando si parla di mcu
https://www.androidiani.com/forum/au...o-android.html
spiega come hai aggiornato online la mcu perche' di solito si fa manualmente. Se hai usato per l'aggiornamento un file di aggiornamento per una mcu diversa dalla tua predefinita (es. GS su KLD) hai sovrascritto la configurazione che avevi. Prova a farti mandare il file mcu originale dal venditore.
Intanto grazie per la risposta bluemask. Non ho aggiornato manualmente. Nel menù di aggiornamento della radio, ce n'è uno appositivo per la MCU. Se clicchi per aggiornare ti chiede come lo vuoi fare, e tra le opzioni c'è online. Avendo il telefono collegato ho cliccato e ha fatto l'aggiornamento.
Allora ho trovato il problema… lo scrivo nell’eventualità che altri utenti incorrano in questo problema… praticamente ho supposto che fosse un problema di canbus, ed effettivamente era così… sono andato nelle impostazioni avanzate e ne ho selezionato uno con il nome das auto. Riavviato il tutto ha funzionato di nuovo…
Mi resta comunque il dubbio su come mai abbia perso le impostazioni canbus avendo aggiornato la MCU...
Dovrei fare anche l'aggiornamento di sistema che però pesa 1.18 Gb..... La soluzione più comoda sarebbe attaccarlo alla rete wifi di casa che però non credo mi arrivi fino in strada... Si potrà fare anche tramite usb scaricandolo da qualche parte?
puoi farlo da cellulare no?
imposti il cell come router e lo colleghi al wifi della radio android.
Io invece ho il problema che con la rom malaysk a volte (random) quando accendo l'auto l'audio non funziona.
Devo premere il tastino di reset e con il riavvio tutto torna a funzionare.
Ho notato che me lo fa più spesso se quando spengo ho altre app (ad es. poweramp) rimaste attive in background.
Capita anche ad altri?
Ragazzi Buongiorno a tutti
probabilmente in questi mesi mi sono perso qualcosa
settimana scorsa ho ripristinato tutto il sistema al mio autoradio android PX5 android 8.0 montato su audi TT
l'autoradio è perfettamente predisposto per l'Audi TT 8J,ho tolto quello di serie ho collegato questa senza dovre far nulla e funziona tutto
compresi comandi al volante perfettamente
ho installato anche tiktok e 2-3 video me li ha fatti vedere poi mi sono accorto che i video non me li fà piu' vedere
neanche quelli di youtube,si vede l'anteprima per 1-2 secondi poi tutto grigio,l'audio si ma il video niente
mi chiedo se è normale e esiste una soluzione o me lo devo tenere cosi ??
Ovvio che so' già da me che vedere video duranete la guida è pericoloso percui sorvoliamo questo passaggio
ho provato ad installare app diverse ma niente da fare,probabilmente serve qualche app mirata che raggira il blocco?
GRAZIE A TUTTI
Hai attivato dalle impostazioni dell'autoradio la visione dei video durante la guida?
Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
Grazie per aver risposto,ho provato a sbirciare nel sistema operativo ma non ho trovato nulla di simile,dove la trovo esattamente questa impostazione?
ggrazie
nulla non ho trovato nulla,ma è normale che i video vengono oscurati ?quelli di facebook cmq funzionano,tiktok e youtube no...
Non saprei dirti, ma ad intuito se il problema fosse l'impostazione che ti dicevo, non dovrebbe funzionare nessun video!
Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
Graziei e scusatemi,non trovavo piu' la discussione,si ovviamente si,ho reinstallato il sisema da capo e da playstore ho aggiornato le app,al momento i video di facebook si vedono sia youtube che tiktok come parte il video restano grigi ma si sentono,siccome erano 2-3 mesi ma forse anche piu' non ricordo che lo usavo ho reinstallato tutto da capo ed ho notato questa cosa,si vedono perfettamente tutti i video su pendrive con qualsiasi player,i video di facebook......al momento ho provato youtube e tiktok installati da playstore ma restano grigi,mi chiedevo se era una limitazione per la guida che è stata aggiunta oppure una incompatibilità delle app con il mio android 8.0 px5 ...boh cmq impostazioni per abilitare e disabilitare il video non mi pare di averle mai viste nel sistema apoerativo...ho cercato e ricercato,ho anch ereistallato tutto da capo 3 volte ma il problema si ripresenta
ho letto problemi di cache da svuotare e articoli che parlano di limitazioni e di programmi a pagamento che abilitano i video di youtube per android auto,ho l'impressione come se ultimamente sia cambiato qualcosa ...magaro hanno messo delle limitazioni volute oppure sono semplicemente bug di sistema,al momento vago nel nulla ma questo si era capito
grazie a tutti per la collavorazione intanto grazie