siamo in estate e probabilmente hanno tempi di trasferimento ai magazzini europei piu' lunghi. Con DHL dalla Cina il dazio doganale e' praticamente certo
Visualizzazione stampabile
Se ho capito bene leggendo Aliexpress, l'autoradio in questione Navifly 7862 (ho scelto 10" 6GB 128GB) verrebbe a costare 256,20 dollari americani.
Con la spedizione gratuita Aliexpress standard shipping, si paga il dazio con iva 22% (56,364 dollari americani) ed arriva inotrno al 17 agosto.
Scegliendo la spedizione DHL (41,05 dollari americani), il vettore si accolla i costi doganali, quindi risparmi 15 dollari. L'arrivo è sempre previsto per il 17 agosto.
In realtà il Dazio vero e proprio non si paga perché per questo tipo di merce dovrebbe essere uguale a zero.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7918611
La questione mi sembra poco chiara allora...
WillyeSimo, tu l'hai già ordinata? Che spedizione hai scelto? Io più o meno l'ho intesa come te... Anche se sono orientato sul modello 4-64gb..
Diciamo che scegliendo la spedizione dalla Germania non si dovrebbero correre rischi... Credo resti l'opzione più sicura
In effetti ho scritto dazi ma intendevo spese doganali, in ogni caso è da vedere se le autoradio sono considerate come i telefonini.
Fra l'altro, avevo letto qualche tempo fa che da poco è entrata in vigore una legge (europea o italiana, non ricordo bene) che obbliga i venditori cinesi a versare l'IVA; ma visto che sto andando a memoria e non riesco a ritrovare il link non è detto che abbia capito bene...
Ho fatto ieri un acquisto su Aliexpress e ti confermo che paghi l'Iva.
https://techboom.net/aliexpress-iva-...come-ordinare/
Non l'ho ancora ordinata @Peddinira, non so se quando la consegnano sarò a casa, quindi onde evitare devo scegliere un altro momento.. ma la predo di sicuro.
Grazie a tutti per gli interventi. Mi confermate che l'opzione migliore resta sempre la spedizione dalla Germania?
Un'altra cosa più tecnica: la ventolina che vedo spesso venduta a parte ha una qualche utilità o è solo un simpatico e rumoroso accrocchio..? :laughing:
Io l'ho fatta spedire dalla Germania ma il pacco riporta il mittente dalla Norvegia.
Dicamo che sei sicuro che, sommate le ss al prezzo del dispositivo, non hai altre sorprese.
Mi hanno messo 1 mese di attesa, che dalla germania mi è sembrato tantissimo comunque ho accettato non potendo fare altrimenti; è arrivato con 7gg di anticipo rispetto al mese previsto.
In tutto l'ho pagato circa 250euro ( uis 7862 6/128 OLED).
La ventolina serve per ovviare a dei riavvi improvvisi o dei falsi tocchi che alcuni utenti hanno riscontrato, se ho capito bene.
Non mi sembra di aver visto ventoline sulla mia in fase di montaggio; per ora non ho visto nulla di anormale:perfect:
Aggiornamento della MCU per FYT1
MCU+NOR_without+360+system+20210426
https://we.tl/t-kq0negHFdu
Io l'ho fatto e sembra funzionare tutto bene.
La procedura è molto semplice:
Formattare una chiavetta USB in FAT32; scompattare l'archivio nelal chiavetta.
Inserire la chiavetta un una porta USB libera. L'upgrade parte in automatico.
Durata ciraca 1min, togliere la chiavetta quando appare la scritta verde epr far riavviare il dispoasitivo.
Fatto.
N.B. Non mi assumo nessuna responsabilità su brick vari ed eventuali; a vostro rischio e pericolo.
https://imgur.com/a/q6BnEGW
https://imgur.com/a/q6BnEGW
Si, corretto.
Navifly 6/128 OLED 1280*720
Grazue fbolo.
Queste sono le ventoline, anche se non ho compreso bene come andrebbero montate...
https://m.it.aliexpress.com/item/100...0Q90.jpg_.webp
se può servire, si vede dove va la ventola e i cablaggi, non so se posso mettere un collegamento o meno, prego i mod di non ammazzarmi per questo
https://www.teyes.com.au/pages/cc3-wiring-diagram
In consegna oggi Atoto s8 gen 2 ultra plus. Speriamo non dover impazzire con i cablaggi. Vi faccio sapere!
Allora.
Rispetto alla autoradio nativa della Sportage sento meglio. Il suono mi sembra pulito e nitido. inoltre sentivo che le casse andavano in "simpatia" quando avevo la radio accesa e due finestrini aperti; non so se
succedesse solo a me. Ora invece nessun problema.
Non sono uno di quelli che equalizza tutto; provo due minuti ma già al terzo mi rompo le scatole.
SOno soddisfatto che non distorce e che si sente chiaramente, il resto non mi interessa.
Una nota per quanto riguarda il microfono durante le chiamate Bluetooth; dicono che non mi sentono bene dall'altra parte.
Uso il microfono frontale integrato nel display; vista la dimensione micro della membrana e la distanza "braccio" non credo possa fare miracoli, credo che il problema stia tutto li. Ho letto
di qualcuno che ha provato a disattivare una soppressione rumore trovata sulle impostazione e la situazione è migliorata; proverò a cercare.
Per me però il problema è nella dimensione del microfono frontale (troppo piccolo) e la distanza dalla bocca ( troppo lunga).
Nella confezione c'era un microfono a filo da cablare, oppure posso trovare il cablaggio del microfono standard integrato nel cielo dell'auto da casa madre KIA (nelle telefonate andava benissimo). Sembra sia la soluzione migliore
anche se in entrambi i casi devo rismontare tutto ed adesso non ne ho voglia. Vediamo dopo le ferie.
Chiedo se qualcun altro ha gli stessi problemi di qualità con il microfono frontale
Ti ho mandato un PVT :D
Salve a tutti, sto cercando un dispositivo per la mia fiat bravo. Originariamente ero orientato verso Atoto s8 ma le soluzioni da 10" sono troppo "ingombranti" e quelle da 7" troppo piccole. Ho trovato quindi questi dispositivi da 9" che sarebbero perfetti. Ho visto che esistono Mekede, Navifly e Teyes... che differenze ci sono tra questi produttori e soprattutto tra i loro 7862?
Grazie
ho visto che in italia ci sono ancora pochi Teyes...ma com'è? è migliore di mekede/navifly? costa anche un po' di più
Big news: Kotix, il bravissimo programmatore di Navradio+, l'app radio migliore sulla scena autoradio android per versatilita' e grafica "user friendly" gia' presente per MTCE PX e altre radio, sviluppera' una versione anche per UIS 7862 !! Stay tuned!!!
ottimo, sai se vuole betatester?
so che sta aspettando che gli arrivi la UIS 7862...puoi contattarlo su Xda se vuoi , ha il suo thread qui
https://forum.xda-developers.com/t/d...vices.4048899/
Buongiorno mi sapete dire la differenza fra TS10 e FYT?
Ho appena acquistato un Isudar T72 6/128GB e da quello che ho letto sembra sia TS10
Grazie a tutti
Ciao a tutti , ho un 7862 navifly 6gb di ram e 128 gb di spazio , volevo chiedere dove si puo avere l'aggiornamento vi allego le foto , funziona tutto bene a a parte la radio ho provato nav+ radio free ma va in blocco grazie a tuttihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e37836a037.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...856f3772ce.jpg
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Ho anche io una ts10 e non ci ho capito molto. Speriamo che qualcuno sappia aiutarci
Trattasi di altro costruttore concorrente al progetto FYT.
https://forum.xda-developers.com/t/n...-q-as.4227947/
ho inserito al secondo post alcuni link utili per tutti, tra cui come individuare il proprio modello di UIS 7862, ROOT, ROM, launcher ecc...
https://www.androidiani.com/forum/au...ml#post8186882
NavRadio+ attualmente é già compatibile con le TS10 (o isudar T72)perché basate su firmware TopWay.
Sto aspettando che mi arrivi una isudar V72 che é una con firmware FYT per poterla adattare.
Sostanziali differenze di hardware tra i due modelli non ce ne sono. Él il software e la gestione dell'MCU che é diversa.
Ciao a tutti ,ho un navifly uis 7862 6gb 128 rom
FYT = 116 ro.build.fytproduttore = 116 MCU YIN NaviFly
qualcuno ha il firmware aggiornato?
Buongiorno,
ho acquistato due volte questa autoradio. Più tardi se volete posto il modello di costruzione.
Il problema più grande che ho è che non riesco a vedere DAZN. Mi sono imbattuto in varie discussioni su vari forum, senza trovare molto. Si parla di DRM Widevine che non è presente sullo stereo.
Probabilmente, se si è fortunati, con un aggiornamento firmware che contiene il Widevine L1 si risolverebbe, ma ad oggi non ho trovato nulla.
Inoltre anche io ho il problema al microfono e pare che collegando microfoni esterni, l'autoradio continua a usare quello integrato, con chiaramente problemi di suono basso. L'unica soluzione è quella di dissaldare il microfono integrato e saldare il microfono esterno oppure scollegare la piastra allo stereo(io non lo farò mai, anche perchè la piastra del microfono integrato ha tutti gli altri pulsanti sulla sinistra).
Per il resto funziona tutto bene
Attendo un vostro gentile riscontro