Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
ciao a me servirebbe una dritta per un samsung a52s g5 che è di mia sorella.. prima aveva una cellularline della minchia che adesso è cioccata.. pertanto abbiamo urgenza entro giovedi di comprarla quale acquistiamo? ho letto qualche marchio ma non me ne intendo molto.. so che a volte le vendono in coppia e il costo tutto sommato è stra abbordabile almeno su amazon dove abbiamo intenzione di acquistare altrimenti lascio a voi la parola..
grazie ciao !
Il Galaxy A52 non e' molto esigente, quindi direi che dipende dalla taglia/peso/dimensioni che cerchi.
Tieni conto che gli Ah indicati si riferiscono al nominale della batteria interna, poi ci saranno delle perdite nella conversione, cosi' a spanne direi un 20%
Come vedi su Amz e' pieno di cinesate sconosciute sui 15-20euro per 10Ah ... credo che più o meno si equivalgano.
Prestazioni basse, ricarichi il Galaxy a 5-10W (1-2A)
https://www.amazon.it/FAHEFANA-Power.../dp/B0B429WZ9Y
https://www.amazon.it/ENEGON-Confezi.../dp/B0B6ZXD2WY
https://www.amazon.it/Caricatore-Por.../dp/B08B86CXL3
Con il cavo attaccato https://www.amazon.it/VRURC-integrat.../dp/B096LTPNHP
Prestazioni leggermente superiori https://www.amazon.it/Powerbank-Ingr.../dp/B0CPJ3QK21
Da 20Ah in QC3.0, quindi leggermente più veloci ... ma sono anche dei discreti mattoncini !
https://www.amazon.it/VRURC-Integrat.../dp/B099DXRF1G
https://www.amazon.it/iPosible-26800.../dp/B0CGTR81CG
Le marche più note e normalmente affidabili Anker, Ugreen, Baseus hanno prezzi più alti ... magari anche con prestazioni migliori.
Della Baseus, da 20Ah, scontato perche' e' un po' vecchiotto trovi
https://www.amazon.it/Baseus-Powerba.../dp/B09ZY6DTZJ
-
secondo me l'ultimo puo' andare bene.. c'è pure uno sconto putroppo sono niubbo c'è qualche parametro da tenere in considerazione in particolare?
no comunque non esagerato è per una donna quindi da borsetta..
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
secondo me l'ultimo puo' andare bene.. c'è pure uno sconto putroppo sono niubbo c'è qualche parametro da tenere in considerazione in particolare?
no comunque non esagerato è per una donna quindi da borsetta..
L'ultimo, ovvero il Baseus da 20A pesa 446 grammi !!
Dipende dall'utilizzo che ne deve fare (picchiare qualcuno? 24ore di Zoom?), ma credo che qualcosa di piccolo e leggero sia più indicato per una borsetta.
Da 10A che promettono una ricarica veloce PD, QC
https://www.amazon.it/INIU-Compact-1...dp/B08VD632WJ/
https://www.amazon.it/10800mAh-Caric...dp/B0C2KVHF5V/
https://www.amazon.it/Caricabatterie...dp/B08B7R3PG2/
Quest'ultimo ad un prezzo particolarmente interessante: 19,99€ -35%
Con ricarica normale (5v ~2A),
Da 10A (reali forse meno, visto che indicano solo 165g)
https://www.amazon.it/VEGER-Caricaba...dp/B096MN8FBV/
o
https://www.amazon.it/dp/B07PNL5STG/
https://www.amazon.it/Caricatore-Por.../dp/B08B86CXL3
-
grazie trovo stupido non dotarsi del primo che mi hai consigliato per risparmiare cosa 10 euri?? meglio comprare roba che fa progredire la tecnologia è davvero mini e smart... dici che ha le stesse prestazioni degli altri? il brand è ottimo ho gia preso un caricatore..
vado per questo? quante ricatiche riesce a fare?
quindi questo è il migliore in circolazione? anche per il mio a2 lite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
grazie trovo stupido non dotarsi del primo che mi hai consigliato per risparmiare cosa 10 euri?? meglio comprare roba che fa progredire la tecnologia è davvero mini e smart... dici che ha le stesse prestazioni degli altri? il brand è ottimo ho gia preso un caricatore..
vado per questo? quante ricatiche riesce a fare?
quindi questo è il migliore in circolazione? anche per il mio a2 lite?
Ovviamente ti ho dato una serie di proposte proprio perche' sarai tu a scegliere quello che preferisci.
Se con il primo intendi INIU mini ... tra quelli indicati e' la marca più conosciuta, prodotti decenti a prezzi interessanti.
Come dimensioni e' più corto e spesso rispetto agli altri, come peso dovremmo essere sui 250g circa ... come gli altri o poco più.
Prestazioni, idem.
Come detto sono delle batterie, e come per tutte le batterie la longevità dipende dalle modalità di utilizzo, ma va anche un po' a fortuna.
i 10Ah sono nominali (dentro ci saranno 2 batterie da 5Ah), ma poi ci sono le conversioni di voltaggio da fare, inoltre in ricarica veloce le dispersioni sono maggiori
... direi a spanne che ne perderai un 20-30%, percio' otterrai circa 7000 mAh nel telefono da ricaricare
Puoi ricaricare tutti i device, al pari di un simile caricatore da muro, i 5v "base" o i protocolli di ricarica rapida PD, PPS e QC.
-
sto capendo pochissimo per me è aramaico in pratica.. comunque piu o meno ho capito 7000 mah se ne ha 4000 non fai 2 ricariche consecutive se ho ben capito?
seno' quello dopo a 20mila per quali esigenze lo si preferisce? per aumentare il numero di ricariche? certo pero' è grande quasi il doppio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
sto capendo pochissimo per me è aramaico in pratica.. comunque piu o meno ho capito 7000 mah se ne ha 4000 non fai 2 ricariche consecutive se ho ben capito?
seno' quello dopo a 20mila per quali esigenze lo si preferisce? per aumentare il numero di ricariche? certo pero' è grande quasi il doppio..
Se lo trovi da 10000 mA secondo me è il compromesso migliore tra dimensioni, peso e autonomia.
MI OPPOngo
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
sto capendo pochissimo per me è aramaico in pratica.. comunque piu o meno ho capito 7000 mah se ne ha 4000 non fai 2 ricariche consecutive se ho ben capito?
seno' quello dopo a 20mila per quali esigenze lo si preferisce? per aumentare il numero di ricariche? certo pero' è grande quasi il doppio..
I milliampere (mAh) indicati sono nominali, ovvero la capacità della batteria che c'e' all'interno del PB.
Le batterie hanno un voltaggio nominale di circa 4v ... ma in uscita deve garantire la tensione di 5v standard o in caso di ricarica veloce, di 9v.
Per avere questa "modifica di tensione" serve un circuito che consuma energia (e si trasforma in calore) ... allo stesso modo di un caricatore da parete.
Percio' nella conversione hai delle perdite.
Come detto la scelta del PB dipende dalle esigenze.
Per uno smartphone e' tipicamente un aiuto per arrivare a sera nel caso di utilizzo intenso e non abbia possibilità di ricarica (auto, ufficio)
Quindi un 5-10A sono più che sufficienti ... una volta a casa ricarichi "a parete"
I PB più grandi servono a chi ha più o altri dispositivi da ricaricare ... videocamere, laptop, ecc.
-
ok è arrivato quello di iniu e niente è giunto con 50% di carica cosa mi consigli di fare farlo arrivare a 20 per le prime 20 volte poi ricaricarlo per 12 ore poi 20 e via discorrendo?
si è lo schema per aprire le celle di litio dentro la batteria ottimizzando performance..
-
Si, il 50% e' normale, e' una regola per spedizioni e stoccaggio
Secondo me oggigiorno non e' più il caso di sbattersi più di tanto all'inizio. Soprattutto su un powerbank
Le uniche accortezze sono da tenere nel caso di inutilizzo prolungato:
- se lo ricarichi al 100% e lo lasci li, poi perde in capacita' (gli ioni non riescono a tornare indietro)
... quindi se prevedi di usarlo oggi-domani portalo al 100%, altrimenti meglio tenerlo all'80% ...se rimane nel cassetto settimane, meglio lasciarlo sul 50-60%
- Attenzione a lasciarlo tanto tempo quasi scarico, potrebbe scendere sotto lo 0% e lo butti.