Visualizzazione stampabile
-
Ho cercato di capire leggendo qua e la ma non mi è chiaro, quindi prima di procurarmi un fermacarte da 30€ volevo una conferma: openelec si flasha direttamente da sistema come fosse un update, oppure occorre andare in recovery (da spento accendendo tenendo premuto il reset finché non parte la recovery) e flasharlo da lì?
Il tutto senza root o altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Ho cercato di capire leggendo qua e la ma non mi è chiaro, quindi prima di procurarmi un fermacarte da 30€ volevo una conferma: openelec si flasha direttamente da sistema come fosse un update, oppure occorre andare in recovery (da spento accendendo tenendo premuto il reset finché non parte la recovery) e flasharlo da lì?
Il tutto senza root o altro?
Ci sono vari modi per poterlo installare;) prima di tutto hai deciso se installarlo su SD o su NAND? Su NAND sicuramente il metodo più comodo è quello di installarlo come se fosse un update :) anche l'altro metodo funziona:)
-
Qualcuno che ha montato openelec ha provato se collegando un dongle bluetooth alla usb è possibile collegare un paio di cuffie bluetooth? Io ho provato un dongle che avevo in casa, ma purtroppo è 2.0, quindi viene riconosciuto da openelec che mi fa ricercare anche i dispositivi, ma quando provo a collegare delle cuffie mi dà errore, probabilmente per la mancanza dei giusti protocolli.
Ho comprato (e sto aspettando di ricevere) un dongle 4.0 da aliexpress per due spicci, ma, se possibile, vorrei avere già qualche feedback.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ci sono vari modi per poterlo installare;) prima di tutto hai deciso se installarlo su SD o su NAND? Su NAND sicuramente il metodo più comodo è quello di installarlo come se fosse un update :) anche l'altro metodo funziona:)
Mah... non mi è chiaro nemmeno quali sono i pro e contro delle due configurazioni :fear:, ma, dato che mi serve solo come mediaplayer, direi installato su nand, che sarà più reattivo e semplice da usare dagli altri in famiglia immagino,... al limite ritorno alla configurazione originale flashando il firmware in prima pagina... Giusto?
Nel fine settimana mi ci metto, prima non riesco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Mah... non mi è chiaro nemmeno quali sono i pro e contro delle due configurazioni :fear:, ma, dato che mi serve solo come mediaplayer, direi installato su nand, che sarà più reattivo e semplice da usare dagli altri in famiglia immagino,... al limite ritorno alla configurazione originale flashando il firmware in prima pagina... Giusto?
Nel fine settimana mi ci metto, prima non riesco...
Si mal che vada torni ad Android :) il pro di avere OpenELEC su SD è che se rimuovi la SD prima di accendere il box e poi lo accendi esso si avvia su Android:) quindi diciamo che hai una specie di dual boot.. mentre se flashi su nand hai solo OpenELEC e qualora volessi tornare ad Android devi per forza riflashare.
-
Rieccomi, alla fine ho flashato su nand, partendo direttamente da android col firmware su chiavetta usb in fat32, tutto a posto, facilissimo, bisognava però estrarre i 2 file dallo zip, l'ho capito dopo dato che l'update dava errore.
Ora funziona l'audio passthrough, volendo si possono vedere gli mkv a 24p nativi (prima non ero riuscito), c'è pero una certa tendenza a una riproduzione dei vecchi avi sd (e mi pare solo con quelli ma devo testare meglio) un po' scattosa, non sono ancora riuscito a trovare una configurazione che mi soddisfi appieno, le prove proseguiranno, comunque il sistema in generale mi sembra più reattivo che con kodi 16.1 installato sul firmware 107 originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Rieccomi, alla fine ho flashato su nand, partendo direttamente da android col firmware su chiavetta usb in fat32, tutto a posto, facilissimo, bisognava però estrarre i 2 file dallo zip, l'ho capito dopo dato che l'update dava errore.
Ora funziona l'audio passthrough, volendo si possono vedere gli mkv a 24p nativi (prima non ero riuscito), c'è pero una certa tendenza a una riproduzione dei vecchi avi sd (e mi pare solo con quelli ma devo testare meglio) un po' scattosa, non sono ancora riuscito a trovare una configurazione che mi soddisfi appieno, le prove proseguiranno, comunque il sistema in generale mi sembra più reattivo che con kodi 16.1 installato sul firmware 107 originale.
A breve arriverà pure il fix per l'audio in DTS-HD ;) quindi come audio passthrought poi si è apposto:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Rieccomi, alla fine ho flashato su nand, partendo direttamente da android col firmware su chiavetta usb in fat32, tutto a posto, facilissimo, bisognava però estrarre i 2 file dallo zip, l'ho capito dopo dato che l'update dava errore.
Ora funziona l'audio passthrough, volendo si possono vedere gli mkv a 24p nativi (prima non ero riuscito), c'è pero una certa tendenza a una riproduzione dei vecchi avi sd (e mi pare solo con quelli ma devo testare meglio) un po' scattosa, non sono ancora riuscito a trovare una configurazione che mi soddisfi appieno, le prove proseguiranno, comunque il sistema in generale mi sembra più reattivo che con kodi 16.1 installato sul firmware 107 originale.
Pre curiosità ho provato un vecchio DivX (dentro un file .avi) anche io e effettivamente sembra avere qualche strano effetto di rallentamento ogni tanto: tuttavia essendo non particolarmente pesante il codec DivX (Mpeg4) se vai su sistema>video> accelerazione> e attivi "use software decoding for MPEG 4" i problemi dovrebbero spariti almeno a me non da problemi...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Si mal che vada torni ad Android :) il pro di avere OpenELEC su SD è che se rimuovi la SD prima di accendere il box e poi lo accendi esso si avvia su Android:) quindi diciamo che hai una specie di dual boot.. mentre se flashi su nand hai solo OpenELEC e qualora volessi tornare ad Android devi per forza riflashare.
Ciao ragazzi, io ho la versione da 1 Gb, vorrei provare il metodo dual boot e quindi installare il file su sd, ma non mi è chiaro, quale è il file giusto per la sd? Dove devo prendere openelec?
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Ciao ragazzi, io ho la versione da 1 Gb, vorrei provare il metodo dual boot e quindi installare il file su sd, ma non mi è chiaro, quale è il file giusto per la sd? Dove devo prendere openelec?
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Ciao, qui trovi tutto:) in prima pagina ci sono le varie immagini da scaricare tra cui quelle per l'installazione da SD:)