Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Pre curiosità ho provato un vecchio DivX (dentro un file .avi) anche io e effettivamente sembra avere qualche strano effetto di rallentamento ogni tanto: tuttavia essendo non particolarmente pesante il codec DivX (Mpeg4) se vai su sistema>video> accelerazione> e attivi "use software decoding for MPEG 4" i problemi dovrebbero spariti almeno a me non da problemi...:)
Hai ragione, stamattina stavo provando anch'io questa soluzione (non avevo ancora letto il forum) che, confermo, funziona, il decoder software risolve egregiamente i problemi con xvid in sd... direi che ora non mi manca nulla, devo solo provare il DTS (le nuove codifiche mi sono escluse al momento dato che il mio yamaha non le supporta) ma in ogni caso, con openELEC direi che ORA il minimx funziona come dovrebbe fare quando venduto :angry:
Anzi, al momento per il mio uso è pure meglio dato che si accende più velocemente e parte subito con kodi senza altri smanettamenti complicati per gli altri familiari.
-
Buongiorno e scusate l'ignoranza. Vorrei far partire Openelec da SD (simil dual Boot), ho scaricato i due files presenti in amlinux.ru (SD version OpenELEC-Amlogic.aarch64-MiniMX-6.95.2.1.img.gz e OpenELEC-Amlogic.aarch64-MiniMX-6.95.2.1.tar), ma non ho ben capito cosa ci devo fare. Qualcuno può aiutarmi scrivendomi una rapida guida? Grazie e buona giornata.
-
Io non so aiutarti direttamente perché l'ho installato su nand, però, in attesa di qualcuno che ti aiuti con esperienza di prima mano, avevo visto questa guida quando stavo guardando come fare Run OpenELEC from micro-SD card
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
Se ti dovessi dare un consiglio, io comprerei la logitech k380 perché è bluetooth, ha il layout italiano, è multipiattaforma con tasti dedicati, è di una marca che è una sicurezza, è gradevole esteticamente.
Ho preso la K380. Viene riconosciuta subito e funziona bene.
Comodi i tasti funzione per il controllo (pausa, avanzamento veloce, etc.) della riproduzione video.
Non ho dovuto configurare nulla.
Tanto vi dovevo
;)
-
Ciao ragazzi, sono tentato dall'acquisto (modello con 2gb di RAM). Ho una domanda che rivolgo a voi possessori nonchè esperti:
Ipotizzando che io installi, tramite Google Play Store, l'applicazione Teamviewer (o suoi equivalenti) è tecnicamente possiibile "entrare" da remoto dentro questi mini-pc e (faccio un esempio) lanciare l'App uTorrent e mettere in download un file, sempre a distanza?
Mi chiarite questo aspetto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giocas81
Ciao ragazzi, sono tentato dall'acquisto (modello con 2gb di RAM). Ho una domanda che rivolgo a voi possessori nonchè esperti:
Ipotizzando che io installi, tramite Google Play Store, l'applicazione Teamviewer (o suoi equivalenti) è tecnicamente possiibile "entrare" da remoto dentro questi mini-pc e (faccio un esempio) lanciare l'App uTorrent e mettere in download un file, sempre a distanza?
Mi chiarite questo aspetto?
Si è fattibile, basta installare teamviewer host sul box
-
ti ringrazio molto gentilissimo. Se non pretendo troppo potrei chiederti di fare un piccolo test su questo? non perchè non mi fidi, ma solo perchè vorrei anche capire se sto Beelink diciamo con 4 torrent in contemporanea "gliela fa" o si impalla miseramente...
Grazie ancora a prescindere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giocas81
ti ringrazio molto gentilissimo. Se non pretendo troppo potrei chiederti di fare un piccolo test su questo? non perchè non mi fidi, ma solo perchè vorrei anche capire se sto Beelink diciamo con 4 torrent in contemporanea "gliela fa" o si impalla miseramente...
Grazie ancora a prescindere!
purtroppo non posso farti quel test perché ormai il mini mx (versione da 1gb) lo utilizzo solo con openelec, che ho installato direttamente sulla memoria interna del box.
Ho comunque provato Flud e utorrent sul mio MiniMXIII (che ha pari caratteristiche del mini mx da 2gb) e ti posso dire che mettendo in download 4 diverse versioni di ubuntu non ho avuto alcun problema riguardo al download... l'unica cosa da considerare è che per far funzionare il download l'applicazione deve essere in primo piano, mentre in background si stoppa.
-
ok, invece hai mai provato (anche per altri scopi) ad accedervi e controllarlo da remoto tramite Teamviewer? Intendo se l'hai mai provato tu direttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
giocas81
ok, invece hai mai provato (anche per altri scopi) ad accedervi e controllarlo da remoto tramite Teamviewer? Intendo se l'hai mai provato tu direttamente
Teamviewer lo utilizzo con buona frequenza sul mio M8S, mentre sul Mini MX ne provai solo il funzionamento, anche perché in quella postazione non ne avevo bisogno, tanto che poi per semplificare ulteriormente le cose sono passato a openelec.
Comunque per quello che stai cercando di fare tu mi sembra più stabile un sistema con amlogic S812 e android kitkat... ho provato quello che vuoi fare su M8S e funziona tutto, anche il download dei torrent in background