gente un consiglio meglio questo mini mx oppure il Beelink X2? Quali sono le principali differenze? ora il modello X2 è in promo flash-sale su gearbest a meno di 28$. Mi alletta il prezzo ma vorrei prendere un prodotto affidabile. grazie
Visualizzazione stampabile
gente un consiglio meglio questo mini mx oppure il Beelink X2? Quali sono le principali differenze? ora il modello X2 è in promo flash-sale su gearbest a meno di 28$. Mi alletta il prezzo ma vorrei prendere un prodotto affidabile. grazie
Il mini mx inoltre ha il bluetooth che invece non è presente nell'x2.
Dunque bazzicando per la rete e sul forum di kodi ho notato che questa generazione di Amlogic s905 ha un problema hardware,che a me, come penso a molti non tangerà, però visto che c'è, preferisco portarlo alla luce. Il problema in particolare si verifica con alcuni video in 4k hevc a 10 bit tuttavia solo quelli "registrati" direttamente da fonti televisive come da satellite Astra. In ogni caso trovate la risposta da Amlogic direttamente qui. Per quanto riguarda il discorso dei 32 bit effettivamente la versione di android, in particolare l'sdk che ha rilasciato Amlogic è attualmente a 32bit, sperando che il supporto ai 64bit avvenga in concomitanza del lancio del S905X il quale oltre a risolvere il bug di cui sopra, dovrebbe aggiungere altre chicche come il supporto al codec VP9 Profile 2. Almeno questo è quello che ho capito :)
Aggiorno lista compatibilità browser con firmware 103L:
Browser android : OK - Flash player non funzionante
Chrome: NO - rallentamenti e crash con possibile freeze del box - flash player non funzionante
Dolphin + Dolphin jetpack: NO - rallentamenti e crash (anche con una sola scheda aperta) - flash player funzionante
Opera: OK - Flash player da verificare
UC Browser: OK - Flash player non funzionante
Finora l'unico compatibile pienamente con flash player risulta essere Dolphin che però crasha invariabilmente dopo un po' che lo si sta usando, anche tenendo una sola scheda aperta. Devo verificare la compatibilità di Opera con flash player, e in caso di esito negativo mi resta da provare Puffin browser che è dichiarato come compatibile.
@bilukez : Test conclusi e app installate? Spostamento su SD? Migliorie ottenute? Kodi 16 rc1?
Mi fermo
Edit: Bilukez i sorpassi in curva non sono ammessi! Stavo appunto chiedendoti lumi!
Al momento non mi preoccupano tanto i problemi hardware quanto quelli software, questi firmware hanno ancora parecchi bug, vanno abbastanza bene in ambito multimediale, ma fuori da quello ancora non ci siamo, io vorrei sfruttare un po' a tutto campo questo box......
Io ho controllato sul percorso che mi hai indicato ma non ho trovato alcuna impostazione per l’aggiornamento. (PS: Come cerco istruzioni per il funzionamento (o programmi italiani) di p2pstream?)
Ho provato a collegare un HD da 320gb ed uno da 1Tb ed ogni volta tutto il sistema comincia a rallentare e ad andare a scatti, una volta tolto tutto ok.
In attesa di una tastiera wifi (tipo RII 8, la sto aspettando a giorni) ho provato ad usare un mouse: quello via filo funziona perfettamente, ma è scomodo perché per usarlo devo stare vicino al box, quello wireless non funziona per niente.
Continuo ad avere problemi di settaggio lingua, perde l’impostazione in italiano ogni volta che stacco la spina per spostarlo.
eheh, Valentino a me mi fa un baffo!roftlroftl.
Tornando seri, da come hai potuto vedere sono stato un po' impegnato a verificare la compatibilità del nostro box con un po' di browser alternativi, visto che (browser android a parte) con altri browser che finora su tutti i box avuti non hanno mai dato grossi problemi (compreso l'mxq, che pure a livello hardware è abbastanza inferiore al mini mx ), su questo box pare che non ne vogliano sapere di funzionare come si deve, specie Chrome che mi manda in tilt tutto il sistema per passare a Dolphin che regge pochi minuti e poi crasha inesorabilmente. Avrei voluto dedicare questo tempo a testare i vari formati video ma non ci sono riuscito. Posso invece affermare che Kodi 16 beta 3 preinstallato con la versione 103L del firmware, configurato con i giusti addon per le mie esigenze di streaming è perfetto così com'è, al momento non sento la necessità di passare alla versione RC. Come app aggiuntive ho installato (oltre a Youtube) alcune app che mi servono principalmente per leggere gli allegati delle email, cioè rar e acrobat reader, il mio fido android assistant per ottimizzare la gestione della ram e della cache, più root booster che agisce direttamente sul governor della cpu, quick boot per gestire il riavvio del box via software e poco altro. Oltre a questi, due o tre giochini per testare la compatibilità della gpu. Al momento di questi ho avuto modo di provare solo Angry birds 2 con esito altalenante, la prima volta senza aver installato alcun software di ottimizzazione hardware/software mi ha mandato in freeze tutto il sistema dopo appena un livello di gioco. Ieri sera invece ha funzionato bene per tutto il tempo, però avevo precedentemente attivato tutte le ottimizzazioni.
@xeno000 , tu che ne hai presi tanti, io ne ho due ( prima che li finissi tu ne ho preso un altro da Gearb EU ), il secondo arrivato pesa 10 grammi di meno ( 172 gr. contro 182 quello da Cina), ma non sono riuscito ad aprirli x vedere dentro! Suggerimenti? Ho già provato con i plettri.