Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
Ne sono convinto anche io che sbaglio, ma non ho capito cosa, eppure almeno in apparenza ho seguito le istruzioni passo passo. Insomma, non ho capito in cosa sbaglio.
Una curiosità, sei ripartito da recovery o solo con un reboot ? Hai fatto la procedura dello stuzzicadenti ?
Se fai il reboot da recovery non funziona: parte sempre e solo Android. Occorre utilizzare la così detta procedura dello stuzzicadenti. Anche se poi lo stuzzicadenti non ci passa dal minuscolo buchino posto nella parte inferiore. Io ho utilizzato una graffetta e una buona dose di pazienza. Il tastino del reset è abbastanza "lontano" dal buco, con il risultato che se la graffetta non è perfettamente perpendicolare non si allinea con il tasto e non si riesce a premere. Comunque la procedura che ho utilizzato è la seguente:
- a dispositivo già spento distacco del connettore dell'alimentazione;
- inserimento della chiavetta con LibreElec;
- con la graffetta che tiene premuto il pulsantino di reset contemporaneamente inserisco il connettore dell'alimentazione.
In questa maniera e partito il boot dalla chiavetta con LibreElec.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Se fai il reboot da recovery non funziona: parte sempre e solo Android. Occorre utilizzare la così detta procedura dello stuzzicadenti. Anche se poi lo stuzzicadenti non ci passa dal minuscolo buchino posto nella parte inferiore. Io ho utilizzato una graffetta e una buona dose di pazienza. Il tastino del reset è abbastanza "lontano" dal buco, con il risultato che se la graffetta non è perfettamente perpendicolare non si allinea con il tasto e non si riesce a premere. Comunque la procedura che ho utilizzato è la seguente:
- a dispositivo già spento distacco del connettore dell'alimentazione;
- inserimento della chiavetta con LibreElec;
- con la graffetta che tiene premuto il pulsantino di reset contemporaneamente inserisco il connettore dell'alimentazione.
In questa maniera e partito il boot dalla chiavetta con LibreElec.
Ok, grazie, se stasera ho un minuto, provo.
Una domanda, ma tu hai cambiato il file dtb ? Il file config ?
Comunque se non vede il telecomando, mi pare un esercizio accademico, cosa faccio, lo comando in ssh dal tablet ? Se metto li una roba, deve essere usata anche dalla famiglia senza particolari hacking.
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
Ok, grazie, se stasera ho un minuto, provo.
Una domanda, ma tu hai cambiato il file dtb ? Il file config ?
Comunque se non vede il telecomando, mi pare un esercizio accademico, cosa faccio, lo comando in ssh dal tablet ? Se metto li una roba, deve essere usata anche dalla famiglia senza particolari hacking.
Nessuna modifica ai file dtb e config. È partita così come scritta dal suo programmino di scrittura dell'immagine su disco.
Quanto al telecomando non è che non funzionasse proprio, non funzionavano solo alcuni tasti (il tasto 'indietro' ad esempio). Ma ad una lettura veloce di non so quale istruzioni/forum mi pare di aver visto che per farlo funzionare correttamente occorresse modificare o aggiungere il file che contiene la configurazione dei tasti del telecomando, preso dall'installazione android.
Comunque considera che l'installazione LibreElec parte direttamente su KODI: puoi configurare ed utilizzare uno qualunque degli n telecomandi che esistono apposta per lui (KORE, YATSE, ...)
-
Qualcuno usa plex su questo box? Io non sento l'audio in riproduzione di contenuti
-- from my MI5
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Nessuna modifica ai file dtb e config. È partita così come scritta dal suo programmino di scrittura dell'immagine su disco.
Quanto al telecomando non è che non funzionasse proprio, non funzionavano solo alcuni tasti (il tasto 'indietro' ad esempio). Ma ad una lettura veloce di non so quale istruzioni/forum mi pare di aver visto che per farlo funzionare correttamente occorresse modificare o aggiungere il file che contiene la configurazione dei tasti del telecomando, preso dall'installazione android.
Comunque considera che l'installazione LibreElec parte direttamente su KODI: puoi configurare ed utilizzare uno qualunque degli n telecomandi che esistono apposta per lui (KORE, YATSE, ...)
OK ci sono riuscito, grazie. Sia con usb che con sd. Mi vede il tastierino bt , ma ho avuto dei problemi di decodifica audio che su android non ho.
Debbo dire che si forse è più fluido ma non vedo miglioramenti fantascientifici, mondo quanto ne valga la pena quando su android ho anche altre app.
Da android sono riuscito a vedere il mio disco da due TB.
Inviato dal mio Hi8 pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
estebanvel
In seguito il link del topic che ho aperto con la procedura. Il Grazie sono ben accetti.
https://www.androidiani.com/forum/mi...ml#post7551594
A me l’unica che funziona e TIMVision, ho provato con Infinity, PremiumPlay e Sky e non sono riuscito a farle funzionare, forse hanno metodi diversi per vedere il root.
guida provata ma per timvision niente da fare... i video non partono e resta lo schermo nero..
-
Adesso che nel weekend ho fatto test più approfonditi ho notato differenze non da poco nell'usare kodi da Android e da libreelec su questo device.
Mentre la fluidità di navigazione è analoga se non meglio su Android (ma credo sia più un caso), la riproduzione video, anche su video del mio nas casalingo, è molto meglio in libre. In Android è a scatti, con contrasto e luminosità modificati, e audio scarso. In pratica su kodi/libre è identici al riproduttore del televisore LG. Adesso sarò lontano per qualche giorno, ma voglio provare se con vlc è lo stesso. Quindi se qualcuno è interessato a questo device, l'uso di libreelec è quasi d' obbligo.
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
-
Devo acquistare a breve una tv box android .Mi sono soffermato su quata tv box. Devo utilizzarlo come media center e per navigare su internet.Il full hd mi basta, cio che mi imoirta e che non abbia lag mentre guardo un film.Me lo consigliate? Oppure potreste indicarmi una valida alternativa, sempre sui 50 euro .
Grazie
-
@majork
Ho visto che hai scritto pure qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7728460
Ma il tuo box qual'è ? Questo o quello dell'altra discussione?
In ogni caso il crossposting è vietato dal regolamento.
Post eliminato, prosegui di là dove ti hanno anche risposto.
-
Salve a tutti, qualcuno ha risolto il problema del multitasking non funzionante?
Grazie