Visualizzazione stampabile
-
ragazzi un consiglio.
questo cavo usb non mi è ancora arrivato, dai cinesi non l'ho trovato.
allora ho flashato la rom che mi avete suggerito sopra nella versione update. E' andato tutto a buon fine, però ho qualche problemino:
1 la iptv prima andava bene, ora squadretta un pò, c'è qualche opzione da settare?
2 ma chrome non si può mettere in home?
3 i tiles in home non si possono ingrandire?
4 nelle istruzioni vedo come abilitare i live Channel. Ma in Italia in cosa consistono?non vedo nemmeno le app che indica nello store
-
qualcuno riesce a darmi una mano per i continui buffering di MX player? è l'unico che legge i codec, tra VLC ed altri.però non riesco mai a godermi un film...sia in SW che in HW o HW+...e l'audio spesso va solo in SW
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafo87
qualcuno riesce a darmi una mano per i continui buffering di MX player? è l'unico che legge i codec, tra VLC ed altri.però non riesco mai a godermi un film...sia in SW che in HW o HW+...e l'audio spesso va solo in SW
Io non ho tutti questi problemi con MX Player, legge qualsiasi video col massimo della fluidità. Quindi a meno che non ci siano incompatibilità software di qualche tipo, o tu abbia installato una rom bacata, dipende dai file che riproduci. Se i file sono moltissimi Gb dipende senz'altro da quello. Prova anche altri lettori.
Comunque se non l'hai già fatto, fa un ripristino ai dati di fabbrica.
A parte il discorso file, mi ricordi cosa colleghi al box per riprodurre questi file? Se è una connessione usb e i file sono molto grossi, può essere la stessa usb a rappresentare un collo di bottiglia e a rallentare. Lo stesso se si trattta di una sdcard dalla memoria "lenta", tipo class 4 o simile.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
-
Arrivata e collegata una webcam con microfono compatibile con Android
Un commento... forte!!!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Io non ho tutti questi problemi con MX Player, legge qualsiasi video col massimo della fluidità. Quindi a meno che non ci siano incompatibilità software di qualche tipo, o tu abbia installato una rom bacata, dipende dai file che riproduci. Se i file sono moltissimi Gb dipende senz'altro da quello. Prova anche altri lettori.
Comunque se non l'hai già fatto, fa un ripristino ai dati di fabbrica.
A parte il discorso file, mi ricordi cosa colleghi al box per riprodurre questi file? Se è una connessione usb e i file sono molto grossi, può essere la stessa usb a rappresentare un collo di bottiglia e a rallentare. Lo stesso se si trattta di una sdcard dalla memoria "lenta", tipo class 4 o simile.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
allora in pratica leggo sempre i film da un hard disk di rete in casa mia, nello specifico un lacie cloudbox da 2 tb. il beelink prende 2 o max 3 tacche WiFi su 4 dal router, affianco del beelink. si parla sempre di file grandi si 8-10gb..dovrei ritestarlo con file da 2 o 3..a volte l'aggancio da subito, a volte va bene 30min e poi parte.. a volte lo fa anche in streaming direttamente dal link web che gli do.. se faccio la stessa cosa, stesso procedimento, stessa sorgente, ma lo guardo dal Mac, nessun tipo di problema.. x quello mi veniva il dubbio che fosse o colpa di mx player o della cattiva ricezione del beelink.. altra cosa che noto è che se anche lo lascio in pausa a caricare, non carica, non viene la barra grigia ma resta blu x capirci (su mx player).. almeno con decoder sw e audio sw lo noto di +.. ho provato anche con un ripetitore WiFi 2.4ghz ma cambia poco.. è una "sintomatologia" abbastanza altalenante
-
No allora secondo me non si tratta della qualità del wifi, ma proprio di una limitazione di velocità nel wifi verso il box. Secondo me il router non sta inviando dati al box alla velocità necessaria. Hai testato a quale velocità sta inviando il flusso di dati (oppure a quale sta ricevendo il box)?
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
-
si credo sia unica spiegazione. non ricordo, con che app dovrei guardare? c'è un modo per migliorarla? non posso usare LAN perché troppo lontano. un ripetitore WiFi a 5ghz potrebbe risolvere?
potrebbe aver senso anche cambiare router (non solo x il box ma x capire se il mio netgear 3700v2 sia obsoleto o meno)? o cambiare box anche.. avevo valutato lo zidoo x6 pro, mini neo u1 e zidoo x9s se ci fossero promozioni... quindi andando OT, qualche consiglio su router (in vista della fibra in futuro vdsl) è su altro box affidabile?
-
@faf087
Per trasportare il segnale LAN con efficienza puoi usare uan POWERLAN.
Per favroe evita l'OT.
Nel primo post è indicato chiaramente qual'è il thraed per le richeiste di box TV e per i router cerca un thread adatto (anche se secondo me non serve cambiarlo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafo87
si credo sia unica spiegazione. non ricordo, con che app dovrei guardare? c'è un modo per migliorarla? non posso usare LAN perché troppo lontano. un ripetitore WiFi a 5ghz potrebbe risolvere?
potrebbe aver senso anche cambiare router (non solo x il box ma x capire se il mio netgear 3700v2 sia obsoleto o meno)? o cambiare box anche.. avevo valutato lo zidoo x6 pro, mini neo u1 e zidoo x9s se ci fossero promozioni... quindi andando OT, qualche consiglio su router (in vista della fibra in futuro vdsl) è su altro box affidabile?
La velocità di trasferimento non sempre è imputabile alla qualità del wifi. Se ad esempio hai un punto di accesso a 1 metro e la velocità di trasferimento di un file è costante e ha un limite netto, è chiaro che il problema è diverso. Cioè il problema non è di segnale, ma di lentezza del trasferimento dovuto ad un limite della stessa connessione. Per testare la velocità di trasferimento (dato che mi pare di ricordare che andasse bene anche per controllare una rete locale, se è wifi) può andare bene "Internet speed meter light", app peraltro che ho fissa da sempre su tutti gli android. Appare però sulla barra delle notifiche, quindi se hai Nougat.... (Mi pare comunque che con "Status" una barra possa essere aggiunta, al limite temporaneamente).
Dipende a quanti metri hai il router certamente, e che tipo di pareti esistono, il posizionamento dei due apparecchi, ma io credo che in questo caso sia proprio un limite fisico di quella connessione. Secondo me per trasferire file di quelle dimensioni su un player serve almeno una lan.
Scusate nel caso tutto ciò ritenete che sia OT.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
La velocità di trasferimento non sempre è imputabile alla qualità del wifi. Se ad esempio hai un punto di accesso a 1 metro e la velocità di trasferimento di un file è costante e ha un limite netto, è chiaro che il problema è diverso. Cioè il problema non è di segnale, ma di lentezza del trasferimento dovuto ad un limite della stessa connessione. Per testare la velocità di trasferimento (dato che mi pare di ricordare che andasse bene anche per controllare una rete locale, se è wifi) può andare bene "Internet speed meter light", app peraltro che ho fissa da sempre su tutti gli android. Appare però sulla barra delle notifiche, quindi se hai Nougat.... (Mi pare comunque che con "Status" una barra possa essere aggiunta, al limite temporaneamente).
Dipende a quanti metri hai il router certamente, e che tipo di pareti esistono, il posizionamento dei due apparecchi, ma io credo che in questo caso sia proprio un limite fisico di quella connessione. Secondo me per trasferire file di quelle dimensioni su un player serve almeno una lan.
Scusate nel caso tutto ciò ritenete che sia OT.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
provo a caricarci una foto. il router è la in alto in corridoio dove c'è l appendiabiti e il gt1 era sotto la tv di fianco allo stereo nero.
ora devo fare una prova posizionandolo come in foto sopra la cassa dello stereo, avvicinandosi quindi di 1m e mettendolo in una posizione più aperta.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d365bd21f3.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk