Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti,
possiedo questo box da settembre e ho provato sia i vari aggiornamenti delle rom stock che le varie versioni delle rom di Superceleron. Devo dire che le rom stock a mio avviso sono assolutamente sconsigliate perchè piene di bug, tra cui il più grave è quello relativo alle immagini scure (non risolto nemmeno nell'ultima versione 109). Pertanto consiglio vivamente le rom di Superceleron perchè sono completamente ottimizzate e piene di funzionalità aggiuntive (possibilità di fare l'unroot da menu, regolazione del livello di luminosità per risolvere le immagini scure, FTMC (una versione di kodi ottimizzata per amlogic), recovery twrp già incorporata, ecc.). Inoltre, nell'ultima versione V8b, Superceleron ha creato anche un nuovo kernel estremamente ottimizzato che mantiene bassa la temperatura della cpu e rende il box davvero una scheggia. Tutto questo lo dico per esperienza personale
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
@
KingNothing @
bovirus
Come da vostra richiesta ho inserito un secondo post a nome Bovirus.
Grazie per il secondo post
@KingNothing
Grazie per l'opportunità.
Potresti per favroe eliminare dal primo post il contenuto (link/testo) che ho postato nel secondo post? Grazie.
-
Ci dovrebbe essere un nuova aggiornamento firmware, ma non me lo fa dice il sistema è danneggiato, aggiornamento wireless disabilitato.
-
@mhazon
Per favore posta i dettagli.
- Versione firmware attuale
- Versione firmware nuova che rileva
- Condizioni particolari box (root/recovery non stock/etc)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
mhazon
Per favore posta i dettagli.
- Versione firmware attuale
- Versione firmware nuova che rileva
- Condizioni particolari box (root/recovery non stock/etc)
Il firmware attuale era l'ultimo il 109 e non voglio sbagliare ma mi segnalava il 110 di circa 95 mb.
Ho il gt1 32gb non riesco a capire come vedere il modello preciso se A912 o altro.
Proprio ieri avevo installaro Supersu e Lucky patcher magari per questo non parte.
-
@mhazon
Qual'è il numero di serie del prodotto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
mhazon
Qual'è il numero di serie del prodotto?
Dopo lo controllo ma ricordo che inizia S.N. A912.
Sono sicuro che lo ho scaricato il firmware ma non lo ha installato.
Lo posso trovare in qualche cartella?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mhazon
Dopo lo controllo ma ricordo che inizia S.N. A912.
Sono sicuro che lo ho scaricato il firmware ma non lo ha installato.
Lo posso trovare in qualche cartella?
Vedi secondo post
Serial = A912xxxx - board con chipset WiFi 6255 (AP6255) - più vecchia
L'aggiornamento potrebbe essere presente come file .ZIP in una cartella tipo "Update" o simile.
-
@bovirus
L'ho preso non piu di due settimane fa su Ama*on. Dopo controllo se trovo l'update e magari cerco di lanciarlo da SD.
-
@mhazon
Molto strano.
Il serial con A912 è la versione più vecchia (se l'hai comperato da un venditore terzo è probabile che era in magazzino da un pò di tempo).
Ho aggiornato il post della ROM custom by Superceleron (v. 8B).
Vale solo per baord con chipset 9377.
Qualcuno l'ha provata con successo su board con chipset 6255 ma l'autore della ROM non l'ha testata su board con chipset 6255.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
mhazon
Molto strano.
Il serial con A912 è la versione più vecchia (se l'hai comperato da un venditore terzo è probabile che era in magazzino da un pò di tempo).
Ho aggiornato il post della ROM custom by Superceleron (v. 8B).
Vale solo per baord con chipset 9377.
Qualcuno l'ha provata con successo su board con chipset 6255 ma l'autore della ROM non l'ha testata su board con chipset 6255.
Pensavo fosse la versione più recente visto che ha 32 gb e non 16. Si può controllare con qualche soft il modello ci chipset?
-
Ho resettato, riscaricato l'aggiornamento che è
MHC19J20170213.201956 TEST-KEYS
Non me lo lascia installare lo stesso.
-
@mhazon
Se la tua unità è da 32GB ha probabilmente ha una board che è differente da quelle delle unità ad 16GB oggetto di questo thread e bisognerrebbe probabilmente discuterne in un thread diverso.
-
@bovirus
Non saprei sul sito della beelink non ci sono distinzioni. Sul forum ufficiale parlano del nuovo aggiornamento pare sia il 110.
Io non sono riuscito ad installarlo via OTA ho provato velocemente a capire dove è stato scaricato ma poi l'ho mollato.
-
Ciao a tutti, sono in possesso del beelink gt1 da 32 Gb e confermo che il mio monta la board Serial = S912xxxx/G912xxxx - board con chipset Wi-Fi 9377 (Broadcom Q9377) - più recente, la stessa del 16 gb, e che ho scaricato proprio ieri l'ultimo aggiornamento 110 che porta con se alcune ottimizzazioni che non ho avuto ancora modo di notare
-
@neno1988
Scusa, il serial lo hai letto sull'adesivo dietro il box?
-
No ho scaricato l'app cpu-z dal playstore e guardato il parametro board
-
Ragazzi una app per usare il telefono come telecomando?Io con quello di serie impazzisco a usare spotify
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
A parte che con un tv box una mini tastiera wifi è un must, ma per utilizzare uno smartphone come controller è consigliabile Droidmote (server+client), credo sia la migliore e la più completa. Richiede il root e non è gratuita.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
-
@neno1988
Il supproto Beelink ha confermato che per il GT1 32GB della equivalente board (per il chpset vedi serial) da 16GB.
-
Qualcuno di voi sa se c'è un modo per fargli riconoscere la rete wireless a 2.4 Ghz? Io purtroppo ho un router con solo quella e infatti non la vede, per fortuna sono in una posizione per la quale posso usare la porta ethernet
-
Quote:
Originariamente inviato da
neno1988
Qualcuno di voi sa se c'è un modo per fargli riconoscere la rete wireless a 2.4 Ghz? Io purtroppo ho un router con solo quella e infatti non la vede, per fortuna sono in una posizione per la quale posso usare la porta ethernet
Hai provato a impostare sul router nella sezione "wireless" solo la connessione "g", o solo "b"? Inoltre, cosa ancora più importante, dalla stessa sezione sul router prova a cambiare canale tra i circa 14 disponibili? A me alcuni dispositivi in passato non agganciavano su alcuni singoli canali wifi mentre su altri sì. Circa un terzo tra i 14 canali disponibili non agganciavano, a seconda del dispositivo, e non erano sempre gli stessi, dipendeva proprio dalle caratteristiche del singolo dispositivo in sé.
Poi nel caso continui a non connettersi, la domanda che mi farei è: a tutti i possessori non aggancia la 2,4ghz? Questo per capire se dipende dal singolo modello di router o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Hai provato a impostare sul router nella sezione "wireless" solo la connessione "g", o solo "b"? Inoltre, cosa anche più importante, dalla stessa sezione sul router prova a cambiare canale tra i circa 14 disponibili? A me alcuni dispositivi in passato non agganciavano su alcuni singoli canali wifi mentre su altri sì. Circa 1/3 tra i 14 canali disponibili non agganciavano, a seconda del dispositivo, e non erano sempre gli stessi, dipendeva proprio dalle caratteristiche del singolo dispositivo in sé.
Poi nel caso continui a non connettersi, la domanda che mi farei è: a tutti i possessori non aggancia la 2,4ghz? Questo per capire se dipende dal singolo modello di router o meno.
No devo provare a cambiare il canale sul router, purtroppo il mio è solo un 2.4 Ghz non ha la 5 Ghz. Però ho letto anche su altri forum che molti utenti non vedono la wifi nella ricerca in caso di rete 2.4 Ghz, non vorrei dunque che, come hai presupposto tu sopra, a tutti gli utenti non la agganci e che quindi ci sia possibilità di connessione solo con la 5 Ghz
-
Quote:
Originariamente inviato da
neno1988
No devo provare a cambiare il canale sul router, purtroppo il mio è solo un 2.4 Ghz non ha la 5 Ghz. Però ho letto anche su altri forum che molti utenti non vedono la wifi nella ricerca in caso di rete 2.4 Ghz, non vorrei dunque che, come hai presupposto tu sopra, a tutti gli utenti non la agganci e che quindi ci sia possibilità di connessione solo con la 5 Ghz
C'è la reale possibilità che non agganci il router a causa di quel preciso canale wifi in cui è adesso impostato sulla 2,4ghz. In questo caso chi ha un router dual band automaticamente switcherebbe sulla 5ghz.
Per farti un esempio concreto, io ho un router single band a 2,4ghz da 54mbps (Netgear dg834g), la chiavetta wifi del mio pc fisso (sempre netgear in bundle con lo stesso router) non vede i canali 4, 5, 7 e 10, gli altri canali li aggancia senza problemi, il tablet (con lo stesso router) invece non vede il canale 3, 6 e 8. E via discorrendo con altri dispositivi.
E' solo un'ipotesi ma è da provare.
-
@neno1988
Il box ha un WiFi dual band (2.4 Ghz e 5Ghz).
Se non vedi la rete 2.4Ghz (premesso che il router WiFi sia a posto) può secondo me essere o un problema harwdare del Wifi o il flash di un firmware per la board sbagliata (la differenza tra le due board è il chipset Wifi).
verifica se il firmware è quello corretto per il tipo di board ed eevntualmnete riflashalo.
-
Ieri ho ricevuto l'aggiornamento del nuovo firmware provenivo dal 109. Per il momento nessun cambiamento degno di nota.
C'è da dire che lo ho utilizzato poco!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
neno1988
No ho scaricato l'app cpu-z dal playstore e guardato il parametro board
Il mio ha serial A912bk sull'adesivo dietro mentre con cpu-z come board ho q201_9377, quindi dovrei avere l'ultimo chipset pure io
-
Quote:
Originariamente inviato da
mhazon
Il mio ha serial A912bk sull'adesivo dietro mentre con cpu-z come board ho q201_9377, quindi dovrei avere l'ultimo chipset pure io
Esattamente come il mio...
-
Salve a tutti. Proprio oggi ho ricevuto il piccolo box Beelink gt1 2/32
Inutile dire che è l'ultima versione, con telecomando aggiornato.
Non ho riscontrato problemi in generale. Wi-fi e aggiornamenti installati rapidamente.
Ho letto che per questi box una tastiera esterna è un must e sicuramente sarà il prossimo acquisto.
E arrivo al problema: se premo il tasto per far apparire la tastiera a video mi appare di continuo il messaggio " la tastiera android aosp ha smesso di funzionare......." quindi in parole semplici non riesco ad immettere caratteri al di fuori dei numeri grazie alla tastiera fisica del telecomando.
Ho provato di tutto anche il reboot con l'azzeramento praticamente a fabbrica. Nulla sempre lo stesso errore.
Qualcuno ha lo stesso problema? Soluzioni e consigli? Unica cosa che non ho ancora provato è il reset dal fondo del box......ma ho paura che non risolvo nemmeno cosi.
Qualunque aiuto è ben gradito. Grazie in anticipo. :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
daredevil68
Salve a tutti. Proprio oggi ho ricevuto il piccolo box Beelink gt1 2/32
Inutile dire che è l'ultima versione, con telecomando aggiornato.
Non ho riscontrato problemi in generale. Wi-fi e aggiornamenti installati rapidamente.
Ho letto che per questi box una tastiera esterna è un must e sicuramente sarà il prossimo acquisto.
E arrivo al problema: se premo il tasto per far apparire la tastiera a video mi appare di continuo il messaggio " la tastiera android aosp ha smesso di funzionare......." quindi in parole semplici non riesco ad immettere caratteri al di fuori dei numeri grazie alla tastiera fisica del telecomando.
Ho provato di tutto anche il reboot con l'azzeramento praticamente a fabbrica. Nulla sempre lo stesso errore.
Qualcuno ha lo stesso problema? Soluzioni e consigli? Unica cosa che non ho ancora provato è il reset dal fondo del box......ma ho paura che non risolvo nemmeno cosi.
Qualunque aiuto è ben gradito. Grazie in anticipo. :laughing:
Io ti consiglio di non diventare matto dietro al telecomando e di comprare subito senza pensarci una tastiera. Vedrai che non te ne pentirai. Il telecomando in dotazione non funziona molto bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
neno1988
Io ti consiglio di non diventare matto dietro al telecomando e di comprare subito senza pensarci una tastiera. Vedrai che non te ne pentirai. Il telecomando in dotazione non funziona molto bene
Anche io ho ordinato contemporaneamente Box e Tastiera wifi, non ho mai usato il telecomando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neno1988
Io ti consiglio di non diventare matto dietro al telecomando e di comprare subito senza pensarci una tastiera. Vedrai che non te ne pentirai. Il telecomando in dotazione non funziona molto bene
Onestamente il nuovo telecomando non è poi cosi malvagio. Comunque tastiera già ordinata, davo per scontato che fosse necessaria. Volevo solo capire se era un mio problema la tastiera a schermo non funzionante o un bug di tutti.
Grazie comunque per i consigli.:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
daredevil68
Onestamente il nuovo telecomando non è poi cosi malvagio. Comunque tastiera già ordinata, davo per scontato che fosse necessaria. Volevo solo capire se era un mio problema la tastiera a schermo non funzionante o un bug di tutti.
Grazie comunque per i consigli.:D
Sinceramente quando inizialmente usavo il telecomando non mi ha mai dato problemi di crash la tastiera. Prova magari ad andare sulla applicazione della tastiera e cancellare la cache e i dati e vedere se si ripresenta il problema
-
@daredevil68 (ma credo sia valido per tutti)
secondo me per questioni di chiarezza, è importante che chiuqnue di noi quando posta indichi in ogni post
Serial inziale (es. A912XXX) per chiarire il tipo di board (ne esistono per il momento due)
Versione firmare vxxx (ultimo firmware non da nessuna indicazione).
-
Mi spiegate cosa ha di diverso il nuovo telecomando dal vecchio?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
daredevil68
Onestamente il nuovo telecomando non è poi cosi malvagio. Comunque tastiera già ordinata, davo per scontato che fosse necessaria. Volevo solo capire se era un mio problema la tastiera a schermo non funzionante o un bug di tutti.
Grazie comunque per i consigli.:D
Io personalmente non ho mai usato il telecomando di serie, insieme al gt1 acquistai il Mele f10 deluxe.
Fenomenale!!
-
Avendo un tablet mi sono comprato droidmote app sullo stare che mi ha risolto il problema tastiera, fa mouse, tastiera, telecomando e gamepad così non ho un altro ciaffo sul divano molto funzionale
-
Quote:
Originariamente inviato da
enea54
Quote:
Originariamente inviato da
daredevil68
Onestamente il nuovo telecomando non è poi cosi malvagio. Comunque tastiera già ordinata, davo per scontato che fosse necessaria. Volevo solo capire se era un mio problema la tastiera a schermo non funzionante o un bug di tutti.
Grazie comunque per i consigli.:D
Io personalmente non ho mai usato il telecomando di serie, insieme al gt1 acquistai il Mele f10 deluxe.
Fenomenale!!
Ti ringrazio per il consiglio. Lo avevo già visto e devo dire che mi era piaciuto. Compatto, fronte retro. Ma alla fine ho optato per una Rii, sicuramente più ingombrante ma aveva quel plus della retroilluminazione che per me era fondamentale.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
-