Visualizzazione stampabile
-
Anch'io ho preso questo tv box per fare un regalo, mi sembra però che con kodi i film in tv si vedano molto scuri.
A qualcun altro è successo? e se vi è capitato come avete risolto?
Con un altro mio tvbox (m18) invece è tutto perfetto ...
Grazie a chi mi darà risposta, ciaoo
-
Anche io ho notato questa cosa, non trovo i comandi per sistemare la gradazione dei colori
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
per allzare la luminosità lanciare lo streaming aspettare che parta e cliccare col tasto ok del telecomando, si aprono i menù, cliccare sulle icona della bobina e nel menu che si apre si può aumentare luminosità e contrasto scorrere e cliccare su imposta come predefinito se si vuole rendere il valore del parametro come predefinito per sempre...non ricordo se l opzione c'è su kodi 16 sicuramente c'è sul 17 e su spmc
Inviato dal mio HIGHWAY PURE usando Androidiani App
-
Quello l'avevo già provato ma funziona solo su risoluzione SD su HD non ha effetto
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
prova a scaricare spmc ,se la skin non ti piace puoi mettere quella di kodi, e disabilità tutti gli acceleratori hardware da sistema impostazioni, video
Inviato dal mio HIGHWAY PURE usando Androidiani App
-
Salve ragazzi, ho comprato anche io questo box qualche settimana fa, tutto perfetto a parte i giochi, sapete dirmi come mai i giochi come FIFA mobile non partono?
-
Ciao a tutti! Qualcuno riuscirebbe a mandarmi la recovery originale? O almeno l'ultimo firmware disponibile che non sono riuscito a trovarlo in rete e tramite OTA non mi permette di aggiornare perchè ho installato la TWRP. Grazie mille!!!
-
firmware
Quote:
Originariamente inviato da
nices
Ciao a tutti! Qualcuno riuscirebbe a mandarmi la recovery originale? O almeno l'ultimo firmware disponibile che non sono riuscito a trovarlo in rete e tramite OTA non mi permette di aggiornare perchè ho installato la TWRP. Grazie mille!!!
Prova a pagina 3. c'è un link funzionante da parte di cicciofriz. Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
tittopillo
Prova a pagina 3. c'è un link funzionante da parte di cicciofriz. Ciao
Grazie, ho visto che quella è l'immagine vecchia se però l'installo dal software per pc della Beelink dovrebbe cambiarmi, in teoria, anche la recovery. Appena ho un attimo provo Grazie mille!
-
Salve a tutti...voi che usare questo box riscontrate i problemi che si leggono in giro, cioè Wi-Fi scarso e perdita di alcuni settaggi allo spegnimento. Stavo valutandone l acquisto.
Su questo box gira libreelec?
Grazie ancora
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
ciao a tutti,
da ieri ho anche io questo media box, consegnato nel pomeriggio da Amazon (preso a €43.88), e provato nella notte.
Il firmware che ha sù è il 108, mentre Kodi è il 16.1. Al momento lascio tutto così com'è perchè sembra andare bene, ma metterò in seguito LibreELEC.
Non ho preso la tastiera, ho usato un mouse USB e il telecomando originale, vedrò di installare una app sul tablet e usare questa configurazione fino a quando non ho capito che acquisto fare.
E' connesso tramite LAN a un RT-AC66U, non ho provato ancora il Wifi ma ho visto che lo vede, io lo tengo regolato basso di guadagno (2 su 5) e dista circa 5 metri e 2 muri.
Dal box tv vedo il drive USB applicato al router, ma da PC non vedo il tv box, ma ci devo ancora lavorare sù
La TV è una Samsung LCD LE-32C550.
Dal telecomando del TV posso accendere e spegnere il box tramite HDMI, e ho fatto apprendere al telecomando del box i tasti on/off e volume del TV.
Ho installato la app di Amazon per vedere Prime Video e va veramente bene, poi ho messo l'app di teamviewer.
Su Kodi ho installato il plugin stream on demand e il PVR IPTV simple client.
Ho avuto nella notte 2 blocchi mentre smanettavo su Kodi, altrimenti nessun problema.
Sono un po' perplesso per la ricerca dei contenuti, ma chiederò info nell'apposito tread.
Al momento soddisfatto, ma più per come vedo Primevideo che per i contenuti su Kodi, ma ci ho passato solo 4 orette...
Ciao
MR
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmerre
ciao a tutti,
da ieri ho anche io questo media box, consegnato nel pomeriggio da Amazon (preso a €43.88), e provato nella notte.
Il firmware che ha sù è il 108, mentre Kodi è il 16.1. Al momento lascio tutto così com'è perchè sembra andare bene, ma metterò in seguito LibreELEC.
Non ho preso la tastiera, ho usato un mouse USB e il telecomando originale, vedrò di installare una app sul tablet e usare questa configurazione fino a quando non ho capito che acquisto fare.
E' connesso tramite LAN a un RT-AC66U, non ho provato ancora il Wifi ma ho visto che lo vede, io lo tengo regolato basso di guadagno (2 su 5) e dista circa 5 metri e 2 muri.
Dal box tv vedo il drive USB applicato al router, ma da PC non vedo il tv box, ma ci devo ancora lavorare sù
La TV è una Samsung LCD LE-32C550.
Dal telecomando del TV posso accendere e spegnere il box tramite HDMI, e ho fatto apprendere al telecomando del box i tasti on/off e volume del TV.
Ho installato la app di Amazon per vedere Prime Video e va veramente bene, poi ho messo l'app di teamviewer.
Su Kodi ho installato il plugin stream on demand e il PVR IPTV simple client.
Ho avuto nella notte 2 blocchi mentre smanettavo su Kodi, altrimenti nessun problema.
Sono un po' perplesso per la ricerca dei contenuti, ma chiederò info nell'apposito tread.
Al momento soddisfatto, ma più per come vedo Primevideo che per i contenuti su Kodi, ma ci ho passato solo 4 orette...
Ciao
MR
ciao. Ho avuto modo di provarlo anche io e ne sono stato soddisfatto: per il prezzo che costa va più che bene rispetto al mio uso.
Per far vedere il box tv al pc e viceversa, avevo visto anche io che c'erano problemi. Però spulciando in rete trovai una soluzione usando sul box ES file explorer opportunamente configurato. Unica nota, nel mio caso, è che tramite lan\wifi la copia di files da e verso il box è lentina (1-2MB\s).
Se fai una googlata "ES file explorer + box android + pc" dovrebbe uscirti la guida tra i primi risultati ;)
-
Grazie Marco,
in effetti ho un'app simile anche sul tablet e con quella in effetti vedo la rete.
Posso provare solo quando la famiglia va a dormire e io con le ultime forze riesco a testare il Beelink.
Ora lo sto usando per vedere un film da HHD, e sto usando la parte Android e mi trovo forse meglio che non con Kodi.
Stamattina, sempre con Android, mi sono messo su youtube e sono andato di video musicali in HD, una figata!!
Poi ho paricato Firefox e se riesco abilito l'add-on per scaricare i film da MEGA direttamente con Beelink senza più usare il PC, sarebbe comodo per me.
Devo ancora valutare bene Kodi, ieri sera mentre guardavamo Gomorra in streaming, al minuto 38ha iniziato a scricchiolare tutto, fino a frizzarsi completamente. Ho spento e mi sono attaccato all'HHD.
E' normale che quando lo si alimenta si accenda da solo o ci sono impostazioni perticolari? Io alla sera stacco tutto da una ciabatta con switch, e ho notato che quando accendo la TV, dopo poco mi si accende anche il box. Ho impostato HDMI per spegnere il box in tandem con la TV da telecomando TV, non parla di accensione però.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmerre
Grazie Marco,
in effetti ho un'app simile anche sul tablet e con quella in effetti vedo la rete.
Posso provare solo quando la famiglia va a dormire e io con le ultime forze riesco a testare il Beelink.
Ora lo sto usando per vedere un film da HHD, e sto usando la parte Android e mi trovo forse meglio che non con Kodi.
Stamattina, sempre con Android, mi sono messo su youtube e sono andato di video musicali in HD, una figata!!
Poi ho paricato Firefox e se riesco abilito l'add-on per scaricare i film da MEGA direttamente con Beelink senza più usare il PC, sarebbe comodo per me.
Devo ancora valutare bene Kodi, ieri sera mentre guardavamo Gomorra in streaming, al minuto 38ha iniziato a scricchiolare tutto, fino a frizzarsi completamente. Ho spento e mi sono attaccato all'HHD.
E' normale che quando lo si alimenta si accenda da solo o ci sono impostazioni perticolari? Io alla sera stacco tutto da una ciabatta con switch, e ho notato che quando accendo la TV, dopo poco mi si accende anche il box. Ho impostato HDMI per spegnere il box in tandem con la TV da telecomando TV, non parla di accensione però.
si, è normale che si accenda da solo quando viene alimentato. Solo i box con i tasto on\off ti permettono di ovviare a questo "inconveniente". Riguardo al media player integrato ti dico che come qualità video è ottimo,forse perfino un pò meglio di quello di Kodi, ma non riproduce gli audio DTS e dolby HD (questi vanno gestiti solo tramite Kodi 17).
-
io ho avuto un problema ho provato ad installare la twrp ma ora non mi va più in recovery mi rimane bloccato sul logo senza andare avanti se stacco la spina si avvia normalemnte ma non riesco ad accedere più alla recovery qualche buon anima che mi aiuta?? :(
-
Ciao Loffa, ora sono in ufficio e non riesco a verificare, ma avevo letto che c'è un forellino per fare una sorta di hardreset, forse è la soluzione al tuo problema.
Da parte mia ho cambiato idea su LibreElec, nel senso che al momento mi trovo già bene con Kodi che gira sotto Android che non sento il bisogno di avere un doppio boot. Sono più incuriosito da Kodi 17 per la veste grafica, ma aspetto di usare un po' il 16.1 e così nel mentre qualche altro intrepido fa' da cavia :grin:
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmerre
Ciao Loffa, ora sono in ufficio e non riesco a verificare, ma avevo letto che c'è un forellino per fare una sorta di hardreset, forse è la soluzione al tuo problema.
Da parte mia ho cambiato idea su LibreElec, nel senso che al momento mi trovo già bene con Kodi che gira sotto Android che non sento il bisogno di avere un doppio boot. Sono più incuriosito da Kodi 17 per la veste grafica, ma aspetto di usare un po' il 16.1 e così nel mentre qualche altro intrepido fa' da cavia :grin:
purtroppo con quello si entra nella recovery :(((
-
Ho Risolto il problema della recovery ora volevo chiedervi se esiste una rom per questo box perchè a me non va il wifi :D
-
Ciao Loffa, come hai risolto?
magari può servire in futuro a chi dovesse trovarsi nelle tue condizioni.
Il tuo WiFi non funziona proprio oppure è solo lento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmerre
Ciao Loffa, come hai risolto?
magari può servire in futuro a chi dovesse trovarsi nelle tue condizioni.
Il tuo WiFi non funziona proprio oppure è solo lento?
Per quanto riguarda la recovery praticamente ho creato un cavo usb maschio maschio ma però l'avevo ordinato ma non mi andava di aspettare è ho è tramite usb burning tool ho staccato tutti i cavi del box messo usb nel pc usb nel bos poi ho premuto il tastino nel buco del box è con usb burning tool o riflashato la rom ed è andato tutto apposto
per quanto riguarda il wifi si connette e disconnette di continuo mentre se faccio da hotspot col cellulare va rimane connesso ho provato con varie impostazioni dal router ma niente
-
Ciao gente
qualcuno riesce ad far funzionare il cambio del freshrate automatico perchè ne con Kodi17 ne con SPMC non funziona e rimane piantato a 60HZ
-
Loffa potresti dirmi quale sia il tuoi range di indirizzi IP. 192.168.0.x oppure 192.168.1.x ?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuepp
Loffa potresti dirmi quale sia il tuoi range di indirizzi IP. 192.168.0.x oppure 192.168.1.x ?
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
dove si guarda? :D
-
Nessuno mi sa dare una mano???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Nessuno mi sa dare una mano???
Ti darei una mano volentieri.... Intanto guarda nelle impostazioni di rete per la domanda di @giuepp
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ti darei una mano volentieri.... Intanto guarda nelle impostazioni di rete per la domanda di @
giuepp
Spero sia questo Indirizzo IP 192.168.0.100
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Spero sia questo Indirizzo IP 192.168.0.100
Per favore se qualcuno sa un modo per aiutarmi me lo dica altrimenti non so che farci con questo box sono mesi che non lo uso proprio per il problema del wifi non ho pissibilità di connetermi con cavo visto che il modem è in salotto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Per favore se qualcuno sa un modo per aiutarmi me lo dica altrimenti non so che farci con questo box sono mesi che non lo uso proprio per il problema del wifi non ho pissibilità di connetermi con cavo visto che il modem è in salotto
Giro la tua richiesta e vediamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Per favore se qualcuno sa un modo per aiutarmi me lo dica altrimenti non so che farci con questo box sono mesi che non lo uso proprio per il problema del wifi non ho pissibilità di connetermi con cavo visto che il modem è in salotto
Intanto gentilmente facci un riassunto il più particolareggiato possibile del tuo problema.
-
Io ho risolto il problema utilizzando una chiave wep
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Poi mi sono accorto che il problema non si presentava più quando ho collegato tramite wifi il box ad un access point collegato al modem router su connettore della wlan, non mi spiego il motivo
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Intanto gentilmente facci un riassunto il più particolareggiato possibile del tuo problema.
Salve grazie inazitutto a tutti quelli disponibili. Comunque a me si connette al wifi dopo 5 6 secondi si sconette poi si riconette poi si sconette è così via ho provato a formattare ma niente ho provato in sala con il cavo è funziona ma nella mia camera non ho il router è quindi niente..altro esmpio se faccio hotspot con il telefono il wifi va non site sconette ma non posso spendere i gb del telefono... quindi presume che il problema sia del router poi non so ditemi voi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Salve grazie inazitutto a tutti quelli disponibili. Comunque a me si connette al wifi dopo 5 6 secondi si sconette poi si riconette poi si sconette è così via ho provato a formattare ma niente ho provato in sala con il cavo è funziona ma nella mia camera non ho il router è quindi niente..altro esmpio se faccio hotspot con il telefono il wifi va non site sconette ma non posso spendere i gb del telefono... quindi presume che il problema sia del router poi non so ditemi voi :D
Metto qui alcune info sul protocollo wifi.
Essenzialmente il wifi di questo dispositivo probabilmente non ha una ricezione sufficiente...
Comunque potresti cambiare il protocollo di codifica del router secondo le informazioni che ti riporto qui sotto...
I protocolli dovrebbero essere questi, messi in scala dal più vecchio (e meno efficace) al più nuovo (il migliore)
1) WEP
2) WPA-PSK (TKIP)
3) WPA-PSK (AES)
4) WPA2-PSK (TKIP)
5) WPA2-PSK (AES)
6) WPAWPA2-PSK (TKIP/AES)
Quest'ultimo è una "mescolanza" del WPA e del WPA2 concepita per mantenere la compatibilità con dispositivi che vanno solo in WPA e non in WPA2. Di fatto però crea solo problemi di rallentamento generale della rete ed il rischio di passaggio continuo tra una modalità e l'altra dei dispositivi che si connettono.
La codifica migliore dovrebbe essere la WPA2-PSK (AES).
Ma la prova che potresti fare é quella inizialmente di togliere tutte le crittografie per poi inserire mano a mano dalla WEP in poi per vedere se la connessione migliora.
Un altro fattore che potrebbe dare problemi è il canale: meglio scegliere un canale fisso piuttosto di un canale dinamico che il router cambia a suo piacimento (di solito quando ci sono molte reti wifi sovrapposte il router sceglie il posto più libero in quel momento).
Se da uno smartphone ti scarichi analizzatore wifi dovresti poter vedere il canale migliore. Mettiti vicino al box per vedere lì le eventuali interferenze.
Facci sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Metto qui alcune info sul protocollo wifi.
Essenzialmente il wifi di questo dispositivo probabilmente non ha una ricezione sufficiente...
Comunque potresti cambiare il protocollo di codifica del router secondo le informazioni che ti riporto qui sotto...
I protocolli dovrebbero essere questi, messi in scala dal più vecchio (e meno efficace) al più nuovo (il migliore)
1) WEP
2) WPA-PSK (TKIP)
3) WPA-PSK (AES)
4) WPA2-PSK (TKIP)
5) WPA2-PSK (AES)
6) WPAWPA2-PSK (TKIP/AES)
Quest'ultimo è una "mescolanza" del WPA e del WPA2 concepita per mantenere la compatibilità con dispositivi che vanno solo in WPA e non in WPA2. Di fatto però crea solo problemi di rallentamento generale della rete ed il rischio di passaggio continuo tra una modalità e l'altra dei dispositivi che si connettono.
La codifica migliore dovrebbe essere la WPA2-PSK (AES).
Ma la prova che potresti fare é quella inizialmente di togliere tutte le crittografie per poi inserire mano a mano dalla WEP in poi per vedere se la connessione migliora.
Un altro fattore che potrebbe dare problemi è il canale: meglio scegliere un canale fisso piuttosto di un canale dinamico che il router cambia a suo piacimento (di solito quando ci sono molte reti wifi sovrapposte il router sceglie il posto più libero in quel momento).
Se da uno smartphone ti scarichi analizzatore wifi dovresti poter vedere il canale migliore. Mettiti vicino al box per vedere lì le eventuali interferenze.
Facci sapere.
allora è
OPEN
WEP 64 BITS
WEP 128 BITS
WPAPSK
WPA2PSK
WPAPSKWPA2PSK
con il WPA 64BITS va ma però ora non mi va il WIFI della play 4... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Per favore se qualcuno sa un modo per aiutarmi me lo dica altrimenti non so che farci con questo box sono mesi che non lo uso proprio per il problema del wifi non ho pissibilità di connetermi con cavo visto che il modem è in salotto
Hai pensato eventualmente ad una powerline? Io ho collegato il box in questo modo e funziona alla grande...
-
Prova a cambiare sul router gli indirizzi impostati su 192.168.1.x
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuepp
Prova a cambiare sul router gli indirizzi impostati su 192.168.1.x
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Come si fa? :D
-
Dipende dal modem che hai. Devi cambiare l'indirizzo del modem da 192.168.0.1 a 192.168.1.1
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Fatto ma niente non cambia nulla credo che ci rinuncierò ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mickyari
Hai pensato eventualmente ad una powerline? Io ho collegato il box in questo modo e funziona alla grande...
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Fatto ma niente non cambia nulla credo che ci rinuncierò ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano :D
Mai rinunciare !!!
Una soluzione pratica ed economica te l'ha suggerita @mickyari !!!
Prendila in considerazione.
-
da qualche giorno con kodi 17.1 sto avendo problemi di luminosità. i file video risultano molto scuri tanto da rendere la visione molto fastidiosa. Sapete se c'è un modo per risolvere questo problema... prima non era così non so cosa è cambiato. stesso file nel computer si vede perfettamente. leggevo di librelec ma risolverei il problema? datemi qualche consiglio... grazie mille ;)