Ti consiglio di non acquistarlo adesso di aspettare che risolvono i bug, almeno scende anche un po' di prezzo
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Secondo me, parere personale, questo box dà il meglio nella potenza pura rispetto agli altri box, quindi ad esempio nei giochi in particolare, con prestazioni di circa 2,5 volte superiori al GT1 Ultimate, a livello del chip grafico, dato che il G52 è ottimo, inferiore solo al X1 dello Shield, e tutto sommato nemmeno di troppo, il resto lo fa il prezzo. Nel mio caso ci gioco spesso (PUBG, vari Asphalt) e ne gioverei in modo notevole, per questo potrei anche tollerare certi bug. Ma per utenti che non cercano tutto questo francamente un GT1 Ultimate oggi resta ancora una scelta migliore, perché nell'utilizzo classico (video, streaming, navigazione, ecc.) non si noterebbero grosse differenze, e in quel caso il firmware è molto maturo e ormai privo di bug.
pensavo anche al gt mini-a s905x2....
No, l'alternativa migliore è il GT1-A, che è come il l GT1 Ultimate, cioè l'S912 ma è un box certificato, quindi per la visione di filmati in HD con le più note app ufficiali. Se non interessa quest'ultimo aspetto, allora il GT1 Ultimate.
ok, grazie. Quindi dici meglio del mini-a, anche se non ha usb3, visto che leggo file video da un HD esterno usb3?
Certamente se hai la necessità di sfruttare la usb 3.0, e allo stesso tempo non hai esigenze particolari, allora il discorso cambia, e può senza'altro avere un senso prendere il mini-A.
Non è possibile copiare un testo dal browser, i comandi vocali non funzionano, quando il box è spento la tv non rileva la porta hdmi occupata dal box, l'audio spesso e volentieri salta costringedomi a staccare e riattaccare l'hdmi, e non è possibile lasciare reaction differenti dal like su facebook (da browser) perché questa piaga di minipc non rileva la pressione prolungata. Appena scoprirò nuovi bug madornali, li condividerò. Provengo da uno Zidoo... sto rimanendo shockato. Chi può, resti alla larga dal gt-king.
Sono riuscito a risolvere il problema della posizione con l'aiuto del supporto tecnico beelink, in pratica bisogna reinstallare il firmware con usb burning tool e una volta avviato il box nella schermata principale del lightroom cliccare sul widget dell'orologio e aggiungere la propria città.
Ora posso usare le app per analizzare il wi-fi.
Comunque per quanto riguarda il copia e incolla l'app button mapper ha delle azioni specifiche da assegnare a dei tasti, per esempio io non riuscivo ad incollare la mia password nell'app prime video, con l'app button mapper ho assegnato l'azione incolla ad un tasto e sono riuscito a incollarla per evitare la seccatura di scriverla dato che io utilizzo password molto lunghe alfanumeriche.
Con Nova Launcher sono riuscito a portare le applicazioni dall'app drawer alla home.
In pratica nell'app drawer se si clicca Cerca app compare un app drawer 'ridimensionato' e qui Se si tiene premuto sull'icona si possono portare alla home, anche se una volta portata nella home queste non si possono spostare perché questo box non si sa come mai non rileva la pressione prolungata.
Cerca app Comunque si può cliccare direttamente anche sulla home e si possono portare le applicazioni.
Quindi per tutti coloro che vogliono liberarsi del Launcher originale sanno che con Nova Launcher lo possono fare.
Comunque speriamo che questo aggiornamento arrivi presto per risolvere tutti questi bug
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk