Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Lo zidoo x5 non lo conosco per niente .... Buona la marca, mi pare sia la versione con 1 gb vero? Questo mi frena un Po.
Il 905 sulla carta è molto più potente ma Android se non è ben ottimizzato rallenterebbe anche una ferrari. Ci sono dei box con s812 e 2tv di ram che hanno ricevuto numerose patch e sono stabili e funzionanti. L 905 è più recente e soffre forse di gioventu
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ho visto qualche recensione su YouTube e non sembra soffrire col singolo gb di ram.
L'unico punto debole, sembra essere il WiFi. Con la chicca del hdmi 2.0 non è male anche
Il fatto è che vorrei prendere lms8 con 2gb, ma su Amazon ci sono 3/4 marche. Vanno dai 57 a salire. Sinceramente non capisco quali possano essere le differenze. Aspetto il parere dell'utente che l'ha preso
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Lo zidoo x5 non lo conosco per niente .... Buona la marca, mi pare sia la versione con 1 gb vero? Questo mi frena un Po.
Il 905 sulla carta è molto più potente ma Android se non è ben ottimizzato rallenterebbe anche una ferrari. Ci sono dei box con s812 e 2tv di ram che hanno ricevuto numerose patch e sono stabili e funzionanti. L 905 è più recente e soffre forse di gioventu
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
A livello di potenza di elaborazione non c'è praticamente differenza tra S905 e S812 se utilizzati con versioni android a 32 bit come spesso avviene, anzi a parità di frequenza di funzionamento è leggermente più veloce il vecchio soc con cpu con core cortex A9. Il vantaggio dei core Cortex A53 che equipaggiano l'S905 sta nel fatto che questi sono stati sviluppati per consumare meno dei predecessori e quindi scaldare meno, in più se gli si abbina una versione di Android a 64 bit (cosa che quasi nessun produttore fa purtroppo) si riesce a sfruttare molto meglio l'architettura interna a 64 bit migliorando le prestazioni complessive,e inquel caso sì, si può dire che l'S905 prevale sull'S812.
l'S812 è il top di gamma della precedente generazione mentre l'S905 è il modello entry level della generazione attuale (in attesa dell'S912). Entrambi i soc hanno il supporto per la decodifica in hardware dei filmati con compressione h265 fino al 4k (l'S905 però se non sbaglio è l'unico dei due che supporta l'h265 a 10bit), ma attualmente l'S905 ha ancora qualche problema di ottimizzazione specialmente con i filmati in 4k, ed in questo caso secondo me se è preferibile l'S812 che è giunto ormai alla sua piena maturità ed è in grado di fornire maggior compatibilità e stabilità rispetto al nuovo arrivato. A meno di avere pazienza ed aspettare che i vari produttori rilascino man mano le varie patch correttive per l'S905 (cosa che comunque stanno già facendo).
Chiaramente se si vuole avere un'esperienza d'uso complessiva che non risenta di sporadici rallentamenti consiglio vivamente di scegliere un box con 2gb di ram a bordo, in quanto la potenza elaborativa è sempre più che sufficiente sia con 1 che con 2gb a bordo, ma se si fa uso intenso di app tipo Kodi (oppure un qualsiasi browser o ancora qualche gioco in 3D) che di ram ne utilizzano molta, con un solo gb di ram capita spesso che quando si passa da un'app all'altra occorre attendere che il box rilasci la ram non più utilizzata e la renda nuovamente disponibile e la cosa può risultare fastidiosa, mentre con due gb ho constatato che questo non avviene oppure avviene in maniera molto ridotta e appena percepibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
itandroid
Ho visto qualche recensione su YouTube e non sembra soffrire col singolo gb di ram.
L'unico punto debole, sembra essere il WiFi. Con la chicca del hdmi 2.0 non è male anche
Il fatto è che vorrei prendere lms8 con 2gb, ma su Amazon ci sono 3/4 marche. Vanno dai 57 a salire. Sinceramente non capisco quali possano essere le differenze. Aspetto il parere dell'utente che l'ha preso
Sono nella stessa situazione di itandroid. L'x5 sembra avere qualche speranza di supporto e aggiornamenti futuri. Sembrerebbe anche avere una versione ottimizzata di kodi.
L'm8s ha il vantaggio dei 2 gb ma, come molti tv box cinesi, probabilmente nessun supporto di produttori o distributori.
Ci sono differenze tra le diverse marche su amazon o è lo stesso prodotto e cambia solo il distributore (Andoer e Vensmile)?
-
salve ragazzi,sul mio tv box ho kodi preinstallato,ma dentro ci sono una miriade di addon inutili e inutilizzabili.....c'è un modo di disinstallarli tutti in blocco?
sono decine e decine e decine....posso mettermi a disinstallarli uno per uno? ci metterei una vita!
c'è un modo di riportare kodi completamente vuoto di addon?
Altro quesito....mo possibile che su kodi non si riesca a vedere film a 1080p? no dico...esistono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themanofthebass
Salve. Scusate l'intrusione, ma sono nuovo del forum. Possiedo una tvbox. Da qualche giorno non riesco più ad accenderla. Sullo schermo appare solo il logo Android che gira. E' come se provasse a caricare ma non ci riesce. Ho provato anche a resettarla (pulsante dentro il MIC). Qualcuno può aiutarmi?
modello del box?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
salve ragazzi,sul mio tv box ho kodi preinstallato,ma dentro ci sono una miriade di addon inutili e inutilizzabili.....c'è un modo di disinstallarli tutti in blocco?
sono decine e decine e decine....posso mettermi a disinstallarli uno per uno? ci metterei una vita!
c'è un modo di riportare kodi completamente vuoto di addon?
Altro quesito....mo possibile che su kodi non si riesca a vedere film a 1080p? no dico...esistono?
Per il reset di Kodi prova questa guida: HOW TO DELETE YOUR KODI CONFIG AND START AGAIN | kodicommunity
Per i film a 1080 neppure io sono riuscito a trovarne, max 720.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
cavolo ho provato la procedura,ma niente......il fatto è che sto kodi è pieno di addon di default!
e non posso neanche disinstallarlo perchè la versione è fatta a posta con le ottimizzazioni per cpu rk3368....in teoria funzionerebbe meglio di quella presa dal play store....in teoria.
-
@bilukez scusami ma lollipo non è già a 64bit? E quasi tutti i box con s905 hanno Lollipop .... Ma poi il problema è che ci sono pochissime app ottimizzate per i 64bit. Però il cortexA53 è sulla carta più prestante e molto meno energivoro. Effettivamente ad oggi un Buon s812 con 2gb è sicuramente più ottimizzato ma io preferirei un a53
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Lollipop esiste sia in versione a 32 bit che 64 bit, infatti sul mio Doogee X5 pro ho la versione a 32 bit nonostante l'x5 pro abbia il soc mt6735 con Cortex A53 a 64 bit. E' vero che i core Cortex A53 sono studiati per consumare ( e riscaldare meno) ma ho letto alcuni test comparativi dove se messi a confronto con i core Cortex A9 a parità di frequenza su piattaforme a 32 bit forniscono praticamente risultati equivalenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
astibo
buona sera a tutti
ho da poco acquistato un emish 4.4.4. e devo dire che funziona benissimo. Ho un collegamento fibra e lo streaming è ottimo. L'unico neo è che non ha il Bluetooth e volevo collegare un paio di cuffie . Ho provato a cercare in giro se esistono chiavette / dongle/ adattatori Bluetooth per android ( come per i pC) ma non riesco a trovare nulla. Voi avete idea se esistono? o esiste un modo diverso di attivarlo?
Grazie mille in anticipo e buona serata
Scusate ragazzi
qualcuno puo aiutarmi su questo?
Grazie mille