Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Il player di default solitamente è Kodi, SPMC è una derivazione di Kodi creata e mantenuta dallo sviluppatore capo del team di Kodi che si è tolto dal team di sviluppo e ha deciso di continuare parallelamente per la sua strada.
Al momento Kodi in versione ufficiale ha esclusivamente ottimizzazioni video per i chip Amlogic (serie S805 e S812 e precedenti) ma manca completamente di ottimizzazione per i chip Rockchip, Alwinner e Amlogic S905. Mentre per quest'ultimo il pieno supporto viene fornito ad esempio da versioni parallele di Kodi come appunto SPMC ma anche Vidon Media player (dalla 15 in poi), per gli altri il supporto viene dai singoli produttori che realizzano versioni di XBMC ad hoc per i loro modelli, nel caso di Zidoo si chiama ad esempio ZBMC, per Minix è XBMC Minix Edition, quando questo viene a mancare si è costretti ad utilizzare la versione ufficiale di xbmc con tutti i problemi del caso. Al momento la piattaforma più matura stabile e compatibile è Amlogic S812, in attesa dell'introduzione di S912 e di una maturazione completa della S905(che credo stia già avvenendo).
Da quello che leggo qua e là pare che se parliamo esclusivamente di utilizzo come media player il vecchio wd media player a livello di fluidità di riproduzione e facilità d'uso è ancora il punto di riferimento, ma bisogna anche dire che i box più recenti offrono maggior compatibilità con i nuovi formati video e se parliamo soprattutto di box con chip Amlogic anche il discorso fluidità non si pone più in quanto sono molto bene ottimizzati da quel punto di vista, mentre Rockchip e altri restano ancora un poco più indietro da questo punto di vista. Per il discorso facilità d'uso teniamo presente che questi box sono praticamente dei tablet android senza display adattati a fare da media player aggiungendo il supporto ai più disparati formati video per cui non potranno mai avere l'immediatezza di un dispositivo nato per fare da media player, ma ci si deve un po' adattare. Poi se Kodi non piace (personalmente lo trovo molto versatile ma un po' macchinoso da configurare e da utilizzare, ci si deve abituare ad usarlo) lo si può sostituire con decine di altri media player presenti nel Play Store, tanto ce ne sono per tutti i gusti........
grazie mille, penso che alla fine mi orienterò su minimxiii ;)
-
ragazzi volevo un tv-box per la mia smart tv 4k che pur essendo smart non supporta kodi skygo ecc.
premetto : recentemente ho preso da gearbest il Z68 (3368 & 2+16)
con cui mi sono trovato abbastanza bene nel convertire un vecchio full hd non smart in un ottimo smart tv a tutto tondo ora però dovendone prenderne un altro per il televisore di cui scrivevo sopra volevo provarne un altro , cosi mi è caduto l'occhio su questi 3 modelli
mini m8s (s905 & 2+8)
Beelink MiniMXIII (s905 & 2+16)
Beelink i68 (3368 & 2+16)
tutti e tre si trovano in un range che va dai 35 ai 45 € e mentre i primi due mi sembrano molto simili per scheda tecnica con l'unica differenza della memoria a bordo (8gb vs 16gb) il terzo è basato sul rockchip 3368 (che dalla mia esperienza personale sullo z68 va abbastanza bene) voi quale consigliate?
il mio uso consiste in
-uso del browser per funzioni semplici
-lettura delle mail con un client mail soddisfacente (su webos non è previsto il copia e incolla e la gestione degli allegati è pessima)
-lettura di file in pdf
-streaming con kodi (non presente nello store lg e non compatibile con webos)
-sky go e premium play (uno non presente e l'altro non compatibile con webos)
-facebook
grazie in anticipo per la risposta :)
p.s.
mi scuso se non ho inserito i link ma il sito essendo un nuovo iscritto non me lo consente , sono comunque tutti visibili su gearbest dal magazzino europeo
-
ho visto su gearbest che sono iniziati ad uscire i box con android 6 MM...
hanno sempre l'amlogic 905....
qualcuno ne sa qualcosa?
-
Ciao a tutti.
Anch'io voglio comprare un box tv, ma sono molto confuso. Ecco alcune informazioni per descrivere le mie esigenze:
- L'utilizzo principale che ne voglio fare e' Kodi (ma naturalmente poi spaziero' sporadicamente anche ad altri utilizzi)
- Non ho un ADSL molto veloce (abito in un'area non molto servita).
- Il box non e' vicino alla presa della Lan, quindi devo farlo andare con la WiFi.
- Data la lentezza della rete, non mi interessano formati video spinti tipo 4D...
- Non dovro' collegarlo ad un sistema audio sofisticato. Solo al TV.
- il mio budget e' di 50 euro ma posso stiracchiarlo fino a 100
Ho letto gran parte di questa lunghissima discussione e alla fine ho capito alcune cose:
1) quelli che montano Amlogic (s812) sono favoriti, perche' Kodi e' ottimizzato per questi processori (mi spaventa la scarsa fluidita' e il disallineamento tra video e audio)
2) Quelli dotati di Rk3368 sono invece sfavoriti perche' pur essendo un processore piu' potente, e' meno ottimizzato per Kodi. In effetti se guardo le recensioni su Amazon pare che i gear con questo processore soffrano in generale del difetto di avere scatti e lag nella riproduzione e di disallineamenti con l'audio.
3) E' molto importante, oltre all'hardware, anche il firmware e il software, e quindi e' un bene che ci sia un supporto adeguato e aggiornamenti disponibili.
4) meglio 2 giga di RAM piuttosto che 1 (considerazione ovvia)
Alla luce di questi fatti mi pare che la scelta migliore ricada sul Zidoo X5. Che pero':
- non ha il chipset S812, ma sempre uno della famiglia Amlogic (S905). Pare questo processore non sia cosi' ben gestito da Kodi, ma ci stanno lavorando.
- Ha una WiFi poco performante, ma... visto che la mia connessione e' lenta (2Gb dichiarati, ma effettivamente molto meno), questo e' davvero un limite?
- Ha un solo giga di RAM, ma anche li', se i video in streaming sono a bassa densita', davvero mi serve piu' di un giga?
Alternative che montano Amlogic S812 ce ne sono a badilate, ma sono tutte cinesate (non ho nulla contro i cinesi, ma...) e a quanto pare poco supportate. Forse che il chipset sia obsoleto? Naturalmente il fatto che sia vecchio non e' necessariamente un male: piu' e' vecchio, piu' e' testato e supportato!
Un'alternativa che mi risolve il secondo e il terzo problema elencato sopra e' il Zidoo X6Pro: non e' nel budget ma sfora di talmente poco che... vabbe' dai, includiamolo nel sacco! Il problema e' che ha quel chipset Rk3368 che non piace a nessuno... Poi la recensione dice che scalda parecchio, il che significa che ogni tanto si mette a rallentare per evitare surriscaldamenti...
Insomma, ad oggi quel che mi piace di piu' e' comunque il Zidoo X5. Voi che ne pensate?
Il motivo per cui mi piace la casa Zidoo e' che, da quello che ho letto su questo forum, ma anche altrove, sembra davvero molto pronta nel supporto, sia come assistenza post-vendita, sia per fornire aggiornamenti di software e firmware. Anche leggendo i commenti su Amazon: a fronte di problemi li' segnalati ci sono pronte risposte di tecnici Zidoo.
Grazie a tutti per eventuali consigli
Ciao
dario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
su Gearbest trovi il mini mxIII ad un prezzo veramente molto conveniente, intorno ai 35 euro.
Ordinato oggi con spedizione Italy Express.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_sD3sL.jpg
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Ragazzi!
Zidoo X5 o Minix Neo U1?
Naturalmente il primo costa di meno, ma il secondo giustifica il prezzo piu' alto? (piu' del doppio)
-
@dariocastelli
Secondo me stai facendo un paragone tra due prodotti con carattersitiche (e costo) completamente diversi.
Io farei un paragone tra Zidoo X6 e Minix Neo U.
-
E' vero, Bovirus.
Ma a guardare le caratteristiche, il chipset del Neo (S905) e' lo stesso dell'X5, mentre l'X6Pro usa un altra piattaforma (Rk3368) che (magari solo perche' piu' nuova) si dice non funzioni bene con Kodi (o almeno cosi' evinco da commenti su Amazon e altre review negative)
A parte il costo, e la memoria di 2/16 Gb anziche' 1/8, caratteristiche entrambe fondamentali e ben chiare, che altra ragione ci sarebbe per preferire l'uno o l'altro?
-
@dariocastelli
Io prenderei i commenti di Amazon con le molle.
Molte di quelli che scrivono hanno una scarsa consocenza del prodotto e dei emdia player in generale.
Leggi per favroe i thread dell'X6 pro e vederai da te la risposta.
I prodotti con chipset RK (Rockchip) sono supportati dal produttore per le ottimizzazioni.
Zidoo sua ZDMC (KOdi/XBMC + ottimizzazioni harwdare per Orckchip).
Io personalmente sconsiglio i prodotti 1GB RAM / 8 GB Flash perchè vanno in crisi facilmente.
-