Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
sono riuscito ad attivare la trasmissione ma va terribilmente a ascatti ed in ritardo... a cosa potrebbe essere dovuto?... wifi o box tv? io ho un MXQ Pro
Prova ad avvicinare di molto il telefono al box, migliora? Purtroppo non è pensato per applicazioni in realtime, può essere comodo per vedere delle foto, non so che uso tu intenda farne:) anche l'implementazione del protocollo non è delle migliori su questi box...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prova ad avvicinare di molto il telefono al box, migliora? Purtroppo non è pensato per applicazioni in realtime, può essere comodo per vedere delle foto, non so che uso tu intenda farne:) anche l'implementazione del protocollo non è delle migliori su questi box...
praticamente il peggiore degli usi quindi, giocare su telefono e vedere su tv... ok per ora lascio stare e grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
praticamente il peggiore degli usi quindi, giocare su telefono e vedere su tv... ok per ora lascio stare e grazie ;)
Prego figurati:)
-
volendone prendere un secondo, tra:
Beelink MiniMXIII e Mini M8S TV Box (entrambi sui 40€ su GB), quale tra i due?
-
Salve a tutti,
avevo acquistato un raspberry pi zero ma ho visto che usandolo con kodi è piuttosto lento. Perciò stavo pensando di prendere qualcos'altro tipo il raspberry pi 3 oppure il tanix tx5 pro... secondo voi quale mi conviene ? Oppure qualcos'altro sempre sui 40-50 € ?
Grazie
-
Approfitto, essendo nuovo del forum, per salutare gli utenti e i moderatori.
In realtà pur non essendo iscritto seguivo il forum da circa due mesi.
Dovrei scegliere un box android e pur avendo letto molte vostre recensioni rimango ancora dubbioso sulla scelta, pertanto chiedo un vostro consiglio elencando le cose che vorrei farci:
1) Utilizzo di Kodi con tutti add-on;
2) IPTV;
3) Collegamento a Internet via LAN (ho la casa cablata);
4) Collegamento all’Home theater (con HDMI) per Dolby o DTS;
Non ho limiti di budget (posso arrivare anche a 100-120€)
Non ho attualmente netflix ma essendo abbonato TIM potrei voler utilizzare Timvision.
Grazie della vostra disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
volendone prendere un secondo, tra:
Beelink MiniMXIII e Mini M8S TV Box (entrambi sui 40€ su GB), quale tra i due?
Ora non ricordo perfettamente le caratteristiche: con il primo hai la Gigabit ethernet e 16GB di memoria interna il secondo non hai Gigabit ethernet e 8GB di memoria interna ma hai il905x . Il 905x in più del 905 supporta l'hrd10 e il vp9 Ma essendo più giovane, ancora manca il supporto a LibreELEC(per poco ancora). Se non hai necessità riguardo memoria interna e ethernet prendi il secondo!
Quote:
Originariamente inviato da
mattx
Salve a tutti,
avevo acquistato un raspberry pi zero ma ho visto che usandolo con kodi è piuttosto lento. Perciò stavo pensando di prendere qualcos'altro tipo il raspberry pi 3 oppure il tanix tx5 pro... secondo voi quale mi conviene ? Oppure qualcos'altro sempre sui 40-50 € ?
Grazie
Se ti interessa quasi esclusivamente per i video visto che con raspberry usavi (openELEC?) Punta a un box con processore Amlogic s905. In particolare se ti interessa anche l'elettronica vai su odroid C2 ;)
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Approfitto, essendo nuovo del forum, per salutare gli utenti e i moderatori.
In realtà pur non essendo iscritto seguivo il forum da circa due mesi.
Dovrei scegliere un box android e pur avendo letto molte vostre recensioni rimango ancora dubbioso sulla scelta, pertanto chiedo un vostro consiglio elencando le cose che vorrei farci:
1)Utilizzo di Kodi con tutti add-on;
2)IPTV;
3)Collegamento a Internet via LAN (ho la casa cablata);
4)Collegamento all’Home theater (con HDMI) per Dolby o DTS;
Non ho limiti di budget (posso arrivare anche a 100-120€)
Non ho attualmente netflix ma essendo abbonato TIM potrei voler utilizzare Timvision.
Grazie della vostra disponibilità.
Ciao e benvenuto con la maggior parte di questi box non funzionano applicazioni con Mediaset premium o skynow e non credo neanche tim vision. Non so sui più costosi ma è già più probabile. Visto il budget punta su qualcosa di più di un normale box "base cinese" guarda quindi ad esempio i box che consigliano poco sopra, quindi zidoo, Minix wetek (hub e play) dove gli ultimi (wetek) hanno i drm e supporto ufficiale a LibreELEC (visto che usi kodi e ti serve che funzioni Dts e Dolby ;) )
-
diciamo che timvision e altri non sono importanti, mentre mi interessava molto il discorso Dolby-DTS. Avevo anch'io addocchiato il WETEK HUB.
Cosa sono i drm ? (scusa l'ignoranza)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
diciamo che timvision e altri non sono importanti, mentre mi interessava molto il discorso Dolby-DTS. Avevo anch'io addocchiato il WETEK HUB.
Cosa sono i drm ? (scusa l'ignoranza)
In pratica hanno un sistema di protezione dei contenuti anti pirateria:) per quanto riguarda dts e Dolby alcuni box poco costosi ad esempio hanno problemi con l'audio in passthrough (o audio che non va o va a scatti) come ad esempio molti dei box di fascia bassa con Amlogic s905: problema che si risolve installando LibreELEC, ma si è "limitati" ad usare solo kodi:) mentre con wetek, Minix ad esempio non ci sono problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
In pratica hanno un sistema di protezione dei contenuti anti pirateria:) per quanto riguarda dts e Dolby alcuni box poco costosi ad esempio hanno problemi con l'audio in passthrough (o audio che non va o va a scatti) come ad esempio molti dei box di fascia bassa con Amlogic s905: problema che si risolve installando LibreELEC, ma si è "limitati" ad usare solo kodi:) mentre con wetek, Minix ad esempio non ci sono problemi
"Sistema di protezione dei contenuti antipirateria" Per quali applicazioni ? Parli di timvision, skygo ecc nei confronti del root?