TV-BOX S1 leelbox ... considerazioni
TV-BOX S1 leelbox ... considerazioni
Buongiorno,
apro questa discussione per riportare i problemi che ho incontrato con questo box android...
Iniziamo:
- controllata con CPU-Z la temperatura del Soc (72-78 °C) e montata ventolina da 12V connessa alla alimentazione
della USB (smontata piastra di raffreddamento collegata "a pressione" (???) al Soc, fissata con resina all'aletta del Soc e
su questa fissata la ventolina (a 5Vcc nessun rumore, quando spegni il BOX questo toglie l'alimentazione all'USB e la
ventola si ferma) ... temperatura fissa sui 42 - 45 °C)
- ovviamente modificato di conseguenza il contenitore (forandolo per la circolazione dell'aria)
- installato via SD una ROM "compatibile" usando BACKUP&UPDATE, tutto ok dopo riavvio...
- ma...
- volendo ripristinare la ROM precedente ... problemi ... il TOOL USB_BURN della Amlogic (installato precedentemente) riconosce il dispositivo ma ...
lo scollega dopo circa 1 minuto ...
- soluzione:
avviare il TOOL, caricare il file .img, premere START e solo allora connettere il BOX al PC con un cavo maschio-maschio USB
(usato win 7) (in rete si trovano procedure completamente diverse: premere RESET, connettere alimentazione+USB+premere RESET, ecc ... sarà, ma così ha funzionato al primo colpo !
- lentezza del dispositivo:
le recensioni su questo BOX mi lasciano perplesso: veloce, stabile ecc...
ma per avere ciò, visto che il dispositivo è "sbloccato" bisogna installare un SW che intervenga sulla configurazione del sistema:
sembra che l'ANDROID 6.0 sia stato preso da un telefono ... la CPU (sul mio BOX) risulta solo con 2 CORE attivi, e la velocità è
oscillante tra la MAX (1512Mhz ???) e MIN(100Mhz)
cercando su PlayStore ho installato Android Audition (mi pare il nome sia questo), ho attivato tutti i CORE e ho posto la freq MIN a 1512Mhz ... allora si che le cose vanno ok ... cursore reattivo, pagine web caricate velocemente ecc e temperatura Soc a 50°C (grazie
ventolina !!!)
- collegato via AV a una vecchia TV con ingressi RCA Video Composito (Giallo,Rosso,Bianco) costruendo un cavetto Jack a 4 contatti ...
ATTENZIONE: in rete ho trovato configurazioni errate corrispondenza contatti Jack-spine RCA ... il BOX prevede, partendo dall'"impugnatura" dello spinotto: MASSA-VideoComposito-AudioSx-AudioDx quindi RCA Giallo-Bianco-Rosso
essendo la TV un 26pollici, non è il massimo ma comunque il testo è abbastanza leggibile e per i film va discretamente...
- a proposito, per mie esigenze ho connesso il BOX al router via ETHERNET e, apriti cielo, torrent a 2,5-3 Mb/sec ... mentre via Wifi
mi limitavo a 50-150Kb/sec (nonostante un controllo con apposito SW di test indicasse che il segnale risultava buono (6-7metri,una parete ... velocità tra 10 - 400Kb/sec oscillante ciclicamente) ... Una domanda: ma è la rete ad essere lenta o è "qualcos'altro) ?
- connessione HDMI buona
- telecomando fornito passabile
- aggiunta tastiera con pad wireless e chiavetta USB (domanda: ma se il Wifi del BOX va a 2,4Ghz e la chiavetta della tastiera anche ...
ed io sono a 2-3metri dal BOX con la tastiera, è impossibile che questa non interferisca con la ricezione Wifi del BOX, qualunque sia il canale usato da BOX e TASTIERA ... o no ???). Purtroppo la tastiera non riesce a spegnere il dispositivo, forse dovrò usare una funzione apposita di qualche SW che gestisce REBOOT ecc
- installata SD da 8Gb, classe 10 come estensione memoria interna (viene formattata in un formato che Win non legge) e il sistema mi avverte che è troppo lenta ... effettivamente alcune applicazioni risultano rallentate, vedremo....
- connesso al media-access del router (fastweb): lentezza esasperante di Kodi e simili nella lettura dei file ... VLC invece vede e riproduce rapidamente tutto ... ma ?! ...
spero di essere stato di aiuto, attendo commenti e consigni ... NIK
Box Tv + Chiavetta 4g Usb Tim
Salve gente! ho un k2 pro e vorrei sapere come posso far funzionare la mia chievetta usb 4g della tim per poterne sfruttare la connessione. Grazie in anticipo!
Android Tv Box senza marca con problema di boot
Ciao Raga! Vorrei chiedere aiuto.
Ho per la mani un tv box datomi da sistemare, senza marca, etichetta, ecc. solo i dati hardware scritti sulla scatola di colore marroncino.
Ho fatto delle ricerche sul web e dovrebbe essere un "ELEBAO Realtek RTD 1295 R95Pro" con installato Android 6.0.1 Marshmallow.
Allora il problema riscontrato è che all'accensione viene visualizzato la scritta "boot" sul display fissa e basta, mentre a video compare il logo "4K Digital Cinema" fisso e non parte nulla.
Odore di brick?
Si richiede un reflash?
Se qualcuno puo' indicarmi il tipo di firmware che è installato e dove posso trovarlo ne sarei grato.
Ciauz.:)