Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Salve,
stavo cercando un topic che trattasse degli Smart TV Box. A quanto vedo però qui si parla solo di Smart TV Dongle. :(
Preferirei un Box ad un Dongle (USB stick) perché essendo meno miniaturizzato a mio avviso dovrebbe avere meno noie di surriscaldamento, sensibilità del wifi, etc. Anche l'hub delle porte USB non guasterebbe. ;)
Stavo inoltre cercando un dispositivo che magari supportasse un adattatore USB DVB-T tuner oppure che avesse già integrato il DVB-T tuner tipo quelli sottostanti:
-
Esempio 1
-
Esempio 2
A mio avviso se il dispositivo avesse anche la possibilità di funzionare anche come PVR diventerebbe molto più interessante. Altrimenti tanto varrebbe attaccare alla TV un tablet con uscita HDMI.
Sarebbe interessante conoscere il vostro parere in merito. Grazie.
Allora io ho da un mese un box simile a quelli linkati (Plunk). Il SO è Android, quindi le funzionalità sono quelle di una smartphone/tablet... ovviamente l'unica differenza è la gestione che avviene senza touchscreen.
Io l'ho preso per comodità, nel senso che non ho un pc di ultima generazione e per vedere video e film in tv mi dovevo "accontentare"... ora con il box ho tutto a portata di mano, navigazione internet inclusa... senza cavi e fili extra.
Io mi trovo bene... ma chiaramente non è uno strumento "unico" (come giustamente dici un tablet o un pc offono più o meno le stesse possibilità).
-
...Infatti, forse la morale di questi box è proprio "Costano poco .... non facciamoci tante domande"!!!
-
Quindi sostanzialmente se uno ha già un tablet con uscita HDMI può tranquillamente usarlo al posto di questi dispositivi, sia che siano TV Box che TV Dongle, sempre che non debba utilizzarlo contemporaneamente.
A mio avviso sarebbe giustificato acquistarne uno solo nel caso in cui abbia delle funzionalità aggiuntive, nel caso specifico io ho individuato il DVB-T tuner con funzioni PVR. Comunque che non è una funzionalità così bizzarra, considerate che ci sono tutta una serie di decoder TV con SO Linux che prevedono l'utiizzo di tuner interni o USB.
Basterebbe quindi "mettere assieme", "integrare" diversi dispositivi in uno unico ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Quindi sostanzialmente se uno ha già un tablet con uscita HDMI può tranquillamente usarlo al posto di questi dispositivi, sia che siano TV Box che TV Dongle, sempre che non debba utilizzarlo contemporaneamente.
esatto.... oppure un altro acquisto giustificabile sarebbe in caso di stanza con assenza della presa tv, con il box ti colleghi in wifi e poi vedere il digitale terrestre
-
Quote:
Originariamente inviato da
wingchun
esatto.... oppure un altro acquisto giustificabile sarebbe in caso di stanza con assenza della presa tv, con il box ti colleghi in wifi e poi vedere il digitale terrestre
???
Vuoi dire tramite streaming da internet o intendi in un altro modo che ora mi sfugge?
-
R: Box TV Android?
Cmq volendo, basta avere uno smarthphone decente per vedere tutto su un televisore , anche senza uscita HDMI(sul telefonino), basta comprare degli aggeggi che si attaccano Micro usb sul telefono e ti forniscono un uscita HDMI per il televisore....
Il problema è che devi avere il caricabatteria sempre attaccato sennò si esaurisce subito, e a lungo andare le batterie si deteriorano , grazie anche all'effetto memoria...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
R: Box TV Android?
Il massimo sarebbe da Tablet dove abbiamo tastiera e schermo più idonei !
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flyhighfly
Cmq volendo, basta avere uno smarthphone decente per vedere tutto su un televisore , anche senza uscita HDMI(sul telefonino), basta comprare degli aggeggi che si attaccano Micro usb sul telefono e ti forniscono un uscita HDMI per il televisore....
Gli "aggeggi" si chiamano adattatori MHL, ma la deve essere espressamente prevista dal dispositivo la possibilità di collegarli. Non tutti i tablet e/o smartphone con uscita microUSB sono compatibili con un adattatore MHL. ;)
Quote:
Il problema è che devi avere il caricabatteria sempre attaccato sennò si esaurisce subito, e a lungo andare le batterie si deteriorano , grazie anche all'effetto memoria...
A questo non avevo pensato più di tanto; questo sarebbe un ottimo motivo per prendere un dispositivo ad-hoc invece di riustilizzare un tablet o uno smartphone. Comunque è strettamente legato dalla frequenza con la quale verrebbe utilizzato. ;)
-
-
R: Box TV Android?
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Gli "aggeggi" si chiamano adattatori MHL, ma la deve essere espressamente prevista dal dispositivo la possibilità di collegarli. Non tutti i tablet e/o smartphone con uscita microUSB sono compatibili con un adattatore MHL.
A questo non avevo pensato più di tanto; questo sarebbe un ottimo motivo per prendere un dispositivo ad-hoc invece di riustilizzare un tablet o uno smartphone. Comunque è strettamente legato dalla frequenza con la quale verrebbe utilizzato. ;)
Naturalmente bisogna vedere se i modelli che supportano MHL e che il cellulare abbia una discreta potenza.
Ho provato il cavo con il mio galaxy s2 e va che è una meraviglia.
È chiaro che se l'utilizzo è elevato è meglio avere un box Android o un mini pc android sempre pronto, rispetto ad un cellulare, per svariati motivi...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
R: Box TV Android?
Stasera compro il plunk... E poi vediamo che succede!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
1 allegato(i)
Nuovo "Box TV Dual Core" che sembrerebbe il più aggiornato come Hardware: http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225...gRjW3kabbA.jpg
BOX ANDROID 4,1 SMART TV WIFI HDD MEDIA PLAYER 4GB CPU DUAL CORE 1080P HD 1.2GHZ
*Stesso prodotto ma a prezzo inferiore (da verificare poi le spese di spedizione) segnalato dall'utente wlf@ QUI
----------------------
.... ma ritorniamo al discorso ripreso da me alcuni post indietro QUI
...... a sto punto ... anzi, costo, non so se convenga assemblarsi un mini PC Dual o Quad Core (non l'ultimo grido) e attrezzarlo con doverosa Ram, W7 ... ecc. ecc.!!!
----------------------
Specifiche tecniche:
Android 4.1 TV Box
Dual Core 1.2GHz CPU
Built-in Wi-Fi N
1080p Full HD playback
Collegare un mouse USB e tastiera wired
4GB di memoria incorporata
Slot per schede SD supporta fino a 32 GB
Porta USB supporta fino a 3 TB tramite drive portatile HDD (non incluso)
----------------------
Occhio alle Tasse Doganali da aggiungere!!!
-
R: Box TV Android?
Ricordo a tutti che "APP 2SD" che permette di spostare gran parte delle applicazioni nella scheda SD e viceversa .... molto utile, funziona sull' UG802!!!
Quasi quasi, credo sia il caso che qualche buon'anima si prendesse cura di raccogliere in un 3D di questa sezione creandolo appositamente ... sarebbe bello .... anche se poi è vero che risulta sempre un impegno tosto tenerlo aggiornato, comunque se qualcuno si presta è certamente ben accetto!
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
-
R: Box TV Android?
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
L'ho visto anche io, ma ha il processore a 800 invece di 1200..
Il plunk non lo prendo più.... Ieri sera sono stato in piedi fino a tardi in internet per sondare il terreno sul plunk e ho trovato moltissimi pareri contro (e di tutta gente che lo ha acquistato) soprattutto sul l'assistenza. A tanti neanche so accendeva mentre ad altri dava un sacco di problemi sul wifi e sulle varie app.
Cinesata per cinesata prendo qualcosa a meno soldi e quasi di pari potenza...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flyhighfly
Stasera compro il plunk... E poi vediamo che succede!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
prendi l'elite però ;) e anche il telecomando è fondamentale se non vuoi usare il mouse
-
Magari provate questo
www . ovalelephant . com / index . php ? route = product / product & product_id = 2085
E' il geniatech ATV1200 dual core 1,5 Ghz ed il prezzo è ottimo
sgfamd
-
occhio ai prodotti extra europei, si rischia di pagare un extra per lo sdoganamento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgfamd
E' il geniatech ATV1200 dual core 1,5 Ghz ed il prezzo è ottimo
Se poi fosse compatibile con il Geniatech T119 come il precedente ATV1000 si potrebbe aggiungere il sintonizzatore DVB-T al TV Box! E' ottima anche la pesenza della uscita VGA che male non fa; si può connettere anche ad un monitor senza l'ingresso HDMI, così pure ad un vecchio monitor CRT. :)
Peccato solo che abbia una CPU AMLogic; ho notato che ci sono una marea di stick dual core Rockchip ma pochissimi TV Box. Sembra che il mercato voglia solo delle stick e quindi producano solo raramente i TV Box. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wingchun
occhio ai prodotti extra europei, si rischia di pagare un extra per lo sdoganamento...
Si. Ma non è molto. Stai tranquillamente sotto i 100 euro anche includendo l'iva
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flyhighfly
L'ho visto anche io, ma ha il processore a 800 invece di 1200..
Non mi pare proprio leggendo le specifiche, riporto :
Android 4.1 TV Box
Dual Core 1.2GHz CPU ... diversamente segnalami dove leggi la CPU da 800!!! Grazie.;)
PS. Ho aggiornato il Post!
Quote:
Originariamente inviato da
wingchun
occhio ai prodotti extra europei, si rischia di pagare un extra per lo sdoganamento...
....Ecco piuttosto cosa direi di stare attenti!!!:'(
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
...... ho notato che ci sono una marea di stick dual core Rockchip ma pochissimi TV Box. Sembra che il mercato voglia solo delle stick e quindi producano solo raramente i TV Box. :(
o_O ... Ho messo il link sopra proprio per questo importantissimo particolare che denotavo anch'io ma ora sembra risolto! QUI il Link
Quote:
Originariamente inviato da
sgfamd
Si. Ma non è molto. Stai tranquillamente sotto i 100 euro anche includendo l'iva
... Però!! Mi sembrano già parecchi 100 Pezzi!!! ... anche se poco meno di 100, sempre tanti sono!!!!... :-$
-
Quote:
Originariamente inviato da matt62
... Però!! Mi sembrano già parecchi 100 Pezzi!!! ... anche se poco meno di 100, sempre tanti sono!!!!... :-$
Beh. Il prezzo di quello segnalato prima li superava alla grande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgfamd
Beh. Il prezzo di quello segnalato prima li superava alla grande.
...Allora forse non ho capito bene io o viceversa, intendo dire che su un prodotto del genere poco meno di 100 € di Tasse Doganali sono troppe!
E, comunque, nel mio post dove descrivo il Box Dual Core ad un certo punto commento io stesso così:
a sto punto ... anzi, costo, non so se convenga assemblarsi un mini PC
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
a sto punto ... anzi, costo, non so se convenga assemblarsi un mini PC
Probabilmente. Ma come minimo vai sui duecento euro se compri tutti i pezzi e te lo assembli. Molta gente è alla ricerca di un box che permetta di fare più o meno quello che si potrebbe fare con un mini pc ma pagando meno.
Io sono d'accordo con te su questo. Ma intanto in questa discussione si parla di box android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
o_O ... Ho messo il link sopra proprio per questo importantissimo particolare che denotavo anch'io ma ora sembra risolto!
QUI il Link
Ti segnalo che lo stesso dispositivo lo puoi trovare anche su qualche altro sito cinese ad un prezzo inferiore. ;)
Faccio comunque fatica a spiegarmi perché l'offerta sia più ampia per quanto riguarda le stick a discapito dei TV box. :(
Saranno più compatte, facilmente occultabili dietro il televisore, ma è poi necessario un hub USB se uno vuole attaccare più di un dispositivo, hanno maggiori problemi di surriscaldamento, etc. :(
-
Dimenticavo ... c'è pure Xiaomi che sta lanciando un TV Box! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ti segnalo che lo stesso dispositivo lo puoi trovare anche su qualche altro
sito cinese ad un prezzo inferiore. ;)
Faccio comunque fatica a spiegarmi perché l'offerta sia più ampia per quanto riguarda le stick a discapito dei TV box. :(
Saranno più compatte, facilmente occultabili dietro il televisore, ma è poi necessario un hub USB se uno vuole attaccare più di un dispositivo, hanno maggiori problemi di surriscaldamento, etc. :(
Sono daccordissimo, ho messo il tuo link nel post dove parlo del dispositivo, interessantissime anche le proposte di Smartphone ... ottimo sito!!!
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Dimenticavo ... c'è pure
Xiaomi che sta lanciando un TV Box! ;)
... Qui devi spiegarmi come hai fatto a scovarlo, e chi legge le specifiche? Comunque sempre beneaccette queste NEWS!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Dimenticavo ... c'è pure Xiaomi che sta lanciando un TV Box! ;)
Si. L`ho letto. Costerebbe circa 60 dollari in cina. Monta un amlogic da 800 mhz single core. Quindi niente di nuovo. Vedremo come sara` l`ottimizzazione del software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Sono daccordissimo, ho messo il tuo link nel post dove parlo del dispositivo, interessantissime anche le proposte di Smartphone ... ottimo sito!!!
Il sito segnalato non è tra i più economici ma ha sempre dei prodotti "interessanti" che su altri siti è difficile reperire ...
Ti segnalo anche quest'altro prodotto, ha un costo più contenuto. ;)
Quote:
... Qui devi spiegarmi come hai fatto a scovarlo, e chi legge le specifiche? Comunque sempre beneaccette queste NEWS!!!
Xiaomi è famosa per produrre degli smartphone che non hanno nulla da invidiare ai brand più blasonati a prezzi contenuti. Li producono in lotti di un tot di pezzi e poi li vendono in pochi minuti come fa Apple ...
Nel caso del TV Box sembra che lo vendano attorno ai 50€.
Ho chiesto a Geniatech e mi hanno risposto che per ora non supporta il sintonizzatore T119 ma è nei loro piani implementarlo il più presto possibile! ;)
-
Io spero sempre che mettano su un box con il rockchip RK3066 (anche perchè adesso hanno aperto i sorgenti).
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Non mi pare proprio leggendo le specifiche, riporto :
Android 4.1 TV Box
Dual Core 1.2GHz CPU ... diversamente segnalami dove leggi la CPU da 800!!! Grazie.;)
PS. Ho aggiornato il
Post!
Scusa...Ho sbagliato modello...:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Nuovo "Box TV Dual Core" che sembrerebbe il più aggiornato come Hardware:
http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225...gRjW3kabbA.jpg
BOX ANDROID 4,1 SMART TV WIFI HDD MEDIA PLAYER 4GB CPU DUAL CORE 1080P HD 1.2GHZ
*Stesso prodotto ma a prezzo inferiore (da verificare poi le spese di spedizione) segnalato dall'utente
wlf@ QUI
----------------------
.... ma ritorniamo al discorso ripreso da me alcuni post indietro
QUI
...... a sto punto ... anzi, costo, non so se convenga assemblarsi un mini PC Dual o Quad Core (non l'ultimo grido) e attrezzarlo con doverosa Ram, W7 ... ecc. ecc.!!!
----------------------
Specifiche tecniche:
Android 4.1 TV Box
Dual Core 1.2GHz CPU
Built-in Wi-Fi N
1080p Full HD playback
Collegare un mouse USB e tastiera wired
4GB di memoria incorporata
Slot per schede SD supporta fino a 32 GB
Porta USB supporta fino a 3 TB tramite drive portatile HDD (non incluso)
----------------------
Occhio alle Tasse Doganali da aggiungere!!!
Sono molto tentato, dato che non compro piu il plunk...
e qualcuno mi sa dire se è possibile vedere un NAS o un pc collegato alla rete lo compro, anche se non costa poco...
E' anche DLNA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgfamd
Io spero sempre che mettano su un box con il rockchip RK3066 (anche perchè adesso hanno aperto i sorgenti).
... ma scusa di che parli, ho letto ora una prima recensione QUI dove dicono questo: In breve, UG802 è gestito dal SoC Rockchip RK3066...... Con questo voglio dire che esistono già con questo Cip .... se sbaglio correggimi.
Quote:
Originariamente inviato da
Flyhighfly
E' anche DLNA?
Non sono un esperto ma il DLNA lo crei tu con questo aggeggio, ho visto parecchie app che permettono questo nel Play Market.
Io personalmente ho provato ad installarne un paio ma non sono mai riuscito a farle funzionare ... credo sia stata colpa della mia "Niubbaggine" in materia!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
... ma scusa di che parli, ho letto ora una prima recensione
QUI dove dicono questo:
In breve, UG802 è gestito dal SoC Rockchip RK3066...... Con questo voglio dire che esistono già con questo Cip .... se sbaglio correggimi.
Non sono un esperto ma il DLNA lo crei tu con questo aggeggio, ho visto parecchie app che permettono questo nel Play Market.
Io personalmente ho provato ad installarne un paio ma non sono mai riuscito a farle funzionare ... credo sia stata colpa della mia "Niubbaggine" in materia!!!
Nel mio caso sarebbe altamente consigliato una porta ethernet, meglio se gigabit, cosa che le chiavette (come è la UG802) non hanno. Non mi fido + di tanto del solo collegamento wifi, visto che i modelli sinora presentati sono alquanto "ballerini" (del tipo che devono stare vicini al router). Nel mio caso posso permettermi di sfruttare la rete gigabit in casa.
Per quel che riguarda il DLNA si può provare aVia cui si possono appoggiare i vari player. Anche se personalmente non li reputo "maturi". XBMC sarebbe l'unica soluzione. Ma per adesso l'accellerazione hardware richiesta per la visualizzazione dei flussi video HD funziona (e nemmeno perfettamente) solo sui chips AMLogic Cortex A9. Per il resto siamo ancora agli inizi. Ma, come ho scritto sopra, per i chip della Rockchip (specificatamente l'RK3066) e per gli A-10 sono stati resi disponibili i sorgenti dei player che supportano nativamente l'accellerazione hw come ha fatto AMLogic.
-
Scusare, volendo vedere HULU attraverso XBMC c'è modo di settare l'ip dell'aggeggino affinché sembri americano?
-
R: Box TV Android?
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Non sono un esperto ma il DLNA lo crei tu con questo aggeggio, ho visto parecchie app che permettono questo nel Play Market.
Io personalmente ho provato ad installarne un paio ma non sono mai riuscito a farle funzionare ... credo sia stata colpa della mia "Niubbaggine" in materia!!!
Allora significa che il DLNA si può fare con qualsiasi box tv Android? E come è che in alcuni sulle specifiche c'è scritto che è dlna e in altri no?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
sgfamd
Nel mio caso sarebbe altamente consigliato una porta ethernet, meglio se gigabit, cosa che le chiavette (come è la UG802) non hanno. Non mi fido + di tanto del solo collegamento wifi, visto che i modelli sinora presentati sono alquanto "ballerini" (del tipo che devono stare vicini al router). Nel mio caso posso permettermi di sfruttare la rete gigabit in casa.
Ci sarebbe la possibilità di mettere un adattatore USB-Ethernet
Allegato 34044
Però la velocità è ridotta, devi passare per la USB 2.0, unica nota positiva la stabilità del collegamento. ;)
-
Significa che ognuno dei produttori inserisce le info che vuole sul dispositivo. E questo puo` significare che il DLNA e` supportato gia` con una applicazione presente oppure te la devi scaricare dal market
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ci sarebbe la possibilità di mettere un adattatore USB-Ethernet
Allegato 34044
Però la velocità è ridotta, devi passare per la USB 2.0, unica nota positiva la stabilità del collegamento. ;)
ho letto che non funziona questo adattatore su android poichè non ci sono i driver.....da verificare ovviamente.
Vorrei un consilgio da voi: meglio MK808 o questo Hi802, il primo ha sicuramente + supporto ed è già conosiuto, il secodno ha quad core e grafica migliorata....chi sa consigliarmi?????
-
c'è gia un bock con con il rockchip RK3066 è il App Android Netbooknews
Minix Neo X5 ha anche la porte ethernet per me best buy e tra pochi giorni sara mioooooooooooooooooooooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepp
c'è gia un bock con con il rockchip RK3066 è il App Android Netbooknews
Minix Neo X5 ha anche la porte ethernet per me best buy e tra pochi giorni sara mioooooooooooooooooooooooo
carino, ma mi sembra non molto supportato dalla comunità adroidiana, che per ora si rivolge molto di + all'mk808