Grazie x tutto. Info davvero molto dettagliate!!
Quindi, x l'uso che ne devo fare io, posso ritenerlo utile? O ho comprato una cosa inutile?
Giusto xkè farei in tempo a bloccare tutto..
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Grazie x tutto. Info davvero molto dettagliate!!
Quindi, x l'uso che ne devo fare io, posso ritenerlo utile? O ho comprato una cosa inutile?
Giusto xkè farei in tempo a bloccare tutto..
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Buon giorno a tutti.
Sono settimane che leggo dati e schede tecniche dei vari android box ma non riesco a capire quale sia quello più azzeccato per il mio utilizzo, quindi chiedo un consiglio su dove orientarmi.
Le mie esigenze sono queste:
Netflix potendolo vedere in HD
SkyGo
Telecomando
Connessione WiFi tra il box e il mio accesso point
Uscita Box HDMI per collegarlo alla TV
Vedere 1080P, il 4K non mi interessa
Non mi interessa giocarci
Che non sia proprio un chiodo a cambiare pagine, un minimo di decoro prestazionale.
Costo ragionevole, senza passare i 50-60 euro, altrimenti valuto alternative più costose ma che abbiano un senso.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...29a1bc63f7.jpg questo è il mio principale, poi per la camera ne ho uno più basico da 50€ e 1gb di ram preso su Amazon.
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Non ne ho idea ma non credo, nemmeno sky online che ha bisogno del suo box e infinity tv
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Purtroppo per i box android ci sono dei limiti riguardo ad app come netflix, skygo, premium, ecc. Non è un qualcosa dovuto ai box ma ai fornitori dei servizi (per questioni di licenza/sicurezza), quindi è difficile che si possano risolvere queste situazioni. Secondo me per le tue esigenze forse sarebbe più adatto un box con windows dove sono presenti le app ufficiali di skygo e netflix e dove non avresti nessun limite alla fruizione di tali servizi. Un bel box Win10 in modalità tablet e secondo me hai tutto quello che cerchi e anche di più. Se ti interessano gli H265 devi andare per forza su uno con processore cherry trail, altrimenti anche un bay trail va bene.
@matt62
App gratuita iOS (Iphone/iPad) per il controllo remoto di TV & box Android (da testare).
App iOS Android TV (Apple Store)
Grazie per il link, però è una App solo per iPhone?
Con l'occasione spulciando in rete per capirne di più m'è uscita sta cosa ASUS GOOGLE NEXUS......
@matt62
E' per dispositivi portatili iOS (iPhone/IPad).
Volevo segnalare il FlyMote AF106. Acquistato alla ricerca di airmouse economico ma non da buttare. A distanza di 3 settimane posso dire che è davvero un ottimo acquisto!
Leggero, piccolo, funziona bene e il cursore non devo mai ricalibrarlo.
Preso qui su gearbest 7€ a cui io però ho aggiunto la spedizione Italy Express 3€ (ricevuto in 7gg lavorativi)
è uno dei tanti che ho e funzionerebbe anche veramente bene se non fosse per quei cavolo di cerchio direzionale che si incaglia con troppa frequenza. A vedere (anche se non lo possiedo) sembra molto meglio quello con i pulsanti gommati (che costa anche meno) rispetto a questo che li ha in plastica.
Al momento il top per me è il mele f10 deluxe... dopo averlo provato ho ordinato anche la versione lite (a circa 12 euro sullo store ufficiale mele aliexpress).
Giorno a tutti. Qst è ciò che mi è arrivato stamattina. Tutto ok, c'ho smanettato un'oretta e mi sembra tutto ok.
Unica cosa: non riesco a capire come si usa la tastiera alfabetica dal telecomando, inserisce solo numeri... qualcuno può farmi una dritta? Grazie :)
https://photos.google.com/photo/AF1Q...4kLeiwMOpb9VQe
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Non mi carica la foto.... uff....
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Ciao a tutti!
Qualcuno mi può consigliare un box tv, che utilizzerei solamente per kodi, che il funzionamento sia fluido senza problemi di audio/formati/etc?
scusate ma non sono esperto di queste cose e sarebbe la prima volta che le provo per questo vorrei una cosa molto minimale che però abbia un ottimo funzionamento!
come budget vorrei stare entro i 60/70 euro considerando che non voglio qualcosa di molto elaborato!
Io andrei su uno con processore amlogic S905 (o S812) e assolutamente 2GB di ram... con quelle caratteristiche e sulla tua fascia di prezzo (su gearbest) ci sono:
- Beelink M18 (60 euro)
- MXIII-G (53 euro)
- Beelink MiniMXIII (41 euro)
- Mini M8S (37 euro)
Puoi andarti a leggere le discussioni ufficiali dei vari modelli qui sul forum e vedere quello che più si avvicina alle tue aspettative.
Come rapporto caratteristiche/prezzo il migliore è, senza dubbio, il Beelink MiniMXIII, ma al momento ancora nessuno lo ha potuto provare dato che le spedizioni sono partite a fine aprile.
Parlando espressamente di specifiche tecniche:
Il Mini M8S ha 8GB di memoria interna contro 16 degli altri due... per quel che mi riguarda poco male visto che dentro non è che ci deve stare chissà cosa.
Il Mini M8S ha una fast ethernet (max 100 Mbps), mentre gli altri due hanno una gigabit (max 1000 Mbps)... l'utilità o meno delle gigabit dipende dalla tua infrastruttura casalinga... è sempre buono averla, ma non sempre indispensabile.
Il MXIII-G non ha il bluetooth, mancanza che può essere più o meno importante, ma dipende totalmente dalle tue esigenze.
Per quanto riguarda il wi-fi io di solito non lo considero neppure perché preferisco collegare questo genere di dispositivo via cavo (dove si può ovviamente)... se intendi collegarlo via wi-fi forse l'antenna esterna del beelink M18 potrebbe aiutare.
Come caratteristiche pure andrei su M18, ho visto ora che costa 55 euro a cui ti consiglio comunque di aggiungere l'assicurazione (sarà un paio di euro) e, mi raccomando, se decidi ci comprare da gearbest seleziona come metodo di spedizione "italy express" per evitare le spese doganali.
Prima di acquistare però ti consiglio di dare una letta alla discussione ufficiale del dispositivo (https://www.androidiani.com/forum/mi...elink-m18.html) per vedere se c'è qualcosa che non ti convince.
si, puoi usare anche yatse, ma un airmouse, anche il più economico che c'è (come questo: A5 Multi - function Mini 2.4GHz Fly Mouse Built - in LED Indicator with Receiver for HTPC PS3 Xbox360-7.35 and Free Shipping| GearBest.com) ti farà una grande differenza quando sei sdraiato sul divano o a letto sotto le coperte perché non soffre della direzionalità dell'infrarossi e non è necessario stare sempre a guardare cosa si preme come con yatse o kore. Poi ovviamente yatse funzionerà quando sei su kodi, ma non quando sei su android, lì ti servirà un'altra app (https://play.google.com/store/apps/d...ient.RemoteIME) o comunque un qualcosa che serva per puntare perché il telecomando incluso quasi sempre non basta.
Il top è il mele f10 deluxe che ha anche la tastiera, la batteria ricaricabile e la possibilità di apprendete pulsanti di altri telecomandi infrarossi (per due dispositivi... io lo uso per la tv e il decoder sky) e costa, sempre su gearbest 20 euro. Oppure puoi provare a prendere il box senza air mouse e vedere se ti torna... in caso di problemi ne puoi sempre ordinare uno su amazon (come l'august pcr500 a 18 euro).
Ciao a tutti!
Che ve ne pare di questo TV Box Amlogic S905 a 76 euro?
Dovrebbe avere 2 GB di ram, processore quad core e ANdroid 5.1
Zenoplige T95 Caricato completamente KODI Android 5.1 Smart TV Box Amlogic S905 Quad Core 2GB/8GB Costruito in WiFi Materiale Metallico LED Display: Amazon.it: Elettronica
Per quanto riguarda il prezzo, comprandolo in italia ovviamente è più alto (76vs51), in compenso hai tutte le garanzie del caso e potrai sempre rimandarlo indietro senza problemi.
Come caratteristiche HW più o meno ci siamo (mancano il bluetooth e la gigabit ethernet), il supporto della community non è ampio, ma almeno sembra che il produttore rilasci periodicamente aggiornamenti firmware.
Questa è la discussione ufficiale qui sul forum (non ha preso molto piede): https://www.androidiani.com/forum/mi...ogic-s905.html
Diciamo che ha avuto un po' più di successo in russia: http://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=730321
Personalmente non so se comprerei quel modello a quella cifra, anche perché chi lo possiede dice che il firmware non è ben ottimizzato e che neanche gli aggiornamenti hanno aiutato molto, qualcuno dice che è di gran lunga meglio il buon vecchio M8S,
Cavolo non c'avevo fatto caso alla mancanza del bluetooth, l'avevo data per scontata. La cosa che mi piaceva di questo box era il telecomando (lo so fa ridere) con più tasti della media (play, stop, ecc. ecc.) La questione firmware mi lascia pensare allora...
Ho acquistato (e rimandato indietro) un MX3 con Android 4.4 ma non mi soddisfaceva per niente, vorrei puntare su qualcosa che non mi dia grossi problemi pure sulle funzioni più semplici.
Quale sarebbe il tuo utilizzo? Cosa non ti ha convinto del MXIII?
Purtroppo la scelta di box su amazon non è così ampia.. e tra l'altro escluderei tutti quelli che non sono amlogic, quindi si riduce ulteriormente.
Il fatto del telecomando la vedo una cosa superabile acquistando un più comodo air mouse ti terze parti che potrai utilizzare per anni a prescindere dal dispositivo. Per esempio il mele f10 deluxe è fantastico.
Lo utilizzerei classicamente come media player e iptv/kodi tra un TV sd e uno HD. L'MxIII aveva l'uscita AV difettosa, ho dovuto utilizzare un altro mio cavo che, per riuscire a far funzionare, dovevo stare ben attento a non inserire fino in fondo; molto spesso mentre usavo Kodi, all'improvviso mi ritrovavo fuori, come se avessi premuto il tasto home. Inoltre non l'ho trovato molto reattivo.
Quindi consiglieresti solo Amlogic? Come mai? I Rickchip come sono?
Diciamo che dai benchmark sono più o meno equiparabili, ma se l'uso prevalente è quello multimediale con kodi è decisamente preferibile un box con chip amlogic visto che le ottimizzazioni per quei processori sono già presenti all'interno della build ufficiale del media center... con i rockchip è necessario per forza utilizzare il kodi preinstallato con le dovute ottimizzazioni (e non sarà mai aggiornato all'ultima versione). Oltretutto per molti amlogic sono presenti build (non ufficiali) di openelec, se dovesse mai interessare.
Visto che ti serve un box che abbia anche l'uscita AV il cerchio si stringe ulteriormente. Ad un prezzo onesto c'è solo un M8S+ con lollipop (Zenoplige M8S Plus Android 5.1 Smart TV Box Kodi pre-installato Fully Loaded Add-on 2G/8G Amlogic S812 Quad Core 4K Doppia banda WiFi 2.4G/5G 802.b/g/n AC Gigabit LAN 1000M Enternet RealMedia: Amazon.it: Elettronica).
Oppure puoi comprare l'M18 (http://www.amazon.it/BOLV-M18-Amlogi.../dp/B019OXN2EY), che su amazon costa una cifra doppia rispetto al normale e se dopo un po' di prove ti convince lo rendi e te lo compri direttamente dalla cina a una 60ina di euro (Beelink M18 TV Box Android 5.1-66.80 and Free Shipping| GearBest.com).
ciao a tutti, sono nuovo :D
ho appena comprato un Mini MXQ e ci sto pasticciando un po' per capire cosa ci posso fare e cosa no...
come tutti gli "scatolini" ha assolutamente bisogno di una tastiera esterna (o comunque qualcosa di meglio del solo telecomando e delle freccine...): siccome non ha il BT, stavo provando una app per il mio iPad (Android TV Remote Control, è quella ufficiale di Android per Apple), ma non vede il tv box... idem provando da un telefono Android al TV box Android...
Mi domando se ci siano dispositivi compatibili e altri no, perché a livello wifi è tutto aperto e configurato ma non ne vuole proprio sapere di connettersi!
Grazie!
EDIT: ho recuperato la app per il comando remoto dalla discussione sui chip Rockchip e funziona sul mio telefono Android!
Salve a tutti,
vorrei acquistare un box android 3D 4K di buona qualità ma non saprei quale scegliere....c'è qualcuno che mi può aiutare?
grazie e buona giornata
@lyo76
Leggi per favore i primi post.
Effettivamente stavo leggendomi un po' questo tread sullo Z4 (https://www.androidiani.com/forum/mi...ndroid-z4.html) e avevo notato che per Kodi era consigliato poi scaricarsi aggiornamenti ottimizzati per il Rockchip.
Devo dire che l'oggetto è interessante (trovato su Amazon qui: YUNTAB Octa-Core Android 5.1 RK3368 CPU Smart TV Box (MINI PC), 2160P salida Full HD HDMICON Quad-Core Mail-T6X series GPU 2GB di RAM, 16GB di ROM,HDMI, DLNA WIFI,RJ45,3D,Bluetooth 4.0 https://www.amazon.it/dp/B015DYH1MW/..._-timxbFY7286X) però questa cosa è abbastanza fastidiosa e mi fa pensare.
L'M8S+ ho notato che non ha l'usb otg, può essere un problema?
Non dovrebbe essere un problema. Per l'utilizzo del burning tool sarà necessario utilizzare un cavo usb maschio-maschio... ma ormai quasi tutti i nuovi box "mini" utilizzano quella soluzione al posto di una micro-usb otg dedicata.
Io ho sia l'M8S che il mini mx (e a brevi mi arriverà il mini mxiii) e su tutti è necessario utilizzare il cavo usb maschio-maschio.
Per quanto riguarda il discordo dei rockchip sfondi una porta aperta. Personalmente se so che l'utilizzo di un certo box sarà prevalentemente multimediale (con kodi) mi vado a prendere un almogic, se invece voglio qualcosa per uso stile pc vado a prendermi un atom e solo se voglio giocare vado a prendere un rockchip (ma per quello meglio la ps4 :D)... non per niente tutti i miei box sono amlogic a parte un intel atom con windows.
@bnj86
Non condivido questa scelta Amlogic.
La scelta Amlogic è secondo me una scelta di comodità e non di efficienza/qualità dellla gestione video/audio.
In generale in chip Rockchip hanno una migliore gestione video 4K/audio rispetto alle soluzioni hardware Amlogic.
I team Kodi si è spostato da un approccio open source ad un approccio più commercaile e hanno un accordo commerciale con Amlogic.
Ma chi ha i prodotti RockChop sviluppa in proprio soluzioni che molte volte sono meglio del progetto origianle (Vedi zidoo con ZDMC rispetto a Kodi).
Se fosse colpa del team kodi la penserei come te, ma se rockchip non vuole rilasciare il codice sorgente per poter implementare le ottimizzazioni la storia è diversa:
Quote:
Originariamente inviato da Koying
Ciao a tutti, ho iniziato a leggere qui e li un po di recensione per tutti i tv box e sono più confuso di pima :-D
Vi chiedo quindi qualche consiglio cercando di evidenziare quelle che sono le mie necessita, le principali sono le prime due, ovvero
- Un box con una buona antenna wifi in quanto non potrò collegare il box tramite lan
- Che supporti una rete domestica per far si che i file scaricati vengano visti in una cartella locale (se avete anche qualche guida di come poterlo fare o consigli è bene accetta)
Lle restanti “necessità" sono secondarie, ovvero che abbia un buon hardware per i giochi, anche se preferisco il pc, e che abbia una buona velocità di navigazione.
Ultima nota è che lo utilizzerò su schermo LG Hd ready (in attesa del full hd) ma non credo sia un problema. Piuttosto, come si comporterebbe con i file in 4K scaricati dalla gopro?
Per adesso sarei orientato al MiniX Neo U1, ma il prezzo è bello corposo, vorrei rimanere nelle 100€
Grazie dei consigli
Sotto i 100 euro con antenna esterna e buona dotazione hardware (anche adatta ai giochi) ti potrei consigliare lo Z4: YUNTAB Octa-Core Android 5.1 RK3368 CPU Smart TV Box (MINI PC), 2160P salida Full HD HDMICON Quad-Core Mail-T6X series GPU 2GB di RAM, 16GB di ROM,HDMI, DLNA WIFI,RJ45,3D,Bluetooth 4.0: Amazon.it: Elettronica
Qui trovi la discussione sul box.
Come alternativa c'è lo Zidoo X6 pro che però non ha l'antenna esterna e non saprei quanto sia buono il suo livello di ricezione in wifi, puoi eventualmente consultare la discussione relativa: Zidoo X6 pro
Chiedo un consiglio...
Secondo voi, qual è l'articolo migliore tra questi?
Andoer® Q7 CS918
YUNTAB MX4
Emish TV Box Android 4.4.4
Zenoplige Smart TV Box Android 4.4.4